:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 10:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 61 MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2006, 16:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 11:11
Messaggi: 297
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Gt
Infatti pensavo di provare con un terminale da recuperare in qualche auto accessori, proprio come suggeriva C1P8.
Certo l'effetto estetico sarà tutto da vedere.... :unsure:


Ciao
Stilo J

_________________
STILO J
STILO GT 3p MultiJet 16V - 29 Marzo 2004 -
Grigio Tecno Lenticolare, lettore mp3, Clima Bi-Zona
, 5° cerchio in lega, antifurto
AFTERMARKET: Cruise Control, Plafoniera Posteriore, Cassetto vano portafusibili, Sensori Parcheggio.
iPod 160 Gb & Dension Gateway 100, Bilstein B6 e molle originali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 62 MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 11:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 18:26
Messaggi: 733
Località: Ferrara
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Insieme al meccanico abbiamo valutato la situazione con la vettura sul ponte.
Lo scarico è tagliato in modo da soffiare verso il basso ma nonostante tutto parte dei gas di scarico "sbattono" contro il paraurti e in qualche modo vengono risucchiati nell'abitacolo non appena si aprono un pochetto i finestrini. Un primo consiglio per provare è stato quello di aggiungere un terminale "tamarro" per vedere se il problema sparisce. Se il problema sparisce vuol dire che abbiamo centrao l'obiettivo e la soluzione ottimale conseguente sarebbe di tagliare il tubo finale (come detto da Charl) dopo l'ultimo silenziatore, aggiungerne qualche cm e risaldarlo in modo da farlo sporgere un pò di più. Come al solito non avevo la digitale con me e non ho una foto per esemplificare meglio. :azz:

_________________
Mauro & Pietro - n.214 S.T.C. TESSERATI E FEDELISSIMI al n.043
MAURO: Classe 1963 :sick: purtroppo sono un "nonnino" - :wub: :wub: Mw Mjet Grigio Tecno 04/2004 :wub: :wub:Immagine :notdi: Immagine
Molle Eibach Pro-Kit rosse e Ammortizzatori Bilstein Sprint B8 gialli e azzurri
Cerchi MB Italia www.meccanicabrembana.it - Pneumatici Estivi: Dunlop Sportmaxx 215/45 17" - Pneumatici Invernali: Nokian WR G2 205/55 16"
PIETRO: Classe 2000 - Appiedato o meglio dotato di bici - propulsione a due gambe.
Ora siamo anche Triumphisti: Street Triple verde. La potete vedere qui: http://www.triumphchepassione.com/trium ... le-675.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 63 MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 13:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 11:11
Messaggi: 297
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Gt
La soluzione è chiarissima, anche senza foto!
Peccato che in Fiat certe cose non le imparino mai!
La storia della Dedra che risucchiava i gas di scarico non l’hanno messa a frutto!
Sarebbe bastato così poco per evitarci questa ennesima scocciatura!

Mi spiace ammetterlo, ma in tante cose mi sembra che la Tipo fosse meglio.
E dire che nel frattempo sono passati 15 anni, ma in Fiat ne hanno approfittato solo per peggiorare.
Ogni tanto vengo preso dallo sconforto e mi domando se la Stilo l’hanno fatta progettare dalla A alla Z a dei neo-laureati e per giunta nemmeno tanto bravi! :wacko:
Eppure a me piace tanto!!!!

Ciao
Stilo J

_________________
STILO J
STILO GT 3p MultiJet 16V - 29 Marzo 2004 -
Grigio Tecno Lenticolare, lettore mp3, Clima Bi-Zona
, 5° cerchio in lega, antifurto
AFTERMARKET: Cruise Control, Plafoniera Posteriore, Cassetto vano portafusibili, Sensori Parcheggio.
iPod 160 Gb & Dension Gateway 100, Bilstein B6 e molle originali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 64 MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 13:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 18:26
Messaggi: 733
Località: Ferrara
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Non mi farò sentire per una settimana di meritate ferie !!! Scusate ma non è che abbandono l'argomento.
Appena torno voglio andare a fondo del problema e risolverlo una volta per tutte. Appena avrò novità vi aggiornerò prontamente. Grazie a tutti per la collaborazione.

