:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cos'è questo sensore
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 21:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 27 marzo 2011, 1:52
Messaggi: 9
Località: catania
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Salve a tutti, sapete dirmi cos'è questo?

Immagine

Si trova collegato al collettore d'aspirazione , in uno dei tubicini che ne fuoriescono...
Ve lo chiedo perchè ho la stilo tipo 0 1.6 16v col famoso minimo traballante e staccando il tubicino derivante da questo "sensore" il minimo viene immediatamente corretto...
Grazie in anticipo


Ultima modifica di meloporto il martedì 5 aprile 2011, 22:37, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è questo sensore in fiat stilo
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 21:51 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
sposto..

esistono le sotto aree..non c'è bisogno di mettere nel titolo la macchina..

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è questo sensore
Numero Post: 3 MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 22:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 27 marzo 2011, 1:52
Messaggi: 9
Località: catania
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Grazie...
Ho modificato toglienedo fiat stilo dal titolo....
Spero qualcuno possa aiutarmi...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è questo sensore
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 12:13 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
per il minimo traballante cerca il topic del corpo farfallato e lo risolvi.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è questo sensore
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 13:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 27 marzo 2011, 1:52
Messaggi: 9
Località: catania
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Già tutto provato...
Ma mi accorgo che questo sensore,appiccicato col mastice nero,non appena viene staccato,il motore mantiene il minimo regolare.
Quindi sapete cos'è questo sensore??


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è questo sensore
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 14:33 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
dal tubicino cui è collegato, esce aria o aspira aria?

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è questo sensore
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 15:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 27 marzo 2011, 1:52
Messaggi: 9
Località: catania
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
è collegato ad un innesto nel collettore d'aspirazione che soffia aria


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è questo sensore
Numero Post: 8 MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 21:03 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
sensore presione assoluta?

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è questo sensore
Numero Post: 9 MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 22:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
sensore temperatura aria!!!! è un benzina aspirato

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è questo sensore
Numero Post: 10 MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 22:16 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
:ot: anche il benzina aspirato ad iniezione ha il psa ;) ...fine :ot:

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è questo sensore
Numero Post: 11 MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 0:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 27 marzo 2011, 1:52
Messaggi: 9
Località: catania
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
allora è il sensore temperatura aria???
é molto costoso questo sensore??


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è questo sensore
Numero Post: 12 MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 13:21 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
... il sensore temperatura aria è integrato nel corpo farfallato, se non vado errato...

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è questo sensore
Numero Post: 13 MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 21:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 27 marzo 2011, 1:52
Messaggi: 9
Località: catania
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
e allora cosa sara????
Strano ma vero...un sensore che nessuno conosce...


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it