:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Impianto GPL-jtg su Abarth: impressioni, consigli
Numero Post: 1 MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2005, 22:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 16:38
Messaggi: 2948
Località: Milano
Marca: Mercedes
Modello: * coupè
Motore: oltre 2400 benzina
Anno: 2006
Salve a tutti...da poco più di una settimana ho una stilo abarth selespeed....presa usata, unica nota negativa AVARIA AIRBAG, che sembra essere stata risolta solamente smanettando sui sensori dell'airbag sotto il sedile del passeggero...
Venerdì l'ho portata per l'installazione dell'impianto gpl, un jtg della icom.
Il tutto è costato 1850 €, ho un serbatoio toroidale da 53 litri, la macchina non ha perso praticamente nulla..
L'unica cosa che non mi trovo è che per passare da benzina a gpl all'avvio impiega 55 secondi (non è possibile far diminuire questo tempo?) e che se premo per più di 20 secondi il pedale del freno la macchina passa a benzina, e devo ripremere il pulsantino sulla plancia per tornare a gas...
L'installatore ha detto che deve essere così, ma è una rottura di scatole! in città al semaforo passo spesso a benzina...ne sapete qualcosa?
Ah, 10 minuti dopo aver ritirato l'auto dall'installatore, durante una curva in discesa, è uscito un bell'alberello di natale....AVARIA ESP, AVARIA ASR, AVARIA ABS..sparito dopo una mezz'oretta e una decina di accensioni/spegnimenti..c'è da dire che durante questa avaria l'impianto gpl si spegneva e riaccendeva da solo...oggi ho fatto circa 100 km e non ho avuto alcun inconveniente....
Grazie a tutti in anticipo...

_________________
LE MIE EX: Y10>Mercedes Classe A>Renault Clio>Alfa Romeo 156 Sportwagon>Alfa Romeo 147>Fiat Stilo Jtd>Fiat Stilo Abarth>Peugeot 206 CC>BMW serie 3>Toyota Celica>Smart fortwo>Porsche 944>Renault Twingo RS>BMW X5>Chrysler 300C Touring>Honda Jazz Hybrid>Honda Jazz 1.2>Smart fortwo>Toyota Yaris>Volkswagen eco up! high up!>Mercedes Benz Classe A Coupè 200 Turbo>Opel Ampera E-REV>Hummer H3>Fiat 500>Daihatsu Cuore>Citroën GSA X3 '82>Citroën C5 3.0 V6>Mitsubishi Colt '10>Citroën GS Spécial '79>Lancia Thema 2.0i.e. '87>Alfa Romeo 145 Quadrifoglio Verde '95>Cadillac SRX 4.6 V8 aut. AWD Sport Luxury '05>Cadillac CTS 3.6 V6 aut. AWD Sport Luxury '09>Ford Tourneo Courier 1.0 Ecoboost '18

Ora su... Mercedes CL 500 Sport 5.5 V8 '06 (C216) & Mercury Grand Marquis LS 4.6 V8 '98


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2005, 7:15 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 febbraio 2004, 1:01
Messaggi: 1597
Località: San Cesareo (RM)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2005
Allora...
1) i 55 secondi all'accensione per me sono normali, avevo una croma con impianto gpl e se non la si scaldava almeno per 1 minuto con l'alimentazione a benzina, appena provavi a partire con il gpl si spegneva.
La benzina per la partenza a freddo è fondamentale!

2) quella dei 20 secondi sul pedale del freno non l'ho mai sentita... mi è nuova :machestaiadì:

3) per l'alberello di natale, controlla al batteria... è successo a molte persone del forum e quasi tutte hanno risolto con la sostituzione della batteria poichè era quasi scarica (me compreso :) )

_________________
SONO TORNATO E SONO PIU' INCAZZATO DI PRIMAAAAAA! :randello:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2005, 15:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 16:38
Messaggi: 2948
Località: Milano
Marca: Mercedes
Modello: * coupè
Motore: oltre 2400 benzina
Anno: 2006
Si cmq è strano, le avarie ai sistemi di stabilità non le ha più date...
Oggi sono stato dall'installatore..in pratica i 55 secondi sono regolati dal sistema e non possono essere variati, per i 20 secondi sul freno non lo sa neanche lui...è la prima volta e su altre stilo a benzina non lo ha mai fatto..ma non erano 2.4
Ha provato a contattare la Icom ma è chiusa e riapre il 29....cmq mi farà sapere...

