:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 21 MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2006, 11:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 15 novembre 2005, 11:31
Messaggi: 166
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2004
Allestimento: Gt
per il rumore : se e' come il mio è sicuramente il filtro, e lo fa solo quando fa particolarmente freddo, e non e' assolutamente dannoso.

per la vettura : dipende dall' officina,è una gentilezza verso il cliente, da contratto la fiat è obbligata a dare la vettura solo se la sosta in officina e' superiore a 3 g lavorativi.

_________________
GT mjt150 3p BLACK


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ciaooooooooooooooooo
Numero Post: 22 MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2006, 11:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
Enzo73 ha scritto:
Ciao a tutti...questo è il mio primo post...e mio malgrado devo fare presente che il suddetto problema e lo fa anche la mia nuovissima stilo MW!!!
Sempre e solo quando la temperatura esterna è sotto i 3 gradi!
L'ho già riportata in officina ed il meccanico mi ha detto che era solo un problema di vibrazione di un tubo del filtro gasolio.
Mi ha detto che l'ha sostituito...però il problema permane, anche se in maniera meno evidente.
Cmq ho già fatto riordinare un nuovo filtro che farò sostituire al mio rientro in città (previsto dopo la metà di febbraio).
Per ora, probabilmente perchè la temperatura esterna dalle mie parti si è alzata, il fastidioso rumore si presnta molto raramente, ma se dovessero peggiorare le cose, non esiterò a portarla da una officina autorizzata qui dove lavoro.
A proposito: sapete se avrei diritto ad un'auto sostitutiva in caso di fermo in officina??


ciao :brinda: ciao a tutti gli amici sfortunati e non....
confermo auto sostitutiva ma credo che l'obbligo scatta se il fermo della tua supera le 8 ore informati meglio però :brinda:

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 23 MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2006, 11:38 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 10:48
Messaggi: 20
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Bravo 1a serie 1995-2001
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ciao Gomitolino...posso approfittare della tua gentilezza per fare un piccolo OT??!!
Visto che non riesco a reperire da nessuna parte questa informazione, vorrei sapere con certezza (e magari avere info su dove posso confermarlo) che la mia auto (ripeto: un Stilo Multijet 1.9 120CV) sia dotata del filtro antiparticolato!
Purtroppo anche sul sito della Fiat non è possibile avere tale informazione perche nella sezione "motori", sono riportati i dati del "vecchio" jtd!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 24 MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2006, 22:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2005, 12:59
Messaggi: 366
Località: Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Ciao Enzo 73.
Se vuoi, presentati nell'apposita sezione del forum, così tutti sapranno del nuovo iscritto: è una gradevole abitudine del Forum.
Riguardo alla tua domanda sul filtro antiparticolato, a pag.191 del manuale di Uso e Manutenzione leggo: "Trappola del Particolato DPF (Diesel Particulate Filter), ...che elimina quasi totalmente le emissioni di particella carboniose..."
Credo sia proprio il Filtro Anti Particolato che, dunque, la nostra Stilo ha :ok:
Del resto, è Euro 4 :ok:
E' strano che ti abbiano affibiato il manuale del "vecchio" JTD.
Perchè non vai in concessionaria e chiedi quello nuovo? :randello:
Facci sapere se il rumore a freddo scompare con la sostituzione del filtro, che siamo in molti ad averlo.
Tanto a Teramo avrai modo di fare molte partenze a freddo :P

_________________
Guidare Italiano


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 25 MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 10:08 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 10:48
Messaggi: 20
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Bravo 1a serie 1995-2001
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Grzie ataru per la risposta...ora corro subito a presntarmi nell'apposita sezione.
Ovviamente vi terrò informati appena sostiuirò il filtro...nella mia fredda città :P :P :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ciaooooooooo
Numero Post: 26 MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 10:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
mi sa che il rumore e prodotto in 2 condizioni il mio caso e a motore caldo a freddo va bene sia in estate che in inverno
il tuo quando fa freddo poi smette mistero :azz:
qualcuno riesce a verificare se il filtro gasolio e tutto il resto a subito modifiche ? se e il filtro e innutile cambiarlo se il numero di disegno e uguale al quello che monta.... e evidente che e lo stesso e lo rifarà ancora credo che ne dite? :canna:

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 27 MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2006, 22:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2005, 12:59
Messaggi: 366
Località: Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Vorrei aggiungre un altro elemento.
Stamattina, con temperatura a 4,5°C, nel riprendere l'auto in garage dopo non averla presa per tutta la giornata di domenica, la Stilo ha emesso il classico rumore "uuuu" per una decina di secondi, poi ha smesso, come sempre fa a queste temperature. :(
Nel pomeriggio, ho parcheggiato la Stilo all'aperto verso le 17,30 e, quando l'ho ripresa intorno alle 21,45, con tremperatura di 0°C, nessun rumore. :o:
Scrivo di questa esperienza perchè non è un caso isolato ma l'ho notata già in qualche occasione.
Dunque, la mia stilo non sembra solo soffrire la temperatura bassa ma anche il fermo prolungato. :o:
Dopo sole 4 ore di sosta, anche a temperatura di 0°C, non fa alcun rumore; mentre, dopo essere stata ferma un intero giorno, anche partendo dal box a temperatura di 4,5°C, emette l'ormai noto "uuuu". :wacko:
E' un elemento utile al fine della soluzione del problema? :unsure:
A voi esperti l'ardua sentenza. :P

