:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Avaria 1° ventola di raffreddamento!!! [RISOLTO]
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2005, 12:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 14:22
Messaggi: 116
Località: Formello - Roma (Nord)
Ieri la mia Stilo JTD 115 CV con appena 1500 Km e neanche un mese di vita, mi ha rovinato la giornata con un messaggio di avaria motore.
Sono andato all'officina più vicina e collegata al computer è risultato che non funziona la 1° ventola di raffreddamento del radiatore, mentre la 2° andava bene!!!!

Scusate l'ignoranza ma non lo sapevo che la Stilo avesse 2 ventole di raffreddamento (almeno le JTD e 1.8 a benzina): la 1° è più piccola, mentre la 2° e la classica ventolona da radiatore.

Insomma la mia domanda è questa (se qualcuno mi può aiutare): siccome prima di lunedì di riparazioni non se ne parla, il meccanico mi ha detto che posso circolare tranquillamente e non succede nulla. Ma mi viene il dubbio che la ventola più piccola magari raffreddi qualche altro componente o magari il radiatore del condizionatore o dell'olio.... non sò!
Oppure è semplicemente una ventola che entra in funzione qualche attimo prima della principale... oppure ancora devono lavorare insieme!!!

Se qualcuno sà come funziona mi fà un grosso favore!!! Almeno mi posso regolare se è il caso di fermare la macchina oppure la posso usare tanto lavorera un pò di più la ventola principale (preciso che anche con il caldo di ieri la temperatura dell'acqua e sempre rimasta a metà).

Grazie in anticipo e se qualcuno di voi ha già avuto questo inconveniente o sà a cose serve questa 1° ventola...per favore mi risponda!!! :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2005, 12:53 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
il termometro dell'acqua è lo strumento messo lì apposta per rispondere alla tua domanda...

;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2005, 12:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
:yeah:

Comunque ne ha 2 di ventole che girano a velocità differenti. Di solito senti che ne lavora solo una e fa poco rumore, l'altra non ricordo di averla sentita girare. Anche perchè nella mia 1.6 la temperatura è costante ai 90, che sia d'inverno, che sia d'estate con 50 gradi, quindi tuttalpiù interviene solo ogni tanto, questa piccola ventola, magari quando sono fermo al sole con clima acceso.

Conclusione: credo tu possa girare tranquillamente anche con una ventola sola, ma occhio al termometro dell'acqua :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2005, 13:12 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
la mia ne ha n°1 con n°2 velocità

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2005, 14:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 11:05
Messaggi: 301
Località: BRESCIA (provincia)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Charl ha scritto:
la mia ne ha n°1 con n°2 velocità

:blink: Motivo :machestaiadì: ???????
Perchè noi Benzina una cn 2 vel ed i Diesel 2???? So ke il Diesel è più sollecitato strutturalmente come motore ed ha un rapporto di compressione superiore al Benzina, ma penso ke tutto ciò nn centri niente cn le temperature di esercizio :blink:

_________________
>>>Luca>>> >>>170HP>>>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2005, 14:55 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
i motori compressi, per evidenti ragioni termodinamiche, scaldano ben di più degli aspirati!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2005, 15:01 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
nell'abarth abbiamo cmq uno scambiatore di calore dell'olio una serpentina in pratica

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2005, 15:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
A qundi sul benzina ce n'è una con 2 velocità?