_________________
LE MIE EX: Y10>Mercedes Classe A>Renault Clio>Alfa Romeo 156 Sportwagon>Alfa Romeo 147>Fiat Stilo Jtd>Fiat Stilo Abarth>Peugeot 206 CC>BMW serie 3>Toyota Celica>Smart fortwo>Porsche 944>Renault Twingo RS>BMW X5>Chrysler 300C Touring>Honda Jazz Hybrid>Honda Jazz 1.2>Smart fortwo>Toyota Yaris>Volkswagen eco up! high up!>Mercedes Benz Classe A Coupè 200 Turbo>Opel Ampera E-REV>Hummer H3>Fiat 500>Daihatsu Cuore>Citroën GSA X3 '82>Citroën C5 3.0 V6>Mitsubishi Colt '10>Citroën GS Spécial '79>Lancia Thema 2.0i.e. '87>Alfa Romeo 145 Quadrifoglio Verde '95>Cadillac SRX 4.6 V8 aut. AWD Sport Luxury '05>Cadillac CTS 3.6 V6 aut. AWD Sport Luxury '09>Ford Tourneo Courier 1.0 Ecoboost '18

Ora su... Mercedes CL 500 Sport 5.5 V8 '06 (C216) & Mercury Grand Marquis LS 4.6 V8 '98


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2005, 12:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 16:38
Messaggi: 2948
Località: Milano
Marca: Mercedes
Modello: * coupè
Motore: oltre 2400 benzina
Anno: 2006
Sto avendo ancora problemi...e la ICOM è chiusa fino a lunedì...la macchina va spesso a benzina, commuta da sola e non sempre nello stesso momento...per esempio, una volta lo fa in salita mentre scala marcia, una volta lo fa quando accelero a fondo, una volta in scalata...ma non sempre...nè io nè l'installatore sappiamo che pesci prendere....

_________________
LE MIE EX: Y10>Mercedes Classe A>Renault Clio>Alfa Romeo 156 Sportwagon>Alfa Romeo 147>Fiat Stilo Jtd>Fiat Stilo Abarth>Peugeot 206 CC>BMW serie 3>Toyota Celica>Smart fortwo>Porsche 944>Renault Twingo RS>BMW X5>Chrysler 300C Touring>Honda Jazz Hybrid>Honda Jazz 1.2>Smart fortwo>Toyota Yaris>Volkswagen eco up! high up!>Mercedes Benz Classe A Coupè 200 Turbo>Opel Ampera E-REV>Hummer H3>Fiat 500>Daihatsu Cuore>Citroën GSA X3 '82>Citroën C5 3.0 V6>Mitsubishi Colt '10>Citroën GS Spécial '79>Lancia Thema 2.0i.e. '87>Alfa Romeo 145 Quadrifoglio Verde '95>Cadillac SRX 4.6 V8 aut. AWD Sport Luxury '05>Cadillac CTS 3.6 V6 aut. AWD Sport Luxury '09>Ford Tourneo Courier 1.0 Ecoboost '18

Ora su... Mercedes CL 500 Sport 5.5 V8 '06 (C216) & Mercury Grand Marquis LS 4.6 V8 '98


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2005, 12:34 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 febbraio 2004, 1:01
Messaggi: 1597
Località: San Cesareo (RM)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2005
Dagli episodi che descrivi, sembra che commuti a benzina quando serve un maggior afflusso di carburante... sei sicuro che l'impianto che ti hanno montato sia adeguato alla nostra cilindrata (2400)???

Cmq sia, rimane anche l'incognita dei 20 sec sul pedale del freno... l'unica è aspettare che riapra l'ICOM

_________________
SONO TORNATO E SONO PIU' INCAZZATO DI PRIMAAAAAA! :randello:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2005, 13:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Che non sia un impianto predisposto apposta per commutare automaticamente in benzina quando è richiesta la massima potenza?

Come per esempio le ibride.

