:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Temperatura olio motore
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2005, 6:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 19 febbraio 2005, 0:01
Messaggi: 64
Ragazzi ho montato un termometro per l'olio motore e volevo sapere se è normale che la temp. d'esercizio sia compresa tra 95° e 125° a seconda dei giri motore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2005, 8:46 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
se non sbaglio quindi la lancetta si trova più o meno a centro scala (di solito i termometri olio segnano da 50 a 150°).
Immagine
qual'è il tuo dubbio? il valore assoluto o il fatto che oscilli?
è normale!
l'inerzia termica rispetto al circuito del liquido di raffreddamento è minore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2005, 9:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 19 febbraio 2005, 0:01
Messaggi: 64
Mi sembra alto il valore 125°-130°, perche' su alcune riviste danno per 90°-100° il valore d'esercizio

Chi ha il termometro olio che temperature raggiunge?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2005, 9:51 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
si ti confermo che 125° - 130° è abbastanza alta di solito ci si arriva con un impiego molto sostenuto del motore, ti dico così perchè vedo spesso il termometro olio che è installato sulla vettura di un mio amico.

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2005, 10:07 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
non tutti i motori sono uguali...
110° di media e 125° come massimo ci può stare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2005, 10:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 19 febbraio 2005, 0:01
Messaggi: 64
La mia raggiunge la temp. di 125°-130° a circa 140km/h, a 200km/h dovrebbe fondere!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2005, 10:14 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Eorl ha scritto:
non tutti i motori sono uguali...
110° di media e 125° come massimo ci può stare!


si è vero :ok: , tra la'ltro io faccio anche riferimento ad un motore turbo benzina molto spinto

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2005, 10:15 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
porsche1 ha scritto:
La mia raggiunge la temp. di 125°-130° a circa 140km/h, a 200km/h dovrebbe fondere!


Che cosa hai una benzina o diesel, porsche1 ?

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2005, 10:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 19 febbraio 2005, 0:01
Messaggi: 64
jtd 116 del genneio 2003


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2005, 10:21 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
che olio utilizzi ?

è un termometro digitale o analogico ?

il sensore è stato posizionato correttamente ?

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2005, 10:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 19 febbraio 2005, 0:01
Messaggi: 64
olio 0-40w totalmente sintetico, termometro analogico vdo e sensore installato vicino al filtro olio( ci sono due tappi per la predisposizione termo e pressione)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2005, 10:27 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
più ancora:
mecccanico o elettronico?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2005, 10:28 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
porsche1 ha scritto:
olio 0-40w totalmente sintetico, termometro analogico vdo e sensore installato vicino al filtro olio( ci sono due tappi per la predisposizione termo e pressione)


ah ok :ok: per la predisposizione non sapevo !
il grado di viscosità (range) può essere responsabile sulla variazione della temperatura che dite

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2005, 10:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 19 febbraio 2005, 0:01
Messaggi: 64
meccanico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2005, 17:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 19 febbraio 2005, 0:01
Messaggi: 64
Nessuno di voi ha il termometro olio?
A che temperature arrivate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2005, 20:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 19:35
Messaggi: 58
Località: Prov. Varese
Marca: Alfa Romeo
Anno: 2000
Io ho sia la press olio che la temp. olio..la temperatura oscilla intorno ai 110/115° arriva a 120 ma dopo lunghe code o aver spremuto il motore.. ;)


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Alfa 147 1.6 T.S.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2005, 19:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 19 febbraio 2005, 0:01
Messaggi: 64
Oggi in autostrada a circa 180-200km/h temperatura olio a 140°-145°.
Cosa vi sembra per un jtd 116cv?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 18 MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2005, 19:38 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
a me sembra molto alta la temperatura come pure la velocità :)

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 19 MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2005, 20:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 19:35
Messaggi: 58
Località: Prov. Varese
Marca: Alfa Romeo
Anno: 2000
La temp. olio era 1 pò altina...la velocità non l'avrei detta.. :o:

_________________
Alfa 147 1.6 T.S.

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it