:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 12:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Impiano a metano Landi Renzo - Sostituzione Iniettori
Numero Post: 21 MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 0:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 22:08
Messaggi: 1169
Località: Sant'Elpidio a mare
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Gt
Sinceramente non mi interessa, mi basta che non mi lasci per strada e SOPRATTUTTO che per un bel pezzo incrociando le dita non mi presenti brutte sorprese!!! Passino le "piccolezze" come la sonda lambda, il sensore ocs e il braccetto con il gommino consumato (ha sempre 10 anni anche se i km non sono moltissimi, poi è il primo modello e i difetti di fabbrica li ha tutti :azz: ). Quest'anno non oso immaginare quanti soldi abbiamo lasciato ai meccanici in famiglia... :wacko:
In quanto alla velocità mi è stato detto che i cerchi in lega ingannano il tachimetro :blink: è possibile una cosa simile!? (per quanto mi piacciano le auto e i motori sono ignorante in molti campi su questi discorsi).
Ps. (non voglio creare problemi e se vado off-topic fermatemi!!) Qualcuno di voi sà se il prezzo che mi hanno fatto per un impianto sequenziale sulla stilo è onesto o no!? Come detto in un precedente post mi è stato proposto un tartarini sequenziale e se uso il bombolone della mia vecchia auto mi costa 1500/1600€ ...che ne pensate?

_________________
Fiat Stilo 3p 1.6 16v Gt, minigonne, spoiler, cerchi in lega Toora da 17" ET 31 di derivazione fiat multipla emotion (prima pentarazze 17"), modanature in tinta, scritte identificative rimosse, pedaliera sportiva momo, interni sportivi neri in tessuto (ancora per poco) con bracciolo, volante in pelle con comandi radio (prima avevo il volante in pelle), nav (momentaneamente smontato per piccole modifiche), cilma bizona (acquistato ma in attesa di istallazione), fari xeno 6000°K H7R (magari avessi i dayline) + fari anteriori nuovi (causa piccolo sinistro), lampadine posizione e retromarcia a led, retroilluminazione interna blu/bianca (quasi completata), illuminazione vano refrigerato all'apertura dello sportellino. "Optional" ulteriori: avaria airbag (sensore ocs), sottocruscotto rovinato (problema risolto), pannello portiera sx rotto (sostituito), ammaccatura parafango ant dx (causa piccolo sinistro).
E dopo un fermo macchina di oltre un mese, da febbraio 2013 la stilozza è rinata!!! (motore rifatto, frizione nuova, cambio revisionato) Vuoi vederla?? -> viewtopic.php?f=6&t=29058&p=708760#p708760


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impiano a metano Landi Renzo - Sostituzione Iniettori
Numero Post: 22 MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 12:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 21:03
Messaggi: 387
Località: Foggia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2000
Allestimento: Sport Style
Io so che quello che monto io (Landi Renzo sequenziale) sta a 1800 euro ... non saprei con che tipo di bombole.
Il prezzo mi sembra quindi giusto.
Riguardo i problemi di abbiocco... mmm... non saprei bene, mi è capitato una volta a freddo che arrivata ai 2000 giri della prima marcia sembrava come se il gas non volesse entrare, forse era un po' freddina, è una cosa che comunque non fa mai, invece una cosa che fa spesso è una decelerazione impulsiva più o meno brusca se stacco il piede dall'acceleratore, cosa che sono sicuro non succedeva quando acquistai l'auto a metà dicembre.
E confermo il comportamento della lancetta che per stabilizzarsi sotto i 1000 fa un saltello da 500 a poco più di mille... saltello che faccio fare anche io talvolta ai semafori per evitare che possa spegnersi , non lo fa sempre, qualche volta mi fermo che già è poco sotto i 1000 giri e va tutto ok, altre volte sta un po' sotto... tipo 800 e li vedo un po' di differenze di tensione sulla luce dei fari, e raramente capita invece che cade proprio giù e si spegne.
Addirittura quando mi fermo e sta sugli 800 giri, se accelero molto piano la lancetta scende un po' giù prima di risalire... come se ci fosse un piccolo vuoto... non saprei come spiegarlo meglio ma credo di aver dato l'idea.
Pensate possa essere una questione di impianto ?
A benzina è sempre tutto ok, anche se mediamente il minimo è leggerissimamente sotto il dovuto.
Gli iniettori sono nuovi, il RAIL è nuovo, il filtro anche, tutti gli altri filtri pure, l'olio freni e l'olio motore sono appena stati sostituiti con uno buono della FERODO e un TAMOIL 100% SINT.
Il meccanico mi ha detto che le candele andavano bene (ma appena trovo tempo e fondi le sostituisco ... so che c'è un modello della BOSCH più indicato per chi monta impianti a gas) e che il corpo farfallato c'entra poco con i difettucci che si presentano durante la carburazione a gas.
Inoltre, dopo che capita di spegnersi ai semafori, quando la riaccendo mi da avaria ASR e un'altra avaria che ora non ricordo bene ma della quale se ne è parlato sul forum, oltre naturalmente a quella motore e a quella airbag ... questo però non lo fa se l'accendo "normalmente" ma solo dopo che la riavvio post spegnimento non voluto...

