:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 10:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La stilo jtd è morta
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 0:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 2:05
Messaggi: 8
Località: Reggio Emilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Scusate gente se vi chiedo un parere, più che altro se qualcuno ha avuto il mio stesso problema,che sembra davvero più unico che raro.
Ogni tanto la mia stilo non ne voleva sapere di partire, dopo numerosi tentativi lasciavo perdere; poi il giorno seguente riprovavo e senza alcuna spiegazione si metteva in moto.
Questo fino a quando mi ha lasciato a piedi definitivamente al lavoro. Ho chiamato il mio meccanico che l'ha trainata nell'officina, dove è ferma ormai da più di due mesi, il problema è sicuramente di tipo elettronico, ma dopo aver provato di tutto ( sensori, centralina) temo che siamo arrivati alla frutta, ed il mio meccanico non sappia più cosa fare.
Spero che qualcuno sappia dirmi qualcosa a riguardo, in ogni caso grazie ugualmente.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La stilo jtd è morta
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 0:56 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
beh, in questi casi è d'obbligo fare una diagnosi con examiner o similari e vedere cosa dà come errori.....il più banale è il sensore di giri e/o quello di fase (di cui puoi trovare tranquillamente l'argomento ampiamente trattato), oppure l'immobilizer......così come hai esposto il problema, senza dettagli, è decisamente difficoltoso dare un aiuto :unsure: o indirizzarti, con cognizione di causa, in un argomento già esistente

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La stilo jtd è morta
Numero Post: 3 MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 12:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
ma non ha mai dato degli allarmi...tipo persa la connessione o altro???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La stilo jtd è morta
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 0:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 2:05
Messaggi: 8
Località: Reggio Emilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Si ha dato un errore, che ora non ricordo, me lo farò ripetere.
Comunque hanno sostituito: il sensore di giri, quello di fase, la centralina; ma è stato tutto inutile. Oltretutto la centralina è stata consegnata dal meccanico della Fiat( cioè del concessionario dove io l'ho acquistata) poiche mi hanno detto che quel pezzo di ricambio lo fornise soltanto la casa madre, e nemmeno lui a questo punto ha idea di cosa potrebbe essere.
Ho già letto, credo, tutti gli argomenti che dal titolo potevano parlare di guasti simili, ma non come il mio. Del resto,il mio meccanico, dice che in tanti anni non gli era mai capitato un guasto così impossibile.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La stilo jtd è morta
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 0:19 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
ma come è cominciato il tutto?

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La stilo jtd è morta
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 4:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 20:25
Messaggi: 85
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ciao! non so se possa essere inerente, mio zio ha una 156 2.4 jtd che ogni tanto fa i dispetti con l'accensione. Praticamente accendendo il quadro dopo poch secondi si dovrebbero spegnere tutte le luci spia. a lui rimane accesa una rossa che è simile ad un iniettore... andando dal meccanico gli è stato detto che quel problema derivava dall'imobilizer, perchè lui cercava di partire, ma la macchina si comportava come se non avesse gasolio e dopo un pò di accensioni si è rovinato qualcosa... dopo un pò di ricerche accurate si è scoperto che a monte del problema c'era la codifica della chiave... ovvero era come se la chiave non faceva "leggere" bene il codice e quindi la macchina si bloccava. se hai provato tutto penso che fare una prova del genere non ti costi niente..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La stilo jtd è morta
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 23:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 2:05
Messaggi: 8
Località: Reggio Emilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
L' allarme che dà ( ho chiesto al meccanico) è: sincronismo errato, e mi dice che è sempre e solo stato questo. Per quanto rigurda il codice della chiave; bè so che hanno provato più centraline, una rivisionata, e una nuova fornita e provata direttamente da un meccanico fiat. Ora, io non ne capisco molto, però penso che abbiano tenuto conto di questo. Se non sbaglio la chiave deve dialogare con la centralina giusto? Però cambiando la centralina, non credo uno debba cambiare anche la chiave, quindi si potrà riconfigurare. O per lo meno spero di non dire minchiate.
Il tutto è cominciato una mattina mentre andavo al lavoro: l'auto non voleva partire, e dopo numerosi tentativi ho rinunciato. Quando sono tornato nella pausa ho tentato così per scrupolo e si è messa in moto, poi per alcune settimane nessun problema fino a quando me l'ha rifatto, e cosi sono andato avanti per mesi; facendolo presente al meccanico che per primo mi ha sostituito il sensore di giri, poi mi ha controllato la pompa del gasolio, e così via, ad ogni fermo macchina ( che poi ripartiva il giorno seguente senza alcun intervento) lui mi ha sostituito o controllato qualcosa,ed io la provavo usandola tutti i giorni. Ma un bel giorno finalmente ( perchè non ne potevo veramente più di rimanere a piedi) mi ha piantato grana sul serio non ripartendo. L'abbiamo trainata dal meccanico ed è ancora là da fine novembre.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La stilo jtd è morta
Numero Post: 8 MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 0:03 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Cercando rapidamente su internet, dicono che talvolta bisogna fare tramite diagnosi l'apprendimento "Adattamento Ruota fonica"..il difetto sembra sempre legato al sensore di giri..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La stilo jtd è morta
Numero Post: 9 MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 0:07 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
sincronismo errato, in pratica indica che l'albero motore e l'albero a camme giran fuori fase tra loro, il segnale di sincronismo è dato dal sensore di fase sulla puleggia albero a camme e dal sensore di giri sull'albero motore...quindi, son stati verificati questi due sensori? è stata controllata la fase motore? in alcuni casi si è verificato l'allentamento della ruota fonica (da dove prende il segnale il sensore giri) sull'albero motore che dava questo problema; controllare anche la ruota fonica (puleggia) sull'albero a camme

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La stilo jtd è morta
Numero Post: 10 MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 22:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 2:05
Messaggi: 8
Località: Reggio Emilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Si si...Mi hanno parlato di ruota fonica, e mi pare che volevano verificare che non avesse schiavellato, forse c'è una chiavetta che la tiene fissata all'albero. però di questo posso non aver inteso bene.Comunque si, tutte queste verifiche le hanno già fatte, ora dicono che può essere un probabile problema di linea, cioè di cablaggio. Boh, sto cominciando a prendere in seria considerazione l'idea di cambiarla.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La stilo jtd è morta
Numero Post: 11 MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 23:03 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
macchè cablaggio..... -_-

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La stilo jtd è morta
Numero Post: 12 MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 20:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 2:05
Messaggi: 8
Località: Reggio Emilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Perchè non ti risulta? Credo proprio di aver capito bene. Non potrebbe essere....?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La stilo jtd è morta
Numero Post: 13 MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2012, 15:10 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
sei sicuro che abbian fatto, prima, quelle verifiche meccaniche e dei sensori? che secondo me sono decisamente le più probabili ;) ......che poi, come al solito in questi casi, "si va a cercare lo squalo nell'acquario dei pesci rossi".... ;) ^_^

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it