Per la storia del freno non ha alcun senso secondo me! Sarà semplicemente un collegamento in più che magari si può togliere.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2005, 19:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 luglio 2005, 14:11
Messaggi: 55
Località: Pesaro...Bari
Mi togli una curiosità...quanti km fai con un pieno e quanti ti costa? Io ho una 1.6 a Metano...e faccio 270km circa con 10 euro. Ciao!

_________________
I LOVE MY FIAT STILO!!! :wub: INCREDIBILE...MA METANO! :woot: :nos1:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2005, 21:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 16:38
Messaggi: 2948
Località: Milano
Marca: Mercedes
Modello: * coupè
Motore: oltre 2400 benzina
Anno: 2006
Oggi pomeriggio sono stato tutto il tempo dall'installatore..allora vediamo un pò...

con circa 19,50 € ho fatto 300 km circa, in città...ottimo, per me....considerate che ho dovuto provare la macchina, quindi tirate in tangenziale, tanta città.....ecc

una parte dei problemi è stata risolta, tipo i 20 secondi sul freno..allora precisamente l'impianto è lo stesso che l'installatore ha montato su un bmw 745i 6 cilindri, e lì va alla perfezione...quindi nessun problema per la cilindrata, cmq la centralina è identica sia x il 5 che per il 6 cilindri...
come è stato risolto? Provando....sul regolatore di pressione c'era una elettrovalvola, per i motori a V...difatti serviva per pulire i condotti del gas e far affluire più velocemente e nello stesso tempo il gas a tutti i cilindri che, essendo a V, fa un giro più lungo...siccome la mia è in linea, la sua funzione risulta inutile...
Risultato?Staccata l'elettrovalvova la macchina, al minimo, non passa più a benzina, neanche con il freno premuto..
Dopo un pò di prove la macchina è passata a benzina solo durante una doppietta seconda terza....ma dopo non lo ha più fatto, anche se ho riprovato l'azione.
Dopo la pressione è stata alzata da 9,5 bar a circa 10,5 o poco meno...ora la macchina passa a benzina meno spesso, ma cmq ci passa ogni tanto...e sembra che lo fa più spesso con il cambio in AUTO che in manuale...
Cmq non è un impianto ibrido...anche alla massima potenza deve lavorare a gas...
:nos:

no, non quello! :azz:

_________________
LE MIE EX: Y10>Mercedes Classe A>Renault Clio>Alfa Romeo 156 Sportwagon>Alfa Romeo 147>Fiat Stilo Jtd>Fiat Stilo Abarth>Peugeot 206 CC>BMW serie 3>Toyota Celica>Smart fortwo>Porsche 944>Renault Twingo RS>BMW X5>Chrysler 300C Touring>Honda Jazz Hybrid>Honda Jazz 1.2>Smart fortwo>Toyota Yaris>Volkswagen eco up! high up!>Mercedes Benz Classe A Coupè 200 Turbo>Opel Ampera E-REV>Hummer H3>Fiat 500>Daihatsu Cuore>Citroën GSA X3 '82>Citroën C5 3.0 V6>Mitsubishi Colt '10>Citroën GS Spécial '79>Lancia Thema 2.0i.e. '87>Alfa Romeo 145 Quadrifoglio Verde '95>Cadillac SRX 4.6 V8 aut. AWD Sport Luxury '05>Cadillac CTS 3.6 V6 aut. AWD Sport Luxury '09>Ford Tourneo Courier 1.0 Ecoboost '18

Ora su... Mercedes CL 500 Sport 5.5 V8 '06 (C216) & Mercury Grand Marquis LS 4.6 V8 '98


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2005, 9:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Ho capito che non è un impianto ibrido, cercavo solo di spiegarmi il continuo passaggio da una alimentazione all'altra!

Non era un collegamento, ma pur sempre qualcosa da togliere :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2005, 9:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 giugno 2005, 7:42
Messaggi: 143
Località: Reggio Emilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2009
ma ti passa a benzina quando sei su di giri?

_________________
***************************************
Stilo 1.9 JTD 116 cv 3p GT Grigio Tecno
***************************************
Vivi al meglio il tuo presente poichè sarà il passato del tuo futuro


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2005, 10:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 13:41
Messaggi: 862
Località: provincia di Reggio Emilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
Vorrei segnalare per chi in futuro volesse installare l'impianto gpl sull'abarth,che l'amico Mella ha un'impianto sull'abarth cui non ricordo la marca, però ne ha spiegato le ottime qualità al raduno di Castiglione.

