:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 4 giugno 2024, 12:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 164 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Avaria motore 1.6 16V
Numero Post: 81 MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 16:57 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
non citare ogni volta per rispondere.

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Avaria motore 1.6 16V
Numero Post: 82 MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 22:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 21:03
Messaggi: 387
Località: Foggia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2000
Allestimento: Sport Style
oggi ho dato meglio un occhio, il minimo lo mantiene bene, siamo intorno ai 900 giri da ferma.
La lancetta dei giri non balla praticamente per niente, ogni tanto si sposta di 1 millimetro... tuttavia credo (se sbaglio ditemelo) che sia nella norma.
L'unica cosa che mi preoccupa è che dopo mezzo giro di chiave dopo l'accensione di tutte le luci durante il CHECK si spengono tutte tranne: quella dell'avaria airbag (e va beh), quella della cintura (se non sono allacciate... ok ), quella dell'avaria motore gialla (e ci siamo... l'avaria è segnata) e resta accesa quella rossa della batteria e quella dell'olio.
Questo dopo il check, quando poi continuo il giro della chiave per avviare il motore, quella della batteria e dell'olio si spengono.
è normale?

_________________
--->!! SVENDO Lampade PHILIPS Blue Vision Xenon Effect !!<---


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Avaria motore 1.6 16V
Numero Post: 83 MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 22:54 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17452
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Avaria motore 1.6 16V
Numero Post: 84 MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 22:55 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
si

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Avaria motore 1.6 16V
Numero Post: 85 MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 9:54 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Normale:
batteria = motore fermo, alternatore non carica
olio = motore fermo, olio non va in pressione
:ok:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Avaria motore 1.6 16V
Numero Post: 86 MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 13:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 21:03
Messaggi: 387
Località: Foggia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2000
Allestimento: Sport Style
Grazie dei chiarimenti ragazzi... è che mi son preso una gran preoccupazione.
Avete presente quando ci si fissa che la macchina ha qualcosa e si iniziano a notare tutti i difetti e rumorini e a camminare con stereo spento e finestrino aperto per percepire tutti i possibili rumori della propria macchina, ecco ero così paranoico ieri.
Oggi sono passato a far fare una controllata alla macchina.
Mi è stato detto che si tratta di un errore dovuto alla sonda lampda in quanto avendo l'impianto a metano riconosce un combustibile meno grasso del dovuto (gas è meno grasso della benzina).
Quindi mi ha azzerato il problema dicendo che era una cretinata e che potrebbe ripresentarsi per lo stesso motivo e che l'impianto a gas su queste macchine soffre un po' di questi errori.
Questo è ciò che mi è stato detto e non ho pagato nulla in quanto l'elettrauto lo conosce mio padre.
Mi fido dell'elettrauto e vi chiedo se a voi la cosa risulta o a qualcuno è successo.
Ad ogni modo appena ho tempo faccio una pulitina al corpo farfallato, quantomeno per vedere come sta messo dato ke l'ho presa usata.
Oggi ho acquistato il wd-40 ... va bene per pulirlo esternamente e internamente? (che altri utilizzi ci posso fare?)

_________________
--->!! SVENDO Lampade PHILIPS Blue Vision Xenon Effect !!<---


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Avaria motore 1.6 16V
Numero Post: 87 MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 15:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 17:48
Messaggi: 89
Località: Cerveteri (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Active
Come ti dicevo: a me lo ha fatto per 4 anni di fila!!
3 mesi fa ho aggiornato il software della centralina del gpl e il problema è sparito!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Avaria motore 1.6 16V
Numero Post: 88 MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 16:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 21:03
Messaggi: 387
Località: Foggia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2000
Allestimento: Sport Style
Di quest'ultima cosa non me ne ha parlato...
cioè si può aggiornare il software?
In cosa consiste, cosa dovrei chiedere e quanto costerebbe ?

_________________
--->!! SVENDO Lampade PHILIPS Blue Vision Xenon Effect !!<---


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Avaria motore 1.6 16V
Numero Post: 89 MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 14:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 17:48
Messaggi: 89
Località: Cerveteri (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Active
Dovresti andare da chi ha montato l'impianto o da chi monta comunque quel modello e chiedere se è disponibile un aggiornamento. Tu immagina che io ho risolto dopo 4 anni con la Tartarini che è una marchio eccellente, ma con la Stilo non riuscivano a togliere il problema della spia motore. Ora sono 3 mesi che va tutto bene, e il motore gira meglio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Avaria motore 1.6 16V
Numero Post: 90 MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 14:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 21:03
Messaggi: 387
Località: Foggia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2000
Allestimento: Sport Style
Il mio impianto è stato fatto a settembre e dovrebbe essere l'ultimo tipo della Landi Renzo.

