:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 17:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PROBLEMA FIAT STILO 1.6 16V
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 8:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 13:26
Messaggi: 4
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2006
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente, mi chiamo Francesco.
Desideravo sottoporvi un problema che ho riscontrato sulla mia Stilo, in modo da vedere se riuscivo a trovare qualcuno che ha riscontrato la stessa cosa e qualche consiglio su come comportarmi.
Da circa un mese mi capita che quando il motore scende a bassi giri, mi si accenda la spia ambra e mi dia il messaggio avaria al motore; questo accade sia quando sto viaggiando alimentato a benzina (quando scendo circa a 1000 giri), sia quando sono alimentato a gas: in quest'ultimo caso invece mi capita molto più spesso.
A parte il problema dell'accensione della spia, quando ciò avviene, l'acceleratore non risponde più, nel senso che anche premendo il pedale fino in fondo i giri rimangono molto bassi: sembra quasi che l'acceleratore non risponda; se spengo e riaccendo la macchina il problema scompare ma rimane accesa la spia, se poi spengo e riaccendo altre due volte scompare anche quella.
Ho portato l'auto presso la concessionaria/officina fiat dove l'ho acquistata; attaccandola al tester (examiner?) la diagnosi è stata corpo farfallato.
A questo punto il meccanico mi ha sostituito il corpo farfallato, ho ritirato la macchina, ma il giorno stesso mi si è ripresentato lo stesso identico difetto.
Quindi ho contattato il meccanico, gli ho spiegato il tutto e mi ha risposto che bisognerebbe provare a sostituire la centralina.
Ora, al di là che il meccanico mi ha rassicurato sul fatto che mi riconoscerà i soldi spesi per sostituire inutilmente il CF, volevo sapere da voi se in effetti vale la pena provare con la centralina o se invece c'è qualche altra cosa da fare.
Vi ringrazio per qualsiasi informazione vogliate darmi.
A preso!
Francesco


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA FIAT STILO 1.6 16V
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 8:22 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ciao,
innanzitutto benvenuto, visto che sei nuovo: se vuoi, puoi presentarti aprendo un topic qui:
viewforum.php?f=2
così potrai ricevere il benvenuto come si deve! ;)
Il problema da te segnalato è di natura tecnica: lo sposto quindi nella sezione adeguata, in modo che sia più visibile.
:ok:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA FIAT STILO 1.6 16V
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 8:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 13:26
Messaggi: 4
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2006
Grazie mille!
provvedo immediatamente a presentarmi!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA FIAT STILO 1.6 16V
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 13:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2005, 13:20
Messaggi: 839
Località: Siena provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2003
Allestimento: Gt
Ciao franzdonkey e benvenuto tra noi :brinda:
Prova a dare un'occhiata qui http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=115&t=8702 e dimmi se la situazione può essere simile alla tua. Bisognerebbe capire quali avarie sono state segnalate dall'examiner (i codici). Se ti capita di andare in officina fatti dire se sono simili a quelli che ho avuto (e che sicuramente riavrò) o sono altri.

Ah... parlando di gas... marca e modello dell'impianto che hai please :santarello:

_________________
Ordinata il 24/05 arrivata in conce il 07/06, ritirata il 17/06 (prodotta il 01/06/04)
Stilo 1.8 GT nero metallizzato, bizona, mp3, comandi al volante, antifurto volumetrico e antisollevamento, asr, esp, cerchi 16", 5 anni di garanzia (sfruttatissimi ma scaduti)
in aggiunta: Impianto gpl AG System SGI-1, subwoofer ECC, cruise control e spia attiva, Eibach -30mm., sospensioni KYB Excel-G, dischi freno e pastiglie Ferodo, distanziali Simoni 16mm., passaruota posteriori rifilati, carputer con masterizzatore DVD al posto del cdc nel cassetto refrigerato, telecamera posteriore per retromarcia, fari allo xenon H7R 35W 5000k, filtro aria BMC DIA, pinze rosse, luci strobo al posto dei fendinebbia, scarico Powerful non omologato, spazzole AeroTwin Bosch A728S
in allestimento: carputer sempre più invasivo
Situazione a 138.515km : rumoraccio anteriore destro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it