:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 23:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 1.9 JTD 115 - Il motore non parte
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 14:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 novembre 2007, 0:19
Messaggi: 12
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Salve, sono un nuovo iscritto, da 3 anni possessore di una Stilo 1.9 JTD 115cv del 2002.
Finora non ho mai avuto grossi problemi, se non i classici allarmi "avaria airbag", "avaria abs ebd" ecc..
..o meglio finora non mi aveva mai lasciato a piedi la stilozza...
Fondamentalmente ho due problemi che non riesco a risolvere:
1) quando piove e supero i 3000-3500 giri con le marce alte spesso mi compare l'allarme "avaria motore" e il motore perde potenza, poi appena lascio l'acceleratore l'errore scompare, e riappare se accelero con decisione... credo possa essere la valvola egr, voi che ne dite? se la escludo posso risolvere il problema? o credete che sia altro?
2) Piu' Imprtante, la settimana scorsa stacco da una faticosa notte di lavoro, vado per accendere la macchina e... sorpresa, non parte!!! il motore gira ma non si avvia, prova e riprova scarico la batteria!!finora non avevo mai avuto problemi di accensione, e poi sto vicino roma, non ci sono certo climi polari qui... comunque chiamo il carro attrezzi la porto in fiat e il meccanico mi mette in carica la betteria, appena si carica prova a mettere in moto ma non parte ancora, allora prova a sostituire la batteria e appena messa la batteria nuova la macchina parte!!!
Me ne vado tutto felice pur avendo speso 160€ e dico 160€ per una batteria marchiata FIAT... il che è tutto dire
Per due giorni tutto ok, la terza mattina, stesso scherzetto, gira ma non si avvia, scatta il bestemmione!!
Provo e riprovo ma niente, stacco la batteria per resettare la centralina ma niente, allora provo a spinta, mezza spintarella e subito parte, ah finalmente!!
Poi me lo ha fatto il giorno dopo, cosi ho riprovato a spinta ed è partita subito....
SECONDO VOI COSA PUO' ESSERE??? qualcuno ha avuto questo difetto?
Vi prego di aiutarmi se potete, non vorrei iniziare cambiare pezzi a caso e a spendere soldi per vari e magari inutili tentativi!!
Ciao a tutti da Patrizio :walki: :walki: :walki:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Motore Non Parte - JTD 115
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 15:29 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
ciao Patrizio e benvenuto :wel:

cosi al volo mi viene da pensare alle candelette...(anche se in teoria dovrebbe segnalartele)
hanno provato ad attaccare l'examiner??

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Motore Non Parte - JTD 115
Numero Post: 3 MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 17:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 19:28
Messaggi: 282
Località: san gervasio (bs)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
ciaoo e benvenuto

visto che come la spingi si avvia a me viene da pensare al motorino di avviamento

_________________
stilo 1.9 jtd gt
_molle -5 eibach_ammortizzatori bilstein_prekat by stileo_cemtrale terminale ragazzon_turbina maggiorata_intercooler frontale by MCNAB_manometri temp. olio pres. olio pres. turbo
mappa by _garage mp_ 198.8 cv 435.7 Nm


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Motore Non Parte - JTD 115
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 17:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 novembre 2007, 0:19
Messaggi: 12
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Grazie a tutti e due per il benvenuto!!
Comunque tornando alla macchina, le candelette vanno bene, e cmq ormai sui diesel moderni sono praticamente inutili, almeno finche non ci si avvicina agli zero gradi....
Per quanto riguarda il motorino di avviamento, va bene perchè il motore gira quando ruoto la chiave, solo che non si accende, come se mancasse la nafta per intenderci...
Comunque non me lo fa sempre e me lo fa piu' che altro quando resta ferma tanto tempo, tipo dalla sera alla mattina dopo!!
Il meccanico ha detto che potrebbe essere la pompa della nafta che non fa tenuta e quindi dopo qualche ora si abbassa la pressione della nafta nel circuito, però mi suona strano perchè a spinta parte immediatamente...
L'analisi con l'Examiner non lo ha fatto perchè come ho detto appena cambiata la batteria è partita quindi abbiamo pensato che fosse quella e ci siamo fermati li...
Adesso appena me lo rifarà andrò li a fare un check per vedere se magari rimane qualche errore in memoria...
Speriamo bene