_________________
Mauro & Pietro - n.214 S.T.C. TESSERATI E FEDELISSIMI al n.043
MAURO: Classe 1963 :sick: purtroppo sono un "nonnino" - :wub: :wub: Mw Mjet Grigio Tecno 04/2004 :wub: :wub:Immagine :notdi: Immagine
Molle Eibach Pro-Kit rosse e Ammortizzatori Bilstein Sprint B8 gialli e azzurri
Cerchi MB Italia www.meccanicabrembana.it - Pneumatici Estivi: Dunlop Sportmaxx 215/45 17" - Pneumatici Invernali: Nokian WR G2 205/55 16"
PIETRO: Classe 2000 - Appiedato o meglio dotato di bici - propulsione a due gambe.
Ora siamo anche Triumphisti: Street Triple verde. La potete vedere qui: http://www.triumphchepassione.com/trium ... le-675.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Puzza
Numero Post: 65 MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 15:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 10:18
Messaggi: 279
Località: Trasacco(AQ)
Salve volevo riaprire questo topic poiche' un mia amico stiloso ha un problema con la puzza di gasolio (o gas di scarico) con una Jtd 100CV feel
In sostanza sente puzza dentro l'abitacolo specie dopo che il motore si e' riscaldato.
A gia' fatto controllare l'impianto di alimentazione che non ha perdite ora sta facendo controllare lo scarico(sabato prossimo).
Qualcuno e' riuscito a capire la causa piu' ricorrente per questo problema che presentano alcune stilo?
E' lo scarico che rientra dal posteriore o si infiltra direttamente dal vano motore.
:canna:

_________________
Stilo Jtd Grigio orione 3p


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 66 MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 16:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2004, 17:06
Messaggi: 369
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
per il momento l'unica cosa certa che, dopo più di 2 anni, sono riuscito a capire è che la "qualità" della puzza dipende dalla temperatura esterna.
D'inverno è un disastro, la stilo sembra un diesel catalizzato euro -5
D'estate invece la cosa è più sopportabile.

Dipende dalla miscela? D0inverno magari la centralina gestisce l'iniezione di diesel in maniera diversa, il problema vero è cge nessuno ne è cmq venuto a capo. Sigh......

_________________
Finalmente è nelle mie mani! Stilo 5p. MultiJet: 140 mucche pulite pulite. Rosso scilla + MP3 + Spoiler + Antifurto + Ruota Scorta normale + Garanzia Extra + Sensori di Parcheggio
In mostra per voi, qui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puzza
Numero Post: 67 MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 16:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2005, 14:22
Messaggi: 427
Località: prov. di Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
stilomane ha scritto:
Salve volevo riaprire questo topic poiche' un mia amico stiloso ha un problema con la puzza di gasolio (o gas di scarico) con una Jtd 100CV feel
In sostanza sente puzza dentro l'abitacolo specie dopo che il motore si e' riscaldato.
A gia' fatto controllare l'impianto di alimentazione che non ha perdite ora sta facendo controllare lo scarico(sabato prossimo).
Qualcuno e' riuscito a capire la causa piu' ricorrente per questo problema che presentano alcune stilo?
E' lo scarico che rientra dal posteriore o si infiltra direttamente dal vano motore.
:canna:

Avevo anche io lo stesso problema anche se non così evidente....i passeggeri posteriori,con i finestrini anteriori leggermente aperti, sentivano odore di fumo di scarico venire dal posteriore.
Smontando il rivestimento laterale di sinistra del bagagliaio ho visto che della polvere entrava dal fondo della scocca...ricercando la causa ho notato in quella occasione che dell'interno c'erano due prese d'aria subito sotto i gruppi ottici posteriori(quadrata con una paletta di gomma nel mezzo)...le ho smontate e chiuse con un pezzo di plastica e colla a caldo.
Da allora è diminuita la rumorosità avvertibile dai sedili posteriori e non ho avuto più nessun problema.....se servono info..... :ok:

_________________
STILO JTD '02 115cv 3p Dynamic+ESP+ASR+ammortizzatori KONI FSD+ molle EIBACH -3 cm+cerchi 17''Arcasting mod.Krono con pneomatici Bridgestone RE 002 Adrenalin+paraurti Schumacher "Audi Style"+ spoiler+minigonne+calotte specchi cromate+frecce oscurate+mappatura 150cv+downpipe+tubo centrale NO KAT e terminale RAGAZZON+mod.aspirazione+filtro a cono SIMONI+chiusura EGR+intercooler maggiorato+batt.OPTIMA+CRUISE CONTROL aftermarket+kit xenon H7R 5000k+pedaliera SPARCO+poggiapiede del BoZzz+pomello MOMO+volante Supersport.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: puzza
Numero Post: 68 MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 15:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 10:18
Messaggi: 279
Località: Trasacco(AQ)
Ma qualcuno ha mai avuto il problema che la puzza entra dalle bocchette di areazione dentro l'abitacolo? :stilojtd:

_________________
Stilo Jtd Grigio orione 3p


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 69 MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 16:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 11:11
Messaggi: 297
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Gt
Cita:
)...le ho smontate e chiuse con un pezzo di plastica e colla a caldo.
Da allora è diminuita la rumorosità avvertibile dai sedili posteriori e non ho avuto più nessun problema.....se servono info.....


Ciao, ho visto una foto di una stilo 3p senza paraurti e ho capito quali sono le bocchette incriminate!
Si riesce ad intervenire senza smontare il paraurti?

Grazie

Stilo J

_________________
STILO J
STILO GT 3p MultiJet 16V - 29 Marzo 2004 -
Grigio Tecno Lenticolare, lettore mp3, Clima Bi-Zona
, 5° cerchio in lega, antifurto
AFTERMARKET: Cruise Control, Plafoniera Posteriore, Cassetto vano portafusibili, Sensori Parcheggio.
iPod 160 Gb & Dension Gateway 100, Bilstein B6 e molle originali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 70 MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 9:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2005, 14:22
Messaggi: 427
Località: prov. di Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
STILO J ha scritto:
Cita:
)...le ho smontate e chiuse con un pezzo di plastica e colla a caldo.
Da allora è diminuita la rumorosità avvertibile dai sedili posteriori e non ho avuto più nessun problema.....se servono info.....


Ciao, ho visto una foto di una stilo 3p senza paraurti e ho capito quali sono le bocchette incriminate!
Si riesce ad intervenire senza smontare il paraurti?

Grazie

Stilo J

Si,io l'ho fatto senza smontare niente...ora non ricordo(sono passati 4 anni,è stato uno dei primi interventi sulla stilozza)se le prese d'aria vanno spinte e fatte cadere da dietro il paraurti o semplicemente tirate via .... :blink:

_________________
STILO JTD '02 115cv 3p Dynamic+ESP+ASR+ammortizzatori KONI FSD+ molle EIBACH -3 cm+cerchi 17''Arcasting mod.Krono con pneomatici Bridgestone RE 002 Adrenalin+paraurti Schumacher "Audi Style"+ spoiler+minigonne+calotte specchi cromate+frecce oscurate+mappatura 150cv+downpipe+tubo centrale NO KAT e terminale RAGAZZON+mod.aspirazione+filtro a cono SIMONI+chiusura EGR+intercooler maggiorato+batt.OPTIMA+CRUISE CONTROL aftermarket+kit xenon H7R 5000k+pedaliera SPARCO+poggiapiede del BoZzz+pomello MOMO+volante Supersport.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 71 MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 8:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 11:11
Messaggi: 297
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Gt
Cita:
Si,io l'ho fatto senza smontare niente...


Molte grazie!
Appena trovo il tempo provo a vedere cosa posso fare!

Ciao.
Stilo J

_________________
STILO J
STILO GT 3p MultiJet 16V - 29 Marzo 2004 -
Grigio Tecno Lenticolare, lettore mp3, Clima Bi-Zona
, 5° cerchio in lega, antifurto
AFTERMARKET: Cruise Control, Plafoniera Posteriore, Cassetto vano portafusibili, Sensori Parcheggio.
iPod 160 Gb & Dension Gateway 100, Bilstein B6 e molle originali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 72 MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 17:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 11:11
Messaggi: 297
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Gt
Ragazzi, il mio meccanico (dopo aver verificato la tenuta del mio impianto) dice che la puzza di “scarico” che si sente nell’abitacolo è dovuta al fatto che l’EGR si sporca e al minimo non chiudendo più bene lascia trafilare i gas.
A questo punto chiederei a C1P8, che aveva lo stesso problema, se dopo aver tappato l’EGR sente ancora odore nell’abitacolo.

