:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
http://forum.stiloclub.it/

vibrazioni in accelerazione
http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=115&t=7979
Pagina 5 di 5

Autore:  c1p8 [ sabato 13 settembre 2014, 0:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vibrazioni in accelerazione

Ciao. Non sono un esperto di cambi automatici quindi non so dirti se anche in quel caso ci siano volano e frizione. Le vibrazioni sono quasi sempre da imputare a masse in movimento usurate o non ben equilibrate. Ultimamente peró ho avuto un problema che pareva essere attribuibile di nuovo al volano. In accelerazione si innescava una vibrazione che pareva facesse letteralmente saltare il muso della vettura. Nel mio caso ciò era dovuto alla fessurazione dell'intercooler che quando sfiatava troppo mandava in crisi la centralina e il motore andava al "galoppo". L'examiner non dava errori in centralina. Trovare il difetto in officina hanno bestemmiato un pò visti i sintomi fuorvianti e l'assenza di errori in centralina. Alle volte come dici tu certi difetti sono rognosi da trovare e risolvere. Finché è in garanzia si arrangiano e cambiano pezzi ma quando tocca a te pagarli non é il caso di cambiare pezzi a tentoni. I ricasmbi costano una follia

Autore:  paologeo [ sabato 13 settembre 2014, 1:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vibrazioni in accelerazione

Sana verità :ok:

Autore:  Thesaint [ domenica 14 settembre 2014, 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vibrazioni in accelerazione

Ciao, il mio meccanico, non esperto di cambi automatici, ha escluso giunti vari scatola sterzo braccetti.... Il mio gommista ha esaminato a fondo le gomme e mi ha detto che la posteriore sx ha un'anomalia e le altre, spece quelle e dx sono usurate da cambiare insomma. Ha rifatto equilibratura e convergenza, che nel giro di quasi due anni ho rifatto diverse volte e sempre con qualcosa da correggere e lui mi ha detto che potrebbe dipendere dal cambio. Dopo equilibratura e convergenza le vibrazioni sono aumentate e si sentono anche a 70 km h e non solo a 20 km h come prima. Ora o le gomme hanno evidenziato difetti del cambio oppure dipende tutto da loro????? Non ho neppure 4 cerchi da 16 da montare e provare se con loro la situazione cambia visto che il gommista mi ha detto che i cerchi da 17 con le buche perde facilmente l'equilibratura. AIUTO!!!!!!

Autore:  paologeo [ lunedì 15 settembre 2014, 0:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vibrazioni in accelerazione

Non è proprio vera la storia dei 17", certo che se si piegano .....
Il tuo meccanico esclude, in base a cosa? Ammesso che adesso l'equilibratura sia giusta, a quelle velocità invece potrebbe proprio essere un giunto o un semiasse

Autore:  Thesaint [ lunedì 15 settembre 2014, 7:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vibrazioni in accelerazione

le gomme di dx avevano perso una 15g e l'altra 30g!!!! i semiassi sia dx che sx con relative crociere li ho già cambiati.....e la vibrazione si era ridotta tantissimo quasi impercettibile alcune volte.
sinceramente non ci sto capendo più nulla :azz:
oggi ritorno dall' officina fiat che mi ha sostituito i semiassi e fatto il cambio olio del cambio automatico e vediamo cosa mi dicono.
grazie e a presto
:santarello:

Autore:  paologeo [ lunedì 15 settembre 2014, 15:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vibrazioni in accelerazione

Perso?? :huh: ma sono deformati i cerchi?

Autore:  cloud85 [ martedì 14 aprile 2015, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vibrazioni in accelerazione

:ciao: so di essere un po' latitante ma ora sono nella c....
Ho cambiato le gomme e da quel giorno anche la mia a 80-90 km/h vibra ho fatto controllare di nuovo le gomme e sono bilanciate a 0-0 e vibra ugualmente
Ora ho sentito il meccanico e dice che secondo lui e il volano :cry: :cry:
Ora nn gli ho fatto toccare nulla provo un altro mecc
Voi cosa pensate che possa essere?

Autore:  omega [ giovedì 4 aprile 2019, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vibrazioni in accelerazione

maxs20004 ha scritto:
ciao,
io ho un problemino con la mia stilo 1.9 jtd del 2001.
quando accelero (intorno ai 2000 giri) cambiando marce (1,2,3....) oppure quando faccio riprendere la mia stilo con la stessa marcia (esempio sono in 4 , mi capita di toccare leggermente i freni, ma poi buttare giu' il pedale dell'acceleratore ''''senza scalare'''') da sotto i pedali arriva una vibrazione come se stessi andando su una strada sconnessa....
Il problema lo noto soprattutto in curva.....potrebbe essere un problema di frizione?
..e poi anche voi dovete schiacciare completamente il pedale frizione (NON MI PERDONA NEANCHE LO SPESSORE DEL TAPPETINO) per inserire le marce?? (pompetta sotto il pedaLE CAMBIATA UN MESE FA)

Premetto: le sospensioni non le ho mai cambiate.. e i pneumatici sono quasi alla fine.


Ciao Maxs, hai risolto il problema poi? il tuo post e' di anni fa ma io ci provo lo stesso. Io ho lo stesso problema che mi si e' presentato dopo la rimappa,quei circa dieci cv in piu mi fanno vibrare l'avantreno nel momento in cui entra in coppia . Ovvio quindi che ,visto che dipende dai giri motore, vanno esclusi semiassi e loro componenti compresi cerchi e gomme.
:ciao:

Pagina 5 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/