:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 19:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 689 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 35  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 341 MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 22:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 16:27
Messaggi: 256
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
Allestimento: - altro -
:azz: la mia e' un jtd di gennaio 2003...scusate avevo dimenticato di dirlo!!!
pero' il discorso e' questo...la mia non ha cali di potenza...va' a singhiozzo sopra i 2000giri in seconda e terza...e poi non sempre lo fa'...a volte si a volte no...a motore in temperatura ottimale!!!
ora che ho tolto la rimappa non sta facendo piu' nulla e' molto strano....
si fumava la macchina un po' di piu' del normale ma questo e' successo dal primo giorno che ho rimappato quindi ho sempre attribuito alla rimappa il fumo in eccesso....che ne dite???????????????? :machestaiadì:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 342 MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 8:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
Oltre i 3000 come va?

Perchè l'egr è in funzione solo fino a 3000 giri..

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 343 MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 8:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 18:26
Messaggi: 733
Località: Ferrara
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
MjetClub ha scritto:
Oltre i 3000 come va?

Perchè l'egr è in funzione solo fino a 3000 giri..


Se si fosse bloccata in posizione aperta ?? Come si fa a scoprirlo ??

Non è una regola ma solitamente l'aumento di fumosità è dovuto alla egr, i cali di potenza al debimetro. Con questo non voglio dire che sia sempre così. Diciamo che frequentemente è così.

_________________
Mauro & Pietro - n.214 S.T.C. TESSERATI E FEDELISSIMI al n.043
MAURO: Classe 1963 :sick: purtroppo sono un "nonnino" - :wub: :wub: Mw Mjet Grigio Tecno 04/2004 :wub: :wub:Immagine :notdi: Immagine
Molle Eibach Pro-Kit rosse e Ammortizzatori Bilstein Sprint B8 gialli e azzurri
Cerchi MB Italia www.meccanicabrembana.it - Pneumatici Estivi: Dunlop Sportmaxx 215/45 17" - Pneumatici Invernali: Nokian WR G2 205/55 16"
PIETRO: Classe 2000 - Appiedato o meglio dotato di bici - propulsione a due gambe.
Ora siamo anche Triumphisti: Street Triple verde. La potete vedere qui: http://www.triumphchepassione.com/trium ... le-675.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 344 MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 10:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 16:27
Messaggi: 256
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
Allestimento: - altro -
ma bene...perche' superato quel momento di singhiozzo...poi la macchina va benissimo!
non saprei :azz: ...ora la cosa piu' incredibile e che tolta la mappa non sta facendo piu' nulla??? non capisco...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 345 MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 12:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 luglio 2006, 17:44
Messaggi: 3788
Località: Carini (PA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 155
Anno: 2008
Allestimento: Sport
Secondo me è proprio la mappa che da problemi :huh:

_________________
FIAT BRAVO 5P 1.4 T-JET 155CV SPORT--
Grigio bel Tenebroso 2008
Volante in pelle comandi radio/Blue&Me--Pomello cambio in pelle--Sedili sport--Autoradio Erisin 2din Android--Blue&Me--Clima automatico Bizona--Bracciolo ant.--Bracciolo Post.--Led sulla plafoniera--Pedaliera Sport--Batticalcagno lineaccessori Fiat--Battitacco--Sensori di parcheggio--Fari xeno--calotte cromate--deflettori-- impianto 260W con Subwoofer--Minigonne Sport--Spoiler--Cerchi Sport "18"--Pinze Freno rosse--Distanziali Sparco--ESP--Hill Holder


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 346 MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 21:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 22:51
Messaggi: 269
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 100
Anno: 2009
x Mjet:
Bhe il debimetro si rovina comunque,perchè ciò che lo stara alla fine è l'imbrattamento per colpa dello sbuffo di gas verso l'aspirazione che il motore fa quando si spegne.(e questo non lo elimini)
Sicuramente senza olio in aspirazione c'è meno deposito nel collettore e sul sensore di pressione,ma cmq credo che un pò di olio tra una girante(che poggia su bronzine e non su cuscinetti) e il suo perno,non gli faccia male.
ciao

_________________
Finalmente ho aperto l'officina Bargnani Service,specializzata in Fiat,Alfa,Lancia!!!.Professione:Appassionato di automobili Fiat Alfa Lancia

Stilo 1.9 mj 120cv active nera + : cruise control,sky window,spoiler originale,cd changer,fari xeno originali,connect nav + e delle bellissime borchie da 15 '!
(da oggi Full Metal Jacket con porta ant. rinforzata da 5 mm,struttura sky rinforzata, barra anteriore scocca rinforzata e fonoassorbente onnipresente!)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 347 MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 10:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
x bargna: fa male l'impatto di piccole goccioline di olio sulla girante d'aspirazione che gira a 100.00 giri al secondo.
Smonta i tubi d'aspirazione e poi mi dici........se non lo fai non ci credi!
Fine ot

ti ho scritto nell'altro topic che prova devi fare...