_________________
--->!! SVENDO Lampade PHILIPS Blue Vision Xenon Effect !!<---


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impiano a metano Landi Renzo - Sostituzione Iniettori
Numero Post: 23 MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 14:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 22:08
Messaggi: 1169
Località: Sant'Elpidio a mare
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Gt
Come succede a me, raramente si abbassa fino a spegnersi! La mia macchina a minimo fa gli stessi capricci, lancetta altalenante e a volte perfetta... vuoto in accelerazione! Stessi sintomi... però quando l'ho acquistata era perfetta di minimo e ha iniziato a dare i problemi dopo che si è rotta la sonda lambda e ha segnato l'avaria motore, per questo ti ho detto che potrebbe essere la sonda anche sulla tua auto... però se a benzina è perfetta tranne il minimo leggermente basso non sò cosa dirti!!! L'altra auto i difetti me li fà a metano (a benzina è perfetta) e poi come ho scritto in precedenza sono differenti come difetti (rimane accelerata a motore caldo). A me è stato detto che per i problemi di minimo a gas è colpa del corpo farfallato, il tuo meccanico dice il contrario perciò booooh sarà che le macchine e l'impianto sono diverse (anche se hanno lo stesso motore) :azz:

_________________
Fiat Stilo 3p 1.6 16v Gt, minigonne, spoiler, cerchi in lega Toora da 17" ET 31 di derivazione fiat multipla emotion (prima pentarazze 17"), modanature in tinta, scritte identificative rimosse, pedaliera sportiva momo, interni sportivi neri in tessuto (ancora per poco) con bracciolo, volante in pelle con comandi radio (prima avevo il volante in pelle), nav (momentaneamente smontato per piccole modifiche), cilma bizona (acquistato ma in attesa di istallazione), fari xeno 6000°K H7R (magari avessi i dayline) + fari anteriori nuovi (causa piccolo sinistro), lampadine posizione e retromarcia a led, retroilluminazione interna blu/bianca (quasi completata), illuminazione vano refrigerato all'apertura dello sportellino. "Optional" ulteriori: avaria airbag (sensore ocs), sottocruscotto rovinato (problema risolto), pannello portiera sx rotto (sostituito), ammaccatura parafango ant dx (causa piccolo sinistro).
E dopo un fermo macchina di oltre un mese, da febbraio 2013 la stilozza è rinata!!! (motore rifatto, frizione nuova, cambio revisionato) Vuoi vederla?? -> viewtopic.php?f=6&t=29058&p=708760#p708760


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impiano a metano Landi Renzo - Sostituzione Iniettori
Numero Post: 24 MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 14:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 21:03
Messaggi: 387
Località: Foggia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2000
Allestimento: Sport Style
ormai sto andando per esclusione mettendo a nuovo un po' tutto.
Pulirò anche il corpo farfallato con del buon wd-40, poi darò un'occhiata alla sezione adatta per vedere se è semplice trovarlo e smontarlo.
Riguardo le altre avarie ... asr e non ricordo cosa, le fa anche a te ad accensione ?
A me solo dopo che si spegne.
Magari è la batteria, vorrei sostituirla ma sopra c'è qualcosa che c'entra col metano, non so se è proprio la centralina ma è un garbuglio di cavi e componenti ...