In particolare gli iniettori particolari e la loro posizione,hanno fatto di quell'impianto il punto di forza.

Ora lui è poco presente sul forum, però si può provare a contattare via mail


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2005, 16:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 16:38
Messaggi: 2948
Località: Milano
Marca: Mercedes
Modello: * coupè
Motore: oltre 2400 benzina
Anno: 2006
Si, magari se questo amico lo conoscete....vediamo se si riesce a contattarlo..
Non sempre passa a benzina quando sale di giri..oggi ho fatto CAMPOBASSO - TERMOLI, circa 70 km...all'andata sono andato a metà, un pò benzina, un pò gas...commutava inspiegabilmente...una volta in scalata, una volta a velocità e acceleratore costante,in sorpasso... in città a termoli non voleva più andare a gas..al ritorno ho spento e riacceso una decina di volte sperando andasse a gas, appena è successo sono partito e sono arrivato a casa senza che commutasse mai...e c'è da dire che l'ho tirata un bel pò, punte anche di 200..bè, vedere la strada che fa schifo...
l'installatore stamattina ha cambiato una cosa negli iniettori per "ingrassare" di più la miscela, ma nulla...ogni tanto, quando vuole, commuta a benzina...che palle!

_________________
LE MIE EX: Y10>Mercedes Classe A>Renault Clio>Alfa Romeo 156 Sportwagon>Alfa Romeo 147>Fiat Stilo Jtd>Fiat Stilo Abarth>Peugeot 206 CC>BMW serie 3>Toyota Celica>Smart fortwo>Porsche 944>Renault Twingo RS>BMW X5>Chrysler 300C Touring>Honda Jazz Hybrid>Honda Jazz 1.2>Smart fortwo>Toyota Yaris>Volkswagen eco up! high up!>Mercedes Benz Classe A Coupè 200 Turbo>Opel Ampera E-REV>Hummer H3>Fiat 500>Daihatsu Cuore>Citroën GSA X3 '82>Citroën C5 3.0 V6>Mitsubishi Colt '10>Citroën GS Spécial '79>Lancia Thema 2.0i.e. '87>Alfa Romeo 145 Quadrifoglio Verde '95>Cadillac SRX 4.6 V8 aut. AWD Sport Luxury '05>Cadillac CTS 3.6 V6 aut. AWD Sport Luxury '09>Ford Tourneo Courier 1.0 Ecoboost '18

Ora su... Mercedes CL 500 Sport 5.5 V8 '06 (C216) & Mercury Grand Marquis LS 4.6 V8 '98


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2005, 10:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2005, 13:40
Messaggi: 135
Località: Torino
Strano. Probabilmente l'impianto non è adeguato alla cilindrata di 2.4 litri. Ma dimmi, è un impianto ad iniezione sequenziale? Perchè su una 147 1.6 TS del mio amico non è assolutamente necessario aspettare i 55 secondi, viaggia sempre a gas e non ha nessuno dei problemi da te elencati....però appunto, è un impianto ad iniezione sequenziale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2005, 10:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 16:38
Messaggi: 2948
Località: Milano
Marca: Mercedes
Modello: * coupè
Motore: oltre 2400 benzina
Anno: 2006
il matto ha scritto:
Strano. Probabilmente l'impianto non è adeguato alla cilindrata di 2.4 litri. Ma dimmi, è un impianto ad iniezione sequenziale? Perchè su una 147 1.6 TS del mio amico non è assolutamente necessario aspettare i 55 secondi, viaggia sempre a gas e non ha nessuno dei problemi da te elencati....però appunto, è un impianto ad iniezione sequenziale.


Si si, è un impianto a iniezione LIQUIDA sequenziale....in maiuscolo LIQUIDA perchè c'è anche il gassoso...è il JTG della ICOM..e i 55 secondi in questo impianto leggo che sono standard, per eliminare eventuali sacche d'aria dal rail...

