:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: anomalia con avaria motore
Numero Post: 1 MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2005, 20:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
dopo 3 ore di giri qui a milano con pioggia forte e strade alagate in alcuni punti, la macchina mi si spegne per mia errata manovra segnandomi press. olio alta.....riparto e tutto a posto km se nn fosse successo niente, e dopo mezzora avaria motore....

qualcuno sa che potrebbe essere?


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2005, 23:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2004, 20:29
Messaggi: 250
Località: PG+CS...adesso a PG
non so cosa potrebbe essere ma la mia quando piove e tiro in seconda non solo mi fa avaria motore ma un pò balbetta nel momento che mi esce la spia... :(

_________________
"La zona è forse un sistema molto complesso di insidie... non so cosa succede qui in assenza dell'uomo, ma non appena arriva qualcuno tutto comincia a muoversi... la zona in ogni momento è proprio come l'abbiamo creata noi, come il nostro stato d'animo... ma quello che succede, non dipende dalla zona, dipende da noi."(Stalker di A. Tarkovskij, 1979)
Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore.
(Friedrich Nietzsche)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2005, 23:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
adesso dopo 4 ore lo presa....all'inizio ancora avaria...poi mi sn fermata a casa 10min.....lo riaccesa e avaria motore era sparita.....qualcuno mi può dire qualcosa?

p.s. ho notato che in queste ultime 2 settimane la maccchina non raggiunge la vel max di 210 ma di appena a filo dei 200 con la lancetta dei giri/min che sorpassano di un filo la linea rossa del limitatore...può centrare?

che sfiga sto periodo, non ho nemmeno una luce anabbagliante, mi si sn bruciate tutte e 4!! :sparo: :sparo:

***

dimenticavo, ho letto su google un po di cose di avaria motore, e dice che quando giri la chiave (solo quadro acces) la spia si deve accendere e dopo qualche secondo spegnere, bhe per me non è sempre così, tra lasciando il caso delal giornata di oggi, la spia di avaria motore mi si spegneva a macchina accesa, in altri casi 4 sec dopo aver acceso solo il quadro mi si spegneva......

so che mi direte di andare in officina, infatti ci devo andare, ma secondo voi cosa potrà essere?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2005, 22:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2004, 20:29
Messaggi: 250
Località: PG+CS...adesso a PG
ogni tanto la spia si accende quando cammini perchè qualche sensore troppo sensibile reputa che qualcosa non va, ma poi quando vai in conce e ti controllano la centrallina per vedere che tipo di guasto ha segnalato, ti fanno un sorriso e ti dicono...no..nulla non era nulla, e ti mandano a casa, io ormai non ci vado più in cone tanto fino a che l'avaria non si accompagna ad una evidente riduzione delle prestazioni (o ad una fermata inattesa), non mi preoccupo, l'avviso dopo 4 o 5 avviamenti sparisce :alienff:

_________________
"La zona è forse un sistema molto complesso di insidie... non so cosa succede qui in assenza dell'uomo, ma non appena arriva qualcuno tutto comincia a muoversi... la zona in ogni momento è proprio come l'abbiamo creata noi, come il nostro stato d'animo... ma quello che succede, non dipende dalla zona, dipende da noi."(Stalker di A. Tarkovskij, 1979)
Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore.
(Friedrich Nietzsche)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2005, 16:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
mi è stata resettata la spia...è stata fatta una stampa dell'examiner con l'errore dove se ricapita gli e la devo dare per esaminare meglio il problema...per ora senza ovviamente prova su strada quindi solo test con examiner......mah io nn capisco e allora perchè cavolo la macchina nn fa più i 210 ma si assesta a 195 200? di contachilometro? l'examiner segnala tutto a posto....mah


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2005, 18:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2003, 6:45
Messaggi: 504
Località: Ozzano dell'Emilia (Bo)
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2011
Ho avuto un problema simile il mese scorso e
dopo vari test è stato sostituito il sensore pressione
nel collettore d'aspirazione, adesso và di nuovo
strabene :ok:
Saluti da Bologna :evvai:

_________________
Ex Stiloso Smoderatore 5p 1.9JTD Dinamyc tipo0 dicembre 2001
And now..... Doblò 1.3 Multijet DPF Cool


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2005, 19:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
ma guarda ormai la macchina me la tengo così mi sn stufato...prima della fine della garanzia con il mio meccanico già concordato che cambieremo un po di pezzi importanti che si possono cambiare in modo tale da risparmiare un po del portafoglio più in la....

mi dispiace solo che io riscontro problemi in prestazioni,nel senso che da quando lo presa in mano sento un calo di accellerazione da dopo i 3000 giri in sù dalla terza marcia in poi, e non capisco perchè per la vel max della macchina sono andato sul limitatore senza segnare la vel che mi aspettavo, ovvero quella che segnava i primi giorni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2005, 19:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
Due sabati fa, pioveva molto: prendo la macchina e parcheggio dopo aver percorso circa 15 km. Quando la riaccendo ecco che compare avaria motore... ci faccio qualche km su, la spengo e la riaccendo 2 volte lasciandola in posizione MAR per qualche secondo in modo che tutto si stabilizzi e l'avaria motore è scomparsa. La Stilozza mi aveva già fatto una volta uno scherzo simile e guarda a caso la prima volta aveva appena finito di piovere...
Deduco che alcune Stilo siano più sensibili di altre in caso di pioggia e rilevino Avarie inesistenti...

_________________
Stilo 1.6 16v Active, 3p grigio met.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2005, 7:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2005, 13:37
Messaggi: 6
Località: Milano
millesei16v ha scritto:
Deduco che alcune Stilo siano più sensibili di altre in caso di pioggia e rilevino Avarie inesistenti...


A me è successo dopo il lavaggio auto. La prima volta la mia stilo aveva solo un mese di vita, ero in vacanza e sono andato all'autolavaggio, dove ho fatto anche rifornimento. Subito dopo si è accesa la spia 'avaria motore'.... sono corso c/o un'officina autorizzata ma non hanno trovato alcun problema e mi hanno detto che forse c'era un falso contatto.

Poi mi è ricapitato altre due volte e sempre in concomitanza di lavaggi. Dopo la rimappatura della centralina ho avuto il problema per qualche tempo, ma dopo che l'ho riportata da chi me l'aveva rimappata, dove hanno aggiornato il software, non ho più avuto problemi.

Dopo le varie esperienze concordo con l'ipotesi che il problema stia nel sensore e non in un problema del motore...
Ciao

Alex :canna:

_________________
Stilo MultiWagon 160bhp
Assetto Eibach


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2005, 8:41 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 8:25
Messaggi: 17
Località: Austria - Stilo JTD 80
La stessa cosa é successa a me la settimana scorsa.
L'ho portata dal concessionario e mi ha detto che dava un problema su
un relé principale. Mi ha spiegato che quel relé nella mia macchina non
c'é e che era solo un problema del software da aggiornare.
Dopo l'aggiornamento non mi ha dato piú problemi.
Da quello che mi ha detto il meccanico é successo molto spesso. :unsure:

Claudio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it