_________________
--->!! SVENDO Lampade PHILIPS Blue Vision Xenon Effect !!<---


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impiano a metano Landi Renzo - Sostituzione Iniettori
Numero Post: 25 MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 15:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 22:08
Messaggi: 1169
Località: Sant'Elpidio a mare
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Gt
Il corpo farfallato non è niente di complicato per pulirlo, dovrebbe esserci la guida ne l forum!
Le avarie... sinceramente non ne ci ho fatto caso per due motivi: primo che visto che si spegne raramente il difetto quelle poche volte che mi è capitato, è stato quasi sempre in un incrocio vicino a casa mia e avendo le auto dietro ho riacceso senza far fare il chek (sò che non andrebbe fatto) e visto che fa il beep dell'avaria airbag e della lambda non ci ho fatto caso! Secondo motivo è che non ci avrei fatto caso comunque perchè (da quando l'ho presa) ogni tanto la mia macchina all'accensione segna delle avarie che spariscono subito (tranne l'airbag e avaria motore dopo che s'è rotta la lambda), una volta segna avaria alternatore poi sparisce, una volta segna min press olio, un'altra volta avaria segnal. livello carb., però ripeto lo fà raramente e sparisce subito da sola all'accensione, non fà neanche il beep. Avevo pensato anche io alla batteria, poi il meccanico m'ha detto che potrebbe dipendere dall'avaria ocs (visto che è da molto tempo che è accesa) che crea disagio al computer di bordo. Tuttavia la batteria quando avrai la possibilità prova a misurarla, ma se l'auto parte bene non dovresti avere problemi... al massimo prima di sostituirla prova a metterla sotto carica (altrimenti se è mezza andata specialmente in vista dell'inverno è facile che ti abbandoni se fà un pò di freddo). Per le avarie ripeto non sò che dirti... se e quando riuscirò a trovare e cambiare il sensore ocs, in più la lambda sostituita e azzerato gli errori di centralina non mi segna le avarie ti farò sapere!!!

_________________
Fiat Stilo 3p 1.6 16v Gt, minigonne, spoiler, cerchi in lega Toora da 17" ET 31 di derivazione fiat multipla emotion (prima pentarazze 17"), modanature in tinta, scritte identificative rimosse, pedaliera sportiva momo, interni sportivi neri in tessuto (ancora per poco) con bracciolo, volante in pelle con comandi radio (prima avevo il volante in pelle), nav (momentaneamente smontato per piccole modifiche), cilma bizona (acquistato ma in attesa di istallazione), fari xeno 6000°K H7R (magari avessi i dayline) + fari anteriori nuovi (causa piccolo sinistro), lampadine posizione e retromarcia a led, retroilluminazione interna blu/bianca (quasi completata), illuminazione vano refrigerato all'apertura dello sportellino. "Optional" ulteriori: avaria airbag (sensore ocs), sottocruscotto rovinato (problema risolto), pannello portiera sx rotto (sostituito), ammaccatura parafango ant dx (causa piccolo sinistro).
E dopo un fermo macchina di oltre un mese, da febbraio 2013 la stilozza è rinata!!! (motore rifatto, frizione nuova, cambio revisionato) Vuoi vederla?? -> viewtopic.php?f=6&t=29058&p=708760#p708760


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impiano a metano Landi Renzo - Sostituzione Iniettori
Numero Post: 26 MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 10:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 21:03
Messaggi: 387
Località: Foggia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2000
Allestimento: Sport Style
Allora, come dicevo venerdì ho avuto la possibilità di testare la macchina a metano e a gas.
145/150 a metano e 165 a benzina ...
e ho tirato le marce fino a oltre 4000 giri.
Non so, forse sono io pesante e le 2 bombole di metano rallentano troppo, però la velocità a me è quella.
Ho inoltre notato che da quando ho cambiato il RAIL con gli iniettori entra più gas nelle bombole.
O meglio, non so se è proprio così, ma al distributore dove di solito pagato tra gli 11,50 euro e i 12 euro,50, ho pagato l'altro ieri 15,60 euro ...
non ho fatto caso a quanti kg sono stati inseriti però, la prossima volta ci farò caso... però non ho mai pagato tanto per un pieno.