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 348 MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 23:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 14:09
Messaggi: 73
Località: Catania
scusate nn ho capito una cosa: flangiando la egr, i gas combusti che non entrano più vengono sostituiti da aria fresa presa dall'aspirazione o no?
Penso di no vero?L'unico vantaggio è ke non si sporca il motore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 349 MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 9:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
emixx ha scritto:
scusate nn ho capito una cosa: flangiando la egr, i gas combusti che non entrano più vengono sostituiti da aria fresa presa dall'aspirazione o no?
Penso di no vero?L'unico vantaggio è ke non si sporca il motore

l'unico vantaggio è quello che non si sporca il motore.
Vedo di spiegarti in poche parole il funzionamento...l'EGR viene chiusa dalla centralina quando il carico motore è massimo e quando il numero di giri supera i 3000 rpm. Ecco perchè flangiando od escludendola non si hanno vantaggi prestazionali.
Altra cosa..il flusso dei gas di scarico rimandati in aspirazione vengono raffreddati tramite un apposito circuito per abbassare la temperatura in camera. Questi gas + freddi abbassano anche la temperatura dell'aria aspirata. ok?

Quindi si può dire:
- con EGR: miscela d'aria + fresca, ma meno ossigeno
- senza EGR: miscela d'aria + calda, ma + ossigeno

Secondo me in tutti e 2 i casi la quantità di O2 è circa la medesima.

Quindi serve solo per tenere pulito il motore.

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 350 MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 21:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 14:09
Messaggi: 73
Località: Catania
grazie per la risposta; però, come hai detto tu, oltre i 3000 giri, cioè quando al motore è richiesto il massimo sforzo, l egr è esclusa quindi niente vantaggi prestazionali. Proprio questo però deve far pensare: se l'egr fosse ininfluente sulle prestazioni, a mio modesto parere, sarebbe tenuta aperta anke oltre i 3000 giri. Quindi viene da pensare che l egr danneggi in qualke modo ai bassi regimi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 351 MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 15:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
emixx ha scritto:
grazie per la risposta; però, come hai detto tu, oltre i 3000 giri, cioè quando al motore è richiesto il massimo sforzo, l egr è esclusa quindi niente vantaggi prestazionali. Proprio questo però deve far pensare: se l'egr fosse ininfluente sulle prestazioni, a mio modesto parere, sarebbe tenuta aperta anke oltre i 3000 giri. Quindi viene da pensare che l egr danneggi in qualke modo ai bassi regimi.


Non hai vantaggi prestazionali perchè le prestazioni massime del motore sono quando hai il pedale a fondo ed in questa situazione l'EGR viene chiusa dalla ecu.
Ecco perchè flangiando nn guadagni cv.
Se fosse aperta oltre i 3000 giri entrerebbe troppo poco O2 per la mole di gasolio da bruciare..quindi poca resa e tanto fumo.

gente, leggete questo articolo..forse vi chiarisce le idee

http://www.mjetclub.com/news.php?idnews=148

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 352 MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 16:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 19:20
Messaggi: 164
Località: PC-PR
la settimana prossima porto anche la mia "nuova" stilo in fiat a fare il "lavoretto" della chiusura EGR, e' un'operazione che mi era costata 60 euro circa,
anche questa da fredda comincia ad accusare gli stessi vuoti trai 1000 e 2000 giri, probabilmente e' l'egr che sta partendo, quindi ripeto l'operazione,
credo che molti in fiat lo sappiano fare a modo, e vista la poca spesa ci si puo ricolgere a loro

_________________
Stilo MW 1.9 JTD 116cv Dynamic - 02/2003 - Grigio Steel
Stilo 5P 1.9 JTD 116cv Dynamic - 10/2003 - Blu Navy


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 353 MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 9:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
Te lo puoi fare anche tu.

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 354 MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 13:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 19:20
Messaggi: 164
Località: PC-PR
ho letto che e' un'operazione semplice, anche se i vostri pareri sono un poco discordanti sul tipo di intervento,
cmq nn sono attrezzato, ho solo un bel piazzale scoperto, ed e' un po freddo in questo periodo,

_________________
Stilo MW 1.9 JTD 116cv Dynamic - 02/2003 - Grigio Steel
Stilo 5P 1.9 JTD 116cv Dynamic - 10/2003 - Blu Navy


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 355 MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 15:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
Io sono MOLTO a favore :B): :B):

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: mah...
Numero Post: 356 MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 12:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 15:00
Messaggi: 152
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
Anno: 2009
signori, scusate l'ignoranaza, ma mi permetto di dire la mia... questa storia l'avevo già sentita, ed è veritiera, come è veritiero il fatto che il motore "respira meglio" con ossigeno fresco che non con gas riciclati, seppur in percentuale... ora, io ho una 1.4 16v che ciuccia come un 3000 e va come un 1000, secondo voi, si può fare senza compromettere nulla? e non è che si deve toccare la centralina (storia della miscela aria-benzina, povera, ricca, indebitata...eheh)?