Ciao a tutti.
Stilo J

_________________
STILO J
STILO GT 3p MultiJet 16V - 29 Marzo 2004 -
Grigio Tecno Lenticolare, lettore mp3, Clima Bi-Zona
, 5° cerchio in lega, antifurto
AFTERMARKET: Cruise Control, Plafoniera Posteriore, Cassetto vano portafusibili, Sensori Parcheggio.
iPod 160 Gb & Dension Gateway 100, Bilstein B6 e molle originali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 73 MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 18:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 18:26
Messaggi: 733
Località: Ferrara
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Dubito fortemente che sia quella la causa. La Egr anche se si sporca non sfiata all'esterno. Inoltre al minimo la valvola è aperta e si chiude ai regimi più alti. La puzza non entra dal climatizzatore ma dai vetri aperti. Tentar non nuoce anche se siamo in inverno un piccolo tentativo di aprire i vetri lo faccio appena possibile e riferisco.

_________________
Mauro & Pietro - n.214 S.T.C. TESSERATI E FEDELISSIMI al n.043
MAURO: Classe 1963 :sick: purtroppo sono un "nonnino" - :wub: :wub: Mw Mjet Grigio Tecno 04/2004 :wub: :wub:Immagine :notdi: Immagine
Molle Eibach Pro-Kit rosse e Ammortizzatori Bilstein Sprint B8 gialli e azzurri
Cerchi MB Italia www.meccanicabrembana.it - Pneumatici Estivi: Dunlop Sportmaxx 215/45 17" - Pneumatici Invernali: Nokian WR G2 205/55 16"
PIETRO: Classe 2000 - Appiedato o meglio dotato di bici - propulsione a due gambe.
Ora siamo anche Triumphisti: Street Triple verde. La potete vedere qui: http://www.triumphchepassione.com/trium ... le-675.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 74 MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 8:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 11:11
Messaggi: 297
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Gt
Ti ringrazio per la tempestività!
Il problema è che a me l'odore entra con i finestrini chiusi e l'unico modo che ho per evitarlo è "sigillarmi" in macchina con il ricircolo attivato (l'AQS non riesce a evitare il problema, devo proprio inserire a mano il ricircolo).
Il meccanico diceva qs cosa perchè dopo aver verificato la tenuta dell'impianto si è messo con la testa nel vano motore intanto che mi faceva dare numerose volte gas.

Qs cosa è proprio un misero!

Grazie ancora e a presto.
Stilo J

_________________
STILO J
STILO GT 3p MultiJet 16V - 29 Marzo 2004 -
Grigio Tecno Lenticolare, lettore mp3, Clima Bi-Zona
, 5° cerchio in lega, antifurto
AFTERMARKET: Cruise Control, Plafoniera Posteriore, Cassetto vano portafusibili, Sensori Parcheggio.
iPod 160 Gb & Dension Gateway 100, Bilstein B6 e molle originali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puzza dallo scarico
Numero Post: 75 MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 14:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 18:22
Messaggi: 316
Località: Provincia di Caserta e Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Da qualche mese sento la medesima puzza uscire dalla mia stilozza..prima d'ora non l'ho mai avvertita e leggendo questo post ho cominciato a dubitare sulla valvola "egr" che ho scollegato mesi fa..devo provare a ricollegarla e darò info maggiori.

_________________
C'è poco da scrivere sulla mia Stilozza...spendo così tanti soldi per aggiustala e mantenerla, che rimane davvero poco per renderla unica!!! :'(
Qualcosa c'è --> Spoiler abarth look - Deflettori trasparenti - Fari allo xeno 5000°K H7R - Luci interne e posizione a LED - Pentarazze da 17" con Falken ZIEX ZE-912 215/45 ZR17 - Filtro aria a pannello BMC - Autoradio 2din Eonon - Antennino corto (made in Peugeot).
Aftermarket: Clima automatico bi-zona (homemade :D) - Cruise Control (della 147) - Bracciolo centrale.
C'era una volta --> Assetto sportivo regolabile -30mm MadSportive.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puzza dallo scarico
Numero Post: 76 MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 12:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 11:11
Messaggi: 297
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Gt
Cita:
Da qualche mese sento la medesima puzza uscire dalla mia stilozza..prima d'ora non l'ho mai avvertita e leggendo questo post ho cominciato a dubitare sulla valvola "egr" che ho scollegato mesi fa..devo provare a ricollegarla e darò info maggiori.