_________________
--->!! SVENDO Lampade PHILIPS Blue Vision Xenon Effect !!<---


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impiano a metano Landi Renzo - Sostituzione Iniettori
Numero Post: 27 MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 0:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 22:08
Messaggi: 1169
Località: Sant'Elpidio a mare
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Gt
Capito, vorrà dire che quando porterò qualcuno sulle salite mi accontenterò di viaggiare in prima e seconda se non riescono a tararmi l'auto in altro modo :wacko: Per la carica non saprei, quanti litri hai come capacità di bombole? Io sulla Marea con 115lt di solito pagavo circa la cifra che hai pagato te all'ultimo pieno, su un'altra macchina con bombolone da 95lt pagavo 12/14€ a pieno perciò il rapporto più o meno riporta, e credo che per avere così tanta differenza prima avevi qualche problema all'impianto! A volte quando andavo a metano anche a me capitava in alcuni rifornimenti che mi caricavano di più confronto ad altri, ma si trattava di una differenza di 1/2€ max e poi in rifornimenti diversi! Se tu hai fatto il pieno dal tuo rifornimento abituale con tutta questa differenza quasi sicuramente (almeno credo) dipendeva da un problema che avevi prima nell'impianto, anche se mi sembra strano perchè dai dati che avevi detto avevi già dei consumi ottimi (premetto che con le auto elencate sopra, tutte 1.6 16v arrivavo a fatica a 300km con la marea e 270 con l'altra stando attenti al piede, perciò i tuoi consumi a parità di € sono ottimi)!
Adesso verificherai il tutto con la durata, vedi se l'autonomia aumenta o più o meno rimane quella...

_________________
Fiat Stilo 3p 1.6 16v Gt, minigonne, spoiler, cerchi in lega Toora da 17" ET 31 di derivazione fiat multipla emotion (prima pentarazze 17"), modanature in tinta, scritte identificative rimosse, pedaliera sportiva momo, interni sportivi neri in tessuto (ancora per poco) con bracciolo, volante in pelle con comandi radio (prima avevo il volante in pelle), nav (momentaneamente smontato per piccole modifiche), cilma bizona (acquistato ma in attesa di istallazione), fari xeno 6000°K H7R (magari avessi i dayline) + fari anteriori nuovi (causa piccolo sinistro), lampadine posizione e retromarcia a led, retroilluminazione interna blu/bianca (quasi completata), illuminazione vano refrigerato all'apertura dello sportellino. "Optional" ulteriori: avaria airbag (sensore ocs), sottocruscotto rovinato (problema risolto), pannello portiera sx rotto (sostituito), ammaccatura parafango ant dx (causa piccolo sinistro).
E dopo un fermo macchina di oltre un mese, da febbraio 2013 la stilozza è rinata!!! (motore rifatto, frizione nuova, cambio revisionato) Vuoi vederla?? -> viewtopic.php?f=6&t=29058&p=708760#p708760


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impiano a metano Landi Renzo - Sostituzione Iniettori
Numero Post: 28 MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 11:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 21:03
Messaggi: 387
Località: Foggia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2000
Allestimento: Sport Style
Devo controllare quanti litri vanno, ho comunque notato che se quando il commutatore "beeppa" facendomi capire che è finito il gas e faccio subito il rifornimento spendo meno rispetto a se dopo che beeppa passo a benzina e faccio qualche decina di km a benzina, come se il gas "finisse di terminare" e quindi ne entra di più.
Ho notato questo, magari è tutta una fantasia, non saprei.
Appena faccio il prossimo pieno guardo bene i kg.

_________________
--->!! SVENDO Lampade PHILIPS Blue Vision Xenon Effect !!<---


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impiano a metano Landi Renzo - Sostituzione Iniettori
Numero Post: 29 MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 15:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 22:08
Messaggi: 1169
Località: Sant'Elpidio a mare
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Gt
Magari visto l'andazzo della benzina hanno portato il prezzo del metano alle stelle e noi stiamo qui a scervellarci!
In teoria dovrebbe essere l'unico carburante dal prezzo indipendento rispetto all'aumento del petrolio, ma in pratica a me sembra che come aumentano la benzina aumenta anche il metano... forse non tutti ma penso che molti ci marciano...

