:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
http://forum.stiloclub.it/

pedale frizione che cigola.....
http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=115&t=89
Pagina 5 di 6

Autore:  Gomitolino [ martedì 7 febbraio 2006, 0:58 ]
Oggetto del messaggio:  pedale che strazzzzzzzio

il solito pedale che cigola e la solita rumorosita anomala alla turbina :ot: scusate!
(anomalie non risolte )tra meno di 2 mesi posso salutare la garanzia : io ho sempre una sensazione....
sono 22 giorni che aspetto di parlare con un ispettore oggi ho telefonato ancora una volta visto che e latitante ho chiesto un sollecito.... (la quarta volta che chiamo ... scuse a non finire una volta e in ferie ,si e dimenticato , non c'è l'ispettore non si vede mai....) chiamo la concessionaria la quale mi dice che ha telefonato all'ispettore, e mi dice che devo aspettare ancora devono fare una email a fiat e devo ancora attendere ....
ma attendere cosa? dico io......... la risposta da fiat . Detta tutta e una continua attesa se mi rivolgo altrove mi dicono si rivolga dove le hanno fatto i lavori o dove l'ha comprata, ma che gioco è questo ?

cosa devo fare ora? mi sento preso per il c....

Autore:  Varg [ martedì 7 febbraio 2006, 21:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Siccome sei in GARANZIA è un tuo DIRITTO avere assistenza completa.

Ti dò qualche consiglio:

1) Parcheggi la macchina davanti all'entrata e non ti muovi di lì finchè non fanno qualcosa.

2) Picchi il capo officina.

3) Pedini i figli dell'ispettore, li rapisci, chiedi in riscatto l'assistenza.

4) Telefoni alla FIAT è fai presente il problema dicendo che stanno cercando di mandarti a puttane la garanzia.
Ti assicuro che tempo 5 minuti dalla tua telefonata gliene arriva un'altra al concessionario che lo smuove un pochino. (Ti consiglio questa scelta)

Autore:  Mr.Fearless [ martedì 7 febbraio 2006, 23:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Azurik_Mi ha scritto:
E' stato un gioco da ragazzi.
Io ho grassato solo l'asta (quella che ho indicato in un'immagine più su, con delle frecce e nello spaccato colorandola in rosso, cmq se clicate sull'imagine vedete tutto ingrandito, che è meglio!) con un grasso spray. Poi ho fatto un giretto, in modo da usare la frizione e far si che il grasso si spalmasse per bene.
Così ho risolto il problema, son già due giorni che dopo esser stata parcheggiata al sole quocente non stà più cigolando! :evvai:
Poi è facile da raggiungere basta chinarsi ed è dietro il pedale della frizione, non bisogna smonatre nulla. Consiglio, prima di usare lo spray di tappezzare con dei tovaglioli la tappezzeria del pavimento!
Io ho usato il grasso spray arexon, un piccola bobmboletta gialla e rossa che si trova in tutti i supermercati nel reparto car. Ora si tratta solo di vedere quanto dura.


Allora ragazzi, questa è la foto della "pompa della frizione del pedale" (come la chiamano nelle autoricambi)...! Qual'è la parte che avete lubrificato? L'estremità dell'asticella (dove c'è la pallina) che va a contatto con il pedale o la parte dove l'asticella va a finire nella parte inferiore (in quella sorta di stantuffo - area rossa nel file "Photo054")??

Autore:  stileo [ mercoledì 8 febbraio 2006, 8:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Cmque onde evitare il giro di boa della data di scadenza della garanzia.... una bella lettera raccomandata a ki di dovere ...... magari da parte di un 'avvocato........ con il resoconto dei fatti........... se non altro la data della raccomandata congela il problema a quella data....... se proprio la tirano lunga............

Autore:  Gomitolino [ giovedì 9 febbraio 2006, 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  .

24 esimo giorno hihihihihihihihihihi :azz: nulla di fatto!

