:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 4:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 106 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: strano rumore allo sterzo
Numero Post: 1 MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2005, 22:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 12 febbraio 2005, 14:10
Messaggi: 28
Da qualche giorno e' comparso improvvisamente un rumore allo sterzo in manovra e a bassa velocita' (sia con city che senza). Si tratta di una serie di ticchettii metallici (o forse rende + l'idea il rumore che fa stropicciare della carta stagnola). Questo sia girando a destra che ha sinistra. A qualcuno e' gia' accaduto ? Puo' essere preoccupante ?

La mia e' una 1.9 jtd 115 cv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2005, 9:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 settembre 2004, 11:13
Messaggi: 244
Località: Ardea (Prov. Roma Sud)
a me questa mattina è accaduta una cosa simile....
girando lo sterzo a basse velocità sento come un "TOC", come qualcosa che si rompe e avverto un colpo sullo sterzo, lo fa sia con il city che senza...

Lo fa solo a basse velocità, max 30Km/h, poi sparisce.
Da fermo non si avverte nulla.

Lunedì vado in officina!!!

_________________
Stilo Mw 1.9 JTD Dynamic Grigio Orione, Connect nav+, Comandi al volate con 11 tasti, Volante e pomello cambio in pelle, Antifurto Volumetrico con Antisollevamento, Ruota di scorta in lega, A.S.R. + E.S.P.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2005, 8:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 settembre 2003, 17:01
Messaggi: 79
Località: Grottaglie (Ta)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
Pure io avverto il toc a basse velocità, ma lo ha iniziato a fare dopo i 65000Km, potrebbero essere le testine dello sterzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2005, 11:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 febbraio 2004, 10:10
Messaggi: 367
Località: Rivoli - Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Oppure i supporti della barra stabilizzatrice.

A me fa rumore sullo sconnesso piccolo, ad esempio dove l'asfalto fa un po' schifo ed è rattoppato male. sui dossi non sento niente.
Se fa così anche a voi è più probabile che siano proprio i supporti della barra!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2005, 17:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 12 febbraio 2005, 14:10
Messaggi: 28
Grazie per il vostro interessamento ma mi sembra che il vostro sia un problema del tutto diverso; il mio sterzo non fa nessun TOC, come descritto nel primo intervento, ma una serie continia di ticchettii metallici (qualcosa di simile a della carta stagnola che viene stropocciata tra le mani ...). A questo punto penso proprio di essere incappato nel primo difetto originale della mia macchina (nel senso che ce l'ho io e nessun altro in questo forum, a quanto para )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2005, 18:19 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: sabato 5 febbraio 2005, 11:55
Messaggi: 20
Località: Ala di Trento
Ciao a mè è successo un guaio uguale al tuo mi sembra da quello che dici, il rumore era dovuto alle mollette che stanno sotto l' airbag dove in pratica fa contatto il clacson. Mi hanno sostituito il volante in garanzia e tutto si è risolto. Spero di esserti stato utile ciao

_________________
FRANCO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2005, 10:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:30
Messaggi: 244
Località: Macomer (Sardegna)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
ethan ha scritto:
Ciao a mè è successo un guaio uguale al tuo mi sembra da quello che dici, il rumore era dovuto alle mollette che stanno sotto l' airbag dove in pratica fa contatto il clacson. Mi hanno sostituito il volante in garanzia e tutto si è risolto. Spero di esserti stato utile ciao


Vorrei chiederti, a riguardo, se questo rumore lo percepivi anche muovendo il volante in su e giù (cioè verso il guidatore o verso il piantone) da fermo, anche a vettura ferma e spenta.
A me succede così da qualche settimana, la mia stilozza ha 25.000 Km è poco più di un anno di vita.
Percepisco un rumore simile ad un relè che si apre e/o si chiude, quindi la tua ipotesi potrebbe essere confermata.
Si possono sitemare quelle mollette o si deve necessariamente sostituire il volante, secondo te ????

Temo che non tutti i centri assietnza sostituiscano un volante che fa un difetto acustico così lieve ed appena percettibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2005, 14:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 12:02
Messaggi: 42
Località: Seravezza (LU)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2005
Allestimento: Gt
Quel rumore sullo sterzo c'e' sulla stilo MW che uso al lavoro, non dovrebbe causare problemi e' solo fastidioso. oramai che ho questo problema l'ho e' circa un anno :). La porto a far sistemare tra poco, che mi scade la garanzia.