_________________
LE MIE EX: Y10>Mercedes Classe A>Renault Clio>Alfa Romeo 156 Sportwagon>Alfa Romeo 147>Fiat Stilo Jtd>Fiat Stilo Abarth>Peugeot 206 CC>BMW serie 3>Toyota Celica>Smart fortwo>Porsche 944>Renault Twingo RS>BMW X5>Chrysler 300C Touring>Honda Jazz Hybrid>Honda Jazz 1.2>Smart fortwo>Toyota Yaris>Volkswagen eco up! high up!>Mercedes Benz Classe A Coupè 200 Turbo>Opel Ampera E-REV>Hummer H3>Fiat 500>Daihatsu Cuore>Citroën GSA X3 '82>Citroën C5 3.0 V6>Mitsubishi Colt '10>Citroën GS Spécial '79>Lancia Thema 2.0i.e. '87>Alfa Romeo 145 Quadrifoglio Verde '95>Cadillac SRX 4.6 V8 aut. AWD Sport Luxury '05>Cadillac CTS 3.6 V6 aut. AWD Sport Luxury '09>Ford Tourneo Courier 1.0 Ecoboost '18

Ora su... Mercedes CL 500 Sport 5.5 V8 '06 (C216) & Mercury Grand Marquis LS 4.6 V8 '98


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2005, 15:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 16:38
Messaggi: 2948
Località: Milano
Marca: Mercedes
Modello: * coupè
Motore: oltre 2400 benzina
Anno: 2006
Se può essere d'aiuto...ho risolto i problemi!
Ieri pomeriggio sono stato alla ICOM di cisterna di latina, dove in circa 3 ore mi hanno sistemato la macchinina..ora vado sempre a casa, non commuta mai! Vabbè, i primi 55 sec sono a benzina ed è normale.
In pratica la centralina del gas non prendeva il segnale giri, in quanto era staccato.
Mi spiego meglio: l'impianto è per un 6 cilindri, ma funziona anche su un 5. Così facendo resta escluso un iniettore e relativo cablaggio, ma quello che deve restare escluso non deve essere l'ultimo, bensì il primo (o viceversa, non ricorso)..cambiato anche centralina et voilà!

_________________
LE MIE EX: Y10>Mercedes Classe A>Renault Clio>Alfa Romeo 156 Sportwagon>Alfa Romeo 147>Fiat Stilo Jtd>Fiat Stilo Abarth>Peugeot 206 CC>BMW serie 3>Toyota Celica>Smart fortwo>Porsche 944>Renault Twingo RS>BMW X5>Chrysler 300C Touring>Honda Jazz Hybrid>Honda Jazz 1.2>Smart fortwo>Toyota Yaris>Volkswagen eco up! high up!>Mercedes Benz Classe A Coupè 200 Turbo>Opel Ampera E-REV>Hummer H3>Fiat 500>Daihatsu Cuore>Citroën GSA X3 '82>Citroën C5 3.0 V6>Mitsubishi Colt '10>Citroën GS Spécial '79>Lancia Thema 2.0i.e. '87>Alfa Romeo 145 Quadrifoglio Verde '95>Cadillac SRX 4.6 V8 aut. AWD Sport Luxury '05>Cadillac CTS 3.6 V6 aut. AWD Sport Luxury '09>Ford Tourneo Courier 1.0 Ecoboost '18

Ora su... Mercedes CL 500 Sport 5.5 V8 '06 (C216) & Mercury Grand Marquis LS 4.6 V8 '98


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2005, 17:46 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 febbraio 2004, 1:01
Messaggi: 1597
Località: San Cesareo (RM)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2005
Ora ci devi far sapere consumi e costo del pieno!!! :evvai:

_________________
SONO TORNATO E SONO PIU' INCAZZATO DI PRIMAAAAAA! :randello:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2005, 11:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 16:38
Messaggi: 2948
Località: Milano
Marca: Mercedes
Modello: * coupè
Motore: oltre 2400 benzina
Anno: 2006
Ieri ero completamente a riserva..pieno (il gas era a 0,530) = 22 €
Ora vedo quanto ci faccio....

