:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 16:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 81 MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 22:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 16:26
Messaggi: 61
Località: Bergamo
Marca: Alfa Romeo
Modello: Qubo
Motore: 1900 jtd 115
aggiungiamo che le vnt non hanno la wastegate.....e che non capisco cosa possa intendere per "geometria variabile modificata"
e in cosa consisterebbe la maggiorazione della wastegate....che poi altro non è che un polmoncino nel nostro caso che muove l'albero che comanda le geometrie.

lo conosci bene questo qui?

_________________
alfa 147,jtd 8 valvole(un pò ingrassate)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 82 MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 22:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 21:00
Messaggi: 765
Località: Foligno (PG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Gt
:azz:

hai alternative? su quel prezzo o anche meno?
parlo sempre della gt1749v modificata (a me basta poco)

_________________
STILO JTD GT nera, cerchi da 17, minigonne, clima bizona, lettore MP3 con comandi al volante, sensori park, xeno su anabbaglianti e abbaglianti, cruise control aftermarket, eliminazione scritte e loghi, pinze freni rosse, rimappa :canna: , filtro aria Bmc, assetto Bilstein + Eibach :wub: , turbo ibrido, downpipe, scarico diretto :ph34r: ...

>>Eccola quà<<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 83 MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 22:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 16:26
Messaggi: 61
Località: Bergamo
Marca: Alfa Romeo
Modello: Qubo
Motore: 1900 jtd 115
beh, il prezzo ci sta....ma mi sà che ha "pompato" un pò per fare scena....
come ti dicevo i prezzi son quelli, ho speso la stessa cifra per far la turbina del jtd della mia ragazza...che conta molto è l'equilibratura.....e bisognerebbe sapere che equilibratrice usano....oltre a se son capaci di usarla.....già che quelle completamente automatiche costan milioni(di euro) e non le ha praticamente nessuno (a parte le ditte prodruttrici di turbine)

_________________
alfa 147,jtd 8 valvole(un pò ingrassate)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 84 MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 13:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
...allora...,riproviamo a informare nuovamente....tutti,visto che interessa a chiunque stia quì a leggere questo post.Cercando in rete ho trovato un indirizzo utile del preparato turbista, messo a disposizione dal nostro utente ingegnere in un altro forum .
Ne dico le iniziali T.S. di Brescia.
Lentolillo continui tu l'informazione,visto che il Sig.Nania lo conosci tu per primo ?
Rinnovo l'invito a fare una piccola recensione da parte di chi generosamente voglia informare e donare,non dico segreti incondivisibili,ma roba per la comune utenza che desidera dare una consistente svegliata alla sua auto.
Io penso sia meglio così che a stare lì a tirar notizie con le pinze.E non lo chiedo per me..che già sono a posto,ma per tutti.
Il titolo del post parla del desiderio di arrivare a 240cv partendo con un'auto che già parte non disastrata come cambio.Io di cavalleria sono già a posto e..con 4 lire.Lo dico quindi per gli altri che cercano probabilmente affidabilità per uso tipico in pista,quindi a pieno regime motore e per tempo prolungato,...diverso dal classico passatempo mio,quindi. Dai,arriviamo allora a questi benedetti cavalli.Che occorre di particolare dal solito discorso pompa,turbina,mappa?


Ultima modifica di CatRay il mercoledì 30 giugno 2010, 16:13, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 85 MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 14:08 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
vuoi spendere , vuoi 240 cv , be , io venderei la stilo e mi prenderei il fiat coupè a sto giro :unsure:

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 86 MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 14:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Infatti!!
E'quel che avevo detto a fixxer via e-mail.La 115cv soffre di turbina,collettori di scarico e trasmissione.Per il mio parere oltre mappa e frizione rinforzata per bimassa non conviene andare,altrimenti occorre spendere di più di un'altra auto usata.
Vedi che la ragioni come me in base a un rapporto qualità/prezzo/utilizzo.
Chi corre a livello agonistico é legato a regolamenti e a problemi di affidabilità.Ma quello é un altro discorso......e da 20/30.000 euro,a quanto appreso....e con 2 motori rotti...!!Alla faccia dell'affidabilità ingegnerestica..,2 motori!Ma io sono il primo a capire che l'utilizzo era appunto diverso dal mio e sarebbe meschino infierire sull'argomento da parte mia che con blocco originale giravo a 2,35 bar di pressione di turbina del 2.4.Al tempo stesso è da capire il mio utilizzo,...ma ne abbiamo già parlato.
Comunque,ho appreso da lentolillo che il cambio del 150cv regge e lo si usa,per motivi di risparmio,anche in pista.Quindi io mi venderei la mia e mi prenderei una 150cv....a cui farei mappa forte e frizione rinforzata...senza tutte ste paranoie da incubo che sento.
Io non sono un pilota professionista,né faccio le 24 ore di quello che sia..!
Sarebbe interessante sapere a livello elettronico se c'è qualche paricolarità a cui si é obbligati a ricorrere e quanti cavalli in più tiene questo motore 150cv, per qualche capriccio ogni tanto.
Nel frattempo ecco il link dove i jtd 115cv reggono (secondo lentolillo-rapidello)200cv e 2 bar di pressione relativa di turbina rinforzata,....senza paranoie..(-almeno quì conviene al mio dire)
http://www.147virtualclub.it/forum/view ... 38&t=95608
C'é da aggiungere poi che Punto GT(che ho avuto...e di cui ho ricambi da vendere) e Fiat Coupé t16 hanno pistoni originali da sostituire per forza ,se si pretende...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 87 MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 17:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 21:00
Messaggi: 765
Località: Foligno (PG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Gt
Con la turmax qualcuno ha avuto esperienze?
A me nemmeno ad un email di richiesta info hanno risposto ...

_________________
STILO JTD GT nera, cerchi da 17, minigonne, clima bizona, lettore MP3 con comandi al volante, sensori park, xeno su anabbaglianti e abbaglianti, cruise control aftermarket, eliminazione scritte e loghi, pinze freni rosse, rimappa :canna: , filtro aria Bmc, assetto Bilstein + Eibach :wub: , turbo ibrido, downpipe, scarico diretto :ph34r: ...

>>Eccola quà<<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 88 MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 18:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
il sito http://www.htms.it/turbo_system.html , indirettamente esposto,dovrebbe andare bene,no?
Se non é una questione di prezzo,che ormai già conosciamo,non manca sapere più nulla a riguardo di chi affidare la turbina.
Volendola comprare nuova,oltre alla garret serie prototipi,quale prendere non ha avuto ancora risposta.
Ma non si fa prima con una piccola recensione di pezzi,indirizzi e foto,visto che c'é chi sa ..?!
Speriamo avvenga.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 89 MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 16:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 13:54
Messaggi: 14
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
RAGAZZI ECCOMI QUA!!

Scusate la lunga assenza dovuta a motivi di lavoro. Per quanto riguardo la Stilo ho montato una turbina ibrida con l'aspirazione della garrett 2256v e lo scarico della mia modificato.
Scarico libero in acciaio (con terminale originale :shifty: ) + downpipe + filtro aria BMC + trattamento pulizia motore + mappa (realizzata da uno con le p....) sono riuscito ad ottenere 202 cv e 44 Nm di coppia.
La macchina è molto divertende anche se purtroppo la fumosità era inevitabile così come l'aumento drastico dei consumi di carburante. L'unico problemino è che la frizione sta cominciando a fare i capricci difatti sto cercando un bel kit frizione maggiorata + volano ma per adesso non riesco a trovarlo, ringrazierei tutti coloro mi sappiano dare delle indicazioni o meglio dei consigli sulla frizione, grazie a tutti. :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 90 MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 17:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Ciao Kaimano216.A che pressione relativa di turbina hai raggiunto 202 cv con quella turbina così configurata?
Che volano e frizione lavorano fino ad ora?
Grazie dei tuoi interventi.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 91 MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 1:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 13:54
Messaggi: 14
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
le pressioni del turbo sono 1,6 costante e 2,0-2,2 di boost, per adesso la frizione è originale ma dovro' cambiarla al più presto insieme al volano, il meccanico mi ha assicurato che dopo aver montato la frizione maggiorata con dei ritocchi alla mappa potro' arrivare massimo sui 210-215 cv, oltre comprometterei molto cambio e altri organi del motore e non mi sembra il caso ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 92 MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 17:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Grazie della curiosità levatami.
Per il discorso frizione,direi che tutto si trova a un bivio in cui la scelta dirige o verso le prestazioni estreme o verso il ripiego di fermarsi ragionevolmente in compromesso all'affidabilità,nel senso che con certi cavalli subbentrano anche altri problemi,..come ad esempio per i collettori di scarico che per le elevate temperature si deformano.Sembra in sintesi che il limite di un organo meccanico sia in sintonia con quello di altri componenti e uscire da un equilibrio...costa se si vuole mantenere affidabilità senza modificare lo stile di guida.
Quindi rimanendo così,al tuo bimassa potresti aggiungere una bella frizione Fiorentini oppure un complesso volano/frizione dell'officina Torelli.
Scegliere un monomassa(col rovescio della medaglia) partendo da un 150cv di base,per la mia personale opinione,ha un senso per cavalli che fanno fede al titolo del tuo post e non per 10-15cv in più a quelli da te già posseduti,ma la scelta é ovviamente tua e solo tua..e da rispettare.
Auguri.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 93 MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 16:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 18:26
Messaggi: 733
Località: Ferrara
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
rik83 ha scritto:
per la frizione chiama mariotti... :ok:

se un jtd tiene 200 cv un mj almeno 220 li dovrebbe tenere...... :canna:


e poi come turbo non e un po piccolo per le prestazioni che vuoi raggiungere??


Scusa intendi l'officina Mariotti di Suzzara ??
Ho la frizione quasi alla frutta e so che è un problema per il Mj 16v. Finora mi hanno detto che esiste un kit rinforzato ma poi il pedale diventa talmente duro da azionare che poi me ne pento. Se mi confermi che è quello chiamo e chiedo un consiglio.
Grazie.

_________________
Mauro & Pietro - n.214 S.T.C. TESSERATI E FEDELISSIMI al n.043
MAURO: Classe 1963 :sick: purtroppo sono un "nonnino" - :wub: :wub: Mw Mjet Grigio Tecno 04/2004 :wub: :wub:Immagine :notdi: Immagine
Molle Eibach Pro-Kit rosse e Ammortizzatori Bilstein Sprint B8 gialli e azzurri
Cerchi MB Italia www.meccanicabrembana.it - Pneumatici Estivi: Dunlop Sportmaxx 215/45 17" - Pneumatici Invernali: Nokian WR G2 205/55 16"
PIETRO: Classe 2000 - Appiedato o meglio dotato di bici - propulsione a due gambe.
Ora siamo anche Triumphisti: Street Triple verde. La potete vedere qui: http://www.triumphchepassione.com/trium ... le-675.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 94 MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 8:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
c1p8 ha scritto:
rik83 ha scritto:
per la frizione chiama mariotti... :ok:

se un jtd tiene 200 cv un mj almeno 220 li dovrebbe tenere...... :canna:


e poi come turbo non e un po piccolo per le prestazioni che vuoi raggiungere??


Scusa intendi l'officina Mariotti di Suzzara ??
Ho la frizione quasi alla frutta e so che è un problema per il Mj 16v. Finora mi hanno detto che esiste un kit rinforzato ma poi il pedale diventa talmente duro da azionare che poi me ne pento. Se mi confermi che è quello chiamo e chiedo un consiglio.
Grazie.

Visto che é un po' che non ti rispondono,io come te interpreto sia lui il Mariotti.Oltre a questo nome e quello di Fiortentini,già citato,c'é La Nauticar di Vittoria(RG).In mp ti mando l'indirizzo e numeri telefonici.
Ciao.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 95 MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 12:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 3:47
Messaggi: 398
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
lentolillo ha scritto:
kaimano216 ha scritto:
L'unico mio dubbio è sulla turbina


L'UNICO TUO DUBBIO?????? Perchè secondo te i lresto è dimensionato per 1000cv?

kaimano216 ha scritto:
nn so che prendere, se una turbina di un'alfa 166 2.4 JTD (sempre a geometria variabile..) 175 cv e modificarla o di qualche altra macchina

Sicuramente è trpoppo piccola come portata volumetrica.....e inadeguata a tener le pressioni necessarie.

kaimano216 ha scritto:
...alcuni mi dicono di far modificare la mia che non è tanto piccola ma non so se riusciro' ad arrivare a quei cavalli.


