:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tendicinghia
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2005, 21:00 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2005, 12:00
Messaggi: 312
Località: TORINO
Salve a tutti,
Ragazzi da un pò sto notanto che la mia stilozza ai bassi giri emette un runorino metallico ( io ho una JTD )come si dice...batte un pò di più in testa del solito JTD...premetto che di meccanica ne capisco veramente poco..x non dire niente..xò seguendo i vostri topic ho sentito parlare del Tendicinghia...che sia proprio lui la causa di questo rumorino???... mi piacerebbe sapere come poter individuare questo conponente meccanico ed eventualmente sapere quanto costa la sostituzione...e se risolvo il mio problema...GRAZIE.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2005, 7:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2005, 12:00
Messaggi: 312
Località: TORINO
...possibile che nessuno sappia darmi dei consigli???!!!????... :azz:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2005, 9:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 18:26
Messaggi: 733
Località: Ferrara
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
I dettagli che hai dato sono un pò scarni. Non hai specificato se lo fa a caldo, a freddo, quando riprendi, quando rilasci, se varia al cambiare della temperatura del motore, chilometraggio. Anche cambiare marca di gasolio potrebbe variare il "battito" del diesel.

_________________
Mauro & Pietro - n.214 S.T.C. TESSERATI E FEDELISSIMI al n.043
MAURO: Classe 1963 :sick: purtroppo sono un "nonnino" - :wub: :wub: Mw Mjet Grigio Tecno 04/2004 :wub: :wub:Immagine :notdi: Immagine
Molle Eibach Pro-Kit rosse e Ammortizzatori Bilstein Sprint B8 gialli e azzurri
Cerchi MB Italia www.meccanicabrembana.it - Pneumatici Estivi: Dunlop Sportmaxx 215/45 17" - Pneumatici Invernali: Nokian WR G2 205/55 16"
PIETRO: Classe 2000 - Appiedato o meglio dotato di bici - propulsione a due gambe.
Ora siamo anche Triumphisti: Street Triple verde. La potete vedere qui: http://www.triumphchepassione.com/trium ... le-675.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2005, 9:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2005, 12:00
Messaggi: 312
Località: TORINO
..Hai ragione C1p8.. il rumorino è costante sia a caldo che a freddo in questultimo è + accentuato penso sia normale :blink: ...
all'accensione sento un rumore di "Ferraglia" che poi dopo poco svanisce lasciando spazio a questo rumorino che noto ai bassi giri ma dando gas progressivamente e quindi aumentando il N° di giri del motore sembra che vada via...
Non sò se sono riuscito a descrivere bene il problema... a parole non è molto facile...cosa sarà???


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: rumore
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2005, 11:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 10:18
Messaggi: 279
Località: Trasacco(AQ)
Se lo fa sia a caldo che a freddo devi escludere la cinghia servizi percio' la cosa se e' molto accentuata e' bene farla sentire ad un officina competente le cause possono essere varie dalla distribuzione all'iniezione e via via scendendo pero' se l'auto va bene e non ti da nessun allarme sicuramente e' un problema risolvibile.

_________________
Stilo Jtd Grigio orione 3p


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2005, 14:33 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
volano?

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2005, 14:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 9:33
Messaggi: 114
Vai in officina e fatti sostituire il tendicinghia, per il rumore che senti a freddo la mattina e il supporto motore lato cambio, per il rumore metallico che senti a bassi regimi. Entrambi i pezzi meccanici sono stati aggiornati e alla Fiat questo lo sanno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2005, 7:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2005, 12:00
Messaggi: 312
Località: TORINO
MCNAB ha scritto:
volano?

...che tipo di disturbi può creare?...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2005, 22:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 settembre 2003, 17:01
Messaggi: 79
Località: Grottaglie (Ta)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
Probabilmente è il tendicinghia, soprattutto se hai una serie 0, cioè acquistata più di 2 anni fa.
In genere te lo controllano al tagliando dei 60mile e se necessario te lo cambiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2005, 13:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2005, 12:00
Messaggi: 312
Località: TORINO
ciroditalia ha scritto:
Probabilmente è il tendicinghia, soprattutto se hai una serie 0, cioè acquistata più di 2 anni fa.
In genere te lo controllano al tagliando dei 60mile e se necessario te lo cambiano

....nel caso quanto scuoce??????


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2005, 21:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 settembre 2003, 17:01
Messaggi: 79
Località: Grottaglie (Ta)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
gp69 ha scritto:
ciroditalia ha scritto:
Probabilmente è il tendicinghia, soprattutto se hai una serie 0, cioè acquistata più di 2 anni fa.
In genere te lo controllano al tagliando dei 60mila e se necessario te lo cambiano

....nel caso quanto scuoce??????

Se non sbaglio dovrebbero essere 60euro in più sul tagliando (perchè il motore te lo aprono comunque per controllare, se fai solo quell'intervento devi mettere il tempo per aprire il motore).
Lo ha fatto un mio amico, mi ha detto che il rumore che aveva avuto dall'inizio è sparito ed è diventata meno rumorosa (gli hanno pure aggiornato la centralina col nuovo software)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2005, 11:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2005, 12:00
Messaggi: 312
Località: TORINO
ciroditalia ha scritto:
gp69 ha scritto:
ciroditalia ha scritto:
Probabilmente è il tendicinghia, soprattutto se hai una serie 0, cioè acquistata più di 2 anni fa.
In genere te lo controllano al tagliando dei 60mila e se necessario te lo cambiano

....nel caso quanto scuoce??????

Se non sbaglio dovrebbero essere 60euro in più sul tagliando (perchè il motore te lo aprono comunque per controllare, se fai solo quell'intervento devi mettere il tempo per aprire il motore).
Lo ha fatto un mio amico, mi ha detto che il rumore che aveva avuto dall'inizio è sparito ed è diventata meno rumorosa (gli hanno pure aggiornato la centralina col nuovo software)


...ok Grazie....... altri pareri ?!? :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2005, 12:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:45
Messaggi: 613
Località: Rimini
il tendicinghia tende a consumare la guarnizione che sta in mezzo allo scorrevole causando rumore è capitato anche che lo smorzatore(puleggia)fosse danneggiato sui parastrappi,la cinghia solitamente fà rumore ma nn "scrocchia"in ogni caso se la macchina a oltre i 60000km e meglio cambiare,io solitamente lo cambio quando faccio la distribuzione insieme a tutte le cinghie e cuscinetti

_________________
Meglio sovrani all'inferno che servi in paradiso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2005, 20:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2005, 12:00
Messaggi: 312
Località: TORINO
Pablojtd ha scritto:
il tendicinghia tende a consumare la guarnizione che sta in mezzo allo scorrevole causando rumore è capitato anche che lo smorzatore(puleggia)fosse danneggiato sui parastrappi,la cinghia solitamente fà rumore ma nn "scrocchia"in ogni caso se la macchina a oltre i 60000km e meglio cambiare,io solitamente lo cambio quando faccio la distribuzione insieme a tutte le cinghie e cuscinetti

...e in termini pratici ( € ) questa operazione quanto squoce?...Ciao.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2005, 11:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:45
Messaggi: 613
Località: Rimini
dipende da cosa cambi,in ogni caso quei tenditori costano un botto mi sembra che lo smorzatore costi 90 euro cmw se il rumore nn è fortissimo tira avanti fino alla distribuzione me se aumenta cambia tutto,

_________________
Meglio sovrani all'inferno che servi in paradiso


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it