:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 23:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motore Fuso
Numero Post: 1 MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 18:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 21:52
Messaggi: 11
Località: Scontrone (AQ)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Ciao a tutti è un piacere tornare a scrivere su questo forum poichè la scorsa volta ho ricevuto un' ottima accoglienza e grazie a qualcuno di voi ho risolto i problemi della mia Stilo ! Purtroppo non è altrettanto piacevole ciò che mi è successo due giorni fa. Di ritorno dall'Aquila a 10 km da casa sento un rumore a 2.0 2.5 giri ..... non ci faccio caso poichè dovendo rifare la rimappatura della centralina a breve ho pensato che era una delle tante pazzie della centralina.Il giorno dopo l'auto non andava per niente finchè vado dal mio amico meccanico e mi dice che il motore è andato è fuso ! A causa Un "bronzino" (spero di non sbagliare) non ho capito bene.......... ! Quello che voglio chiedervi è come fa un motore 1.9 JTD 115Cv con 250.000 Km a fondere senza che l'auto mi avverta di qualcosa o si metta in protezione ........... L'olio c'era ........ Spero che qualcuno mi dia una spigazione per pura curiosità poichè il mio meccanico è gia all'opera e se il motore è irrecuperabile devo trovarne un altro.Grazie a tutti della disponibilità Ciao aspetto vostre notizie BUONE COSE A PRESTO ESQUY !


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore Fuso
Numero Post: 2 MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 22:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
ciao,250mila km non son pochi..cakkio mi dispiace tantissimo..credo che il tuo amico meccanico abba dedotto che era una bronzina di banco solo perchè si vede che il motore era completamente bloccato e questo può essere accaduto a causa di una scarsa lubrificazione,se fosse stata la pompa dell'olio a bloccarsi,ti si sarebbe accesa la spia dell'olio perchè il sensore non rilevava la pressione dell'olio....cmq per la cronaca le bronzine sono questi "gusci"
Immagine

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore Fuso
Numero Post: 3 MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 2:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 16:01
Messaggi: 1580
Località: Frascati (RM)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2004
Allestimento: Dynamic
mi dispiace veramente spero che risolvi facilmente

_________________
Vincitore del premio di HI FI CAR al 6° nazionale!!!!!!!!

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/fabry140cv/

Immagine

ora su una Punto 2012 Sport 5 porte bianco divino


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore Fuso
Numero Post: 4 MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 10:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 21:52
Messaggi: 11
Località: Scontrone (AQ)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Grazie mille a crazy stilo per la foto e per la spiegazione speriamo come dice Fabry140cv che si risolve questo guaio ......... A presto vi farò sapere Grazie ancora


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore Fuso
Numero Post: 5 MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 11:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 20:23
Messaggi: 363
Località: Crema
Marca: Volkswagen
Modello: - -
Motore: -------------
Anno: 2009
Un motore con 250mila km, specie se è stat usato in maniera un pò "pesante" è anche normale che prima o poi ceda.
Son tanti km......

Ora fatti 2 conti e vedi quanto ti costa lo scherzetto....

_________________
Volkswagen Golf 2.0 TDI 140cv Highline 2010.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore Fuso
Numero Post: 6 MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 11:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
lo scherzetto può capitare a tutti(sgrat sgrat)...cmq carissimo esquilio,io eviterei una rimappa su un motore con 250mila km..è come un vecchietto che cammina tranquillamente ma se inizi a farlo correre....l'infarto è dietro l'angolo!!!adesso bisognerà sperare che anche le bronzine delle bielle non abbiano fatto la stessa fine,se il meccanico è veramente bravo dovrebbe riuscire a sostituire le bronzine di banco senza sfilare i pistoni dalle canne...cmq credo che un lavoro simile abbia una spesa non inferiore ai 1500€ cmq l'importante è capire a cosa è stato dovuto il tutto :cry:

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore Fuso
Numero Post: 7 MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 12:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 21:52
Messaggi: 11
Località: Scontrone (AQ)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Esatto l'importante è capire com è successo , il mio meccancio che è un vero amico sa il suo lavoro te lo assicuro e per quanto riguarda la rimappatura mi hai dato un ottimo consiglio Grazie di tutto spero di darti presto notizie Ciao Buona Domenica !


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore Fuso
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 20:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 13 luglio 2010, 11:11
Messaggi: 26
Località: Volpiano (TO)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Che fine ha fatto la car?! :lol:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore Fuso
Numero Post: 9 MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 11:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 21:52
Messaggi: 11
Località: Scontrone (AQ)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Ciao STILO-BRAVOso ho trovato un motore di 90.000 km e l'ho montato ! Fino ad ora ho fatto circa 8.000 km con questo motore che è un gioiello .................. speriamo continui cosi ........................ purtroppo questa Stilo è un auto piena di difetti che sembrano piccoli ma sono enormi ! Ciao a presto !


