:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 23:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: posizione intercooler fiat stilo 140cv
Numero Post: 1 MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 12:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 24 ottobre 2009, 14:39
Messaggi: 173
Località: ancona (marche)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2005
Allestimento: Gt
Ciao ragazzi, ho usato la funzione cerca, ma nessun argomento risponde al mio quesito, come sapete ho la stilo 140cv mjt e volevo sapere la posizione dell'intercooler dato che ho 3 radiatori. Mi spiego:

- 1 sta davanti la ruota lato passeggero
- 1 sta davanti la ruota lato guidatore
- 1 al centro della macchina nel muso.

Ora tutti sappiamo che quello nel muso e il radiatore e raffredda il motore, quello a lato del passeggero a detta del meccanico raffredda l'olio e dice che la stilo 140 ne e sprovvista quindi e una modifica fatta, poi e collegato con dei tubi in ferro come quelli del climatizzatore. Mi ha detto anche che sta modifica ce l'ha solo l'alfa romeo se non erro il 2.4 e quindi a rigor di logica quello davanti al lato del guidatore, dovrebbe essere l'intercooler, anche perchè e l'unico che ha dei manicotti in gomma. C'è anche da precisare che quello che l'aveva prima ci ha adattato il paraurti del 5 porte (non chiedetemi come... :blink: ) quindi stavo pensando, essendo chiuso hai lati non e che ho l'avaria motore in quanto sti radiatori non hanno aria a sufficienza??? spero di ottenere qualche dritta per ora vi ringrazio!!! GRAZIE!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: posizione intercooler fiat stilo 140cv
Numero Post: 2 MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2014, 12:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 13:15
Messaggi: 67
Località: vicenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2004
Allestimento: Gt
Ciao Suazzo,
ho letto il tuo post e non mi sentivo tanto convinto dell' affermazione del meccanico:
a quanto pare e riscontrandolo nella mia stilozza (abbiamo la stessa motorizzazione) non abbiamo 3 radiatori, ma bensì 4 :lau:
Guardando l'auto dal frontale abbiamo al lato destro (guidatore) l' intercooler, al centro abbiamo sì il radiatore dell' acqua ma anche quello del climatizzatore (posto uno davanti all' altro) e a sinistra(passeggero) abbiamo il radiatore dell' olio.
Il radiatore dell' olio è riconoscibile perchè i tubi che ci vanno collegati partono all' incirca alla base del filtro olio (constatabile questo tirando via il sottomotore e guardando il filtro olio da sotto ovviamente).
La caratteristica di questi tubi è certo sì la costruzione in gomma ma anche il suo calibro: confrontandoli con i "tubicini" (della stessa fattura) che escono dalla pompa clima quelli dell' olio sono molto più grossi.Il complesso tubi si ppuò vedere ponendosi di fronte al faro lato passeggero, dall' alto, e guardando in basso attraverso l'unico cunicolo (o spazio)possibile per mirare la pompa del clima.
Da ricordare che la pompa dell' olio è posta in una posizione che non è possibile vederla chiaramente come quella del clima.
Il radistore del clima è posto esattamente davanti a quello dell' acqua (diciamo che viaggiando a marcia avanti l'aria entra dalla bocca centrale raffredda prima il radiatore del clima e poi quello dell' acqua del motore). Questo perchè, se l'auto è in sosta con clima acceso, si accende la ventola grande raffreddando sì il radiatore dell' acqua ma anche quello del clima che, se nn venisse raffreddato costui non riuscirebbe a far trasformare il gas refrigerante dallo stato gassoso a liquido con la conseguenza che costui gas riandrebbe in circolo caldo e gassoso e quindi non raffredda l'abitacolo.
Se il radiatore posto nel lato passeggero dell' auto fosse del clima, per forza di cose dovrebbe esserci anche una ventola per raffreddarlo ad auto ferma proprio perchè la superfice radiante sarebbe piccola pèer smaltire il calore neccessario naturalmente e non forzatto.
Alla prossima e salutami il tuo meccanico, magari qualche aprofondimento in merito al nostro motore non gli guasterebbe :temeno: ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: posizione intercooler fiat stilo 140cv
Numero Post: 3 MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 4:10 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
Esattamente come il 115.....radiatore olio lato passeggero, radiatore clima e motore al centro, intercooler lato guida...... tutto di serie!! Il paraurti se ė chiuso ai lati non ė del jtd 115/140/150, ma della versione benzina o del jtd80 ......

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: posizione intercooler fiat stilo 140cv
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 12:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 13:15
Messaggi: 67
Località: vicenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2004
Allestimento: Gt
Ah, non sapevo che il jtd 115 avesse il radiatore dell'olio (scambiatore aria-olio)...pensavo portasse uno scambiatore acqua-olio...beh meglio così...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: posizione intercooler fiat stilo 140cv
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 19:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 24 ottobre 2009, 14:39
Messaggi: 173
Località: ancona (marche)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2005
Allestimento: Gt
infatti il para e chiuso hai lati e ha le linee continue proprio come quello del 5 porte per il resto, ho lasciato perdere quel meccanico e mi sono rivolto da un altro che mi ha spiegato alla stessa maniera di coch... comunque sia ti ringrazio x la spiegazione molto accurata e approfondita, controllato il primo tubo dell'intercooler e trovata una crepa da circa 1 cm.... :blink: ora ho provveduto a riparare quel tubo.

Domani gliela lascio x controllare i restanti tubi!!!! grazie a tutti!!


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it