Ecco, di a questi alcuni di cambiare spacciatore e di non parlare se non sanno quel che dicono....cambia amici


ciao Dato che a breve devo cambiare la turbina comincia a fare rumori strani notevoli... la turbina di cui si parla della 166 2.4 va bn per un uso quotidiana e una classica mappetta non esagerata... devo cambiarla per forza quindi migliorare un minimo ma senza esasperare tutto il resto...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 96 MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 9:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 19:28
Messaggi: 282
Località: san gervasio (bs)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
ciao.... se ti riferisci che io sono mariotti ti sbagli..

mariotti e quello che ce in provincia di mantova..

ho sentito un paio di utenti che hanno comprato la frizione da lui..

io ho fatto una cosa piu economica per tenere 200 cv ho saldato le due masse del volano originale poi l'ho fatto bilanciare e l'hanno retificato perche saldando se storto.. ha gia fatto piu di 60000km e va benissimo.. e la frizione montata e di un alfa sempre 2.4 come il turbo che monto..

io non ho mai avuto problemi ne di affidabilita ne di slittamenti di frizione...

mi e capitata solo una cosa a 80000km ha saltato la cinghia di distribuzione causando danni gravi.. quindi se salite cosi di cv cambiatela piu spesso perche anche lei ne risente...

io i collettori ho ancora gli originali ho trovato una guarnizione rinforzata e non sfiatano pero tutte le volte che li smonto devo retificarli peche son storti parecchio pero fin che non si mollano le viti tengono

_________________
stilo 1.9 jtd gt
_molle -5 eibach_ammortizzatori bilstein_prekat by stileo_cemtrale terminale ragazzon_turbina maggiorata_intercooler frontale by MCNAB_manometri temp. olio pres. olio pres. turbo
mappa by _garage mp_ 198.8 cv 435.7 Nm


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 97 MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 1:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 febbraio 2010, 1:33
Messaggi: 262
Località: L'Aquila
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Sapete se i collettori del multijet 140 cv siano compatibili con il 115 per una sostituzione di turbina?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 98 MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 19:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
rik83 ha scritto:
ciao.... se ti riferisci che io sono mariotti ti sbagli..

mariotti e quello che ce in provincia di mantova..

ho sentito un paio di utenti che hanno comprato la frizione da lui..

io ho fatto una cosa piu economica per tenere 200 cv ho saldato le due masse del volano originale poi l'ho fatto bilanciare e l'hanno retificato perche saldando se storto.. ha gia fatto piu di 60000km e va benissimo.. e la frizione montata e di un alfa sempre 2.4 come il turbo che monto..

io non ho mai avuto problemi ne di affidabilita ne di slittamenti di frizione...

mi e capitata solo una cosa a 80000km ha saltato la cinghia di distribuzione causando danni gravi.. quindi se salite cosi di cv cambiatela piu spesso perche anche lei ne risente...

io i collettori ho ancora gli originali ho trovato una guarnizione rinforzata e non sfiatano pero tutte le volte che li smonto devo retificarli peche son storti parecchio pero fin che non si mollano le viti tengono

Ciao,per il discorso Mariotti intendevo per "lui"quello da voi nominato ovviamente.
Ascolta invece,quanto ti é costato il lavoro al volano.?Lo fa una ditta che lo commercializza il volano così come lo hai fatto tu ma facendoselo pagare quanto un kit monomassa.
Complimenti per i risultati. :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 99 MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 12:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
sul numero di elaborare appena uscito (dicembre 2010) c'è un interessante speciale sull'elaborazione del 1.9 diesel 8v e 16v dell'alfa 147.
il motore come sappiamo è lo stesso delle nostre fiat!
ci sono interviste a vari preparatori noti, i quali danno le loro ricette su come affettuare una elaborazione soft o su come arrivare fino a 280cv.
a voi la scelta!!

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 100 MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 12:36 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
si , praticamente ti dicono le stesse cose che sanno tutti , cambiare il cambio mettendo quello a 6 marce , e cambiare gruppo frizione e volano , che sono gli organi che fanno pena .... :)

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it