_________________
- felice Stiloso da giugno 07 - su Fiat Stilo 1.4 16V ex 95CV -
cerchi 17" linea accessori Fiat, molle Apex - 4 circa, impiantino (4+4 speaker Focal,1 sub Hertz, 2 ampli Killer Line), antiturbo fumè, 3° stop "Stilo", plafoniera posteriore, cassettino lato portafusibili, fari Xeno 6000K, centralina by DEA Torino (raccomando), ...!
___________________________________________________________________
NUOVA DEMO 2008 - MI RACCOMANDO SENTITELA SU: http://www.myspace.com/fabioendovein
http://www.dustarcrown.altervista.org - - http://www.myspace.com/dustarcrown6

Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: mah...
Numero Post: 357 MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 12:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 15:00
Messaggi: 152
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
Anno: 2009
signori, scusate l'ignoranaza, ma mi permetto di dire la mia... questa storia l'avevo già sentita, ed è veritiera, come è veritiero il fatto che il motore "respira meglio" con ossigeno fresco che non con gas riciclati, seppur in percentuale... ora, io ho una 1.4 16v che ciuccia come un 3000 e va come un 1000, secondo voi, si può fare senza compromettere nulla? e non è che si deve toccare la centralina (storia della miscela aria-benzina, povera, ricca, indebitata...eheh)?

_________________
- felice Stiloso da giugno 07 - su Fiat Stilo 1.4 16V ex 95CV -
cerchi 17" linea accessori Fiat, molle Apex - 4 circa, impiantino (4+4 speaker Focal,1 sub Hertz, 2 ampli Killer Line), antiturbo fumè, 3° stop "Stilo", plafoniera posteriore, cassettino lato portafusibili, fari Xeno 6000K, centralina by DEA Torino (raccomando), ...!
___________________________________________________________________
NUOVA DEMO 2008 - MI RACCOMANDO SENTITELA SU: http://www.myspace.com/fabioendovein
http://www.dustarcrown.altervista.org - - http://www.myspace.com/dustarcrown6

Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mah...
Numero Post: 358 MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 13:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
Sui JTD/MJET si esclude senza problemi tramite mappatura...sulla tua non lo so :cry:

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 359 MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 21:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 18:26
Messaggi: 733
Località: Ferrara
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Se la escludi tramite mappatura, poi passa le revisioni ??

_________________
Mauro & Pietro - n.214 S.T.C. TESSERATI E FEDELISSIMI al n.043
MAURO: Classe 1963 :sick: purtroppo sono un "nonnino" - :wub: :wub: Mw Mjet Grigio Tecno 04/2004 :wub: :wub:Immagine :notdi: Immagine
Molle Eibach Pro-Kit rosse e Ammortizzatori Bilstein Sprint B8 gialli e azzurri
Cerchi MB Italia www.meccanicabrembana.it - Pneumatici Estivi: Dunlop Sportmaxx 215/45 17" - Pneumatici Invernali: Nokian WR G2 205/55 16"
PIETRO: Classe 2000 - Appiedato o meglio dotato di bici - propulsione a due gambe.
Ora siamo anche Triumphisti: Street Triple verde. La potete vedere qui: http://www.triumphchepassione.com/trium ... le-675.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 360 MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 8:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 15:00
Messaggi: 152
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
Anno: 2009
però c'è una cosa che proprio non riesco a spiegarmi... se la combustione è stata ad hoc, in teoria nei gas di scarico non dovrebbe più esserci ossigeno... quindi possibile che per ridurre le emissioni, qualcuno abbia pensato di rimetter in gioco dei gas inutili, totalmente?

a parte questo, sui benzina, la mia è u 1.4, vi è la stessa cosa?

thanks

_________________
- felice Stiloso da giugno 07 - su Fiat Stilo 1.4 16V ex 95CV -
cerchi 17" linea accessori Fiat, molle Apex - 4 circa, impiantino (4+4 speaker Focal,1 sub Hertz, 2 ampli Killer Line), antiturbo fumè, 3° stop "Stilo", plafoniera posteriore, cassettino lato portafusibili, fari Xeno 6000K, centralina by DEA Torino (raccomando), ...!
___________________________________________________________________
NUOVA DEMO 2008 - MI RACCOMANDO SENTITELA SU: http://www.myspace.com/fabioendovein
http://www.dustarcrown.altervista.org - - http://www.myspace.com/dustarcrown6

Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 689 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 35  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it