:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 23:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto avaria motore con difficoltà avvio!
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 13:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 12:30
Messaggi: 13
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
:wel:

Buongiorno a tutti!
Mi chiamo Michele, nuovo iscritto al forum dopo anni che lo consultavo.
Eccomi qui per la prima volta a sottoporvi il mio problema della mia Stilo Jtd 115 cv del 2002 con 115000km.
Sabato scorso mentre viaggiavo è comparsa la spia avaria motore con relativo calo di potenza.
Dopo una sosta la spia scompare ma tutt’oggi rimane un grave problema d’avvio.
Soprattutto a freddo impiego la meta della batteria per una difficoltosa accensione per poi arrivare ad una partenza a singhiozzo con una grande fumata nera finale.
Le prestazioni poi in corsa rimango invariate fino ad oggi, anche se dir la verità non ho percorso lunghe distanze.
Questa mattina mi son recato dal meccanico e con l’examiner risultavano questi due problemi.
1) help valvola egr
2) sensore pressione sovralimentazione che poteva essere collegato con il problema egr
D’istinto ho fatto chiudere la valvola con una piastrina pensando di ovviare al problema.
Il risultato è che non ho risolto nulla anzi diciamo che il problema passa al punto due.
Ora devo rivolgermi ad un pompista per verificare la pompa di iniezione diesel e qui inizieranno le grane.
Un mese fa ho sostituito tutti i filtri compreso quello del gasolio UFI con una della FRAMM ( ricambiata mi ha garantito comunque l’alta separazione) potrebbe essere un problema?
Che l’impianto sia sporco e basterebbe una pulita a tutto il sistema con adeguati additivi?
Potrebbe essere solamente il sensore intasato?
Magari le candelette o qualcosa inerente all’avvio?
Qualcuno mi saprebbe dare un aiuto prima che svenga davanti a preventivi che non posso pagare essendo senza un lavoro stabile!
Grazie per la compressione
Michele


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto avaria motore con difficoltà avvio!
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 14:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Buongiorno Michele!!

:wel: nel forum!!

Magari passa a presentarti qua dove tutti possono darti il benvenuto!

Mah, se hanno escluso l'egr non saprei cosa possa essere se non la pompa del gasolio...
Però vediamo se qualcono ha avuto esperienze simili...

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto avaria motore con difficoltà avvio!
Numero Post: 3 MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 23:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
secondo me la fumata nera e la partenza anomala era data dalla valvola egr,mentre il calo di potenza (o come nel mio caso che rimane immutata la velocità anche se stai per sfondare il pianale con l'acceleratore) con relativa "avaria motore" è dato dal sensore di pressione assoluta sito nel collettore d'aspirazione...a me è capitato 3 settimane fa...l'ho smontato,ripulito con dello svitol e soffiato delicatamente con l'aria compressa....tutto ok....se fosse la pompa rail con l'examiner doveva dare la voce "bassa pressione rail"

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto avaria motore con difficoltà avvio!
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 9:20 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
è anche vero che se non ha pulito il raccordo della egr anche tappandola potresti non aver risolto nemmeno quello

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto avaria motore con difficoltà avvio!
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 12:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
C'è anche da dire che i problemi di alta pressione creano problemi in avvio! La macchina singhiozza andando? Le candelette le escluderei, con queste temperature (miti) dovrebbe partire sempre e comunque perchè è ad iniezione diretta. Il sensore di pressione assoluta lo escludo, io ho avuto problemi a quello non avevo alcun problema in partenza. Prova a scollegarlo, vedi se cambia qualcosa!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Aiuto avaria motore con difficoltà avvio!
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 13:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 12:30
Messaggi: 13
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Grazie mille a tutti per le diverse risposte e spunti nuovi!
La macchina ora é dal pompista aspetto responso nel pomeriggio.
Ammetto che dopo aver tappato la valvola dell'Egr ho notato meno fumosità!!
ma il problema é la grande fatica in avvio che si presenta sempre!
Una volta avviata poi tutto sembra apposto, nessuno singhiozzo o robe varie!

Domande:
1) dove si trova il sensore di pressione assoluta?
2) come si disattiva?
3) come si smonta e pulisce poi?

La pompa inezione del Diesel é il mio grande timore per il costo elevato!!!
Ma é anche vero però che se si ragiona di logica come ho detto prima la macchina in moto funziona regolarmente avendo solamente dunque un problema in accensione che mi porta a escludere la pompa di inezione per il seguente ragionamento:
pompa di inezione diesel non funzionante = non pompa carburante = la macchina non viaggia!
é un ragionamento sbagliato? :sfottere: Insultatemi pure tanto io rimango ignorante in materia....
Però ci si può acculturare insieme!
Buona giornata a tutti
Michele


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto avaria motore con difficoltà avvio!
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 16:41 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
c'è da controllare anche la pompa elettrica nel serbatoio, se non funziona o è mezza occlusa dà problemi sia in in accensione che sopra un certo numero di giri, in quanto la pompa alta pressione non riceve la dovuta mandata di gasolio dal serbatoio

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto avaria motore con difficoltà avvio!
Numero Post: 8 MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
e ma con l'examiner dovrebbe segnare lo stesso "bassa pressione rail"