_________________
--->!! SVENDO Lampade PHILIPS Blue Vision Xenon Effect !!<---


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Avaria motore 1.6 16V
Numero Post: 91 MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 15:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 17:48
Messaggi: 89
Località: Cerveteri (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Active
Bhè, la Landi è la migliore in assoluto. Comunque se il problema te l'ha fatto una sola volta prova ad andare avanti. Se si ripete allora chiedi la soluzione. potrebbe anche essere provocato da un non ottimale funzionamento del riduttore del gas.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Avaria motore 1.6 16V
Numero Post: 92 MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 18:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 21:03
Messaggi: 387
Località: Foggia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2000
Allestimento: Sport Style
a me ha parlato solo di sonda lampda ed io la Stilo la guido da 8 giorni.
Non so al precedente proprietario se avrà dato problemi.
Però lui mi disse che prima di mettere a gas faceva fare sempre dei metri a benzina... cosa che io non faccio perchè tenendola sempre a metano comunque sia viene avviata già a benza e poi dopo la passa a metano da sola...
non credo sia io che ingolfo un po' la situazione.

_________________
--->!! SVENDO Lampade PHILIPS Blue Vision Xenon Effect !!<---


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Avaria motore 1.6 16V
Numero Post: 93 MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 0:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 21:03
Messaggi: 387
Località: Foggia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2000
Allestimento: Sport Style
bruggio ha scritto:
Normale:
batteria = motore fermo, alternatore non carica
olio = motore fermo, olio non va in pressione
:ok:



oltre a queste due ho notato che ho anche la spia gialla del motore accesa dopo il check e che poi si spegne all'avviamento.
è normale anche per questa?

_________________
--->!! SVENDO Lampade PHILIPS Blue Vision Xenon Effect !!<---


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Avaria motore 1.6 16V
Numero Post: 94 MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 16:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 17:48
Messaggi: 89
Località: Cerveteri (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Active
Normalissimo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Avaria motore 1.6 16V
Numero Post: 95 MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 23:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 21:03
Messaggi: 387
Località: Foggia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2000
Allestimento: Sport Style
Spero non me lo faccia più.
Ho notato invece che da fermo con motore acceso esce un sacco di fumo bianco dalla marmitta...
l'auto ha "solo" (nel senso che ne farà tanti altri) 125 mila km, già fa tutto sto fumo ?
La uso sempre a metano

_________________
--->!! SVENDO Lampade PHILIPS Blue Vision Xenon Effect !!<---


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Avaria motore 1.6 16V
Numero Post: 96 MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 10:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 21:03
Messaggi: 387
Località: Foggia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2000
Allestimento: Sport Style
Ragazzi, sono passati 2 anni e mezzo e la mia Stilo è ancora piena di problemi :)

Elenco tutti gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria eseguiti:
- sostituzione olio motore (Tamoil 100% Sint 5w-40)
- sostituzione olio freni (Ferodo DOT 5.1)
- sostituzione filtro carburante
- sostituzione filtro abitacolo
- sostituzione filtro aria (filtro sportivo lavabile ad alto rendimento in fibra di poliestere della SPRINT)
- sostituzione filtro metano
- sostituzione intero rail iniettori metano (Landi Renzo originale)
- sostituzione bracci oscillanti (Moog)
- sostituzione ammortizzatori (Kayaba)
- sostituzione mozzi ruote
- sostituzione dischi freni (Brembo)
- sostituzione pastiglie freni (Ferodo)
- sostituzione candele (NGK)
- sostituzione batteria (65ah ... montata dall'elettrauto, credo sia una batteria di qualità media)
- sostituzione pompa carburante (solo la parte elettronica interna)
- pulizia corpo farfallato

Elenco problemi:
- Avaria airbag (su questa c'è poco da dire)
- Avaria Sensore Livello Carburante (imputabile alla parte meccanica della pompa di benzina... il galleggiante, lo sto cercando)
- Avaria Motore (l'examiner parla di sensore di pressione, sensore livello carburante, catalizzatore ma tempo fa dava anche Sonda Lambda e l'elettrauto imputò la segnalazione al riconoscimento dei gas del metano della sonda tarata per la benzina)
- Avaria luce (le lampadine del faro posteriore sinistro funzionano ma la luce di tutte è fioca, quasi inesistente)
- Spegnimento del motore subito dopo la commutazione a gas se questa avviene a motore freddo
- Minimo alto a motore freddo (1200giri direi)
- Fumo che fuoriesce dalla marmitta bianco (l'ho sempre visto così, non mi sembra esageratamente bianco)
- Odore di benzina tra la messa in moto e l'avvio effettivo dell'auto (mentre resto fermo a riscaldarla un po'... ma ho il naso allenato, potrebbe trattarsi di una mia impressione, ma non vorrei sia colpa delle sonde lambda)
- Radio originale con lettore CD mp3 (manco questa si salva, se provo a cercare la frequenza premendo i tasti avanti o dietro non si ferma su nessuna stazione girando all'infinito, funzionano a malapena le stazioni già memorizzate, non tutte, in base al posto in cui mi trovo e devo cliccare 2 volte sul pulsante della stazione per agganciarla)