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Motore Non Parte - JTD 115
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 20:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2007, 15:21
Messaggi: 4
Marca: Alfa Romeo
Modello: Qubo
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2003
ciao!
passavo di qui per caso e...ho letto qualcosa di (purtroppo) familiare!
posseggo una alfa 146 JTD del '99, dotata quindi del primo common rail fiat (105 CV). Dopo anni di felice convivenza a febbraio di quest'anno sono incominciati i guai...non vi annoio con i particolari, vi dico solo che oggi, dopo aver sostituito nell'ordine: 1) centralina motore; 2) pompa gasolio; 3) iniettori e 4) pompa serbatoio, con fermi macchina 'da paura', mi ritrovo ancora con un 'problemino': di tanto in tanto (piuttosto spesso per verita') la macchina al mattino non parte...se non dopo innumerevoli tentativi: il motorino gira regolarmente, ma lei va in moto solo se si insiste almeno con 3, 4 tentativi di 7/8 secondi ciascuno. Quando poi va in moto il motore gira regolarmente, la macchina va bene, risponde bene in ogni situazione, riparte subito se spengo e riaccendo ecc. Il problema poi si ripresenta quasi sistematicamente dopo una pausa lunga, tipicamente dopo la notte.
Si tratta di una situazione simile a quella descritta da Patrizio nel punto 2)
Attualmente sto indagando su una possibile dispersione di corrente (sospetto l'antifurto) che potrebbe scaricare la batteria quel tanto che basta a togliere lo spunto per la messa in moto.
Vi terro' aggiornati; spero inoltre di ricevere vostre eventuali novità.

Saluti da Max


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Motore Non Parte - JTD 115
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 20:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 19:28
Messaggi: 282
Località: san gervasio (bs)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
ragazzi probabilmente mi sbaglio ma un mio amico con una golf problema molto simile. la macchina si accendeva ma doveva far girare il motorino per parecchi secondi. dopo aver cambiato di tutto cosi per eliminare ogni dubbio ha cambiato il motorino di avviamento be a risolto il problema.

poi provando il motorino sul banco a scoperto che era molto duro a girare e girava piu lento di quello nuovo anche se a orecchio sembrava apposto.

la mattina l'olio motore e piu duro perche essendo freddo e piu denso e il motorino sforza ancora di piu

_________________
stilo 1.9 jtd gt
_molle -5 eibach_ammortizzatori bilstein_prekat by stileo_cemtrale terminale ragazzon_turbina maggiorata_intercooler frontale by MCNAB_manometri temp. olio pres. olio pres. turbo
mappa by _garage mp_ 198.8 cv 435.7 Nm


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Motore Non Parte - JTD 115
Numero Post: 7 MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 17:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 novembre 2007, 0:19
Messaggi: 12
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
ragazzi grazie delle risposte, rik la tua potrebbe essere una soluzione, perchè nel mio caso se io provo a far partire la macchina a spinta parte immediatamente... potrei provare a sostituire il motorino di avviamento.. ,ma chissà quanto costa??
comunque sono tre quattro giorni che non me lo fa piu', vediamo un po....
per rispondere ad hari invece voglio dire che io non ho l'antifurto e nessun altro apparecchio che può in qualche modo abbassarmi la tensione della batteria a macchina spenta!!
a presto
Ciao a tutti da Patrizio


