:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 21:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 689 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 35  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 401 MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 10:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:52
Messaggi: 312
Località: Molfetta (BA)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2009
domando su chiusura egr

Immagine

noi normalmente chiudiamo la valvola mettendo una pistrina al posto di quelal colorata di rosso

e se invece chiudessimo quella colorata di celeste?

si avrebeb cmq la valvola chiusa ma forse rileverebbe la presenza di gas e non darebbe avaria motore


che ne pensate?


Ultima modifica di papo1984 il venerdì 16 novembre 2007, 10:15, modificato 1 volta in totale.
ho inserito il codice per far vedere la foto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 402 MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 10:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:52
Messaggi: 312
Località: Molfetta (BA)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2009
ottimo lo volevo fare io ma non c'è il tasto modifica....


al max si potrebeb pensare di chiudere la valvola da entrambe i lati


che ne pensate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 403 MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 10:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 20:24
Messaggi: 162
Località: Roccasecca (FR)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
a me fumava da dio ed il mio mecc di fiducia mi ha smontato e pulito la egr ed era quasi intasata del tutto la perte azzura n°11! ora fuma ma molto meno!

_________________
STILO jtd 3p blu met. cerchi 17'' pentarazze con Pirelli P-Zero nero, molle eibach pro-kit, bizona, cd, tetto panoramico, int. pelle beige!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 404 MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 11:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:52
Messaggi: 312
Località: Molfetta (BA)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2009
nessuno sa qualcosa di quello che ho ipotizzato io?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 405 MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 14:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
Secondo me cambia poco niente. Flangiare prima o flangiare dopo è lo stesso. La spia MIL non si accende perchè l'egr non lavora oppure perchè è tappata ma per altri controlli di feedback.

Rimango sempre della mia opinione: chiuderla da mappatura è la soluzione migliore senza problemi di avaria motore.

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 406 MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 15:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:52
Messaggi: 312
Località: Molfetta (BA)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2009
si certo ma sono curioso di capire x' esce l0'errore...

l'errore esce se noi chiudiamo la valvola, quind ise interrompiamo il passaggio di gas dallo scarico al motore...quindi

o la valvola rileva la mancanza di gas di scarico o di pressioen interna alla valvola
o si accumulano troppi gas e pressione nel sement odi scarico che va alla valvola
o si rileva la mancanza di pressione o gas nel motore...

da uno di questi 3 punti partirà il segnale di errore...



ssarei anche tentato di vedere che succede se faccio un forellino piccolissimo sulla flangia di chiusura...


magari riduco parecchio il passaggio di gas e cmq non segnalal l'avaria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 407 MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 17:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 18:26
Messaggi: 733
Località: Ferrara
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
L'examiner segnala errore portata aria su egr. Ma solo a motore freddo. Se cancelli l'errore a motore caldo non lo dà più fino a quando non riavvi il motore dopo una lunga sosta o il mattino dopo.

_________________
Mauro & Pietro - n.214 S.T.C. TESSERATI E FEDELISSIMI al n.043
MAURO: Classe 1963 :sick: purtroppo sono un "nonnino" - :wub: :wub: Mw Mjet Grigio Tecno 04/2004 :wub: :wub:Immagine :notdi: Immagine
Molle Eibach Pro-Kit rosse e Ammortizzatori Bilstein Sprint B8 gialli e azzurri
Cerchi MB Italia www.meccanicabrembana.it - Pneumatici Estivi: Dunlop Sportmaxx 215/45 17" - Pneumatici Invernali: Nokian WR G2 205/55 16"
PIETRO: Classe 2000 - Appiedato o meglio dotato di bici - propulsione a due gambe.
Ora siamo anche Triumphisti: Street Triple verde. La potete vedere qui: http://www.triumphchepassione.com/trium ... le-675.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 408 MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 18:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 novembre 2007, 0:19
Messaggi: 12
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Ciao ragazzi, io ho una Stilo jtd 115cv del 2002, oggi ho escluso l'egr sostituendo la guarnizione con un lamierino, per il momento sembra che abbia leggermente meno spinta di prima, ma la spinta è piu' fluida, adesso vediamo se col passare dei giorni migliorerà e se cambieranno i consumi.. vi farò sapere!!
Un altra cosa, vorrei staccare il tubo di recupero fumi olio motore ma non so qual'è, sapreste indicarmelo con una descrizione accurata o magari con una fotografia???? sareste molto gentili a farlo...
A presto ragazzi
p.s. ah quasi dimenticavo, volevo chiedervi una cosa, quando piove e affondo il gas con decisione sopratutto con le marce alte, mi si accende la spia avaria motore e perdo spinta.. poi appena lascio il gas si spegne la spia, ma se riaccelero lo fa di nuovo! cosa potrebbe essere?? dalla perdita di potenza potrebbe essere l'egr che resta aperta ho pensato io, ma perchè me lo fa solo quando piove??? avete qualche idea???
di nuovo ciao a tutti..........