_________________
Fiat Stilo 3p 1.6 16v Gt, minigonne, spoiler, cerchi in lega Toora da 17" ET 31 di derivazione fiat multipla emotion (prima pentarazze 17"), modanature in tinta, scritte identificative rimosse, pedaliera sportiva momo, interni sportivi neri in tessuto (ancora per poco) con bracciolo, volante in pelle con comandi radio (prima avevo il volante in pelle), nav (momentaneamente smontato per piccole modifiche), cilma bizona (acquistato ma in attesa di istallazione), fari xeno 6000°K H7R (magari avessi i dayline) + fari anteriori nuovi (causa piccolo sinistro), lampadine posizione e retromarcia a led, retroilluminazione interna blu/bianca (quasi completata), illuminazione vano refrigerato all'apertura dello sportellino. "Optional" ulteriori: avaria airbag (sensore ocs), sottocruscotto rovinato (problema risolto), pannello portiera sx rotto (sostituito), ammaccatura parafango ant dx (causa piccolo sinistro).
E dopo un fermo macchina di oltre un mese, da febbraio 2013 la stilozza è rinata!!! (motore rifatto, frizione nuova, cambio revisionato) Vuoi vederla?? -> viewtopic.php?f=6&t=29058&p=708760#p708760


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impiano a metano Landi Renzo - Sostituzione Iniettori
Numero Post: 30 MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 13:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 21:03
Messaggi: 387
Località: Foggia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2000
Allestimento: Sport Style
Ho chiesto al distributore dove solitamente pagavo 11/12 euro se il fatto che entra più gas fosse dovuto al fatto che ho cambiato il rail di iniettori e ha detto che a tutti entra più gas perchè hanno cambiato non so cosa alla centrale dell'erogazione.
Ad ogni modo ho controllato e sono entrati 16kg di metano nell'impianto pagando poco meno di 15 euro (0,920 al kg).

_________________
--->!! SVENDO Lampade PHILIPS Blue Vision Xenon Effect !!<---


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impiano a metano Landi Renzo - Sostituzione Iniettori
Numero Post: 31 MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 15:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 22:08
Messaggi: 1169
Località: Sant'Elpidio a mare
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Gt
Ah capito, bè a me una carica di metano da 15€ mi entra con 100/110lt di bombole!

_________________
Fiat Stilo 3p 1.6 16v Gt, minigonne, spoiler, cerchi in lega Toora da 17" ET 31 di derivazione fiat multipla emotion (prima pentarazze 17"), modanature in tinta, scritte identificative rimosse, pedaliera sportiva momo, interni sportivi neri in tessuto (ancora per poco) con bracciolo, volante in pelle con comandi radio (prima avevo il volante in pelle), nav (momentaneamente smontato per piccole modifiche), cilma bizona (acquistato ma in attesa di istallazione), fari xeno 6000°K H7R (magari avessi i dayline) + fari anteriori nuovi (causa piccolo sinistro), lampadine posizione e retromarcia a led, retroilluminazione interna blu/bianca (quasi completata), illuminazione vano refrigerato all'apertura dello sportellino. "Optional" ulteriori: avaria airbag (sensore ocs), sottocruscotto rovinato (problema risolto), pannello portiera sx rotto (sostituito), ammaccatura parafango ant dx (causa piccolo sinistro).
E dopo un fermo macchina di oltre un mese, da febbraio 2013 la stilozza è rinata!!! (motore rifatto, frizione nuova, cambio revisionato) Vuoi vederla?? -> viewtopic.php?f=6&t=29058&p=708760#p708760


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impiano a metano Landi Renzo - Sostituzione Iniettori
Numero Post: 32 MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 15:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 21:03
Messaggi: 387
Località: Foggia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2000
Allestimento: Sport Style
mi sa che non tornano i conti... tu il metano quanto lo paghi al KG?
Io in base al prezzo al KG, a quanto spendo e a quanti KG segna il distributore fino al termine del pieno , mi trovo con i conti...

i TUOI invece non tornano, a meno che non lo paghi proprio poco...

