:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 19:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Perdita olio motore da campana cambio
Numero Post: 1 MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 18:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Ho ritirato ieri la macchina dopo aver cambiato frizione, volano, paraolio albero motore, braccetti, pompa frizione e cilindretto frizione. Stamattina sposto la macchina e trovo una fantastica macchia di olio nero sul pavimento. Guardo da dove viene e scopro che arriva dall'accoppiamento tra campana cambio e motore, diciamo, dove assume una forma sferica il cambio! Io lo vedo come un problema grosso.... :( Eppure avevano appena smontato tutto..... Sono molto amareggiato...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita olio motore da campana cambio
Numero Post: 2 MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 18:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
be, mi sembra chiaro che tu debba chiamare subito il meccanico che ti ha fatto il lavoro, e se l'officina è distante da casa tua che se la vengano a prendere....

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita olio motore da campana cambio
Numero Post: 3 MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 18:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
dipende quant'è grande la macchia che hai trovato....magari è solo una trasudazione dovuta al fatto che magari non hanno pulito bene il tutto prima di riassemblare...intanto consiglio mio fallo notare al meccanico....almeno se un indomani la frizione si dovesse impastare perchè il paraolio perde l'olio era stato avvisato

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita olio motore da campana cambio
Numero Post: 4 MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 18:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Be lunedì torna in officina! Ho un brutto presagio, credo mi abbiano montato male il paraolio dell'albero motore, fosse veramente così può darsi che l'olio motore abbia bagnato la frizione e questo vuol dire cambiare nuovamente la frizione.....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita olio motore da campana cambio
Numero Post: 5 MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 18:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
basterebbe pulire il disco con la trielina o con i prodotti apposta...cmq se dovesse trafilare molto olio te ne accorgi dall'asticcina dell'olio...

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita olio motore da campana cambio
Numero Post: 6 MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 0:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Di olio ne perde abbastanza, lascia sempre macchie! Quella macchina non ha mai perso olio in 200k km e ha cominciato a farlo ora, che gli sono appena stati cambiati molti pezzi! Vediamio un po che mi dicono lunedì, speriamo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita olio motore da campana cambio
Numero Post: 7 MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 10:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Ho la stilo dal meccanico, vediamo cosa mi dice, vi faccio sapere in serata! Saluti!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita olio motore da campana cambio
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 16:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
COme immaginavo, il paraolio dell'albero motore che mi hanno cambiato non ha tenuto, e quindi perdeva notevolmente. Pensate che ci possano essere ripercussioni sulla frizione visto che molto probabilmente si è bagnata di olio?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita olio motore da campana cambio
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 17:02 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
fatti cambiare il disco frizione a spese del mecca :ok:

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita olio motore da campana cambio
Numero Post: 10 MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 17:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Ma non basta pulirlo bene bene?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita olio motore da campana cambio
Numero Post: 11 MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 17:16 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
nuovo è decisamente meglio e soprattutto "dormi" tranquillo senza patemi d'animo che possa succedere qualcosa, d'altronde l'errore è stato del meccanico, giusto? quindi chi sbaglia paga! :)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita olio motore da campana cambio
Numero Post: 12 MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 17:42 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
si certo la responsabilità cade su chi ha fatto il lavoro, occorre però valutare anche la qta di olio che è finita in quella zona magari basta solo una pulita :ok:

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita olio motore da campana cambio
Numero Post: 13 MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 17:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 giugno 2005, 15:33
Messaggi: 349
Località: Valderice (TP)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2005
Allestimento: Gt
Teoricamente basterebbe pulire il tutto per bene, io però propenderei per il cambio...

_________________
:stilomjet:

FIAT Stilo GT 3p grigio Orione ex 140 CV :rolleyes: , lettore CD con caricatore( :sick: ); con ESP, ASR ed MSR, volante in pelle con comandi autoradio; pomello cambio in pelle; climatizzatore automatico bizona con AQS; cerchi pentarazze 17".
Aggiornamenti: Lettore CD MP3 originale Stilo, luci anabbaglianti e abbaglianti Xenon 6000:B): , posizioni a led anti errore, cruise control con spia abilitata, portaoggetti vano fusibili, portacenere sotto clima, porta occhiali sul cielo vettura posto guida, assetto completo ammo Koni e molle H&R, cerchi MAK XLR 17", filtro aria sportivo BMC a pannello, down-pipe, strumentazione aggiuntiva nascosta e molto altro, in attesa di ulteriori evoluzioni...
WORK IN PROGRESS...
Per vedere la bimba: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23994 :wub:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita olio motore da campana cambio
Numero Post: 14 MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 19:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Ho chiamato il meccanico, mi ha assicurato che l'olio non può arrivare alla frizione e che era assolutamente pulita! L'unico liquido che può arrivare è quello del cilindretto frizione quando perde! Meglio così!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita olio motore da campana cambio
Numero Post: 15 MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 19:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
e tu ci credi che l'olio non è arrivato nella frizione e che l'unico olio che pssa arrivare li sia quello del cilindretto???? :wacko: digli che molte delle frizioni delle stilo son state cambiate appunto perchè il paraolio perdeva e il disco frizione s'impastava per bene :ko:

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita olio motore da campana cambio
Numero Post: 16 MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 20:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Mi fido di questa persona e credo che quello che mi ha detto sia vero! La frizione l'ho comprata io, non avrebbe alcun motivo di mentirmi!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita olio motore da campana cambio
Numero Post: 17 MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 21:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
il motivo di mentirti l'avrebbe per non comprare(a sue spese)la frizione

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita olio motore da campana cambio
Numero Post: 18 MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 9:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 giugno 2005, 15:33
Messaggi: 349
Località: Valderice (TP)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2005
Allestimento: Gt
Concordo con crazy stilo, per non sobbarcarsi il costo di una nuova frizione può aver detto che era tutto ok, potrebbe anche essere stato onesto ma avrei preferito essere li davanti e constatare di persona lo stato della frizione...

_________________
:stilomjet:

FIAT Stilo GT 3p grigio Orione ex 140 CV :rolleyes: , lettore CD con caricatore( :sick: ); con ESP, ASR ed MSR, volante in pelle con comandi autoradio; pomello cambio in pelle; climatizzatore automatico bizona con AQS; cerchi pentarazze 17".
Aggiornamenti: Lettore CD MP3 originale Stilo, luci anabbaglianti e abbaglianti Xenon 6000:B): , posizioni a led anti errore, cruise control con spia abilitata, portaoggetti vano fusibili, portacenere sotto clima, porta occhiali sul cielo vettura posto guida, assetto completo ammo Koni e molle H&R, cerchi MAK XLR 17", filtro aria sportivo BMC a pannello, down-pipe, strumentazione aggiuntiva nascosta e molto altro, in attesa di ulteriori evoluzioni...
WORK IN PROGRESS...
Per vedere la bimba: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23994 :wub:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita olio motore da campana cambio
Numero Post: 19 MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 10:19 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
fidarsi di uno che monta il paraolio male :huh: poi fai tu :ok:

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita olio motore da campana cambio
Numero Post: 20 MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 15:16 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
...dai...adesso non demonizziamo un artigiano, su....può pur sempre capitare di fare un errore, e a chi lavora un errore può succedere, anzi è normale che succeda, se è una persona di fiducia marcy lo saprà, dai :)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it