_________________
Guidare Italiano


Ultima modifica di Ataru il lunedì 11 dicembre 2006, 22:56, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: trk e trak
Numero Post: 28 MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2006, 0:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
mistero :wacko: io ho sempre una sensazione....
sono 22 giorni che aspetto di parlare con un ispettore oggi ho telefonato ancora una volta alla concessionaria la quale ha telefonato all'ispettore visto che e latitante ho chiesto un sollrcito.... come risposta la concessionaria mi dice che deve fare una email a fiat e devo ancora attendere ....

CHE dite mi stanno prendendo per il culo? :randello:

questo e il servizio assistenza Fiat dalle mie parti :randello:

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Fiat Stolo rumore a freddo: stesso identico problema
Numero Post: 29 MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2006, 17:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 16:55
Messaggi: 1
7-febbraio.2006
Da Milano:

Fiat stilo 120 cv MultiJet comprata pochi giorni fa
Sabato mattina dopo aver lasciato l'auto parcheggiata all'aperto per tutta la notte, ho notato questo insolito rumore.
Rumore all'avvio a freddo di mattina o in tarda sera dopo averlasciato l'auto per molte ore all'aperto ad esempio -4°C.
Confermo la risonaza del tubo che va al filtro del gasolio e
che la vibrazione è indipendente dal numero di giri del motore.
Ieri sera tardi 50 km in autostrada a -3°C e rumore (si abbassa un po)continuo per tutto il viaggio.
Sulle strade urbane, scompare nelle curve a sinistra (es: nelle rotonde)
per poi ricomparire in rettilineo.
Stamattina ho telefonato al concessionario (l'auto ha 400 KM) ma non ne
sanno niente; ho poi capito da solo che il difetto è dovuto alla vibrazione del tubo aprendo semplicemente il cofano motore.
In certe posizioni la vibrazione scompare o si attenua di molto.
Oggi pomerigio ho telefonato ad un concessionario di Torino facendomi passare il capoofficina:
gentilissimamente mi ha risposto di essere a conoscenza del problema che è stato risolto sulla Alfa 147 (che ha lo stesso motore 120 cv multijet) ed è dovuto ad una errata curvatura del tubo che porta al filtro.
Sulla stilo 120cvMJ la fiat sta tentando di risolvere il problema.
Da un importante importante di milano non hanno invece saputo dirmi niente.
Spero solo non si rompa niente.... la vibrazione è molto forte.
ho comunque fissato l'appuntamento dal mio concessionario... strano però che non siano stati avvertiti dalla Fiat visto le temperature di questi periodi.

Grazie a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 30 MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2005, 12:59
Messaggi: 366
Località: Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Ottimo carmcola, ci hai tolto ogni dubbio. :clap:
Allora è ufficiale: il problema è il tubo del carburante e FIAT sta studiando per risolvere il problema :evvai:
Magari si tratterà di sostituire il tubo con altro di diverso materiale o di diversa forma.
Benvenuto tra noi. Perchè non ti presenti nell'apposita sezione, così ti conosciamo meglio? :D

_________________
Guidare Italiano


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: help foto
Numero Post: 31 MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2006, 10:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
ciao a tutti qui ci vorrebbe un servizio fotografico
non sarebbe male un paio di voto dove si vede il punto in questione
qualcuno gentilmente puo fare 2 foto?

ps il mio problema non sono i tubi ma la turbina lo fa a caldo e forse il rumore e simile al vostro ma non escludiamo niente le nostre auto sono un mistero come le officine che non sanno che fare...

ho fatto una indagine..... la turbina che monto e antemodifica ho scoperto che si sboccola facilmente e in rete c'è una nuova modificata

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 32 MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2006, 10:43 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 10:48
Messaggi: 20
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Bravo 1a serie 1995-2001
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Anche io ho delle novità:
avevo appuntamento con la mia Concessonaria per il prossimo week-end per fare il cambio del filtro, ma avendo un parente che lavora all'interno della Concessionaria stessa, consigliato da lui, abbiamo chiamato l'ispettore di zona della Fiat.
Parlandoci e spiegandogli il problema, mi ha detto che la Fiat è al corrente di questa anomalia e che sono allo studio di una soluzione per eliminare il fastidioso inconveniente.
Mi ha consigliato di non procedre alla sostituzione del filtro perchè inutile, ma di far mandare dalla mia concessionaria una segnalazione alla Fiat stessa, con i dati ed il telaio della mia autovettura, perchè le auto segnalate saranno le prime ad essere riparate una volta risolto il problema.
Spero di essere stato utile...
:brinda: :brinda:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 33 MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2006, 11:43 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2003, 10:43
Messaggi: 5485
Località: Como
Marca: Renault
Modello: Uno
Motore: altro benzina
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
piccolo ot...
chiedo gentilmente ai nuovi di presentarsi nell'apposita sezione grazie,,,