_________________
LE MIE EX: Y10>Mercedes Classe A>Renault Clio>Alfa Romeo 156 Sportwagon>Alfa Romeo 147>Fiat Stilo Jtd>Fiat Stilo Abarth>Peugeot 206 CC>BMW serie 3>Toyota Celica>Smart fortwo>Porsche 944>Renault Twingo RS>BMW X5>Chrysler 300C Touring>Honda Jazz Hybrid>Honda Jazz 1.2>Smart fortwo>Toyota Yaris>Volkswagen eco up! high up!>Mercedes Benz Classe A Coupè 200 Turbo>Opel Ampera E-REV>Hummer H3>Fiat 500>Daihatsu Cuore>Citroën GSA X3 '82>Citroën C5 3.0 V6>Mitsubishi Colt '10>Citroën GS Spécial '79>Lancia Thema 2.0i.e. '87>Alfa Romeo 145 Quadrifoglio Verde '95>Cadillac SRX 4.6 V8 aut. AWD Sport Luxury '05>Cadillac CTS 3.6 V6 aut. AWD Sport Luxury '09>Ford Tourneo Courier 1.0 Ecoboost '18

Ora su... Mercedes CL 500 Sport 5.5 V8 '06 (C216) & Mercury Grand Marquis LS 4.6 V8 '98


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 18 MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2005, 15:42 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Vortex75 ha scritto:
Ora ci devi far sapere consumi e costo del pieno!!! :evvai:


e per favore quanti secondi o decimi di sec. hai perso sullo 0 a 100 o in 1000 mt :P

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 19 MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2005, 17:15 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 febbraio 2004, 1:01
Messaggi: 1597
Località: San Cesareo (RM)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2005
Charl ha scritto:
Vortex75 ha scritto:
Ora ci devi far sapere consumi e costo del pieno!!! :evvai:


e per favore quanti secondi o decimi di sec. hai perso sullo 0 a 100 o in 1000 mt :P

Perso???
Secondo le voci che ho sempre sentito (e cioè che il gas rende meglio sui motori di alta cilindrata), vorrai dire quanto ha guadagnato!

Scherzi a parte, iamback, come back e dicci i risultati! :D :D :D

_________________
SONO TORNATO E SONO PIU' INCAZZATO DI PRIMAAAAAA! :randello:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 20 MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2005, 20:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 16:38
Messaggi: 2948
Località: Milano
Marca: Mercedes
Modello: * coupè
Motore: oltre 2400 benzina
Anno: 2006
Scusate ragazzi ma non ho avuto modo di collegarmi per tutta la settimana..allora prove sullo 0-100 non ne ho fatte, devo provare, cmq la sensazione che da è che va più a gas...cmq sia non ho perso nulla...
Per quanto riguarda l'autonomia dipende dal piede.......

Allora pieno completo sono arrivato a circa 44 litri di gas, e con 44 litri tra tangenziale e autostrada (velocità con cruise control rispettivamente di 90 km/h per circa 100 km e di 140 km/h per circa 200 km) ho fatto 400 km.....un bel pò!!!! 400 km con 22 €.......al ritorno piede leggermente più pesante (190 sempre...) ho fatto circa 250 km.....

_________________
LE MIE EX: Y10>Mercedes Classe A>Renault Clio>Alfa Romeo 156 Sportwagon>Alfa Romeo 147>Fiat Stilo Jtd>Fiat Stilo Abarth>Peugeot 206 CC>BMW serie 3>Toyota Celica>Smart fortwo>Porsche 944>Renault Twingo RS>BMW X5>Chrysler 300C Touring>Honda Jazz Hybrid>Honda Jazz 1.2>Smart fortwo>Toyota Yaris>Volkswagen eco up! high up!>Mercedes Benz Classe A Coupè 200 Turbo>Opel Ampera E-REV>Hummer H3>Fiat 500>Daihatsu Cuore>Citroën GSA X3 '82>Citroën C5 3.0 V6>Mitsubishi Colt '10>Citroën GS Spécial '79>Lancia Thema 2.0i.e. '87>Alfa Romeo 145 Quadrifoglio Verde '95>Cadillac SRX 4.6 V8 aut. AWD Sport Luxury '05>Cadillac CTS 3.6 V6 aut. AWD Sport Luxury '09>Ford Tourneo Courier 1.0 Ecoboost '18

Ora su... Mercedes CL 500 Sport 5.5 V8 '06 (C216) & Mercury Grand Marquis LS 4.6 V8 '98


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it