:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio su freni...da cambiare
Numero Post: 1 MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2005, 19:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2005, 19:33
Messaggi: 74
Località: Mirandola (MO)
Ho passato circa mezz'ora a spulciarmi altri topic più o meno inerenti, ma non ho trovato niente di "illuminante".... :)

Oggi per sostituire i due dischi anteriori (ovalizzati) e le 4 pastiglie originali mi hanno fatto un preventivo di 350 euro!!!!

Vabene che a quasi 50K Km non ho ancora cambiato le pastiglie, però...azz che cifre, a momenti svengo davanti al capofficina....potevo comunque giustificarmi col caldo.... :lol:

Ora, assodato che le pastiglie freni della stilo (solo l'anteriore sinistra) hanno il sensore usura, e visto che mi hanno garantito che non farò più di 5000 km, è ora di guardarsi intorno....

Allora, la voglia di spendere 700 mila lire (oovero un terzo del mio stipendio) per 4 piastre di resina e due dischi d'accio non mi aggrada per ovvie ragioni più di tanto.

Dal punto di vista del CdS (codice della strada) vado incontro a "magagne" se non uso componenti originali? Non dico maggiorati, semplicemente non originali.

Se ho il via libera, mi consigliate qualche buon prodotto (omologato e in regola col CdS al 101%) a prezzo contenuto? Il giusto mix tra prezzo e prestazioni? (come sempre)

Insomma non vorrei un disco facile all'ovalizzazione, e quindi che smaltisca bene il calore oltre a sopportarlo fino a temperature medio-alte.

Possibilmente sempre con la pastiglia anteriore sinistra dotata di sensore...(visto che c'è la predisposizione....)

Se devo spendere 300 euro, rimetto le originali, ma se riesco astar più basso....


TNX in advance....

_________________
Fiat Stilo 1.6 16V 3p Active Grigio Orione
Modello "0", quello con ancora tutto....
Immatricolata dicembre 2001

Ad essere sinceri non le ho ancora modificato niente.... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2005, 19:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 marzo 2005, 11:41
Messaggi: 657
Località: TORINO
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
secondo me il prezzo è piu o meno sulla media. io ho speso circa 100 euro per le pastiglie anteriori originali. certo con quella cifra puoi prendere dischi forati e baffati. ma come ti sei accorto che i dischi sono ovalizzati?

_________________
in continua evoluzione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2005, 19:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2005, 19:33
Messaggi: 74
Località: Mirandola (MO)
come me ne sono accorto?

Marcia impeccabile, sterzo preciso e pronto, risposta delle ruote immediata.
Freanata assura, il volante vibra da destra a sinistra con uno spostamento dell'ordine del centimetro...la macchina rimane dritta, ma fare il vibromassaggio ogni volta che freni alla fine.... :cappio:

_________________
Fiat Stilo 1.6 16V 3p Active Grigio Orione
Modello "0", quello con ancora tutto....
Immatricolata dicembre 2001

Ad essere sinceri non le ho ancora modificato niente.... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2005, 20:09 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2003, 9:21
Messaggi: 2688
Località: Novara
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Io ti suggerirei di montare una coppia di Tarox baffati e forati, esistono apposta per la Stilo e non violano nessuna norma legislativa perche' sono della stessa misura di omologazione. Per le pastiglie puoi a scelta mettere le originali (che dureranno ovviamente meno per via della baffatura che "pela"), oppure delle pastiglie piu' sportive che danno un maggiore grip con lo svantaggio pero' di avere una maggiore azione frenante quando scaldate.

A mia memoria Shadowman ha montato dischi di questo tipo sulla Stilo e Andrea81 sulla 600...

Io sicuramente essendo prossimo al cambio dischi optero' per questa soluzione piu' sportiva.

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2005, 20:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2005, 19:33
Messaggi: 74
Località: Mirandola (MO)
Ottima dritta che terrò sicuramente in considerazione, ma come prezzi?
Parlo dei Tarox.
Quanto dovrebbero durare le pastiglie con i baffati?
La metà?
Cioè posso sperare di farci almeno 25K Km?
Adesso sono prossimo ai 50K ed è la prima volta che le cambio. Uso moooolto il freno motore (1.6 benz).

