:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 15:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Euro 4
Numero Post: 21 MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2005, 23:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 21:36
Messaggi: 41
Località: Roma
La Stilo Abarth 2002 e' Euro 4 quindi puo' circolare anche senza impianto a gas quando c'e' il blocco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 22 MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2005, 9:38 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
alta tensione ha scritto:
Ho appena chiesto lumi per la stilo abarth con il selespeed.
Vi copio/incollo la mail di risposta.
Il cambio automatico è sempre una rogna per l'impianto a gas anche perchè la gestione può essere diversa da marca di vettura all'altra, poi tante tecniche che normalmente si usano col cambio manuale non sono applicabili all'automatico: cambio in decelerazione, ecc.
Il mio consiglio prima di fare un impianto su un cambio automatico solo se l'installatore ha già fatto vetture di quel tipo!

ma il Selespeed non è un cambio automatico!
è un meccanico robotizzato, con possibilità di funzionamento manuale o semiautomatico.
le tecniche che si usano col manuale sono quindi applicabili, come ad esempio la scalata in decelerazione, o eseguite automaticamente, come ad esempio la doppietta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 23 MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2005, 10:01 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
bhe dovrei aver avuto anche io problemi con il selespeed cambiando le camme (e di conseguennza variando anticipi e altri valori) invece tutto funziona regolarmente, io ipotizzo che l'installazione di un impianto a gas non dovrebbe creare problemi poi magari mi sbaglio ...

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 24 MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2005, 10:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 13:41
Messaggi: 862
Località: provincia di Reggio Emilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
Io non sapendo ho chiesto a chi ne sa più di me,poi sembra che Alex46 abbia l'impianto a gas,per cui si può fare tutto.
Più che informarmi,come ho fatto non so che dirvi.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it