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Motore Non Parte - JTD 115
Numero Post: 8 MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 13:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2007, 15:21
Messaggi: 4
Marca: Alfa Romeo
Modello: Qubo
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2003
Il mistero si infittisce...
vi racconto le ultime puntate:
Venerdi mattina: non parte, insisto molto ma niente, desisto. Mi procuro uno starter da collegare alla batteria
Sabato sera: parte al primo colpo!!!! non provo nemmeno lo starter
Domenica mattina (oggi): non parte, insisto me niente, metto lo starter e parte subito, spengo e scollego lo starter ed ancora non parte, ricollego lo starter per la seconda volta e parte, faccio un giro di 15 min, spengo e riaccendo normalmente.

sinceramente non so che pensare: l'esperienza di domenica sembra confermare il problema elettrico, ma allora sabato perchè è partita al primo colpo?

prox mossa: provare col tester i settori dell'impianto (tramite i fusibili) sperando di individuare una sezione che ha corrente a motore spento mentre non dovrebbe averla (tipo un fanale), poi con le eventuali info raccolte andare dall'elettrauto.

saluto tutti e....NON NE POSSO PIUUUUUUU!!!!!! :incazz: :incazz: :incazz: :incazz: :incazz:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Motore Non Parte - JTD 115
Numero Post: 9 MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 13:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo

Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2004, 21:28
Messaggi: 1897
Località: torano nuovo (TERAMO)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
prova a staccare la batteria per la notte poi la mattina riattaccala e prova a accendere.... a che tensiona sta la batt a vuoto e sotto carico ... e al momento dell accensione...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Motore Non Parte - JTD 115
Numero Post: 10 MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 14:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2007, 15:21
Messaggi: 4
Marca: Alfa Romeo
Modello: Qubo
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2003
SuperJTD ha scritto:
prova a staccare la batteria per la notte poi la mattina riattaccala e prova a accendere.... a che tensiona sta la batt a vuoto e sotto carico ... e al momento dell accensione...

vorrei fare proprio questo...tuttavia devo preventivamente far disattivare dall'elettrauto l'antifurto, altrimenti quando stacco la batteria (ho già provato!) lui intende questo evento come un tentativo di intrusione, ed inizia a suonare la sirena finchè non si esaurisce la batteria tampone...sai abitando in condominio nn me lo posso permettere!

grazie,
hari


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Motore Non Parte - JTD 115
Numero Post: 11 MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 15:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo

Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2004, 21:28
Messaggi: 1897
Località: torano nuovo (TERAMO)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
stacca entrambe.... ma non hai la chiave per disattivare l allarme?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Motore Non Parte - JTD 115
Numero Post: 12 MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 15:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2007, 15:21
Messaggi: 4
Marca: Alfa Romeo
Modello: Qubo
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2003
SuperJTD ha scritto:
stacca entrambe.... ma non hai la chiave per disattivare l allarme?

purtroppo no...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Motore Non Parte - JTD 115
Numero Post: 13 MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 10:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2005, 18:35
Messaggi: 218
Località: Busto Garolfo (MI)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Non so se il problema in accensione dia una conseguenza ma per quelle della perdita di potenza sui 3000 giri circa hai dato un occhio al debimetro???

Se è sporco il sensore e quindi non legge bene il flusso d'aria nel condotto può causare questi problemi!!

