:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
http://forum.stiloclub.it/

Corsa a vuoto pedale frizione a freddo
http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=115&t=2204
Pagina 3 di 3

Autore:  alexstilo3p [ giovedì 6 maggio 2010, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corsa a vuoto pedale frizione a freddo

ciao a tutti ieri sera mentre mi ritiravo con la stilo la corsa del pedale della frizione metà andava a vuoto e le marcie non si inserivano.Il meccanico mi ha detto al 99% è la pompa sotto il pedale che ora ho comprato e stasera la monto...vi farò sapere!!non è mai capitato a nessuno?

Autore:  marcy996 [ giovedì 6 maggio 2010, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corsa a vuoto pedale frizione a freddo

A me è capitato, dopo avere cambiato quella sotto il pedale, dopo tre giorni, ha ceduto quella all'interno del cambio, quindi, aperto il cambio e fatto anche volano e frizione.

Autore:  crazy stilo [ giovedì 6 maggio 2010, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corsa a vuoto pedale frizione a freddo

io mi son ritrovato con il pedale della frizione tutto schiacciato,era la pompa sotto il pedale che era rimasta bloccata solo perchè la macchina è rimasta ferma per 3 anni

Autore:  alexstilo3p [ venerdì 7 maggio 2010, 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corsa a vuoto pedale frizione a freddo

pompa rotta smontata ora ho comprato la nuova 40€ stasera si monta speriamo bene!!!!

Autore:  alexstilo3p [ martedì 11 maggio 2010, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corsa a vuoto pedale frizione a freddo

problema risolto sostituita pompa sotto il pedale ora non cigola neanche più :D

Autore:  landtools [ martedì 2 agosto 2011, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corsa a vuoto pedale frizione a freddo

quindi, il problema che ho( che fa 2-3 centimentri di corsa a vuoto) potrebbe essere il cilindretto sotto al pedale oppure il cilindretto sulla frizione??

Autore:  caputsylaris [ giovedì 26 gennaio 2012, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corsa a vuoto pedale frizione a freddo

saluti a tutti, ho una stilo multijet 140 cv del nov 2004, vi racconto quello che mi è successo : un giorno dopo un'oretta di autostrada senza cambiare marcia, il pedale della frizione ha perso la sua consueta resistenza e mi impediva di cambiare, solo dopo diverse pompatine al pedale, questo ha ripreso durezza e ho potuto scalare marcia; all'inizio questo problema non mi accadeva spesso, e io non mi sono preoccupato più di tanto, poi all'inizio di gennaio ha cominciato a verificarsi sempre più spesso, al punto che ho dovuto fare un viaggio di circa un'ora di autostrada in quarta. Vado dal mio meccanico che mi cambia la pompetta della frizione, mi fa lo spurgo e mi manda a casa, tempo una settimana il problema si ripresenta, una mezz'oretta di autostarda e la frizione diventa molle, e quindi impossibilità di cambiare se non dopo diverse pompatine del pedale e le bestemmie degli automobilisti alle mie spalle. Il mio meccanico resta perplesso e mi dice che il problema può essere allora il cilindretto della frizione, che però nella multijet 140 cv è alloggiato nel cambio, mi pare che abbia nominato anche lo spingidisco...
voi che ne dite? qualcuno ha avuto lo stesso problema? saluti

Autore:  paologeo [ giovedì 26 gennaio 2012, 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corsa a vuoto pedale frizione a freddo

è molto probabile che il tuo meccanico abbia ragione ;)

Autore:  marcy996 [ domenica 29 gennaio 2012, 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corsa a vuoto pedale frizione a freddo

Brutte notizie, ho vissuto la tua stessa situazione. Sostituita pompa sotto il pedale, qualche giorno bene e poi nuovamente pedale molle. Ti ha ceduto il pistoncino di cui parla, dentro la scatola del cambio (ad es. la 147 lo ha fuori). Ho dovuto aprire tutto e visto che c'ero ho fatto volano e frizione. Quanti km hai?

Autore:  caputsylaris [ domenica 29 gennaio 2012, 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corsa a vuoto pedale frizione a freddo

la mia stilo ha 145000 km, ma quanto si spende più o meno per volano e frizione?

Autore:  coch [ domenica 29 gennaio 2012, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corsa a vuoto pedale frizione a freddo

Io ho avuto il tuo stesso problema, ho cambiato solo disco frizione, spingidisco e cuscinetto reggispinta(ossia l' attuatore idraulico posto dentro al cambio (la causa del pedale che restava giù)): io nn avevo il pedale che vibrava + avevo il volano ancora buono e quindi nn l'ho cambiato.. per i pezzi sulla baya ho speso 302 euri compreso di spedizione, di lavoro ho pagato 270 pleuri ma dentro c'è il lavoro anche per la sostituzione del termostato.
Mandami MP se vuoi sapere dove ho acquistato il tutto. Non sò se posso dirtelo pubblicamente, dato che ci riferiamo ad un negozio su e-bay.
:ciao:

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/