Io pensavo 2 differenti... :blink:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2005, 17:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 14:22
Messaggi: 116
Località: Formello - Roma (Nord)
Ho guardato il manuale ed ovviamente nessun chiarimento... però una cosa interessante l'ho trovata a livello di fusibili.
Nelle pagine dove indicano le specifiche di ogni fusibile ci sono delle differenziazioni in base ai modelli:

-Elettroventilatore radiatore (bassa velocità-versioni 1.4 e 1.6) slot F06 30 Ampere
-Elettroventilatore radiatore (alta velocità- versioni 1.4 e 1.6 con condizionatore) slot F07 50 Ampere
-Elettroventilatore e radiatore (versioni 1.8 e JTD) slot F06 50 Ampere
-Elettroventilatore radiatore slot F06 60 Ampere

Insomma sembra che nelle versioni benzina sino a 1.6 senza condizionatore ci sia un tipo di elettroventola (che assorbe 30 Ampere), mentre se è presente il climatizzatore o salendo di cilindrata il consumo diventa di 50 Ampere.
Ma la cosa che mi dà da pensare (sempre che non sia un errore di scrittura sul manuale) è quel Elettroventilatore e radiatore nelle specifiche del 1.8 e JTD che appunto fa pensare a due impianti separati (1° e 2° ventola).
Da qui i miei dubbi circa il reale scopo della prima ventola che magari deve raffreddare qualcosa che non è l'acqua del motore!!!!
BOOOHHH!!! :blink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2005, 18:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 febbraio 2004, 10:10
Messaggi: 367
Località: Rivoli - Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Cita:
1.8 a benzina
no è solo una ventola.

il fatto è che gira a 2 velocità a seconda della temperatra dell'acqua.
raffredda così in modo più omogeneo.
con una sola velocità la ventola raffredda "tanto" per dei brevi periodi

con 2 gira sempre "lentamente" al raggiungimento di una certa temp (quindi il motorino assorbe meno) e se ce n'è bisogno comincia a girare a velocità massima (e quindi assorbendo più corrente). probabilmente ci sono 2 sensori con i circuiti separati e quindi ciascuno con il suo fusibile.

almeno credo che sia quella la ragione :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2005, 8:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 14:22
Messaggi: 116
Località: Formello - Roma (Nord)
RISOLTO!!!

L'ho portata ieri (lunedì 04/07) in officina alle 9:00 e ripresa il pomeriggio!!

Era un stupidaggine... solo un falso contatto!!! Meglio così!!!

Certo che ancora non ho fugato i miei dubbi sulle modalità di intervento delle due ventole... diversi capofficina mi hanno dato diverse versioni.
Per alcuni potevo camminare tranquillamente tanto lavorava solo un pò di più la grande, per altri era meglio limitare gli spostamenti e assolutamente niente traffico, altri mi hanno detto che una interviene a 85° e l'altra a 90°, altri che lavorano insieme e che la piccola è sempre in movimento..... BOOOHHH!!! :wacko:

L'importante è aver risolto subito ed in fondo era solo una stupidaggine, un piccolo difetto di gioventù!!!
Grazie a tutti dell'attenzione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2005, 12:32 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2003, 20:13
Messaggi: 1198
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
però non lo sapevo neanche io della storia delle due ventole

_________________
......sott' acqua mi muovo con pinne, maschera e bombole, sulla terra mi muovo con STILO ...... Immagine

STAFF of STC StiloTuningClub www.stiloclub.it
STAFF of BDC Bergamo Diving Center www.bergamodivingcenter.com
STAFF
of GSM Gruppo Sportivo Marigolda www.gsmarigolda.it


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2005, 8:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 21:49
Messaggi: 141
La Mia Diesel ne ha una con infinite velocità,
è variabile ;)

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: hai ragione
Numero Post: 14 MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2005, 1:02 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Le conce sono poco aggiornate e poco competenti ecco perchè ti ritrovi tante nozioni diverse una dall'altra...

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2005, 9:15 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Bhe ma basta guardare aprire il cofano si vede se ce ne sono una o due di ventole...

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2005, 0:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 17:47
Messaggi: 119
Località: Cagliari
Charl ha scritto:
nell'abarth abbiamo cmq uno scambiatore di calore dell'olio una serpentina in pratica


Lo scambiatore di calore dell'olio a serpentina , cioè una serpentina dove passa l'olio caldo che poi viene raffredato praticamente dall'acqua. C'è anche nella stilo mtj 80 cavalli :)
Ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it