Autore:  pirignogno [ giovedì 9 febbraio 2006, 12:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Mr.Fearless ha scritto:
Allora ragazzi, questa è la foto della "pompa della frizione del pedale" (come la chiamano nelle autoricambi)...! Qual'è la parte che avete lubrificato? L'estremità dell'asticella (dove c'è la pallina) che va a contatto con il pedale o la parte dove l'asticella va a finire nella parte inferiore (in quella sorta di stantuffo - area rossa nel file "Photo054")??


devi lubrificare la pallina all'estremità che andrà ad incastrarsi nel pedale... :ok:

Autore:  Andrew0983 [ sabato 4 marzo 2006, 20:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao ragazzi, sono nuovo del forum! mi sono deciso a comprare il grasso specifico indicato nel service, poi farò l'intervento da me e vi farò sapere l'esito. difatti ho notato che una lubrificazione superficiale senza smontare l'asticella non durava a lungo..

Autore:  panix [ lunedì 6 marzo 2006, 13:04 ]
Oggetto del messaggio: 

pirignogno ha scritto:
Mr.Fearless ha scritto:
Allora ragazzi, questa è la foto della "pompa della frizione del pedale" (come la chiamano nelle autoricambi)...! Qual'è la parte che avete lubrificato? L'estremità dell'asticella (dove c'è la pallina) che va a contatto con il pedale o la parte dove l'asticella va a finire nella parte inferiore (in quella sorta di stantuffo - area rossa nel file "Photo054")??


devi lubrificare la pallina all'estremità che andrà ad incastrarsi nel pedale... :ok:


Sarebbe molto utile avere delle istruzioni dttagliate sul "come" fare uscire la pallina metallica in modo da lubrificarla in modo ottimale.
HO provato a farlo, ma lo spazio è pochissimo, la posizione di lavoro è scomodissima e non sono riuscito a capire dove smontare per estrarre lo "stantuffo" mettalico.
Non vorrei che le nuove Stilo (la mia e MY2004) abbiano quelche modifica che renda più ardua l'operazione.

Autore:  pirignogno [ lunedì 6 marzo 2006, 18:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Aspetta, io non ho tolto lo stantufo...

Praticamente devi togliere il pulsante facendogli fare un quarto di giro in modo da sganciarlo, dopodichè devi tirare su con un pò di forza il pedale della frizione in modo da sganciare la sferetta (la sfera è tre l'asta e il pedale) sempre con il pedale tirato su devi spostare l'asta sulla destra e vedrai la sfera (sicuramente secca) io ho lubrificato la sfera e poi ho riempito il suo incastro sul padale di grasso... :ok:

Lo stantufo non penso che si possa sfilare :machestaiadì: , e purtroppo confermo che lo spazio è al limite... :azz:

Autore:  panix [ lunedì 6 marzo 2006, 21:43 ]
Oggetto del messaggio: 

pirignogno ha scritto:
Aspetta, io non ho tolto lo stantufo...
Lo stantufo non penso che si possa sfilare :machestaiadì: , e purtroppo confermo che lo spazio è al limite... :azz:


Scusami, mi sono espresso male. Lo stantuffo non può essere tolto. Volevo solo capire come è possibile estrarre la sfera metallica ai capi dello stantuffo dalla sua sede in plastica. Ho "sparato" del grasso spray quest'estate ai lati dell'asta, al termine della quale c'è la mitica sfera, ma non ho ottenuto grossi miglioramenti.

Autore:  pirignogno [ martedì 7 marzo 2006, 12:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Ok allora devi togliere il pulsante e tirare su il pedale... :ok:

Autore:  El Teacher [ mercoledì 5 aprile 2006, 18:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Dopo vani tentativi ho trovato una soluzione definitiva o perlomeno duratura...(sgratt.. :unsure: )

Ho sganciato il pedale, ho pulito bene la pallina e la sede nel pedale stesso e rimontato il tutto mettendo una rondella di gomma dura fatta a tronco di cono sulla testa della pallina stessa e insaponando in tutto abbondantemente con un composto di 50% di grasso filante verde e 50% di silicone nero.
Il "tac" che faceva il pedale(per la corsa a vuoto prima che incontrasse la pallina) è scomparso e l'azionamento è fluido anche dopo avere lasciato la macchina al sole per giornate intere....provate per credere!! :ok:

Autore:  Gomitolino [ mercoledì 5 aprile 2006, 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  novità

ragazzi qui siamo fuori di melone... anzi perdiamo tempo con le officine... sono passato da 2 officine fiat a una lo lasciata e lo ritirata come prima... la risposta loro e che non si puo fare niente... la seconda officina ha trafficato 45 minuti davanti a me non mi sono mosso
hanno sparato grasso a destra e sinistra nulla di fatto e come prima... non c'è la faccio piu' :( ho chiesto di smontre il tutto non mi hanno nemmeno risposto .
la prossima mi devo portare una rivoltella per avere almeno una risposta? sono uscito deluso e stanco... .

cara fiat ci hai rotto te e le tue officine delle bolle !

scusatemi era un aggiornamento della situazione :santarello:

Autore:  ioGUIDOconSTILO [ giovedì 6 aprile 2006, 8:38 ]
Oggetto del messaggio: 

...ormai alla fine di sono talmente abituato al cigolio che mi pare di non sentirlo nemmeno più :azz: ..cmq ogni tanto lo fa, ogni tanto no buuuuuuuu....

Autore:  gc115 [ sabato 2 giugno 2007, 9:32 ]
Oggetto del messaggio: 

nelle stilo my 2006 hanno cambiato il pedale hanno un diverso movinento il pedale e in due parti.
cmq io ho una 2003 e mi tengo il cigolio a meno che qualcuno non abbia la soluzione al mio problema

Autore:  El Teacher [ domenica 3 giugno 2007, 7:36 ]
Oggetto del messaggio: 

EL TEACHER ha scritto:
Dopo vani tentativi ho trovato una soluzione definitiva o perlomeno duratura...(sgratt.. :unsure: )

Ho sganciato il pedale, ho pulito bene la pallina e la sede nel pedale stesso e rimontato il tutto mettendo una rondella di gomma dura fatta a tronco di cono sulla testa della pallina stessa e insaponando in tutto abbondantemente con un composto di 50% di grasso filante verde e 50% di silicone nero.
Il "tac" che faceva il pedale(per la corsa a vuoto prima che incontrasse la pallina) è scomparso e l'azionamento è fluido anche dopo avere lasciato la macchina al sole per giornate intere....provate per credere!! :ok:


Eccola la suluzione definitiva! Fino ad oggi non ho avuto nessun problema!
:P :ok:

Autore:  gc115 [ domenica 3 giugno 2007, 21:07 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie ci provo speriamo bene ... :rolleyes:

Autore:  diabloso [ sabato 22 settembre 2007, 16:28 ]
Oggetto del messaggio: 

la mia 40 mila km niente cigolio per fortuna :rolleyes:

Autore:  jjmax [ domenica 23 settembre 2007, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pedale frizione che cigola.....

paogeo ha scritto:
Qualcuno che aveva il problema del cigolio al pedale della frizione è riuscito a risolverlo definitivamente ? Nella mia stilozza da quando ha iniziato a farlo non si riesce più ad eliminare....
In conce hanno già provato a cambiare pompa, cambiare "gli scodellini" (erano segnati in fattura ma non so che siano), ingrassare, oliare, ma niente.... dopo qualche tempo (un mese o ultimamente qualche giorno) ricompare sempre.... Oggi ho spruzzato quasi una bomboletta intera di grasso spray negli snodi del pedale e per ora sembra che si sia ridotto un pò, ma non ci spero......
:evil:



Ciao sono Max e se posso esserti di aiuto....anche la mia ha iniziato a cigolare dopo aver spruzzato di tuttu di più ho finalmente deciso di smontarla. devi togliere completamente il pedale sfilando il perno poi verifica che le parti di plastica interna alla molla non siano rotte o storte scodellini compresi metti del grasso anche all'interno molla e guida rimonta il tuto e vedrai che non senti più niente a parti i dolori alla schiena ciao e buon lavoro.

Autore:  gc115 [ sabato 24 novembre 2007, 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pedale frizione che cigola.....

HA SMESSO DA SOLO , circa in coincidenza con la nascita di mio figlio cioe a giugno
....non e che tra un po mi si spacca ?? :( :( :angry: :angry:

Pagina 5 di 6 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/