:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Multijet Fiat/Alfa: stesso motore, diversa mappatura?
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2005, 16:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 giugno 2005, 15:33
Messaggi: 349
Località: Valderice (TP)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2005
Allestimento: Gt
Salve ragazzi :D , avevo una curiosità, ma il 1.9Multijet che monta la mia Stilo è lo stesso dell'Alfa 147 :wacko: ? Parlo meccanicamente, cioè alberi a camme, frizione, cambio, robustezza in generale. La differenza di 10CV sta solamente nella mappatura della centralina? Come mai allora i preparatori nelle rimappature fanno distinzione, alcuni danno circa 35CV in più per quello Alfa e la stessa cifra per quello Fiat, l'incremento in quello Fiat non potrebbe raggiungere i 45CV :B): ?

Ciao a tutti.

_________________
:stilomjet:

FIAT Stilo GT 3p grigio Orione ex 140 CV :rolleyes: , lettore CD con caricatore( :sick: ); con ESP, ASR ed MSR, volante in pelle con comandi autoradio; pomello cambio in pelle; climatizzatore automatico bizona con AQS; cerchi pentarazze 17".
Aggiornamenti: Lettore CD MP3 originale Stilo, luci anabbaglianti e abbaglianti Xenon 6000:B): , posizioni a led anti errore, cruise control con spia abilitata, portaoggetti vano fusibili, portacenere sotto clima, porta occhiali sul cielo vettura posto guida, assetto completo ammo Koni e molle H&R, cerchi MAK XLR 17", filtro aria sportivo BMC a pannello, down-pipe, strumentazione aggiuntiva nascosta e molto altro, in attesa di ulteriori evoluzioni...
WORK IN PROGRESS...
Per vedere la bimba: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23994 :wub:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2005, 17:41 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
argomento già trattato...

(ma non ricordo dove! chi mi aiuta?)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2005, 19:20 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2003, 20:13
Messaggi: 1198
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
ciao air1ice e benvenuto....... i motori che dici tu sono esattamente uguali....... se ti va di approfondire le tue curiosità, prova a cercare in questa sezione, come dice eorl se n'è già parlato e quindi trovi tante risposte alle tue domande.......

_________________
......sott' acqua mi muovo con pinne, maschera e bombole, sulla terra mi muovo con STILO ...... Immagine

STAFF of STC StiloTuningClub www.stiloclub.it
STAFF of BDC Bergamo Diving Center www.bergamodivingcenter.com
STAFF
of GSM Gruppo Sportivo Marigolda www.gsmarigolda.it


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2005, 20:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2005, 8:26
Messaggi: 130
Sollecitato dai post precedenti, mi è venuto voglia di sapere quale sia la differenza effettiva fra le 2 versioni del 1900 Mjet (140 vs 150 CV).
Ho usato tutte le possibili chiavi di ricerca, ma (probabilmente per mio attacco di imbranite acuta), non sono riuscito a trovare niente.
Ora che mi è venuta la curiosità, qualche anima buona può aiutarmi a placarla?
Grazie in anticipo.

Saluti!
Gianluigi da Bologna su MJet Dynamic 5P grigio tecno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2005, 21:24 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
mi viene il dubbio che se ne parlasse sul vecchio forum...
cmq la conclusione è che tecnicamente i due motori sono identici.

mi ricordo che c'era persino chi dubitava del divario di potenza, visto che la coppia era identica e allo stesso numero di giri...

***

P.S. e difatti eccolo... :shifty:
Differenze multijet 140 vs 150 cv
http://www.forumfree.net/?t=2224872


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2005, 14:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2005, 8:26
Messaggi: 130
Eorl ha scritto:
mi viene il dubbio che se ne parlasse sul vecchio forum...
cmq la conclusione è che tecnicamente i due motori sono identici.

mi ricordo che c'era persino chi dubitava del divario di potenza, visto che la coppia era identica e allo stesso numero di giri...

***

P.S. e difatti eccolo... :shifty:
Differenze multijet 140 vs 150 cv
http://www.forumfree.net/?t=2224872


Grazie. Molto esauriente (e istruttivo)

Saluti!
Gianluigi da Bologna su MJet dynamic 5P grigio tecno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2005, 17:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 giugno 2005, 15:33
Messaggi: 349
Località: Valderice (TP)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2005
Allestimento: Gt
Grazie a tutti per le risposte,mi avete tolto un bel pò di dubbi,ora so che dal mio motore posso spremere solo grazie alla rimappatura anche 40 CV in più :B): . MITICO!

