:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 19:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema con minimo liquido freni
Numero Post: 1 MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 9:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 18:39
Messaggi: 111
Località: Lecce
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
Allestimento: Dynamic
Salve ragazzi ho una stilo 1.9 jtd 115cv da circa un mese ho un problema abbastanza serio.... un giorno mi si accende la spia "minimo liquido freni"... vado dal meccanico che mi dice che non c'è nessuna perdita e così mi aggiunge l'olio. Dopo venti giorni nuovamente la stesso problema si ripresenta... e di nuovo aggiungiamo l'olio.... passano altri 20 giorni e di nuovo salta fuori il problema. Porto l'auto dal meccanico... la sta smontando tutta ma non sta trovando il problrma... chi mi può aiutare? a qualcuno è capitato lo stesso problema?


Ultima modifica di ioGUIDOconSTILO il venerdì 14 gennaio 2011, 19:02, modificato 1 volta in totale.
Ripristinato vecchio account...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con minimo liquido freni
Numero Post: 2 MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 11:55 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ciao dalailamer :wel: vedi che sei nuovo.

come in ogni buona famiglia sarebbe gradita una presentazione ufficiale in modo che ognuno possa darti il benvenuto..

apri un nuovo topic di presentazione nell'area apposita (viewforum.php?f=2)

:wel:


C'è già un topic sul livello liquido freni, viewtopic.php?f=116&t=18465&hilit=liquido+freni, anche se è per Bravo ma è uguale, vediamo se è il caso di continuare lì o meno.. questo lo spostiamo nella sezione più indicata così manteniamo ordinato e pulito il forum :ok:

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con minimo liquido freni
Numero Post: 3 MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 13:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 18:39
Messaggi: 111
Località: Lecce
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
Allestimento: Dynamic
non sono nuovo... mi sono nuovamente registrato perchè non ricordavo i vecchi dati di accesso... mi pare che il miop vecchio account fosse simmag... non posso recuperarlo perchè la mia vecchia email era di jumpy che oggi non funziona più...


Per il mio problema nessuno sa aiutarmi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con minimo liquido freni
Numero Post: 4 MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 13:20 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
se manca sistematicamente il liquido freni...da qualche parte si dovrebbe vedere una perdita......a meno che vada a finire nel servofreno (il barilotto dietro la pompa freni)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con minimo liquido freni
Numero Post: 5 MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 13:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 18:39
Messaggi: 111
Località: Lecce
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
Allestimento: Dynamic
non si tratta di usura delle pasticche in quanto sono nuove... il mio problema è che ogni 20 giuorni l'olio dei freni non c'è più... non c'è nessuna perdita ma non so dove finisce. Il meccanico mi vuole smontare il cambio e la frizione ma io mi chiedo che c'entra. A nessuno è successo questo prblemna?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con minimo liquido freni
Numero Post: 6 MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 13:29 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
forse ha ragione il meccanico ... prima che mi si spaccasse il cilindretto della frizione , l'olio dei freni diminuiva :azz:

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con minimo liquido freni
Numero Post: 7 MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 15:58 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
dalailamer ha scritto:
non sono nuovo... mi sono nuovamente registrato perchè non ricordavo i vecchi dati di accesso... mi pare che il miop vecchio account fosse simmag... non posso recuperarlo perchè la mia vecchia email era di jumpy che oggi non funziona più...


Per il mio problema nessuno sa aiutarmi?


simone_m1982 ?

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con minimo liquido freni
Numero Post: 8 MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 17:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 18:39
Messaggi: 111
Località: Lecce
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
Allestimento: Dynamic
esatto....

potrebbe essere la pompa della frizione? il meccanico non sa che pesci prendere... vuole provare a cambiare la pompa della frizione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con minimo liquido freni
Numero Post: 9 MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 9:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 18:39
Messaggi: 111
Località: Lecce
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
Allestimento: Dynamic
ragazzi nessuno sa aiutarmi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con minimo liquido freni
Numero Post: 10 MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 13:39 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
:huh: t ho già detto cosa potrebbe essere ... se nn apre nn saprai mai se è quello o no ! :blink:

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con minimo liquido freni
Numero Post: 11 MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 20:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Quoto cilindretto frizione, bisogna aprire il cambio. E' molto probabile che sia quello!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con minimo liquido freni
Numero Post: 12 MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 21:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
simone_m1982 ha scritto:
Il meccanico mi vuole smontare il cambio e la frizione ma io mi chiedo che c'entra.


la frizione viene innestata tramite il cuscinetto reggispinta che viene azionato con lo stesso olio dei freni.Se stai costatando che l'olio viene sempre a mancare,vuol dire che il cuscinetto reggispinta sta perndendo olio.Inizia a pregare che non ti si sia impastato il disco della frizione con l'olio,altrimenti dovrai cambiare anche quello.....anche se ormai forse è troppo tardi

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con minimo liquido freni
Numero Post: 13 MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 19:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:25
Messaggi: 5
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
Ciao a tutti,
ho un problema con l'impianto frenante.
Ho avuto la brillante idea di sostituire con mio zio le pastiglie dei freni e fin qui tutto ok; provo la macchina e sento il pedale del freno che va un pò a vuoto cioè lo schiaccio frena da un colpo di vuoto e poi frena di colpo, mentre il freno a mano non tiene quasi niente.
Mi hanno detto che devo fare lo spurgo sulle valvoline delle pinze, qualcuno può dirmi come devo fare?
Ditemi se la mia teoria va bene : compro se necessario il liquido dei freni DOT4, smonto le ruote apro la valvolina sulla pinza e pompo sul pedale.
Questa operazione devo farla su tutte e 4 le valvoline?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con minimo liquido freni
Numero Post: 14 MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 20:28 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
non devi pompare..

apri la vaschetta e controlla che ci sia olio..

apri le valvoline con una 6 (le trovi davanti alle pinze), apri pompi e poi tenendo pompato chiudi..

pompi un pò e rifai l'operazione..

se cosi non va O hai una bolla nella menbrana della pompa O la pompa è andata..

se hai cambiato tutte e 4 le pastiglie si altrimenti solo dove hai cambiato le pastiglie

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con minimo liquido freni
Numero Post: 15 MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 20:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:25
Messaggi: 5
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
Ciao grazie per la risposta,
la vaschetta è al max comunque ho comprato un flaconcino di liquido freni.
Ho sostituito solo le pastiglie posteriori.
Ho visto che ci vuole una chiave a 11 non a 6.
Le valvoline le apro entrambi e sfogo o le faccio una alla volta?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con minimo liquido freni
Numero Post: 16 MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 21:06 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
dietro non so se cambiano le valvole ma la 11 mi sembra davvero troppo..
una alla volta..a meno che non sei una persona per ruota piu uno che pompa qundi puoi farlo simultaneo...

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con minimo liquido freni
Numero Post: 17 MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 16:21 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
ma no, lascia stare, non spurgare niente, si deve semplicemente autoregistrare il pistoncino nelle pinze, quindi devi dare diverse pompate al pedale del freno e diverse tirate alla leva freno a mano, fin oa quando si autoregistra la corsa ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con minimo liquido freni
Numero Post: 18 MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 21:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:25
Messaggi: 5
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
Ciao,
devo fare come in questo video giusto?
http://www.youtube.com/watch?v=0I0V1THGNv4


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con minimo liquido freni
Numero Post: 19 MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2012, 20:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:25
Messaggi: 5
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
Ok tutto a posto ho risolto grazie per l'aiuto :D


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it