Potrebbero essere le molle del clacson, anche se il meccanico del concessionario ha detto che forse e' la spiralina (o come cavolo si chiama).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 19:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 19 marzo 2005, 11:04
Messaggi: 237
Località: Roma
Ho cambiato la scatola dello sterzo perchè avevo 2 problemi:
1) Muovendo lo sterzo (a destra o sinistra - con o senza city) si sente un "TOC" come di qualcosa che si sgancia

2) Braccetto della scatola sterzo rotto

Dopo la sostituzione l'effetto braccetto rotto è sparito...ma il rumore è rimasto....mi hanno detto che probabilmente è ca cambiare anche il piantone (tutto fuori garanzia)...! ORa vi chiedo....un piantone rotto può fare questo "TOC" quando si muove lo sterzo? Preciso che oltre a questo alcune volte si sente come se lo sterzo "strappasse"...e spesso sembra come se dallo sterzo (sullo sconnesso secco ed in accellerazione) perdessi un pò il controllo (prma di fare questo rumore non l'ho mai avvertito). Un'altra cosa...ultimamente quando si gira lo sterzo...tende ad emettere uno strano sibilo....anche questo è normale? Al 99% l'effetto "strappo" e "sibilo" è dovuto al piantone andato...ma il "TOC"??? Che ne pensate voi?

P.S. Nell'ultimo mese ho cambiato quasi tutto, ammortizzatori, braccetto oscillante lato passeggero, biellette, stabilizzatrice e scatola sterzo!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2006, 0:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 19 marzo 2005, 11:04
Messaggi: 237
Località: Roma
Ragazzi...mi hanno detto oggi in officina che il ruomore "TOC" che sento muovendo lo sterzo dipende dal piantone...e che dipende SEMPRE dal piantone anche "l'avaria ESP/ABS" che ho....! QUest'ultima cosa mi sembra strana....come è possibile secondo voi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2006, 0:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2005, 18:35
Messaggi: 218
Località: Busto Garolfo (MI)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Dovrebbe esserci già un topic rguardante il problema descritto...

Ce l'ho anche io e se non sbaglio mi sembrava di aver letto che è dovuto non alla scatola dello sterzo ed affini ma agli ammortizzatori. O meglio all'attacco degli ammortizzatori (non ricordo se ai duomi o dove).
Con l'abbassamento della temperatura il grasso, se non è addirittura secco, diventa più viscoso e al movimento dello sterzo crea il tic tic tic descritto.

_________________
Certo che la vita è strana . . . però anche i gatti sono strani mica da ridere!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2006, 9:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 19 marzo 2005, 11:04
Messaggi: 237
Località: Roma
gvnn ha scritto:
Dovrebbe esserci già un topic rguardante il problema descritto...

Ce l'ho anche io e se non sbaglio mi sembrava di aver letto che è dovuto non alla scatola dello sterzo ed affini ma agli ammortizzatori. O meglio all'attacco degli ammortizzatori (non ricordo se ai duomi o dove).
Con l'abbassamento della temperatura il grasso, se non è addirittura secco, diventa più viscoso e al movimento dello sterzo crea il tic tic tic descritto.

E' un pochino diverso nel mio caso...ho capito cosa intendi...era un problema che avevo prima di cambiare gli ammortizzatori e che ho anche ora quando è freddino la mattina...ma poi passa! Il mio è proprio un "TOC" che fa muovendo lo sterzo..come di pezzo di ferro che aggancia/sgancia/batte....ed il ruomore proviene dalla zona "base sterzo" più o meno! ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2006, 9:51 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2003, 10:43
Messaggi: 5485
Località: Como
Marca: Renault
Modello: Uno
Motore: altro benzina
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
mr fearless..
anche io ho sto problema del toc..e un sibilo quando faccio curve a dx
e mi hannoi cambiato 2 biellette della barra stabilizzatrice..
e mi hanno detto che puo essere la scatola dello sterzo...
e costa un botto come ricambio...
e una palla sto rumore..

_________________
Daniele detto Darko... pasticcere (di mestiere) e appassionato di Tuning. La sua STILOzza ERA una mille-e-sei 3 porte blu navy con vari ritocchi, sia estetici che meccanici, di gran classe e sobrietà.........da .:MegaTuning:. num.35 lug 04
MEMBRO N'006 - Ora viaggio su gp sport 1,4 tjet bianca santerellina.........sempre fiat!
- a Daniele "darko": targa ed encomio speciale, a ringraziamento, per l'attività svolta per/con il Club STC fin dalle sue origini nel 2003.. quando era solo un "topic" (tuttora attivo) sul forum di ElaborarE. Grazie Danieleeeeeeee!ex grande punto tjet 150 hp... bianco perla... ecc ecc ecc.. ora su cosa viaggio? scopritela hihihihihi
L'umanità si ricorderà l'Armageddon di Darko: dal cielo piovevano BAN!!!! ...by MrGrady


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 20:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 19 marzo 2005, 11:04
Messaggi: 237
Località: Roma
Darko ha scritto:
mr fearless..
anche io ho sto problema del toc..e un sibilo quando faccio curve a dx
e mi hannoi cambiato 2 biellette della barra stabilizzatrice..
e mi hanno detto che puo essere la scatola dello sterzo...
e costa un botto come ricambio...
e una palla sto rumore..