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 409 MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 15:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: giovedì 11 settembre 2003, 23:00
Messaggi: 426
Località: Brindisi
me lo ha fatto anche a me una volta proprio mentre pioveva,poi mai più fatto.In effetti ora che ci penso la egr era staccata allora però obbiettivamente non ci vedo una relazione diretta,magari è solo un caso.

_________________
....Stilo is NOW StiloForceONE

160@320 CV Nm in olio Selenia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 410 MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 12:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 novembre 2007, 0:19
Messaggi: 12
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Per rispodere a JUMP80, la flangia che nel disegno vedi in rosso, non è quella che chiudiamo noni sulla stilo, anche se all'apparenza sembrerebbe quella perchè la forma è uguale! La Guarnizione che noi sostituiamo è proprio quella azzurra del disegno (nel disegno credo sia rappresentato un motore ford, e quindi la forma è diversa... nella stilo è quella a destra della valvola, dove c'è collegato un piccolo tubo ad alette tipo flessibile per capirci!!) ovvero l'uscita dell'egr che poi si immette nel collettore di aspirazione!
Tappare quella di ingresso (rossa) non è conveniente primo perchè li i gas arrivano a temperature e pressioni molto piu' alte quindi rischieresti di forare il lamierino quasi subito... e poi perchè se la valvola ha un sensore che rileva i gas all'interno, se la tappi li il sensore non rileverebbe piu' niente e quindi probabilmente farebbe andare in recover la centralina!!
Invece tappando l'uscita, la valvola rileva i gas che vi entrano normalmente, e continua ad aprirsi e chiudersi normalmente, ma anche quando si apre i gas trovano la strada sbarrata e restano fermi li come se la valvola fosse chiusa.. e tu non sporchi il motore ( ma sporchi di piu' l'ambiente, quindi lascia decidere il tuo cuore... ) !!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 411 MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 12:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:52
Messaggi: 312
Località: Molfetta (BA)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2009
ma si tutti sti ragionamenti io me li sono fatti...ma se vai indietro nel post....noterai che le dimensioni indicate sono quelle per farsi un lamierino con due fori....e non 4....

in questo post si è semrpe detto di chiudere quella in rosso e non in celeste....

poi mi sono fermato un attimo ho visto il tutto e ho pensato che forse è meglio chiudere quelal celeste...

cmq ho avuto sotto la rossa x mesi....lamierino d'alluminio autocostruito...perfetto ma semrpe col recovery fisso...

ora mi stanno facendo in officina quella celeste e provo a motarla....x me il recovery sparirà x' i gas arriveranno all'egr e lei rimarà tranquilla e serena :B):


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 412 MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 12:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 novembre 2007, 0:19
Messaggi: 12
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Tu avevi il lamierino sotto la valvola egr o a destra?
io l'ho messo a destra, la forma è quella di quello rosso ma in realtà è quello azzurro del disegno..
la differenza è che nella foto la valvola è collegata DIRETTAMENTE al collettore di aspirazione tramite quell'apertura dove c'è la guarnizione azzurra, invece nel nostro motore la valvola è collegata al collettore di aspirazione tramite un tubicino esterno, che è quello che noi tappiamo...
Io da quando l'ho fatto la macchina va sempre bene e non mi si è mai accesa nessuna spia...
Fammi sapere, ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 413 MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 13:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 novembre 2007, 0:19
Messaggi: 12
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Ecco mi sono procurato delle immagini realistiche di un egr fiat e dello schema nostro, diverso da quello che vedete sopra con la guarnizione azzurra...

X jump80 ora si dovrebbe capire meglio no? la guarnizione azzurra sul nostro motore non è come in quel disegno ma è uguale a quella rossa come puoi capire da questo schema...

anche dalla foto si vede bene dove va posizionata...

ciao a tutti


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 414 MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 14:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:52
Messaggi: 312
Località: Molfetta (BA)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2009
Trizio81 ha scritto:
Ecco mi sono procurato delle immagini realistiche di un egr fiat e dello schema nostro, diverso da quello che vedete sopra con la guarnizione azzurra...

