:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Va a singhiozzo....
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 16:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: giovedì 20 maggio 2010, 0:57
Messaggi: 8
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Salve a tutti un anno fa ho preso una jtd 115 multiwagon del 2004 chiedendo qualche consiglio qui e trovando persone molto preparate.
Vado al dunque: circa un mese ho ho cominciato ad avvertire qualche mancamento a freddo, in prima e seconda, di tanto in tanto e sempre da fredda, mi perdeva qualche colpo, o meglio, mancava proprio per un attimo sul pedale.
Ho pensato subito al debimetro, ma poi per un paio di settimane non ha piu presentato il problema, al che ho pensato che invece si fosse trattato di un ventino di gasolio sporco.

Da ieri però il problema si è ripresentato con gli interessi, al mattino da fredda praticamente non andava piu avanti (mi aveva fatto pensare al problema di egr avuto sulla mia vecchia smart cdi).
Arrivo in posta, la lascio ferma un quarto d'ora e poi è andata bene tutto il giorno.
Oggi riprendendola mi ha presentato lo stesso problema, e odore di fumo nell'abitacolo.

La macchina è stata tagliandata 12 mila km fa, cinghia fatta 90k km fa (ne ha 190 mila), non mangia un filo d'olio.
Ho pensato di tutto, dalle guarnizioni della testa per via della fumosità (ma non avrebbe smesso di farlo per tutto il giorno ieri, suppongo) all'egr o al debimetro.

Mi date una vostra opinione?
Ed in caso mi sapete dire dei prezzi di massima della sostituzione debimetro piuttosto che egr?
Così, tanto per non farmi fregare.
Grazie in anticipo a tutti.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Va a singhiozzo....
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 17:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
prova a cercare sui topic dell'egr...i sintomi son quelli,mal che vada la puoi tappare con un lamierino ed il problema si risolve definitivamente!

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it