:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 23:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ticchettio motore
Numero Post: 1 MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 12:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 16 novembre 2007, 17:46
Messaggi: 42
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
Salve ragazzi, sono Francesco di Padova. Ho una Stilo mw 1.9 JTD del 2003 con attuali 148000 km (acquistata a 136000) e da qualche giorno sento uno strano ticchettio..(non saprei come altro definirlo) dalla parte destra del motore (lato passeggero). Ieri sono andato all'officina fiat del concessionario che me l'ha venduta per fargli sentire il rumore ed il meccanico mi ha detto che dovrebbe trattarsi dello smorzatore destro che si è usurato. L'intervento costerebbe 400 € (porcaccia la t..., ne ho appena spesi 450 per le gomme che erano finite e qualche mese fa 172 per il cuscinetto posteriore sinistro...) e mi rassicurava sul fatto che non comporta problemi al motore e che non devo usare particolari cautele finchè non faccio sostituire il pezzo. Io ora sto cercando informazioni sul costo del pezzo e sulla possibilità che possa rientrare nella garanzia (ho acquistato la macchina alla fine di aprile del 2007), visto che per quanto ne so io potrebbe anche essere un difetto del veicolo. Qualcuno di voi, molto più informato, può fornirmi qualche informazione al riguardo? L'auto va benissimo, sia in accelerazione che in velocità pura (non mi conforta molto visto che il mio piede è purtroppo pesantino).

Grazie
Francesco


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 2 MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 14:00 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
a pensare al ticchettio mi viene in mente:
    registrazione delle valvole (ma nn è il caso)
    iniettori che cominciano ad abbandonarti

ma tu parli poi dello smorzatore (???) che credo sia il supporto motore giusto?? allora ti dovrebbe anche tremare un pò la macchina o no??
se è quello allora controlla questo topic Sostituzione supporti motore e posta li la domanda, cosi questo lo possiamo chiudere :ok:

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 3 MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 20:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 16 novembre 2007, 17:46
Messaggi: 42
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
Io non ho capito se lo smorzatore è un supporto motore o meno...se il tipo mi spara € 400 per l'intervento, ho il sospetto che non sia solo un supporto motore...ho letto il post che mi hai indicato, ma devo dire che la mia stilo non ha nessuna delle "patologie" lì descritte...non vibra come un trattore...al massimo quando è fredda posso sentire vibrare il copri tetto superiore o il telo del bagagliaio..ma non sento vibrazioni che si ripercuotono sul volante e la vettura è comunque silenziosa nell'abitacolo...il problema è esterno...è come se ci fosse un rumore di bandinelle che sbattono...o, proprio come dicevi tu, forse le valvole..io ricordo un rumore simile..erano le punterie...ora proprio sono disorientato...andrò da un meccanico diverso da quelli della fiat...perchè sento puzza di inc... :incazz:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 4 MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 21:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 14:12
Messaggi: 170
punterie o cinghia... fanno entrambe un rumorino metallico... :unsure:

_________________
Stilo 2003 - 3p - 1900JTD 115CV - Dynamic


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 5 MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 10:58 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
ok allora lo lascio aperto il topic, casomai vediamo alla fine il da farsi :ok:
comunque fai controllare anche gli iniettori (un mio amico con la Marea JTD 105 aveva lo stesso tichettio e cambiandoli ha risolto)

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 6 MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 16:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 16 novembre 2007, 17:46
Messaggi: 42
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
grazie intanto...
stamattina, comunque, non so bene perchè...apro il cofano a motore acceso per sentire sto maledetto rumore...nulla... <_< ...classica da presa per il c... come quando portavo la macchina dal meccanico e lì non presentava più il problema...dopo tornato a casa lo rifaceva...mah...forse sono proprio i supporti motore o gli iniettori...ma ripeto, la mia stilozza non vibra come una forsennata....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 7 MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 16:36 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: giovedì 11 settembre 2003, 23:00
Messaggi: 426
Località: Brindisi
a che a me lo fà è un inisieme di fattori supporto motore+ valvole da registare +motore rumoroso di suo.
comunque il supporto ne costa 60 mi pare

_________________
....Stilo is NOW StiloForceONE

160@320 CV Nm in olio Selenia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 17:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 12:18
Messaggi: 11
ciao ragazzi io ho una stilo 1.9 jtd 115cv del 2002 e ho questi problemi :
- al minimo vibrazioni sedili, vibrazione cofano motore , rumore generale troppo forte all'interno dell'abitacolo
- verso i 3.000/3.500 giri leggero ticchettio del motore
- a bassi regimi rumore metallico parte anteriore sinistra
datemi qualche risposta, vi prego !!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao :canna: :yeah:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 20:29 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
io direi che il tuo problema è questo Sostituzione supporti motore :ok:

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 10 MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 21:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 16 novembre 2007, 17:46
Messaggi: 42
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
oggi me lo rifaceva di nuovo...direi questo: al più presto farò vedere la macchina ad un meccanico di fiducia (spero lo sia davvero)...dopo di chè vi dirò che tipo o combinazione di problemi sono. il fatto è che se apro il cofano ed appoggio la mano sopra la testata non sento vibrazioni che mi facciano supporre che i supporti motore siano finiti...sento un rumore che si avvicina di più ad un ticchettio e a parti di lamiera che sbattono. davvero "io" non capisco...potrebbero effettivamente essere iniettori o valvole o chissà cosa. a tal proposito qualcuno ha idea di cosa possa costare mettere a posto gli iniettori o registrare le valvole e...possibile che un rumore del genere possa provenire dalla parte anteriore destra per questi motivi? :blink:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 11 MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 18:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 18 novembre 2007, 11:24
Messaggi: 34
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 80
Anno: 2006
anche la mia fa rumore e vibbra molto e l'idea di 200 euro di supporti per garanzia di 25km poi dovrebbe rifar rumore mi sembra strano visto che in effetti il motore nn sembra vibrar molto!!!X caso prova a sentere il rumore dovrebbe venire dalla parte volano del motore tra batteria e motore ma nn so cosa sia perchè lo fa solo a volte!!!Premetto ho la valvola termostatica rotta ma nn penso sia quella


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 12 MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 22:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 13 novembre 2007, 15:56
Messaggi: 34
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
(ho acquistato la macchina alla fine di aprile del 2007)


per me stai in garanzia.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 13 MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 14:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 16 novembre 2007, 17:46
Messaggi: 42
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
auguri a tutti...innanzitutto...
il giorno di natale ho scoperto cosa significava quel famoso ticchettio. da qualche giorno era sparito, ma stranamente sentivo uno strano odore di gomma bruciata. mi si è rotta la puleggia della distribuzione, vibrando mi ha danneggiato il carter e un dente dell'albero motore s'è rotto mandandomi fuori fase una valvola sola per fortuna. praticamente, mi diceva il buon samaritano che ho trovato che quando hanno rifatto la distribuzione ai 115000 km hanno cambiato solamente la cinghia della distribuzione mentre avrebbero dovuto sostituire anche puleggia e componenti vari. questa puleggia ha una parte interna in gomma che ho scoperto essere il famoso smorzatore destro, la quale si è semplicemente biscottata (motivo per il quale doveva essere sostituita al momento del lavoro della cinghia), ed ha fatto sì che le oscillazioni mi habbiano causato questo danno. per fortuna che il tipo dell'officina fiat (quella che m'ha venduto la macchina) m'aveva detto che potevo girare tranquillo, tanto avrei sentito solamente più rumore. Vabbè..... :randello: saluti


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 14 MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 21:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 13:18
Messaggi: 102
Località: Catanzaro
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
Ragazzi solo voi potete aitarmi.
Praticamente a motore freddo sento anche io questo famoso ticchettio e penso che venga proprio dalla cinghia di distribuzione!
Intanto l'ho fatta vedere dal mio meccanico e mi ha detto che molto probabilmente è la puleggia dell'albero motore!
Mi ha detto di continuare ad usare tranquillamente la macchina fino a quando lo fa in modo più insistente in modo che sia sicuro che sia proprio la puleggia dell'albero motore!
Voi che ne pensate? Dite di cambiarla subito senza aspettare, insieme alla cinghia di distribuzione?
Vedrò in settimana comunque di andare a parlare con un meccanico della Fiat per avere conferma che sia questo!
Fatemi sapere....

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
.:Chi si ferma è perduto:.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 15 MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 8:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Probabilmente è quello, ma non apettare di sostituire la puleggia perchè può cedere e quindi accadrebbe un disastro. Se la cinghia non è da sostituire non è necessario cambiarla per forza. Vedi un po tu. Quanti chilometri hai?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 16 MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 8:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 13:18
Messaggi: 102
Località: Catanzaro
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
Al momento ho 102.000 Km, e dovrei cambiare la cinghia di distribuzione a 120.000 Km come da libretto!
Ma quindi anche a te subito dopo che riscaldava il motore non te lo faceva più?
Vedrò di farla vedere da un meccanico Fiat per essere sicuro che sia proprio quella.
A presto...
-_- -_-

_________________
.:Chi si ferma è perduto:.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 17 MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 15:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
A me lo faceva anche a caldo mi pare. Controlla che non sia anche il tendicinghia e a quel punto fai la distribuzione completa.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 18 MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 21:07 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
non aspettare i 120.000, fà la distribuzione completa che non sbagli niente :ok: lesinare qualche decina di eurini non serve quando c'è da fare la distribuzione...

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 19 MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 8:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 13:18
Messaggi: 102
Località: Catanzaro
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
Il mio problema non è fare anche la distribuzione, ma è sapere che cos'è effettivamente per andare a colpo sicuro.
Vedrò di rifarla controllare anche se serbra che il rumore me lo faccia di meno!
Vi farò sapere!

:ciao: :ciao:

_________________
.:Chi si ferma è perduto:.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 20 MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 14:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 13:18
Messaggi: 102
Località: Catanzaro
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
Allora ragazzi vi informo che sono andato dal meccanico della Fiat e mi ha detto che molto probabilmente è la puleggia dell'alternatore!
Chiamando il meccanico mio mi ha consigliato di farla vedere da un elettrauto, che ho già chiamato e che verrà Lunedì mattina a sentirla in quanto se vado in officina da lui sarà a motore caldo e non farà il rumore!
Voi cosa dite, sarà la puleggia del motore o dell'alternatore?
Comunque vi terrò aggiornati!
A presto..... :ciao: :ciao:

_________________
.:Chi si ferma è perduto:.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it