X jump80 ora si dovrebbe capire meglio no? la guarnizione azzurra sul nostro motore non è come in quel disegno ma è uguale a quella rossa come puoi capire da questo schema...

anche dalla foto si vede bene dove va posizionata...

ciao a tutti



ecco appunto

allora ricapitoliamo (a parte che quest'immagine è leggermente diversa dalla mia stilo...a me il tubicino arriva da sotto....ma poco importa...

tu hai gisutamente indicato la flangia tra il tubo e la valvola di coore rosso....con due fori...

quindi sta flangia si pone tra il tubo dei gas da riciclare e l'egr..gisuto?

dop l'egr si collega al motore...

io invece volevo inserire la flangia dopo l'egr....quindi prima di collegare la stessa egr al motore...

in questo modo (penso) l'egr riceve cmq il segnale di rpesenza di gas ma dall'egr non esce nulla

per indenderci voglio inserire la flangia chiusa nelal zona evidenzaita in giallo


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 415 MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 23:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 novembre 2007, 0:19
Messaggi: 12
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
allora c'è un incomprensione, il tubo che vedi nella foto E' l'uscita dell'egr, cioè il collegamento al motore!!!
L'entrata sta sotto, dalla foto non si vede ma dallo schema si capisce, sotto la valvola c'è un altro tubo attaccato, quella è l'entrata!!!
la zona che hai segnato tu è solo di fissaggio al motore, ci sono due bulloni sopra (che vedi dalla foto) e un altro sotto, che servono SOLTANTO a fissare la valvola vicino al motore, ma non a collegarla per i gas... se guardi in mezzo ai bulloni c'è spazio vuoto, non c'è nessun collegamento al motore li...

Poi se la tua macchina è diversa questo non lo so ma le stilo jtd 115cv dovrebbero averla tutte cosi!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 416 MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 8:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:52
Messaggi: 312
Località: Molfetta (BA)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2009
ecco allora il problema è proprio questo


io ho una mjet 140 cv

la mia è ger è diversa da questa x' ha un tubo che arriva da sotto...è diciamo telato esternamente come se fosse una protezione termica.

poi c'è la bravissima egr

e poi la stessa egr si collega al motore, ma non è semplicemente un supporto

è proprio un collgamente che fa passare l'aria nel motore

infatti aprendo tutto si vede proprio che l'egr si potne tra qyuesto tubo che bviene da sotto e il motore....

ora

x chiudere il tutto o metto una flangia a 2 fori tra tubo telato e egr e chiudo l'egr prima del motore


lo schema che avevo inserito prima non era casuale...e che è proprio così che si presenta la mia egr


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 417 MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 11:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 novembre 2007, 0:19
Messaggi: 12
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
ok io pensavo che parlassimo della stessa macchina!!
allora se la tua è cosi devi chiudere il lato azzurro, oppure devi far escludere l'egr tramite mappatura della centralina, che poi è la cosa migliore...
ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 418 MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 11:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:52
Messaggi: 312
Località: Molfetta (BA)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2009
ottimo allora vuol dire che ci avevo visto giusto....buono buono

la chiuderei volentieri da rimappatura ma non conosco nessuno nelal zona di cui fidarmi e poi mi piace l'idea di provare e capire effettivamente le cose e coem funzionano

speriamo d'aver ragione :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 419 MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 23:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 novembre 2007, 0:19
Messaggi: 12
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
beh non aspettarti aumenti di coppia e cavalli impressionati, almeno per il 115cv è cosi, però la fluidità di marcia ne guadagna molto, quei leggeri vuoti di potenza che hai tra i 1000 e i 2000 giri scompaiono quasi subito!!

la cosa positiva è che il motore si sporca molto meno, sopratutto se stacchi anche il tubo di recupero vapori dell'olio motore, che è un altra cosa che butta sporcizia nel collettore di aspirazione...

quindi sicuramente dopo qualche migliaio di km la differenza si sentirà di piu' perchè il motore si pulirà un po!!

un altra cosa positiva è che si abbassa leggermente la temperatura di esercizio del motore (questo lo noti subito perchè la lancetta dell'acqua non va piu' su bella dritta al centro ma resta leggermente piu' in basso) e anche questo fattore contribuisce alla maggiore durata del motore in teoria..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 420 MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 14:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:52
Messaggi: 312
Località: Molfetta (BA)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2009
ho provato ma l'avaria motore resta cmq...che palle

oggi provo facendo un piccolissimo foro x il passaggio gas


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 689 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 35  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it