:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 15:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Avaria motore suparati i 3000giri.
Numero Post: 1 MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 9:46 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: venerdì 30 gennaio 2009, 9:48
Messaggi: 21
Località: Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
So per certo di aver aperto un topic su cui è stato già discusso molto però volevo farvi presente quello che succede alla mia macchina.
Come molti di voi anche a me capita particolarmente in autiostrada che in 5 marcia se affondo l'accelleratore appena raggiungo i 3000 giri si accende Avaria motore con susseguente calo di potenza che perdura per circa 4/5 sencondi poi la macchina ritorna ad andare normale se non supero i famigerati 3000 giri. COSA STRANA é che a me succede quasi esclusivamente quando piove. All'inizio avevo dato la colpa al fatto che io non avevo più la paratia del sotto scocca ma poi parlando con un a mico che aveva la stilo mi disse che anche a lui nonostante avesse la copertura sottomotore faceva lo stesso problema solo ed esclusivamente quando piove.
Portato la macchina sia dal meccanico che dall'elettrauto e messa sotto il computer non mi ha dato mai nessun errore.
Turbo ok
iniezione ok
egr ok
depimetro ok e quant'altro.
Unica cosa riscontrata è stata che c'era un tubicino che andava vicino al turbo era staccato, non parliamo della scatola del filtro che era sporca di olio ( trasuda olio da un tubo di plastica nero che mi sembra va a finire sulla turbina) poi mi ha pulito non so quale valvola sempre della turbina. Ancora non ho provato la macchina lo farò in giornata e spero che il problemna sia risolto anche se però oggi non piove e quindi non posso fare la prova nelle condizioni simili a quando il problema si è sempre presentato.
Leggendo il forum ho visto che molti di voi hanno staccato l'EGR e sono tentato anche io a farlo ... mi consigliatre di staccare solo lo spinotto o di bloccare il flusso dei gas del collettore? avete avuto problemi?
Altra cosa ho letto anche del tubo dei gas dell'olio motore ( mi sembra ) che è collegato con il collettore dell'aspirazione e che molti di voi hanno scollegato e lasciato libero sotto la macchina? Comporta prioblemi alla lunga staccarlo e poi QUAL'E'? potete mettere una foto per farmi capire?
Vi ringrazio anticipatamente.
aH SO CHE è OFF TOPIC E MI SCUSO ma se avete problemi con la spia Airbag provate a saldare anche i fili che sono nei vani posteriori ( nel portabagagli )dove ci sono gli attacchi degli ammortizzatori. c'è un connettore arancione. io ho scoperto che erano quei connettori che facevano falso contatto
Ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avaria motore suparati i 3000giri.
Numero Post: 2 MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 10:50 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
sposto in stilo