Ma io a parte tutto sapevo che i baffati sono "fuori legge" secondo il CdS.
Allora mi sbagliavo? :woot:

Comunque è fondamentale il discorso prezzo.
Dico questo perchè:

A settembre ho l'assicurazione (400 euro) il bollo (200) la tassa dell'università (450) e probabilmente i freni...
Visto che vorrei anche "vivere" con i 1000 ero circa da operaio, non vorrei depennare troppo il mio piccolo e striminzito portafogli....
Sto anche rivalutando l'idea delle ferie con sti cacchio di freni.... :cry:

_________________
Fiat Stilo 1.6 16V 3p Active Grigio Orione
Modello "0", quello con ancora tutto....
Immatricolata dicembre 2001

Ad essere sinceri non le ho ancora modificato niente.... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2005, 13:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 marzo 2005, 11:41
Messaggi: 657
Località: TORINO
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
è possibile montare i dischifreno anteriori della abarth 2.4 sul 1.8 16v?bisogna cambiare le pinze freno? costo? che misure hanno i dischi anteriori del 2.4? ciao

_________________
in continua evoluzione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2005, 13:10 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 luglio 2003, 10:30
Messaggi: 3900
Località: Piacenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Io ho sostituito i diski e pastiglie anteriori montatti a 332€ ho messo dei Brembo normali ne baffati ne forati ne nulla..... gli originali Fiat costavano di +....... :ok:

_________________
Go Stilo Gooooooooooooooooooooooooooooooo

***"Ideatore" del Logo STC*** - Stilo 3P 1.9 JTD 115 CV-Plus-Grigio Steel-Vetri oscurati-Minigonne- http://www.helvetia-spoiler.it/images/F ... /mini3.jpg -Assetto Eibach/Bilstein-Barra duomi OMP-Cerchi Alessio Polar 16"-Sens. park con display nello specchietto retrovisore-Impianto audio/video/TV/IPod -lettore Sd-DoppioDin-touch screen-navigation-frecce white-posizioni azzurrate-IC Domorace-skariko artigianale- Downpipe-Pompa iniezione 2,4 175 Hp-iniettori magg. 10%-incoming cambio 6M e Q2..... e molto altro Stay Tuned :-P- look @ http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stileo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2005, 13:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2005, 19:33
Messaggi: 74
Località: Mirandola (MO)
Ma quand'è che occorre cambiare tutta la ganascia con i pistoncini?
Voglio dire, se io come te optassi per dei Brembo (pastiglie + dischi) posso tenere il gruppo pinza originale?
E' un lavoro che fa il gommista o devo andare in officina?
Preferirei dal gommista, che tanto che c'è poi riequilibra tutto....

_________________
Fiat Stilo 1.6 16V 3p Active Grigio Orione
Modello "0", quello con ancora tutto....
Immatricolata dicembre 2001

Ad essere sinceri non le ho ancora modificato niente.... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2005, 13:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 10:04
Messaggi: 831
Località: Chieti
Cita:
è possibile montare i dischifreno anteriori della abarth 2.4 sul 1.8 16v?bisogna cambiare le pinze freno? costo? che misure hanno i dischi anteriori del 2.4? ciao


Fossi in te non lo farei. Oltre al fatto che devi cambiare tutto, anche le pinze, hai una buona possibilità che anche a te facciano rumore sullo sconnesso a bassa velocità.

Ciao.

_________________
FIAT STILO 5P MJTD 140CV DYNAMIC alias DYNAMITE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2005, 19:29 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
Super Mario Bros 16V ha scritto:
Ma quand'è che occorre cambiare tutta la ganascia con i pistoncini?
Voglio dire, se io come te optassi per dei Brembo (pastiglie + dischi) posso tenere il gruppo pinza originale?
E' un lavoro che fa il gommista o devo andare in officina?
Preferirei dal gommista, che tanto che c'è poi riequilibra tutto....

puoi cambiare colo i dischi;
meglio in officina;
viste le tue priorità (confort e costi) ti sconsiglierei i baffati...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2005, 15:57 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
Super Mario Bros 16V ha scritto:
Ma quand'è che occorre cambiare tutta la ganascia con i pistoncini?
Voglio dire, se io come te optassi per dei Brembo (pastiglie + dischi) posso tenere il gruppo pinza originale?
E' un lavoro che fa il gommista o devo andare in officina?
Preferirei dal gommista, che tanto che c'è poi riequilibra tutto....

direi mai se non si rompe!

puoi cambiare solo i dischi e le pastiglie
lo fa anche un gommista in 10 min il lavoro

io consiglio: solo forati...le baffature mangiano le pastiglie

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it