:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 4 giugno 2024, 7:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 21 MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2006, 14:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Per completare l'opera, a caldo, la mia intorno ai 2500-3500 giri fa anche una strana vibrazione metallica che accompagna i giri del motore e dopo 3 anni non ho ancora capito adesso cos'è.. comunque le ultime erano che poteva essere o la marmitta o il volano. Ma non si scassa nulla..
Niente di fastidioso, però quella volta che vuoi startene in pace con la radio spenta e fai una mezza tiratina senti sto gneeeeeee :lol:


Che gran motore sto 1.6 :D :lol:


-Parentesi: mrkcardi sei un 87 o è solo un numero a caso?-
Ciao!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 22 MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2006, 17:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 13:47
Messaggi: 303
Marca: Alfa Romeo
Modello: Seicento
Anno: 2011
sono un 87

_________________
ex possessore di Stilo 1.6 16v, scarico inox doppio da 90mm, cerchi Millemiglia da 17'', filtro BMC dia, calandra Lester.

CHE SIA TURBO O SIA ASPIRATO, L'IMPORTANTE E' CHE SIA BENZA!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 23 MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2006, 21:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Perbacco, siamo tra i+giovani in questo club :ok: e pure ben accessoriato se non erro, Stilozza 1.6, 17 e assetto da 50!
Complimenti!

Io prendo la patente (e automaticamente la Stilozza del papà) a giugno, sono un 88
:brinda:
Chiusa parentesi!
Ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 24 MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2006, 21:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 13:47
Messaggi: 303
Marca: Alfa Romeo
Modello: Seicento
Anno: 2011
:ok:

_________________
ex possessore di Stilo 1.6 16v, scarico inox doppio da 90mm, cerchi Millemiglia da 17'', filtro BMC dia, calandra Lester.

CHE SIA TURBO O SIA ASPIRATO, L'IMPORTANTE E' CHE SIA BENZA!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 25 MessaggioInviato: domenica 26 marzo 2006, 14:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 77
Località: Milano
:ok: e occhio che qeul motorello spinge :lol: beh non e una ferrari :P ma va che e un piacere -_- .


ciao

_________________
STILO 3pt AcTiVe 1.9 JTD 116 hp ;-)
M4k 17 ExTrEeM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 26 MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 13:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 13:47
Messaggi: 303
Marca: Alfa Romeo
Modello: Seicento
Anno: 2011
Mah.... a me cmq qualche cavalluccio in + non dispiacerebbe x niente.....

....non mi interessa l'allungo, ma è la ripresa che manca.

_________________
ex possessore di Stilo 1.6 16v, scarico inox doppio da 90mm, cerchi Millemiglia da 17'', filtro BMC dia, calandra Lester.

CHE SIA TURBO O SIA ASPIRATO, L'IMPORTANTE E' CHE SIA BENZA!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: acelleratore in ritardo
Numero Post: 27 MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 13:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 25 aprile 2005, 9:38
Messaggi: 13
Località: LECCE
io ho una 1,8 con impianto a metano e il problema lo ho da sempre il mio meccanico mi ha detto che e' una situazione normalissima dovuta all'accelleratore elettronico ho preso l'abitudine e ho difficolta' quando guido un'altra macchina. cmq quando vado a metano il difetto e' leggermente meno accentuato ma si sa e' purtroppo una fiat....quindi teniamocela con le lampadine che si fulminano in continuazione l'avaria airbag ogn tre quattro mesi , l'avaria motore a volte per cazzate etc etc ciao a tutti

_________________
ADORO LA MIA STILOZZA E IL FAI DA TE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acelleratore in ritardo
Numero Post: 28 MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 10:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 febbraio 2004, 10:30
Messaggi: 101
Località: Arcore....(MI)
lupin2004 ha scritto:
ma si sa e' purtroppo una fiat....



Io son contento della fiat sta facendo belle macchine con sempre meno difetti...

Cmq anche a me fa quello scherzetto il pedale e anche a me hanno detto che è un discorso di elettronica....però nn trovo tutta sta gran differenza con le altre auto.

Poi per il discorso della centralina avevo letto un topic qua dove con 200 eurozzi davi 14 cv in piu.....sul 1.8 arrivi a 150 :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 29 MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 11:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 7 agosto 2005, 16:48
Messaggi: 10
Località: TORINO
anche la mia 147 1.6 aveva questo fastidioso problema dell'acceleratore elettronico,addirittura dalla prima alla seconda i giri calavano paurosamente in cambiata,dopo la rimappa sembra che ha il filo appena accelero e'subito pronta e nelle cambiate non perde tanti giri.i cv saranno 6 o 7 ma l'erogazinoe che e'cambiata ed e'molto piu'piacevole guidarla.

