:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 17:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anche la mia fa Abarth fa un "toc"..............
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2005, 15:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 11:34
Messaggi: 11
Località: Legnano
:huh: :huh:

La mia Abarth fa un "toc", mi pare solo a caldo, negli spunti da fermo e nelle manovre di tiro-rilascio un pò violente direi in 1a e 2a.

Il conce mi ha detto trattarsi dello "sblocco della frizione" :wacko:

Mah..................

Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2005, 15:27 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
beh si anche nella mia quando sono magari in manovra in retromarcia in salita da fermo (sulla rampa dela garage) e accellero un pò + del solito sento un bel "TOC" forte, è proprio lo stacco violento della frizione credo, cerco assolutamente di evitarlo.

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2005, 16:46 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
io sento lo stacco molto evidente quando a basso numero di giri, percorrendo di solito una discesa, decido di selezionare manualmente il rapporto superiore;
anche voi?

inoltre noto che al momento dell'accensione, a freddo, la leva non mi consente di selezionare il rapporto per la marcia se non dopo ripetuti inviti
(per chi non lo sa spiego che il Selespeed mantiene l'ultimo rapporto allo spegnimento, ma rimette la folle quando si accende il motore; per partire è necessario innestare prima o retro);
a caldo invece questo non accade più.
anche voi?

:wacko:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2005, 17:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2003, 13:11
Messaggi: 158
Località: Lazzate (MI)
Marca: Abarth
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Eorl ha scritto:
inoltre noto che al momento dell'accensione, a freddo, la leva non mi consente di selezionare il rapporto per la marcia se non dopo ripetuti inviti.......a caldo invece questo non accade più.
anche voi?

:wacko:


L'ha sempre fatto ...già da nuova mannaggia :angry: ho notato che basta mollare/ripigiare il freno e reinnestare .

Eorl ha scritto:
io sento lo stacco molto evidente quando a basso numero di giri, percorrendo di solito una discesa, decido di selezionare manualmente il rapporto superiore;
anche voi?
:wacko:


<_< mh ultimamente i toc sono aumentati e non ci faccio piu caso ........ :censo:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2005, 17:38 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
disney ha scritto:
ho notato che basta mollare/ripigiare il freno e reinnestare .


sì, ma quante volte la ripeti la manovra freno-leva-freno-leva?
prima me ne bastava una, adesso molte di più...
per carità: si risolve tutto nel giro di qualche secondo, ma quando ho fretta mi girano le scatole!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2005, 18:00 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
A me non succede questo forse perchè magari ho una ver. del software + aggiornata magari di toc in genere compreso questo del selespeed ne sento abbastanza e soprattutto in presenza di umidità diventa molto + ruvido procedendo a basse velocità.

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2005, 19:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 22:31
Messaggi: 330
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
Eorl ha scritto:
inoltre noto che al momento dell'accensione, a freddo, la leva non mi consente di selezionare il rapporto per la marcia se non dopo ripetuti inviti
a caldo invece questo non accade più.
anche voi?

:wacko:


Mai successo......... anzi basta un minimo movimento per passare
la prima o cambiare
Non é che l'interruttore sotto la leva fa' le pizze (bizze)?

Se il S.speed, ad auto ferma, non riesce a passare la 1a, seleziona automaticamente la 2a, nel tuo caso sembra mancare l'impulsione....


In certe situazioni, per esempio al passaggio della 3a a basso regime distinguo un piccolo clak quando rollo (azz...volevo dire rullo......no......rotolo ........come si dice..... non mi ricordo ........... ) insomma quando "vado " a radio spenta.

_________________
Abarth ancora per qualche giorno.....poi 159 2.4 SW Q4


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2005, 19:10 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
quel clack o toc si sente solo nel passaggio dalla 2 alla 3 marcia, sempre sentito fin da quando era giovanissima, pesnavo che si attenuasse con il tempo invece no, ma credo sia proprio il rumore dei levarismi o degli attuatori ...