_________________
--->!! SVENDO Lampade PHILIPS Blue Vision Xenon Effect !!<---


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impiano a metano Landi Renzo - Sostituzione Iniettori
Numero Post: 33 MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 14:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 22:08
Messaggi: 1169
Località: Sant'Elpidio a mare
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Gt
Aspetta forse non ci siamo capiti, io stò parlando di Litri, capacità in volume delle bombole, non di kg!! Io è da un pò che non vado a metano (da agosto) e mi pare che stava intorno ai 92cent/Kg, la settimana scorsa sono andato al motor show con una macchina a metano non mia e al rifornimento ho visto che è arrivato intorno ai 96cent/Kg! Parlando in Kg adesso non ricordo bene anche perchè spesso non ci facevo caso, però più o meno con una spesa di 15/16€ su un impianto con 115litri di capacità delle bombole mi entravano circa 17/18Kg di metano, per una percorrenza di 300km o poco più! E con l'altra macchina sempre qualche mese fà spendevo 13/14€ per riempire un bombolone di capacità 95Litri in cui entravano circa 15kg di metano e con cui percorrevo circa 270km!! Forse mi ero spiegato male io, magari 110kg di metano costassero solo 15€ :P

_________________
Fiat Stilo 3p 1.6 16v Gt, minigonne, spoiler, cerchi in lega Toora da 17" ET 31 di derivazione fiat multipla emotion (prima pentarazze 17"), modanature in tinta, scritte identificative rimosse, pedaliera sportiva momo, interni sportivi neri in tessuto (ancora per poco) con bracciolo, volante in pelle con comandi radio (prima avevo il volante in pelle), nav (momentaneamente smontato per piccole modifiche), cilma bizona (acquistato ma in attesa di istallazione), fari xeno 6000°K H7R (magari avessi i dayline) + fari anteriori nuovi (causa piccolo sinistro), lampadine posizione e retromarcia a led, retroilluminazione interna blu/bianca (quasi completata), illuminazione vano refrigerato all'apertura dello sportellino. "Optional" ulteriori: avaria airbag (sensore ocs), sottocruscotto rovinato (problema risolto), pannello portiera sx rotto (sostituito), ammaccatura parafango ant dx (causa piccolo sinistro).
E dopo un fermo macchina di oltre un mese, da febbraio 2013 la stilozza è rinata!!! (motore rifatto, frizione nuova, cambio revisionato) Vuoi vederla?? -> viewtopic.php?f=6&t=29058&p=708760#p708760


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impiano a metano Landi Renzo - Sostituzione Iniettori
Numero Post: 34 MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 13:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 21:03
Messaggi: 387
Località: Foggia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2000
Allestimento: Sport Style
Allora si ci troviamo, prezzi e consumi sono quelli :D
Ad ogni modo anche con RAIL completo di iniettori sostituito, olio motore e freni sostituiti, tutti i filtri sostituiti ... ho sempre problemi di minimo e di tensione poco omogenea (fari che durante le perdite di potenza calano abbastanza).
Mi sto preparando a pulire il corpo farfallato e sostituire candele e batteria che comunque dovrebbero essere in ordine.
Speriamo bene, andando per esclusione.

_________________
--->!! SVENDO Lampade PHILIPS Blue Vision Xenon Effect !!<---


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impiano a metano Landi Renzo - Sostituzione Iniettori
Numero Post: 35 MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 21:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 22:08
Messaggi: 1169
Località: Sant'Elpidio a mare
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Gt
Capito... comunque mi si è riaccesa l'avaria motore dopo aver cambiato la lambda :azz: mi hanno detto che dovrebbe essere la pompetta della benzina che è nel serbatoio che non manda bene in pressione il carburante e l'auto presenta problemi di minimo... ulteriore motivo per passare al gas :ok:

_________________
Fiat Stilo 3p 1.6 16v Gt, minigonne, spoiler, cerchi in lega Toora da 17" ET 31 di derivazione fiat multipla emotion (prima pentarazze 17"), modanature in tinta, scritte identificative rimosse, pedaliera sportiva momo, interni sportivi neri in tessuto (ancora per poco) con bracciolo, volante in pelle con comandi radio (prima avevo il volante in pelle), nav (momentaneamente smontato per piccole modifiche), cilma bizona (acquistato ma in attesa di istallazione), fari xeno 6000°K H7R (magari avessi i dayline) + fari anteriori nuovi (causa piccolo sinistro), lampadine posizione e retromarcia a led, retroilluminazione interna blu/bianca (quasi completata), illuminazione vano refrigerato all'apertura dello sportellino. "Optional" ulteriori: avaria airbag (sensore ocs), sottocruscotto rovinato (problema risolto), pannello portiera sx rotto (sostituito), ammaccatura parafango ant dx (causa piccolo sinistro).
E dopo un fermo macchina di oltre un mese, da febbraio 2013 la stilozza è rinata!!! (motore rifatto, frizione nuova, cambio revisionato) Vuoi vederla?? -> viewtopic.php?f=6&t=29058&p=708760#p708760


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impiano a metano Landi Renzo - Sostituzione Iniettori
Numero Post: 36 MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 11:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 21:03
Messaggi: 387
Località: Foggia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2000
Allestimento: Sport Style
Ma, mica tanto, io quello che lo sto risparmiando di benzina lo sto spendendo per le riparazioni dell'impianto a gas <_<
Sconsiglio di inserire un impianto su una Stilo a gas a chi ne ha una solo a benzina.
Tanto vale venderla e acquistarne una diesel.
Io l'ho già acquistata con l'impianto approfittando di un prezzo vantaggioso e mi va bene così.

_________________
--->!! SVENDO Lampade PHILIPS Blue Vision Xenon Effect !!<---


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impiano a metano Landi Renzo - Sostituzione Iniettori
Numero Post: 37 MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 13:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 22:08
Messaggi: 1169
Località: Sant'Elpidio a mare
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Gt
Dipende dai motori... ad esempio il 1.4 95cv mi è stato detto da chi ce l'ha e dagli impiantisti stessi che è un gioiellino a metano! Il 1.6 (se è quello fiat) come motore va bene (è lo stesso della multipla e doblò a metano, codice motore 182B6000) ma crea dei problemi di elettronica a livello di alimentazione, dopo c'è chi li è riuscito a risolverli e chi no a seconda anche dell'impianto... ad esempio a me è stato consigliato vivamente di istallare un tartarini sequenziale (conosco una persona che ce l'ha su una 5 porte del 2002 e la macchina va benissimo), ho trovato anche lo schema su internet del tartarini.

_________________
Fiat Stilo 3p 1.6 16v Gt, minigonne, spoiler, cerchi in lega Toora da 17" ET 31 di derivazione fiat multipla emotion (prima pentarazze 17"), modanature in tinta, scritte identificative rimosse, pedaliera sportiva momo, interni sportivi neri in tessuto (ancora per poco) con bracciolo, volante in pelle con comandi radio (prima avevo il volante in pelle), nav (momentaneamente smontato per piccole modifiche), cilma bizona (acquistato ma in attesa di istallazione), fari xeno 6000°K H7R (magari avessi i dayline) + fari anteriori nuovi (causa piccolo sinistro), lampadine posizione e retromarcia a led, retroilluminazione interna blu/bianca (quasi completata), illuminazione vano refrigerato all'apertura dello sportellino. "Optional" ulteriori: avaria airbag (sensore ocs), sottocruscotto rovinato (problema risolto), pannello portiera sx rotto (sostituito), ammaccatura parafango ant dx (causa piccolo sinistro).
E dopo un fermo macchina di oltre un mese, da febbraio 2013 la stilozza è rinata!!! (motore rifatto, frizione nuova, cambio revisionato) Vuoi vederla?? -> viewtopic.php?f=6&t=29058&p=708760#p708760


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impiano a metano Landi Renzo - Sostituzione Iniettori
Numero Post: 38 MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 14:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 21:03
Messaggi: 387
Località: Foggia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2000
Allestimento: Sport Style
Trovo che questa discussione stia diventando molto interessante per chi abbia intenzione di fare installare un impianto a gas metano sulla Fiat Stilo.
Col 1.4 immagino consumi anche di meno a discapito della potenza che tra 1.4 e 1.6 diminuisce... a maggior ragione dopo la commutazione a metano.