_________________
147 105cv-->117 by biesse,nero,cerchi 17.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 30 MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 1:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 19 marzo 2005, 11:04
Messaggi: 237
Località: Roma
ilplay ha scritto:
anche la mia 147 1.6 aveva questo fastidioso problema dell'acceleratore elettronico,addirittura dalla prima alla seconda i giri calavano paurosamente in cambiata,dopo la rimappa sembra che ha il filo appena accelero e'subito pronta e nelle cambiate non perde tanti giri.i cv saranno 6 o 7 ma l'erogazinoe che e'cambiata ed e'molto piu'piacevole guidarla.

Paurosamente in che senso? Qualche effetto collaterale tipo strattonamento (come se la benzina venisse di netto "tagliata") quando i giri scendono? Costo della rimappa? ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acelleratore in ritardo
Numero Post: 31 MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 9:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2005, 23:43
Messaggi: 958
Località: Bolzano
--AndyGT-- ha scritto:
lupin2004 ha scritto:
ma si sa e' purtroppo una fiat....



Io son contento della fiat sta facendo belle macchine con sempre meno difetti...

Cmq anche a me fa quello scherzetto il pedale e anche a me hanno detto che è un discorso di elettronica....però nn trovo tutta sta gran differenza con le altre auto.

Poi per il discorso della centralina avevo letto un topic qua dove con 200 eurozzi davi 14 cv in piu.....sul 1.8 arrivi a 150 :)
:huh: un noto preparatore della mia città mi ha proposto per la mia abarth una serie di interventi, alberi a camme, centralina, scarico e filtro per un guadagno totale di 18 cv e una spesa di 2800 euro, quindi penso che sul benzina aspirato con 200 euro riesci a malapena a metterla sul ponte, sul fatto di guadagnare 14 cv con una rimappa sul 1.8 non mi esprimo :ph34r:

_________________
Stilo Abarth Selespeed grigio, impianto gpl sequenziale fasato AG, cerchi 17" schumacher, molle eibach, finale supersprint


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 32 MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 13:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 17:53
Messaggi: 50
Località: milano
ho letto tutti questi problemi..anche io ho una stilo 1600 3 porte del 2003 devo dire che ho gli stessi identici problemi ,quando schiaccio l'acceleratore ci mette un po' di piu a salire di giri e mi sembra che soffochi...quando poi scali per fare un sorpasso conviene farsi il segno della croce..l'altro giorno in prima e seconda su rettilineo una fiat 600 mi ha dato la polvere..e mi chiedevo ma sto motore ha qualche blocco oppure e una schifezza cosi?? :cry: :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accelleratore in ritardo?!?!
Numero Post: 33 MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 15:02 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 18:36
Messaggi: 18
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Active
Salve, ho una stilo sw 1,9 multijet (120 cv). L'auto va benissimo ma ha un unico piccolo difetto. Quando parto spingo l'acceleratore delicatamente ma l'auto non accelera immediatamente, devo premere un pò di più e l'auto va. Col tempo ho imparato a usare la frizione per non far sobbalzare minimamente l'auto perchè quando l'accelerazione "attacca" non lo fa in modo graduale ma lo fa con un piccolo scatto (il contagiri va su con un piccolo scatto). le prime volte, però, mi capitava di far spegnere l'auto perchè spingevo delicatamente sull'acceleratore, alzavo meccanicamente la frizione e l'auto si spegneva.Vorrei sapere quale può essere la causa di questo comportamento dell'auto, dato che la uso in città e quindi devo fermarmi e ripartire spesso. Consumi e ripresa sono ottimi. Ripeto: lo fa solo al momento di partire (poi forse nn ci faccio caso perchè l'auto è in movimento e la cosa non si nota). l'ho portata dal meccanico, l'ha provata ma ha detto che il problema è piccolo e posso andare avanti così (aveva l'officina piena di auto da riparare...) Se qualcuno può aiutarmi lo ringrazio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accelleratore in ritardo?!?!
Numero Post: 34 MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 21:46 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17452
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
potrebbe essere proprio il potenziometro dell'acceleratore che non funziona correttamente

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it