_________________
Daniele detto Darko... pasticcere (di mestiere) e appassionato di Tuning. La sua STILOzza ERA una mille-e-sei 3 porte blu navy con vari ritocchi, sia estetici che meccanici, di gran classe e sobrietà.........da .:MegaTuning:. num.35 lug 04
MEMBRO N'006 - Ora viaggio su gp sport 1,4 tjet bianca santerellina.........sempre fiat!
- a Daniele "darko": targa ed encomio speciale, a ringraziamento, per l'attività svolta per/con il Club STC fin dalle sue origini nel 2003.. quando era solo un "topic" (tuttora attivo) sul forum di ElaborarE. Grazie Danieleeeeeeee!ex grande punto tjet 150 hp... bianco perla... ecc ecc ecc.. ora su cosa viaggio? scopritela hihihihihi
L'umanità si ricorderà l'Armageddon di Darko: dal cielo piovevano BAN!!!! ...by MrGrady


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 34 MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2006, 12:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2005, 12:59
Messaggi: 366
Località: Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Bene!
Direi che da quanto hanno postato carmcola e Enzo73, il problema è ormai individuato e la Fiat ne sta cercando la soluzione ^_^
Che dite se tutti quelli che hanno questo problema lo segnalano al Customer Center di Fiat Auto, tramite il collegamento offerto dal forum di fiatstilo.com? Potrebbe servire ad accelerare la soluzione? Secondo me, si ;)

Solo per completezza, aggiungo che la mia Stilo ha questo problema anche a temperature fino a 9°C. Naturalmente il rumore dura una manciata di secondi (max 10) e poi scompare.Mentre a -1,5 dura anche 30 sec. A temperature più basse non l'ho mai portata :unsure:

_________________
Guidare Italiano


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: aggioramento sul rumore all' avvio a freddo
Numero Post: 35 MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 11:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 14:24
Messaggi: 4
Località: Roma
Sarei grato se qualcuno ha qualche novita sul ormai famoso rumore tipo "uuuuuuuuu" se le officine sono state inforamate sul come risolvere il fastidioso rumore e se provoca danni a lungo andare. Io mi sono rivolto ad alcune officine e del prob. non :azz: sapevano nulla.

_________________
G56COMB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 36 MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2006, 10:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
negativo se ne lavano le mano detta tutta.... forse :ot: la mia stilo monta l'ante modifica della turbina e sospettata per lo sboccolamento di essa la modificata pare piu resistente . io sospetto la mia turbina per quel uuuuuuuuuuuuuu sui 2000 giri . l'ipettore fiat e un mese che lo aspetto ricevo solo scuse e promesse dalla concessionaia . forse costa troppo a cambiarla finio a che cammina chi se ne fregano quelli di fiat (hanno chiuso i rubinetti delle garanzie) dopo tocca a me se si rompe fuori garanzia costa cara.

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: rumore all' avvio a frddo
Numero Post: 37 MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2006, 11:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 14:24
Messaggi: 4
Località: Roma
Qualcuno ha qualche novita sul ormai famoso rumore tipo "uuuuuuuuu" se le officine sono state inforamate sul come risolvere il fastidioso rumore . Io mi sono rivolto ad alcune officine e del prob. non sapevano nulla.

_________________
G56COMB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ciao
Numero Post: 38 MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2006, 11:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
ho la stiluzza in officina appena la ritiro informo tutti (se hanno risolto il problemino....) pare che questo uuuuuuuuuuu sia prodotto da 2 o 3 divese anomalie la mia si presume la turbina ho proposto la sostituzione

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 39 MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2006, 17:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 1:00
Messaggi: 7
Confermo anch'io fastidiosissimo rumore a freddo scompare dopo 10-20 sec. sempre a freddo e dopo una sosta prolungata (una notte).
Grazie delle segnalazioni se qualcuno riesce a saperne di + posti.
Ciao :clap: :clap:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 40 MessaggioInviato: domenica 26 marzo 2006, 11:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2005, 12:59
Messaggi: 366
Località: Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Per Gomitolino:
Ci sono novità? Ti hanno risolto il problema?

Per Enzo73:
Scusa, ma mi sono sbagliato. :unsure:
La nostra Stilo non ha il Filtro anti Particolato, pur essendo Euro 4.
Tale filtro è descritto nel manuale della stilo, come ho detto, ma con la dicitura "se presente". :azz:
Ho controllato le specifiche europee anti inquinamento e, per essere entro l'Euro 4 non c'è bisogno di avere il filtro in discorso.
Infine, la Stilo "modello 2006", appena presentata, ha tra le novità il Filtro anti particolato quale accessorio. Quindi, se è una novità della Stilo '06, la nostra non può averlo. Scusa per l'informazione sbagliata. :sorry:

_________________
Guidare Italiano


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it