_________________
--->!! SVENDO Lampade PHILIPS Blue Vision Xenon Effect !!<---


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impiano a metano Landi Renzo - Sostituzione Iniettori
Numero Post: 39 MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 23:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 22:08
Messaggi: 1169
Località: Sant'Elpidio a mare
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Gt
E' si, ormai possiamo aprire un'officina di impianti a gas, ci stai!?! :P
Comunque il 1.4 la perdita di potenza secondo me non è molta, conta che ha soltanto 8 cavalli in meno del 1.6, è di progettazione più recente, e SOPRATTUTTO ha il cambio a 6 marce!!! Perciò su qualche salita è possibile anche che superi la 1.6. Sicuramente con 6 marce soprattutto in autostrada i consumi diminuiscono di molto!! Io ho il sincronizzatore della seconda marcia rotto sulla 1.6 e mi stavo informando se potevo metterci il cambio a 6 marce visto che quando vado in autostrada anche ad andature da codice il motore gira parecchio a discapito dei consumi... Diciamo che se avessi progettato io la Stilo sicuramente la 1.6 l'avrei potenziata a 120cv e messo 6 marce, come la 1.8 l'avrei portata a 140cv con 6 marce lostesso... quando andavo a fare metano con l'altra auto molto spesso mi capitava di vedere qualche stilo "6 speed" soprattutto esemplari degli anni 04 e 05 perchè da quello che sò (essendo a benzina) sui modelli km0 c'erano forti sconti in quegli anni prima del restyling. Eppure per curiosità quando mi ricapiterà di trovarmi in un'altra situazione simile voglio chiedere al proprietario come gli và la macchina... Spero che risolverai i tuoi problemi AUTOBOT, e che io non ne trovi così tanti quanto te! Qua la benzina stà quasi ad 1,80€ e dal prossimo gennaio aumenterà 5 centesimi (solo qui nelle marche) causa alluvione non ripagato dallo stato :azz: perciò con i km che faccio non posso permettermi di spendere 2€ ogni 15km!!! :cry: e l'impianto sembra inevitabile! Il gpl sinceramente non mi ispira per niente...

_________________
Fiat Stilo 3p 1.6 16v Gt, minigonne, spoiler, cerchi in lega Toora da 17" ET 31 di derivazione fiat multipla emotion (prima pentarazze 17"), modanature in tinta, scritte identificative rimosse, pedaliera sportiva momo, interni sportivi neri in tessuto (ancora per poco) con bracciolo, volante in pelle con comandi radio (prima avevo il volante in pelle), nav (momentaneamente smontato per piccole modifiche), cilma bizona (acquistato ma in attesa di istallazione), fari xeno 6000°K H7R (magari avessi i dayline) + fari anteriori nuovi (causa piccolo sinistro), lampadine posizione e retromarcia a led, retroilluminazione interna blu/bianca (quasi completata), illuminazione vano refrigerato all'apertura dello sportellino. "Optional" ulteriori: avaria airbag (sensore ocs), sottocruscotto rovinato (problema risolto), pannello portiera sx rotto (sostituito), ammaccatura parafango ant dx (causa piccolo sinistro).
E dopo un fermo macchina di oltre un mese, da febbraio 2013 la stilozza è rinata!!! (motore rifatto, frizione nuova, cambio revisionato) Vuoi vederla?? -> viewtopic.php?f=6&t=29058&p=708760#p708760


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impiano a metano Landi Renzo - Sostituzione Iniettori
Numero Post: 40 MessaggioInviato: domenica 25 dicembre 2011, 20:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 21:03
Messaggi: 387
Località: Foggia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2000
Allestimento: Sport Style
Andare a benzina ormai è impossibile.
Riguardo la Stilo a mio parere se non si trova questo famoso 1.4 conviene prendere un buon diesel.
Come dice il mio elettrauto: "il metano è la rovina dei motori".
Sono convinto che non si debba fare di tutta l'erba un fascio ma probabilment ein linea di massima è così.

LA SESTA MARCIA...
Anche io ne sento la necessità.
A 75 orari sono a 2000 giri, sui 100 orari sento il bisogno di dover fare un altro cambio perchè i giri aumentano comunque.

_________________
--->!! SVENDO Lampade PHILIPS Blue Vision Xenon Effect !!<---


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it