_________________
:stilomjet:

FIAT Stilo GT 3p grigio Orione ex 140 CV :rolleyes: , lettore CD con caricatore( :sick: ); con ESP, ASR ed MSR, volante in pelle con comandi autoradio; pomello cambio in pelle; climatizzatore automatico bizona con AQS; cerchi pentarazze 17".
Aggiornamenti: Lettore CD MP3 originale Stilo, luci anabbaglianti e abbaglianti Xenon 6000:B): , posizioni a led anti errore, cruise control con spia abilitata, portaoggetti vano fusibili, portacenere sotto clima, porta occhiali sul cielo vettura posto guida, assetto completo ammo Koni e molle H&R, cerchi MAK XLR 17", filtro aria sportivo BMC a pannello, down-pipe, strumentazione aggiuntiva nascosta e molto altro, in attesa di ulteriori evoluzioni...
WORK IN PROGRESS...
Per vedere la bimba: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23994 :wub:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2005, 18:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2005, 13:40
Messaggi: 135
Località: Torino
Contento te...io non andrei così sicuro su questi trionfalismi, nonostante molti continuino ad asserire il contrario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: rimappa
Numero Post: 9 MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2005, 16:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 marzo 2005, 16:06
Messaggi: 281
Località: Chiavenna
:huh: Ciao a tutti......io vorrei fare la rimappa...ma a differenza delle altre case la frizione della stilo è stata tarata per una potenza massima di 155cv!!!!...dopo di che se si sfruttano a pieno le performance del motore si richia di bruciarla :( ....cmq se avete netato le stilo consuma nettamente meno di un alfa gt e leggermente meno di un 147multijet.....per questo va di meno :lol: ...se poi date un occhiata anch ealla saab e all'opel astra noterete che la stilo è quella che consuma leggermente meno....Il motore del mio multijet a differenza di un qualsiasi motore jtd da 150cv è stato impigrito :dorme: ....

La spinta arriva dolcemente e continua dolcemente...e dalle impressioni di guida sembra che non spinga piu di tanto....se strucco fino in fondo e gioco con giri alti impiego 8.8 sec circa per arrivare ai 100!!! :ok: ma la distruggo.....

_________________
la seppiolina!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2005, 18:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2005, 13:40
Messaggi: 135
Località: Torino
- Stilo consuma meno di Alfa GT perchè pesa meno
- Stilo consuma meno di 147 Mjet perchè ha rapporti piu lunghi
- Stilo va meno di una 147 Mjet per il punto due, ma va almeno uguale ad una GT Mjet, se non di più.

Il Mjet 140cv Stilo non è stato impigrito, semplicemente accoppiato a rapporti piu lunghi.

P.S. La mia 147 140cv, a tachimetro, fa 8"2 nello 0 - 100. Come puoi vedere, la rapportatura corta, aiuta :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: daccordo
Numero Post: 11 MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2005, 23:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 marzo 2005, 16:06
Messaggi: 281
Località: Chiavenna
é vero la gt va come la fiat stilo da 140cv..ma la differenza se non erro è di 100 kg circa...fa conto che la stilo ha 18.5 km/l..mentra l'alfa 14,6km/l...la differenza è notevole se ci fai caso..cmq la mia multijet ha la media di 14.3 :lol: mi sa che è che la uso nel traffico del mio paesino...la velocità alla quale viene testato il consumo medio non è elevata quindi pur avendo i rapporti piu lunghi a 90km/h non penso ci sia tutta sta differenza....app questo ^_^ o che l amia è tonta o bo....l'alfa del mio amico come schiaccia il motore prende di giri...vecchia edizione da 140cv..nella mia stilotta premo e dopo mezzo secondo comincia ad erogare potenza...non so le altre stilo come siano..ho provato solo un jtd rimappato!!! :rolleyes: la differenza è minima quindi non ci do peso tanto con i limiti che abbiamo se non per i sorpassi piu sicuri avere tanti cavalli e quel filino in più di accelerazione non conta molto...ciao ciao

_________________
la seppiolina!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2005, 10:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 giugno 2005, 15:33
Messaggi: 349
Località: Valderice (TP)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2005
Allestimento: Gt
Perchè dici cosi "il matto"?Non sei d'accordo con le rimappa?Basta farle in maniera corretta e adeguare il tutto alla nuova potenza dell'auto.Poi sono punti di vista.

:stilo3p:

_________________
:stilomjet:

FIAT Stilo GT 3p grigio Orione ex 140 CV :rolleyes: , lettore CD con caricatore( :sick: ); con ESP, ASR ed MSR, volante in pelle con comandi autoradio; pomello cambio in pelle; climatizzatore automatico bizona con AQS; cerchi pentarazze 17".
Aggiornamenti: Lettore CD MP3 originale Stilo, luci anabbaglianti e abbaglianti Xenon 6000:B): , posizioni a led anti errore, cruise control con spia abilitata, portaoggetti vano fusibili, portacenere sotto clima, porta occhiali sul cielo vettura posto guida, assetto completo ammo Koni e molle H&R, cerchi MAK XLR 17", filtro aria sportivo BMC a pannello, down-pipe, strumentazione aggiuntiva nascosta e molto altro, in attesa di ulteriori evoluzioni...
WORK IN PROGRESS...
Per vedere la bimba: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23994 :wub:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2005, 23:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
volevo dire una cosa , prendendo in considerazione il jtd 115cv stilo e 147...

su auto sono stati presi in considerazioni entrambi e perdipiù la stilo aveva i 16" 3porte rispetto alla 147 che aveva i 15" e 5porte

bhe per i tempi siamo li, e fa leggermente meglio la stilo,basta che prendete auto e leggete in fondo dove ci sono i tempi...infatti quelli che dicono che qnd fanno lo sparo non stanno dietro alla 147 non capisco come possano dire tale cosa.....al max li si possono vedere uguali....poi però è vero che la coppia della 147 è di più della stilo....

voi che dite?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2005, 12:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 12:02
Messaggi: 42
Località: Seravezza (LU)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2005
Allestimento: Gt
C'e' nessuno con amicizie in fiat per chiarire questo dubbio che anchio ho da parecchio :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it