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2005, 19:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 22:31
Messaggi: 330
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
niente di grave :ok: :canna: :fiat:

_________________
Abarth ancora per qualche giorno.....poi 159 2.4 SW Q4


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2005, 8:25 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
StiloAbarth74 ha scritto:
Mai successo......... anzi basta un minimo movimento per passare
la prima o cambiare
Non é che l'interruttore sotto la leva fa' le pizze (bizze)?
Se il S.speed, ad auto ferma, non riesce a passare la 1a, seleziona automaticamente la 2a, nel tuo caso sembra mancare l'impulsione....

non credo che sia colpa della leva:
in marcia è perfetto, così come nelle accensioni a impianto caldo.
è proprio la pompa che evidentemente ha bisogno di un attimo per mettersi in pressione (originando tra l'altro tutti quei ronzii quando si sale in auto a motore ancora spento che fanno molto Star Trek...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2005, 19:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 22:31
Messaggi: 330
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
In teoria, lo scorpione rifiuta di mettersi in moto se la pressione
nel circuito del Selespeed é insufficiente e una marcia é inserita.
Se non mi sbaglio, deve disinnestare la frizione é mettersi su N prima

Ho notato che la mattina, il Selespeed rilascia la frizione qualche secondo
(forse una decina?) dopo l'avviamento , in quella decina di secondi é
possibile che non risponda ai comandi, (logica di funzionamento
nella fase di avviamento a freddo)

A dire il vero non so' se lo fa' anche la mia perché aspetto che
il minimo torni alla normale per muovermi, anche quando vado di fretta
(una trentina di secondi) .

_________________
Abarth ancora per qualche giorno.....poi 159 2.4 SW Q4


Ultima modifica di StiloAbarth74 il venerdì 3 giugno 2005, 0:06, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2005, 19:39 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
da fredda al mattino aspetto sempre il tempo necessario affinhè il motore scenda verso o sotto i 1000 giri altrimenti mi catapulta in avanti di scatto appena sfiori l'acceleratore.

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2005, 23:04 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
è vero, i primi metri strappa molto...
:cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2005, 9:03 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
ma solo a freddo lo fa poi diventa + morbido :)

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 22:35 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
ripesco una vecchia discussione non se forse c'entra qualcosa... cmq in pratica ho notato, a volte lo fa di + a volte -, che che tra la prima e la seconda marcia a farfalla totalmente aperta ha un sighiozzo notevole non so sulle vostre non è migliorabile questa cosa pare sia un ritardo di qualcosa bho..

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 23:29 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
a freddo il sussulto lo sento anche con un filo di gas...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 8:09 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
no parlo a caldo io eorl, a freddo lo sappiamo che strappa un pochino

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 18 MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2006, 14:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 18:19
Messaggi: 150
Località: Novara
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1700-1900 turbo-benzina
Allestimento: - altro -
Ok, passo di quà la discussione.
-------------------------------------------------------------------------
Ultimamente ho notato che, quando in seconda o terza col motore sui 1500 giri schiaccio un pò deciso sull'acceleratore, la frizione invece che modulare dolcemente spesso saltella un pò (attacca/stacca) e poi attacca un pò bruscamente <_<
Non è una cosa che si nota molto, in quanto lo fa solo in determinate situazioni e non molto forte, xò lo reputo fastidioso...
Qualcuno ha avuto problemi simili??
Azz, la mia Stilozza ha solo 41000 Km!! :azz:

:stiloabarth:

_________________
Massimiliano

Lancia Delta 1750 Di Platino Driver
Ex Stilo Abarth Driver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 19 MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2006, 16:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2005, 18:00
Messaggi: 184
Località: Laives (Bz)
Ma...in seconda e in terza a 1500 la frizione non dovrebbe mica lavorare scusa!!! :woot:

Se tu viaggi costante a 1500 e poi accelleri (anche a fondo) la mia non sfriziona mica, accellera e basta. <_<

Temo che il tuo prob non sia la frizione ma altro (xò non so cosa :cry: :azz: :sorry: )



:stiloabarth:

_________________
Fiat Stilo Abarth gialla 2.4 20v 170 cv GPL
--> minigonne+spoiler ant.+alettone cadamuro

Spesso non è importante solo dove vai, ma anche come ci arrivi.
Non esiste la teoria dell'evoluzione ma solo una lista di creature che Chuck Norris lascia vivere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 20 MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2006, 14:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 18:19
Messaggi: 150
Località: Novara
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1700-1900 turbo-benzina
Allestimento: - altro -
Ci riprovo, xchè è difficile da spiegare.
Mi capita soprattutto agli incroci, quando rallento fino quasi a fermarmi, e poi riparto. In queste situazioni si rimane in seconda, pur essendo a velocità estremanente bassa, e nel momento in cui si riparte la frizione lavora eccome! :blink:

_________________
Massimiliano

Lancia Delta 1750 Di Platino Driver
Ex Stilo Abarth Driver


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it