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avaria motore suparati i 3000giri.
Numero Post: 3 MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 13:15 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: venerdì 30 gennaio 2009, 9:48
Messaggi: 21
Località: Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Crazie.infatti mi ero accorto della cosa.
Cmq oggi ho ritirato la macchina e ho scambiato due chiacchiere con il mio meccanico.
Mi ha detto che il tubo dei gas dell'olio motore alla fine non influisce più di tanto sullìimbrattamento del filtro aria e del depimetro perche alla fine è posto dopo di essi. per EGR mi ha detto che non succede assolutamete nulla se lo si disattiva (in qualsiasi modo si voglio) tranne rsri casi di spie avaria che si accendono. Alla fine serve solo per le norme antinquinamento e sporca tantissimo il motore e tutti i condotti di aspirazione. per le prestazioni non cambia nulla. cmq appena ho tempo cerco di chiudere anche io il condotto e poi faccio una bella pulita. Nel pomeriggio provo la macchina per vedere se il problema che mi si presenta in 5 a 3000 giri persiste. cmq mi ha detto che dovrebbe essere causato dall'umidità che fa andare in tilt qualche sensore.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avaria motore suparati i 3000giri.
Numero Post: 4 MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 20:56 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: venerdì 30 gennaio 2009, 9:48
Messaggi: 21
Località: Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
un mio amico che aveva anche lui il problema d mi ha detto che ha risolto il problema spostando un sensore della turbina (che era collegato molto sotto il motore ea chiu mi sembra sia collegatoun tubicino nero) lo ha tolto dalla posizioe originale e lo ha spostavo vicino il vano batteria in una posizione più riparata dallìacqua e dall'umido.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avaria motore suparati i 3000giri.
Numero Post: 5 MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 23:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 20:06
Messaggi: 6
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
ciao just3r, a me è capitata una cosa simile, puo' essere o l'elletrovalvola dove sono collegati i tubicini di depressione uno va alla turbina sotto nella wastegate cioè quel fungo dorato della turbina e l'altro va sopra nel corpo farfallato( controlla il tubicino nero sotto quello vicino alla scatola del filtro dell'aria che va alla turbina, in tutte le stilo tocca e si potrebbe bucare, o puo' essere il sensore di pressione dove c'è il condotto d'aspirazione, se l'egr non c'è l'hai tappata entrano tante di quelle zozzerie che tappano sto' sensore che potrebbe creare questo problema, o almeno che non hai mappato male e va in sovrappressione, a me con una mappatura fatta male mi creava l'avaria pero' non avevo nessun calo di potenza, era la curva di coppia della mappa fatta male in alcuni punti arrivava al 50% in piu' :azz: , comunque l'examiner ti dovrebbe perforza segnalare qualche errore, perchè quando ti entra in recovery l'auto come ti è successo a te l'errore viene registrato sulla centralina, vai alla fiat non dall'elettrauto, ciao spero di esserti stato in parte d'aiuto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avaria motore suparati i 3000giri.
Numero Post: 6 MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 3:02 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: venerdì 30 gennaio 2009, 9:48
Messaggi: 21
Località: Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
in effetti è l'elettrovalvola a cui ècollegato il tubicino della waste. si deve spostare in un pò sto più riparato .


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avaria motore suparati i 3000giri.
Numero Post: 7 MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 22:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
scusate ragazzi se m'intrometto.....ma la wastgate se non mi sbaglio dovrebbe essere a comando elettronico (nelle nostre)invece che a depressione e quel tubicino dovrebbe portare un po di gas di scarico al collettore d'aspirazione nel momento in cui si apre pero' se non dovesse essere di tipo elettronico ma a depressione l'avaria non dovrebbe darla in quanto non avresti un calo di potenza superati i 3000 giri ma bensi' un oveerbost cioè un picchio di pressione massima più alto

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avaria motore suparati i 3000giri.
Numero Post: 8 MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 11:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 5 marzo 2007, 22:47
Messaggi: 44
Località: Bari
a me lo ha dato 3-4 volte in 3 anni son passato dal meccanico e mi ha tolto l'errore controllando tutti i paramentri ha detto che è normale queste spie e avarie nella stilo e che cmq se i parametri son apposto di nn preoccuparmi..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avaria motore suparati i 3000giri.
Numero Post: 9 MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 22:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 22:17
Messaggi: 176
Località: Taranto
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: - altro -
Sposta la pierburg, la valvola di controllo elettronico della pressione del turbo. Si trova dietro il paraurti anteriore, in posizione molto bassa, in corrispondenza della ruota lato guida. Prende acqua e segnala l'avaria.

_________________
Ex Fiat Stilo Active 1.9 multijet 120cv

MultiJet... incredibile, ma Diesel!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avaria motore suparati i 3000giri.
Numero Post: 10 MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 11:03 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 19:58
Messaggi: 19
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Actual
ciao ragazzi,anch'io ho lo stesso problema...cioè quando tiro la mia stilo(1.9 jtd) in 3° sento come se sfiatasse aria(non sempre)...invece sia in 4° e molto di più in 5° la macchina perde potenza,sobalzza e mi viene fuori l'avaria motore...di riflesso lascio l'acceleratore e scompare...e da un pò che ho la mappatura...circa 6 mesi...ma e da un mesetto che mi da questo problema,con qualsiasi condizione climatica...potrebbe essere colpa della mappa?magari si è allentato qualche tubicino e quindi arriva troppa pressione e tende a farla fuoriuscire con il conseguente calo di potenza?grazie a tutti :ciao:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avaria motore suparati i 3000giri.
Numero Post: 11 MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 1:09 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17452
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
potrebbe esserci un manicotto di aspirazione rotto o lento, oppure c'è da rivedere la mappa

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it