Io ho cambiato in 2 mesi le 2 biellette, stabilizzatrice, ammortizzatori (queste 3 cose le dovevo cambiare perchè arrivate alla frutta) e scatola sterzo (cambiata meno di una settimana fa perchè il braccetto più lungo si era rotto)...ed il rumore è ancora li in "prima fila"! La scatola sterzo, mi ha detto il meccanico, è di una versione modificata (non gli era mai capitato prima di montarne una modificata su stilo)..che presenta anche delle viti molto lunghe per il fissaggio (che infatti avevo notato quando ha preso la scatola sterzo per cambiarla)! Ora mi hanno detto (proprio in fiat stavolta...perchè il mio meccanico di fiducia non ha l'examiner e non è fiat ufficiale) che il rumore "TOC" e l'avaria all'ABS/ESP (l'avaria ABS a dire il vero si è accesa il giorno dopo quella dell'ESP...mahh) dipende dal piantone...! E stavolta...non vedo proprio il nesso (anche se sotto il pedale del freno quando metto in moto la macchina e freno per la prima volta dopo l'avvio e dopo aver camminato per 50cm entra l'abs in modo veramente anomalo...ma non credi centri proprio nulla con il piantone)! Domani però vado di persona a capire perchè la soluzione all'avaria ABS/ESP che mi hanno comunicato per telefono era provvisoria (almeno non l'ho sentito convinto l'omino del telefono...come se non sapesse ancora rispondermi con precisione e si è tipo "parato" il sederino)...! Cosa ne dite voi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 14:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 19 marzo 2005, 11:04
Messaggi: 237
Località: Roma
Azzarola ragazzi...oggi (la fiat ha la macchina da fine aprile) hanno rimontato gli iniettori (sono stati ripuliti)...mettono in moto per provare iniettori e piantone nuovo...e traccheta....il piantone dopo poco si spegne (quello vecchio non si era mai spento) e di nuovo avaria ABS/ESP...e credo anche con un altro messaggio "avaria piantone"! Ma com'è possibile dico io? Ora hanno ne hanno ordinato un'altrlo...! Secondo voi com'è possibile? C'è qualche altra cosa secondo voi che non va?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 10:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 novembre 2005, 22:31
Messaggi: 143
Località: Sicily
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
FrankSTC ha scritto:
Oppure i supporti della barra stabilizzatrice.

A me fa rumore sullo sconnesso piccolo, ad esempio dove l'asfalto fa un po' schifo ed è rattoppato male. sui dossi non sento niente.
Se fa così anche a voi è più probabile che siano proprio i supporti della barra!

io ho lo stesso tuo problema e mi hanno detto che forse è la scatola dello sterzo!!!
se è veramente una cosa del genere mi sa che la fiat fa veramente schifo!!!!! e non comprerò + fiat :ko: :ko: :ko: :ko: :ko: :ko:

_________________
3p.-jtd dynamic 116 cv-blue jet- cerchi penta razza 17" con good year eagle f1- clima bi-zona-comandi radio al volante-molle sparco-30mm


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 15:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 10:43
Messaggi: 126
Località: Benevento
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
a me è uguale l'avevo scritto in qualche topic è uno strano tic tic tic consecutivi che avviene quando sterzi a dx o a sx chissà quando fin gli esami vado a farla controllare

_________________
:stiloabarth:
PROBABILMENTE UNO DEI MODI + COSTOSI PER FARSI PASSARE IL SINGHIOZZO!!!!!!

BENEVENTO TUNING CLUB
http://www.benevento-tuningclub.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano rumore allo sterzo
Numero Post: 18 MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 16:28 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
peppo ha scritto:
Da qualche giorno e' comparso improvvisamente un rumore allo sterzo in manovra e a bassa velocita' (sia con city che senza). Si tratta di una serie di ticchettii metallici (o forse rende + l'idea il rumore che fa stropicciare della carta stagnola). Questo sia girando a destra che ha sinistra. A qualcuno e' gia' accaduto ? Puo' essere preoccupante ?

La mia e' una 1.9 jtd 115 cv
c'era stato un richiamo per lo sterzo non so se la tua sia interessata....

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 19 MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 17:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 21:12
Messaggi: 2569
Località: Lecce
Marca: Alfa Romeo
Modello: moto-scarpa
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2016
Allestimento: sexual
anche sulla pia la scatola dello sterzo è stata cambiata quando ancora nn ero io il proprietario... ora nn sento nessun TOC o rumori simili...

_________________
Stilostyle su FIAT Stilo 1.8 16v 133 cv Dynamic GRIGIO ORIONE
Cerchi Pentarazze con gomme Dunlop 215/45 ZR 17, mascherina anteriore My2006, bocchette areazione grigio Kyron, NAV+ con Kit Video, battitacco alluminio, poggiapiede StiloClub, Lampade Xenon 6.000K.

Per l'ennesima volta ho verniciato la pulsantiera, tra poco tocca al NAV! Maledette crepe!
IN ARRIVO: °° Vetri Oscurati °°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano rumore allo sterzo
Numero Post: 20 MessaggioInviato: sabato 21 febbraio 2009, 10:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 11:54
Messaggi: 84
Località: prov di Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
la mia stilo fa come un sibilo/fischio che aumenta all'aumentare della velocità di sterzata.
per esempio girando velocemente il volante da fermo si sente bene.
è il motorino del servosterzo?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 106 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it