_________________
Certo che la vita è strana . . . però anche i gatti sono strani mica da ridere!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Motore Non Parte - JTD 115
Numero Post: 14 MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 12:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 novembre 2007, 0:19
Messaggi: 12
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Ragazzi per il momento sembra che non mi stia dando piu' quel problema della partenza, probabilmente era anche il gasolio, quel pieno lo avevo fatto in un distributore non abituale per me, è possibile che quel gasolio fosse meno puro degli altri, o che avesse molta acqua dentro... mah, stiamo a vedere...
Per quanto riguarda la spia avaria motore devo aspettare che faccia una bella piovuta per andare a fare un giro e vedere se lo fa ancora...
P.S. con l'egr esclusa la macchina sta migliorando giorno dopo giorno, sarà un effetto placebo come qualcuno sostiene ma, a me sembra che l'erogazione sia molto piu' fluida, sopratutto la ripresa dai bassissimi giri... (dai 1.200 ai 2.000 per capirci)...
Adesso ho anche fatto un bel pieno di Shell V-Power Diesel alla modica cifra di 1,399€/Litro :ubriaco: cosi diamo un ulteriore aiuto alla pulizia del motore e degli iniettori!!
A presto per nuovi aggiornamenti, ciao a tutti gli Stilosi :brinda:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Motore Non Parte - JTD 115
Numero Post: 15 MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 13:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:45
Messaggi: 613
Località: Rimini
mmmm con il raddrizzatore la macchina parte a schioppo...io penserei a un calo di tensione da qualche parte,per il discorso acqua cambia il filtro e poi vedi..
per hari...provabilmente la tua 147 aspira aria da qualche parte sulla mandata

_________________
Meglio sovrani all'inferno che servi in paradiso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Motore Non Parte - JTD 115
Numero Post: 16 MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 15:48 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 10:05
Messaggi: 1109
Località: Tutta Italia, isole comprese...
Marca: Fiat
riportiamo questa richiesta da qui viewtopic.php?f=2&t=33086

Brendolìta ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuova in questo forum e scusate se sto commettendo degli errori, ma prego i moderatori di correggermi tranquillamente!| :unsure:
Scrivo qui perchè non so a chi caspita rivolgermi. La mia stilo 5p del 2001 1900 115cv ultimamente mi sta facendo letteralmente dannare! Tutto iniziò quattro sere fa...esco, accendo e...puf! Non va più in moto! Mi spiego: io giro la chiave e la batteria funziona perchè lei cerca di partire ma non parte (Un po' un controsenso, sorry! :machestaiadì: ). Dopo 5 tentativi funziona! Beh insomma, parto e vado dall'elettrauto che mi cambia tutte e 4 quattro le candelette. Torno e funziona. Il giorno dopo...stessa storia! Non va, accendo...niente. Altri 10 tentativi e parte! Allora penso sia il filtro del gasolio, lo faccio cambiare. SEmbra funzionare! Ma...niente, dopo un giorno ancora la stessa storia. Bene, arriviamo a ieri. FINITO. NON VA PROPRIO PIU'! :taz:
Adesso non so cosa caspita possa avere, sono una ragazza, mio padre non capisce e qui in zona non capiscono nemmeno i meccanici.
Mi potete consigliare e farmi capire cosa ha? Grazie!

_________________
Immagine
http://www.stiloclub.it/images/home/banner003.jpg http://image.forumfree.it/3/8/8/9/2/1411029071.jpg

Amministrazione Forum STC & Bravo198
Lo Staff dello STC&BC198 è così composto: io, me, me stesso, me medesimo
a seguire i Moderatori ed i Rappresentanti di Zona.


NON CONTATTATECI VIA MP. Grazie!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Motore Non Parte - JTD 115
Numero Post: 17 MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 15:53 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
prima cosa da controllare è la batteria, se è molto vecchia, avrà perso di spunto e va sostituita ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1.9 JTD 115 - Il motore non parte
Numero Post: 18 MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 19:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2005, 18:35
Messaggi: 218
Località: Busto Garolfo (MI)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
L'unico contributo che purtroppo posso dare riguarda la batteria. Nel caso dovessi sostituirla compra senza rimorsi quella Fiat original cioè Magneti Marelli. Per esperienza personale e non solo ti posso dire che non esiste di meglio meglio per la tua stilo. Anche se di potenza inferiore a quelle che si possono trovare nei supermercati, anche di buona marca, è 10 spanne sopra sia come durata che come affidabilità.la pagherai come minimo 150 euro ma vale ogni centesimo.

_________________
Certo che la vita è strana . . . però anche i gatti sono strani mica da ridere!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it