:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: info utili su elaborazione
Numero Post: 1 MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2005, 15:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 marzo 2005, 21:31
Messaggi: 137
Località: Ville di Corsano (SI)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Per chi volesse abbassare i consumi ed avere circa 20 cavalli in più con una spesa di 1500 euri circa si possono fare due interventi molto efficaci ed affidabili, con potenziale molto alto ma soprattutto guardando da vicino il minor consumo che oggi con questi prezzi è davvero importante per molte tasche che una macchina consumi il giusto. Il lavoro consiste nel sostituire la turbina con quella che va nel jtd 150cv delle alfa romeo (156/147), occludere la valvola egr facendo fare un tappino in lamiera o alluminio dalla partye dei collettori di aspirazione, un ritocco alla contralina e se volete un sound un pò più ad effetto pop-of applicate un filtro bmc in carbonio al posto dell'originale ed il gioco è fatto. Il ritocco alla centralina consiste nel dare un pelo di pressione e pochissimo incremebnto al gasoplio. Aquistate circa 20-25 cv, il consumo in condizioni normali si abbassa guadagnando anche 2 km a litro, nessun problema per la meccanica, casomai cambiare il filtro gasolio ogni 10000km per avere sempre un ottimale passaggio di carburante e via senza problemi. Anche alla revisione non da problemi con la fumosità. Non è un kit ma sono solo modifiche che ho fatto con un mio amico meccanico alla mia ed ad un'altra stilo e vi posso garantire che avrete una macchina che può sgommare di accelerazione anche di 3 a dritto se andate un po più su di cavalli e montate una frizione un pò più robusta. Il risultato è garantito.

_________________
3ViL Design..... quando la passione diventa un fattore "estetico"

segui l'evoluzione della mia Stilo > http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/dj_3vil/

segui l'evoluzione della STIlozza su http://tuning-club-italia.forumcommunit ... t#lastpost


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2005, 21:49 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
che differenza ci sarebbe tra il turbocompressore Alfa ed il Fiat? che modelli sono?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2005, 22:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2005, 8:26
Messaggi: 130
Apprezzo il tuning, anche se non lo pratico (almeno per ora). Capisco chi spende soldi, anche parecchi, per migliorare, ottimizzare, e al limite anche estremizzare le prestazioni del proprio mezzo. Ma francamente 1500 euro per 20 cavalli in più mi sembrano un risultato che si può ottenere più facilmente ed economicamente andando intorno alla sola centralina, e senza interventi così invasivi come quelli proposti e che ritengo siano giustificati solo da ricerche di potenze ben più elevate. Se poi si vuole anche dare una motivazione al lavoro adducendo come causale un risparmio, beh vediamo... supponendo anche un risparmio del 20% sul carburante (esagero), al prezzo attuale la differenza sarebbe di 0,23 euro al litro... bel risultato, ma senza speranza di riuscire ad ammortizzare la spesa sostenuta prima di 100.000 KM! Quindi okkio: posso capire l'elaborazione, ma non se la si vuole camuffare da risparmio, come mi sembra dal tono del tuo messaggio.
Se ho frainteso, chiedo già scusa in anticipo! :brinda:

Saluti!
Gianluigi da Bologna su MJ 5P grigio tecno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2005, 9:20 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
gigi1447 ha scritto:
Apprezzo il tuning, anche se non lo pratico (almeno per ora). Capisco chi spende soldi, anche parecchi, per migliorare, ottimizzare, e al limite anche estremizzare le prestazioni del proprio mezzo. Ma francamente 1500 euro per 20 cavalli in più mi sembrano un risultato che si può ottenere più facilmente ed economicamente andando intorno alla sola centralina, e senza interventi così invasivi come quelli proposti e che ritengo siano giustificati solo da ricerche di potenze ben più elevate. Se poi si vuole anche dare una motivazione al lavoro adducendo come causale un risparmio, beh vediamo... supponendo anche un risparmio del 20% sul carburante (esagero), al prezzo attuale la differenza sarebbe di 0,23 euro al litro... bel risultato, ma senza speranza di riuscire ad ammortizzare la spesa sostenuta prima di 100.000 KM! Quindi okkio: posso capire l'elaborazione, ma non se la si vuole camuffare da risparmio, come mi sembra dal tono del tuo messaggio.
Se ho frainteso, chiedo già scusa in anticipo! :brinda:

Saluti!
Gianluigi da Bologna su MJ 5P grigio tecno.


le tue osservazioni sono oltremodo giuste! non ha nessun senso cambiare una turbina per soli 20 cv in più...basta una misera rimappa (300-400€) o un modulo aggiuntivo; per quel che riguarda il costo dell'intervento come hai già detto tu...lo si ammortizza dopo 100.000 km...insomma...non serve a niente! poi non vedo come si possano diminuire i consumi andando più forte oltre che mettendo più gasolio nei cilindri e più aria al massimo si ottimizzano!

le turbine dell'ALFA e della FIAT sono le stesse
poi "sgommare in accellerazione in terza" mi fa sorridere...io con 40 cv in più allora sgommo in 4 e 5!!!