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto avaria motore con difficoltà avvio!
Numero Post: 9 MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 22:17 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
non sempre crazy, non sempre.... perchè cmnq il motore funziona, ma si dovrebbe presentare un calo di potenza intorno ai 2500/3000 giri in quanto è lì il punto critico di mandata gasolio;è un difetto che si è presentato su una stilozza di un cliente del mio meccanico e dopo vari test e controlli si è accorto che la pompetta elettrica non dava la quantità di gasolio necessaria, però i difetti erano simili a quelli citati da salvimichele

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto avaria motore con difficoltà avvio!
Numero Post: 10 MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 22:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
eh ma dovrebbe singhiozzare se fosse la pompa del serbatoio :unsure:

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto avaria motore con difficoltà avvio!
Numero Post: 11 MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 22:22 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
il difetto era simile Crazy, cioè difficoltà in avviamento e poi regolare fino intorno ai 2500/3000,poi lì dava problemi con perdite di potenza, ma come riscendeva sotto i 2000 giri riprendeva regolare per poi riperdere potenza appena si cercava un po' di spinta

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto avaria motore con difficoltà avvio!
Numero Post: 12 MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 22:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
be quel calo di potenza cosi ma senza avaria motore l'aveva avuto anche la mia....ma era il debimetro...bho...io son propenso sempre per il sensore pressione perchè la mia faceva cosi e la partenza a singhiozzo con tanto di fumata era data dall'egr...questa è la mia opinione...o forse è anche una sorta di speranza per salvimichele

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto avaria motore con difficoltà avvio!
Numero Post: 13 MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 22:27 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
speriamo ci dica come risolverà il suo mecca :)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto avaria motore con difficoltà avvio!
Numero Post: 14 MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 9:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Speriamo risolva, non dovrebbe comunque essere un grosso problema.....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto avaria motore con difficoltà avvio!
Numero Post: 15 MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 13:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 12:30
Messaggi: 13
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Ragazzi eccomi!!!
Il resoconto del pompista é il seguente: uno dei quattro iniettori era rotto.
La causa penso che sia dovuta all'usura.
Sostituito e la macchina si avvia alla grande ora!!
Costo di un singolo iniettore diesel per la Fiat Stilo é pari ad Euro 280,00!
Manodopera Euro 40,00,vi sembra onesto? Speriamo che sia il primo e l'ultimo...

Accetto suggerimenti e consigli su come mantenere in vita e sani gli altri, e di conseguenza il nostro portafoglio!
Grazie a tutti per lo sbatti a rispondere.
Enjoy your day!
Michele


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto avaria motore con difficoltà avvio!
Numero Post: 16 MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 18:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Bene, putroppo il costo di un singolo iniettore originale è quello, l'unica alternativa che avevi era di trovarlo su ebay o da uno sfascia carrozze. Per tenerli in forma usa ogni tanto un pulisci iniettori, oppure, qualche volta, fai una miscela all'1% con olio per motori 2 tempi 100% sintetico che non lascia residui di combustione, li lubrifica molto. C'è da dire che un guasto all'iniettore è un problema piuttosto remoto che anche dopo un lungo chilometraggio senza alcuna precuzione non dovrebbe dare problemi, probabilmente il tuo era un po difettoso visti i km che hai.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto avaria motore con difficoltà avvio!
Numero Post: 17 MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2013, 19:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2013, 11:13
Messaggi: 49
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 100
Anno: prima del 1994
Allestimento: Dynamic
Ho avuto anche io un problema circa il sistema di iniezione. Due giorni fa mentre tornavo a casa e avevo percorso una ventina di km sulla statale, si accende la spia quando entro nel paese e non mi preoccupo perchè sul libretto dice che si può proseguire la marcia, vengono solo ridotte le prestazioni. Dopo massimo un paio di minuti dalla segnalazione spengo l auto per fare un servizio ma al momento di riaccenderla non ne ha voluto sapere.
Il meccanico ha detto che dipende dalla batteria, se non ci sono i giri giusti l auto non parte.
Eppure il motorino per me girava correttamente, per voi è normale che dopo una decina di tentativi la batteria si sia scaricata? :blink: In queste auto consuma così tanto l accensione? Per me non è colpa della batteria!
Secondo me era tipo ingolfata, può essere che questo problema si è verificato perchè per la strada andavo piuttosto di fretta? E poi lo elenco, ma non credo c entri, avevo l aria condizionata accesa ma non al massimo e l ho spenta arrivato in paese.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto avaria motore con difficoltà avvio!
Numero Post: 18 MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2013, 20:25 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
se la batteria non è al top, dopo una decina di tentativi non ce la fa più....insieme alla spia è comparso qualcosa a display?

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto avaria motore con difficoltà avvio!
Numero Post: 19 MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2013, 20:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2013, 11:13
Messaggi: 49
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 100
Anno: prima del 1994
Allestimento: Dynamic
Il messaggio avaria spegnere il motore


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto avaria motore con difficoltà avvio!
Numero Post: 20 MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 13:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2013, 11:13
Messaggi: 49
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 100
Anno: prima del 1994
Allestimento: Dynamic
Voglio informare chi in futuro avrà il mio stesso problema, che questa anomalia che non fa accendere la macchina è dovuta a un sensore, non mi chiedete qual è, so solo che costa 30 euro.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it