Domande:
Il sensore di pressione che intende l'examiner è il famoso sensore di pressione assoluto? O ne esistono di altri tipi ?
La prima cosa che vorrei fare è pulire il sensore di pressione assoluta, dove si trova sulla versione 1.6 ?
Ho visto un connettore sulla parte alta del motore ma molto vicino al blocco, praticamente poco sopra il corpo farfallato ma a sinistra... ma non so se si tratta di lui :shifty:
Nel caso di acquisto, su eBay ho notato un range di prezzi che variano dai 14 agli 55 euro + spese? Ma è possibile ?
Oppure si tratta di componenti differenti ? Ho cercato sia Sensore di Pressione e sia Pressure Sensore Stilo.
http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=sti ... e&_sacat=0

http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=sti ... e&_sacat=0

Riguardo il catalizzatore è un problema fisico (sgretolamento interno del silenziatore) e mi è stato consigliato di eliminarlo.
Riguardo l'avaria luce posteriore, mi ha detto l'elettrauto che potrebbe essere solamente un problema di ossidazione, ma non si è preso la briga di controllare perchè ho l'impianto a metano dietro ed il subwoofer originale della Fiat a sinistra (lo stesso lato del faro) e per rimuovere il faro c'è bisogno di rimuovere prima il subwoofer che però è incastrato e bloccato dal telaio che assicura la bombola a metano :clap:

Accetto i vostri consigli, i vostri pareri e qualsiasi vostra risposta... anche un: "mi dispiace, dalle fuoco :sparo: ".

Vi ringrazio tutti in anticipo :)

_________________
--->!! SVENDO Lampade PHILIPS Blue Vision Xenon Effect !!<---


Ultima modifica di AUT0BOT il mercoledì 16 ottobre 2013, 14:56, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Avaria motore 1.6 16V
Numero Post: 97 MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 13:01 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11830
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Purtroppo non so aiutarti, ma non posso che consigliarti di scrivere ogni singolo problema nel topic adatto, se no facciam confusione. ;)

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Avaria motore 1.6 16V
Numero Post: 98 MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 14:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 21:03
Messaggi: 387
Località: Foggia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2000
Allestimento: Sport Style
Questo è il topic dell'avaria motore del 1.6.
L'avaria è data dal sensore di pressione.
A me preme in primis questo perchè vorrei capire dove si trova precisamente, se si può pulire, se posso acquistare quello da 14 euro come quello da 55 euro o se sono diversi...
E poi proprio sotto consiglio di un moderatore ho postato qui :)
Altrimenti dobbiamo aprire un topic per ogni lettera dell'alfabeto.

_________________
--->!! SVENDO Lampade PHILIPS Blue Vision Xenon Effect !!<---


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Avaria motore 1.6 16V
Numero Post: 99 MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 14:27 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17452
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
urca che sfilarata :o: ......quindi qui, intanto, parliamo della famosa avarìa motore ;)

le varie indicazioni date da examiner non è detto che ogni singolo componente citato sia in avarìa, più che altro potrebbe essere un componente che poi va a generare falsi segnali di altri, io comincerei con smontare il corpo farfallato e pulirlo per bene, rimontarlo, procedura di allineamento e poi vedere l'effetto che fa ;), per i vari problemi di motore, cmnq, prima bisogna che a benzina funzioni perfettamente, poi bisogna andare ad agire sull'impianto a gas ;) .......procedere a piccoli passi e mirati, normalmente, dà sempre buoni frutti :D
...per quanto riguarda il resto, come ben sai, possiamo consultare i singoli argomenti (per le luci posteriori forse basterebbe pulire i contatti del connettore sul portalampade...)

cmnq, il sensore pressione assoluta lo trovi attaccato al collettore di aspirazione, una sorta di scatolina nera in plastica con un cablaggio e/o un tubino attaccato

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Avaria motore 1.6 16V
Numero Post: 100 MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 14:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 21:03
Messaggi: 387
Località: Foggia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2000
Allestimento: Sport Style
Io ho guardato sulla guida dell'area fai da te ma ho visto il sensore di pressione di un jtd.
Quello della Stilo 1.6 non riesco a vederlo.
Qualche giorno fa ho pulito il corpo farfallato ed effettivamente ho trovato un miglioramento a bassi giri (prima avevo il minimo ballerino e un po' troppo basso e quando acceleravo avevo dei piccoli vuoti di motore e l'impressione di un'erogazione tardiva del gas rispetto alla pressione sul pedale).
L'allineamento cosa sarebbe ?
Intendi l'autoapprendimento ?
Ora che ci penso ho dimenticato di eseguirlo.

In questo thread preferirei capire dove si trova il sensore di pressione precisamente, se è possibile e come pulirlo, e se quelli nei link sono tutti identici o parliamo di sensori diversi...

_________________
--->!! SVENDO Lampade PHILIPS Blue Vision Xenon Effect !!<---


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 164 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it