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: è solo un esempio il mio
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2005, 12:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 marzo 2005, 21:31
Messaggi: 137
Località: Ville di Corsano (SI)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
La rimappa lascia sempre dei vuoti nell'erogazione dovuta alla caratteristica del turbo. Tra quello elfa e quello fiat cambia solo la sezione della girante di mandata ossia della parte che pompa aria. Il mio era solo un esempio... la mia sfiora i 170. Il fattore consumo è dettato dal pide ma a pari acceleratore, per una velocità media si guadagna. Poi il mio è un parere perché ho provato.... non è mica che dico di avere ragione e la pretendo. Dico solo quello che ho visto e provato ed ho fatto un esempio. Mica tutti vogliono dare 20 cv e basta.... ce chi sente anche la minimissima incertezza nella risp all'acceleratore e quindi vuole il tutto ottimizzato al max senza spendere palate di migliaia di euro. io mi sono trovato davvero bene...

_________________
3ViL Design..... quando la passione diventa un fattore "estetico"

segui l'evoluzione della mia Stilo > http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/dj_3vil/

segui l'evoluzione della STIlozza su http://tuning-club-italia.forumcommunit ... t#lastpost


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2005, 12:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 marzo 2005, 21:31
Messaggi: 137
Località: Ville di Corsano (SI)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
il risparmio è riferito a chi vuole elaborare e magari gli ganno preventivi da oltre 2500 euro... pardon

_________________
3ViL Design..... quando la passione diventa un fattore "estetico"

segui l'evoluzione della mia Stilo > http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/dj_3vil/

segui l'evoluzione della STIlozza su http://tuning-club-italia.forumcommunit ... t#lastpost


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2005, 2:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 19 marzo 2005, 13:16
Messaggi: 38
Località: catania
si senza dubbio il risparmio e riferito a chi vuole elaborare ma 1500 euracci
x 20 cavalli mi sembrano comunque tanti e poi non credo si possano avere consumi contenuti..a meno che non tiri il collo al pedale del gas mai..
con 1500 euri ne puoi fare di cose e guadagnare molti piu' cv...ma di risparmio affondando il piede ne vedi poco fidati...........

poi ognuno puo' avere le proprie idee.

cmq non vedo differenza tra il turbo dell'alfa e quello fiat almeno sul jtd 115cv.....

:brinda: :brinda:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: è solo un esempio il mio
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2005, 12:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 marzo 2005, 21:31
Messaggi: 137
Località: Ville di Corsano (SI)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
QULLO DEI 20 CV è SOLO UN ESEMPIO.... il minimo che io consiglio sono 45 cv in più fino ad un max di 55 in più. questo tipo di lavoro da una flessibilità di lavoro pari al 95%

_________________
3ViL Design..... quando la passione diventa un fattore "estetico"

segui l'evoluzione della mia Stilo > http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/dj_3vil/

segui l'evoluzione della STIlozza su http://tuning-club-italia.forumcommunit ... t#lastpost


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2005, 14:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:41
Messaggi: 393
Località: Maranello
da quello che so io i motori alfa e fiat sono gli stessi in tutti i componenti, persino il mjet ha la stessa turbina del jtd (garret....wow..... :santarello: )...uno con 1500€ ci mette una turbina grossa il doppio sempre garret....
se no uno ci può mettere la turbina dell'iveco daily.....quella si che soffia :canna:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2005, 12:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 marzo 2005, 21:31
Messaggi: 137
Località: Ville di Corsano (SI)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
con 1500 euro fai tutto il lavoro compreso di mano d'opera e materiali vari.

_________________
3ViL Design..... quando la passione diventa un fattore "estetico"

segui l'evoluzione della mia Stilo > http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/dj_3vil/

segui l'evoluzione della STIlozza su http://tuning-club-italia.forumcommunit ... t#lastpost


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it