:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 17:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemino Stilo
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 19:59 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 14:25
Messaggi: 17
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Ciao a tutti,

non passo spesso di qui, ma approfitto volentieri della vostra cortesia ed esperienza per risolvere qualche problemino...

Ultimamente mi sembra che la mia Stilo (1.9 Diesel Dynamic 115cv) si aun po' "stanca".

Da ferma ha un'accelerazione da bradipo (qualsiasi macchina mi brucia) e non riesco in nessun modo a superare i 150 Km/h. Non che voglia correre, ma credo ci sia qualcosa che non va.

La piu' tranquilla delle salite la devo fare in seconda altrimenti rischio lo spegnimento del motore, a qualsiasi regime...

Sapete cosa potrebbe essere?
Il computer non mi dice niente, e la frizione sembra essere a posto...

Mi hanno parlato di una mappatura di sicurezza della centralina che in alcuni casi si auto configura, ma non mi sono accorto di niente...

Mi sembra anche che consumi piu' del dovuto (15 km/l).

Grazie in anticipo...

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemino Stilo
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 11:34 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 aprile 2004, 22:00
Messaggi: 1501
Località: Pomezia (RM)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Gt
Potrebbe essere il debimetro sporco o addirittura se è molto che stai così forse è da cambiare...

Se la sensazione è acceleri e la macchina non cammina sicuramente è il debimetro....

In teoria dovrebbe segnalarti Avaria Motore, ma forse hai anche qualche problemino in centralina...

Spero di esserti stato d'aiuto... :ok:

Alla prox

_________________
http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/killerloop/

CAMPIONIIIIIIIIIIIIIII DEL MONDOOOOOOOO

ARRESTATEMI
AMO IL TUNING
NEL DUBBIO ACCELERO.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemino Stilo
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 10:41 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 14:25
Messaggi: 17
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Ti ringrazio,

quindi come potrei ovviare al problema?

Non credo di poter lasciare la macchina al mio meccanico, probabilmente la dovro' portare in Fiat, vero?

Conoscete officine autorizzate ONESTE in zona Milano sud?

Tanx, mV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemino Stilo
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 11:02 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 aprile 2004, 22:00
Messaggi: 1501
Località: Pomezia (RM)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Gt
Prego,

guarda non ti so dire se ce ne sono. A me succede quando per "sbaglio" metto il gasolio, perché lascia molti più detriti, infatti è solo un problema di sporcizia.

Io penso che puoi andare anche dal tuo meccanico, se lui non sa cosa fare allora provi in una officina Fiat.

Se ho capito bene probabilmente il debimetro è da sostituire. Prova a cercare sul nostro forum problema debimetro, sicuramente trovi più info.

Ciauz

_________________
http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/killerloop/

CAMPIONIIIIIIIIIIIIIII DEL MONDOOOOOOOO

ARRESTATEMI
AMO IL TUNING
NEL DUBBIO ACCELERO.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemino Stilo
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 18:41 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 14:25
Messaggi: 17
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Ciao,

il problema si e' ripresentanto, l'altra volta mi sono stati sottratti un botto di soldini per il debimetro, ora (sono passati 3 mesi e 15000 km) la macchina ha lo stesso problema, ma guarda caso il meccanico mi ha detto che il pezzo da cambiare e' un'altro, in particolare la valvola EGR.

Mi chiedo se il mio meccanico (FIAT) sia onesto oppure ci stia marciando dibbrutto...

Saluti, mV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemino Stilo
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 19:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Ciao, be se la macchina è molto lenta e non supera i 150km è sicuramante il debimetro, ho avuto il tuo stesso problema. Il debimetro è un pezzo parecchio delicato che si può rovinare da un momento all'altro, anzi, più che rovinare, in realtà, legge male i valori dell'aria aspirata (questa è la sua mansione) a causa dell'imbrattamento che subisce. Allora per il costo in officina ci vogliono 200 € però se trovi qualcuno che te lo cambia (operazione molto semplice) su ebay ci sono nuovi a 70 80 € della bosch. Fosse l'egr avresti la macchina che fuma molto e attaccandola all'examiner salterebbe subito fuori l'errore. Facci sapere. Saluti MArcello


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemino Stilo
Numero Post: 7 MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 8:17 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 14:25
Messaggi: 17
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Ciao,

come dicevo il debimetro mi e' gia' stato cambiato, ma ora il problema si ripresenta...
E' vero, quando schiaccio forte l'acceleratore esce una fumata nera, ma succedeva anche quando l'ho portata la prima volta...

Quello che mi sembra assurdo e' che la prima volta mi hanno cambiato il debimetro e non si sono accorti che la valvola aveva problemi...Boh, sono molto perplesso...

Grazie per le risposte, mV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemino Stilo
Numero Post: 8 MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 8:23 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
sulla valvole EGR c'è un topic apposito di decine di pagine..prova a dargli una sbirciatina (se non sbaglio si può pure chiudere e tappare ;) )

io nn ho il diesel quindi nn posso aiutarti ma se nn sbaglio è un problema abb comune

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemino Stilo
Numero Post: 9 MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 8:33 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 14:25
Messaggi: 17
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Ciao,

ormai il lavoro e' fatto, vado a ritirarla tra mezz'ora...

Vi chiedo se riuscite a rispondere al mio post sul tagliando dei 120000 km nel quale chiedo se val la pena farlo a Perugia anziche' a Milano...

Tanx al'8, mV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemino Stilo
Numero Post: 10 MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 17:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 5 marzo 2007, 22:47
Messaggi: 44
Località: Bari
io il debimetro l'ho fatto rivedere 40 euro il costo e mi va benino,,,,il debimetro di 70 eur lasciatelo perdere da ebay è made in china e non in german l'ho visto dal mio meccanico il vero debim bosch originale sta 200 eur non perdete la testa...x me è la valvola egr il tuo problema!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemino Stilo
Numero Post: 11 MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 16:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 14:13
Messaggi: 195
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
ciao, ho avuto lo stesso problema della valvola egr, fumosità e sbalzi di potenza sotto i 2000 giri. Sai che ho fatto? su ebay ho comprato una flangia in acciaio costo totale 6 euro circa, ho smontato il manicoto piu' facile ed in vista ed ho chiuso la valvola, problema risolto, minor consumo e piu' elasticità a bassi regimi. Prova e dimmi. Sai che sono andato da 3 meccanici e nessuno sapeva riconoscere l'errore, mah!...ho risolto a mani mie con l'aiuto del nostro super forum STILO!!!!!!!!!!!!!! :ok:

Poi non so se anche la mia ha bisogno di un nuovo debimetro, ma che sintomi dà nel caso lo volesse nuovo?


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it