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore Fuso
Numero Post: 10 MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 15:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 19:23
Messaggi: 327
Località: torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
beh menomale hai trovato un altro motore cmq vai tranquillo 250 mila km non sono ne pochi ne tanto ho visto jtd arrivare a 440000 km senza il minimo sintomo di cedimento solo un po stanchini in ripresa li sara' andata a schifio la pompa olio o qualcosa del genere e la macchina non ti ha avvertito


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore Fuso
Numero Post: 11 MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 19:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 21:52
Messaggi: 11
Località: Scontrone (AQ)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Grazie ............ spero di tirare ancora un po avanti con questo nuovo allora ............ :-D Ciao ! ! !


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore Fuso
Numero Post: 12 MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 21:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
speriamo che duri ancora tanti chilometri :ok: :ok: :ok:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: motore KO per un motivo inspiegabile..
Numero Post: 13 MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2014, 22:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 24 ottobre 2009, 14:39
Messaggi: 173
Località: ancona (marche)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2005
Allestimento: Gt
ciao ragazzi, dopo tempo, quando pensavo che avevo risolto tutto, ecco la sorpresa!!

Preannuncio che non ci sono accesi ne avaria motore ne altri problemi e la macchina era apposto. Non ho neanche avuto cali di potenza.

Allora, ero in autostrada circa sui 110/120 km/h livello temperatua apposto spaccava la meta, ad un certo punto l'auto si spegne comparendo la classica scritta di quando la fai spegnere quando riparti in salita '' minimo pressione olio'', scalo la marcia e la macchina riparte come se nulla fosse. Dopo qualche km di percorrenza la macchina si rispegne con lo stesso scherzo. Accosto sulle piazzole di emergenza, provo a farla ripartire, ma nulla non si mette in moto. Apro il cofano motore e oltre al calore che emanava, il motore sfrigolava come se non avesse acqua e dalla vaschetta del acqua usciva una sorta di vapore acqueo con un getto fortissimo. Il problema che l'olio c'è ed e a livello, l'acqua pure. Ora se provo a far partire la macchina gira liscia, nel senso che non si ha quel classico rumore di un motore che si sta accendendo.. secondo voi cosa puo essere??? saluti e grazie a chi risponderà


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: auto KO per un motivo inspiegabile..
Numero Post: 14 MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 1:23 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
evidente che non c'è compressione....

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore KO per un motivo inspiegabile..
Numero Post: 15 MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 1:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 24 ottobre 2009, 14:39
Messaggi: 173
Località: ancona (marche)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2005
Allestimento: Gt
Capito! Secondo te paolo che devo fare? A cosa può essere dovuto?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore KO per un motivo inspiegabile..
Numero Post: 16 MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 13:09 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
Surriscaldamento, grippaggio...c'è da aprire il motore

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore KO per un motivo inspiegabile..
Numero Post: 17 MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 21:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 14:37
Messaggi: 2630
Località: Pianiga (VE)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2009
Allestimento: Sport Style
Purtroppo credo non ci siano buone notizie... :cry: :(
L'hai portata da qualche meccanico???

_________________
FIAT Bravo 1.9 mjet 120cv (ex) Dynamic (tendente MOOOLTO alla Sport) Cliccami x vederla
Optionals: Alzacristalli elettrici posteriori, Volante e Pomello marce in pelle, ex CD con mp3, Kit fumatori (ma non fumo), Comandi Autoradio sul volante, Vehicle Dynamic Control, Ruote in lega extraserie, 3° appoggiatesta posteriore, Catalizzatore Specifico (BLEAH).
Optionals After Market: Primo ideatore "chiave new model su pre'08"- Tasto SPORT, Freni BREMBO ant 330mm - post 278mm, Cerchi 17' mod. Sport, Scarico SuperSprint, interni in pelle Sport, sedili riscaldati, impianto Hi-Fi con subwoofer, Pedaliera Sport, Cruise Control, Display Matrix, Fari Xenon ORIGINALI, Lavafari, Sensori di Parcheggio Ant + Post ORIGINALI, Specchietti Abbattibili, Fendinebbia a LED, Presa 12V nel baule, assetto SPORT, Bracciolo centrale con vano refrigerato, Connect Nav + con microfono ed antenne originali, Plafoniere interne a LED, Distanziali 16mm,
e sempre.....:
Work in progress!

Un dettaglio fà la perfezione, ma la perfezione NON è un dettaglio! (LdV)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore KO per un motivo inspiegabile..
Numero Post: 18 MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 20:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 24 ottobre 2009, 14:39
Messaggi: 173
Località: ancona (marche)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2005
Allestimento: Gt
motore fuso e non si sa ancora x quale motivo....adesso la mia stilozza giace senza vita sotto casa!! :(


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore KO per un motivo inspiegabile..
Numero Post: 19 MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 13:45 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
rottura pompa olio?

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore Fuso
Numero Post: 20 MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 20:45 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
pensandoci bene....è molto probabile che si sia rotta la girante della pompa acqua, visto che dalla vaschetta espansione ti ha "sparato" vapore (anche se da strumento temperatura non notavi nulla di anomalo...), quindi surriscaldamento del blocco motore e relativo grippaggio

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it