Ottimo rimango in attesa, perchè nemmano a farlo apposta, con il primo freddo è arrivato anche il problema!

A presto.
Stilo J

_________________
STILO J
STILO GT 3p MultiJet 16V - 29 Marzo 2004 -
Grigio Tecno Lenticolare, lettore mp3, Clima Bi-Zona
, 5° cerchio in lega, antifurto
AFTERMARKET: Cruise Control, Plafoniera Posteriore, Cassetto vano portafusibili, Sensori Parcheggio.
iPod 160 Gb & Dension Gateway 100, Bilstein B6 e molle originali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puzza dallo scarico
Numero Post: 77 MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 22:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 18:22
Messaggi: 316
Località: Provincia di Caserta e Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Non vorrei essere troppo precipitoso, ma da quando ho ricollegato l' egr, non ho più sentito la puzza :D però ho usato poco la macchina..

_________________
C'è poco da scrivere sulla mia Stilozza...spendo così tanti soldi per aggiustala e mantenerla, che rimane davvero poco per renderla unica!!! :'(
Qualcosa c'è --> Spoiler abarth look - Deflettori trasparenti - Fari allo xeno 5000°K H7R - Luci interne e posizione a LED - Pentarazze da 17" con Falken ZIEX ZE-912 215/45 ZR17 - Filtro aria a pannello BMC - Autoradio 2din Eonon - Antennino corto (made in Peugeot).
Aftermarket: Clima automatico bi-zona (homemade :D) - Cruise Control (della 147) - Bracciolo centrale.
C'era una volta --> Assetto sportivo regolabile -30mm MadSportive.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puzza dallo scarico
Numero Post: 78 MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 9:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 18:22
Messaggi: 316
Località: Provincia di Caserta e Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Come non detto..la puzza c'è sempre, un amico mi ha consigliato di far pulire gli inniettori per ora ho messo l'additivo..sperando che funzioni!


:ot: Stilo J...mica lavori a Ghedi??? :P :ot:

_________________
C'è poco da scrivere sulla mia Stilozza...spendo così tanti soldi per aggiustala e mantenerla, che rimane davvero poco per renderla unica!!! :'(
Qualcosa c'è --> Spoiler abarth look - Deflettori trasparenti - Fari allo xeno 5000°K H7R - Luci interne e posizione a LED - Pentarazze da 17" con Falken ZIEX ZE-912 215/45 ZR17 - Filtro aria a pannello BMC - Autoradio 2din Eonon - Antennino corto (made in Peugeot).
Aftermarket: Clima automatico bi-zona (homemade :D) - Cruise Control (della 147) - Bracciolo centrale.
C'era una volta --> Assetto sportivo regolabile -30mm MadSportive.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puzza dallo scarico
Numero Post: 79 MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 21:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 settembre 2006, 13:50
Messaggi: 304
Località: Terni City
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
Ho anche io notato questo problema ultimamente.In settimana la faccio controllare.

_________________
EX FIAT Immagine 1.9 JTD 115 Active by P@olo™

Verde cristallo 745,cerchi 17 pentarazze,pneumatici Goodyear F1 gonfiati con Azoto,deflettori aria,mascherina MY06,lampade Simoni Racing LRX Sport:anabbaglianti,abbaglianti e fendi,antenna Shark by Calearo,autoradio cd originale,trasmettitore FM con porta usb,slot memory card,uscita mp3,tergi aerotwin,plafoniera posteriore con ideogrammi illuminati,presa 12v nel vano refrigerato,tappeti con logo FIAT,portaoggetti/portaocchiali lato guida by FIAT Croma,cassettino posacenere,aletta parasole lato guida con specchio,volante originale in pelle....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puzza dallo scarico
Numero Post: 80 MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 12:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 11:11
Messaggi: 297
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Gt
Cita:
Ho anche io notato questo problema ultimamente.In settimana la faccio controllare.


Facci sapere!
Grazie.

Stilo J

_________________
STILO J
STILO GT 3p MultiJet 16V - 29 Marzo 2004 -
Grigio Tecno Lenticolare, lettore mp3, Clima Bi-Zona
, 5° cerchio in lega, antifurto
AFTERMARKET: Cruise Control, Plafoniera Posteriore, Cassetto vano portafusibili, Sensori Parcheggio.
iPod 160 Gb & Dension Gateway 100, Bilstein B6 e molle originali.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it