:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 10:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambio 6 marce Mjet
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2005, 14:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 12:47
Messaggi: 29
Località: Biella
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Ciao a tutti. Qualcuno di voi sa qual'è la rapportatura del cambio a 6 marce del Mjet? nel manuale non c'è niente sulla versione MY04. è fermo al 2003!! -_-°°°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2005, 19:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 58
Località: Roma
Sai è una cosa che sto cercando di capire anche io da un po' di tempo per raffrontare sia i rapporti del cambio sia il rapporto al ponte con quello della 147, dell'Astra e della Saab 9-3. L'unica cosa che so è che la stilo ha un rapporto al ponte leggermente più lungo rispetto alla 147, il resto non riesco a trovarlo.

_________________
Ormai futuro possessore di Stilo 1.9 MultiJet GT 3 porte, Grigio Orione Metallizzato, Interni Antracite, Cerchi 17", Connect Nav +, Sky Window, ESP+ASR, Antifurto, Pack comfort, Impianti Hi-Fi 260w, Clima Bizona, (Fari allo Xenon? Ormai non sono più disponibili!), Cruise control, Riscaldatore supplementare, Volante con comandi Connect e routino di scorta! Finalmente dovrebbe essere la lista definitiva.

Preferisco guidare con stilo....e guardare il cielo dallo sky window


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2005, 12:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 12:47
Messaggi: 29
Località: Biella
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Non sarebbe un problema se la Fiat avesse messo i libretti di uso e manutenzione aggiorntati!! -____-°°° cmq se vuoi i rapporti della 147 li ho, presi direttamente dal 147virtualclub ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2005, 14:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 settembre 2004, 9:06
Messaggi: 453
Non so i numeri ma la sensazione tra la JTD 115 ela MJ140 è completamente diversa...

La MJ mi ricorda quasi una moto da cross dove i rapporti vanno via uno dietro all'altro con anche la 6 che sembra "corta".

Con la 115 mi ricordo che la sensazione era di una rapportatura più equilibrata.

Poi visto che non sono ancora molto abituato spesso mi "dimentico" della sesta... :lol:

_________________
la mia ex STILO 3p. Multijet GT MY04 Blu Pole
Optional FIAT: Clima Auto,Cruise C,Riscaldatore,Minigonne,Pelle Antracite/Grigio,Ruote 17,Airbag Post Lat,ESP
Tuning: Antifurto,Pioneer AVIC-X1,Hi-Fi 1300WRMS,CDC 12,Pomello cambio+cornice+cuffia Conrero,Pomello freno+cuffia Conrero,Fondini Birba,Antennina, FIAMM EP(80Ah, 720A),Freni TarOx SJ,Bilstein,Eibach,Terminale ASSO ovale piatto,Barra duomi anteriore OMP,Volante SuperSport-Kit batticalcagno-Set pedaliera sportiva+poggiapiede sx Lineaccessori FIAT,Mascherina radio e staffa FIAT,Filtro BMC,Lampade Xenon White,Tappi antiladro con logo FIAT su valvole gomme,Pinze freni blu,Colorazione coperchio motore e batteria,Lampadina blu plafoniera e portaoggetti,Vano senza CDC,Mascherina radio argento,Vano fusibili con portaoggetti,Olio Mobil 1,ZX1 in motore e cambio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2005, 15:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 58
Località: Roma
Ma come? Dicono tutti che i rapporti del Multijet da 140cv hanno un buco tra seconda e terza.
beh ch ela sesta sia corta mi pare strano........non è che ti hanno montato il cambio dell'Abath o di un benzina? :D

_________________
Ormai futuro possessore di Stilo 1.9 MultiJet GT 3 porte, Grigio Orione Metallizzato, Interni Antracite, Cerchi 17", Connect Nav +, Sky Window, ESP+ASR, Antifurto, Pack comfort, Impianti Hi-Fi 260w, Clima Bizona, (Fari allo Xenon? Ormai non sono più disponibili!), Cruise control, Riscaldatore supplementare, Volante con comandi Connect e routino di scorta! Finalmente dovrebbe essere la lista definitiva.

Preferisco guidare con stilo....e guardare il cielo dallo sky window


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2005, 15:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 settembre 2004, 9:06
Messaggi: 453
Buco? Mah... Io non l'ho mai sentito... Proverò a fare una mega accellerata senza ASR con partenza da fermo e vediamo se lo sento :P

Per sesta "corta" intendo che ti viene la voglia di cambiare... Poi se allunghi ovviamente ad arrivare alla vel. max è un po' pigra ma la sensazione si presenta in sesta a 150-160...

_________________
la mia ex STILO 3p. Multijet GT MY04 Blu Pole
Optional FIAT: Clima Auto,Cruise C,Riscaldatore,Minigonne,Pelle Antracite/Grigio,Ruote 17,Airbag Post Lat,ESP
Tuning: Antifurto,Pioneer AVIC-X1,Hi-Fi 1300WRMS,CDC 12,Pomello cambio+cornice+cuffia Conrero,Pomello freno+cuffia Conrero,Fondini Birba,Antennina, FIAMM EP(80Ah, 720A),Freni TarOx SJ,Bilstein,Eibach,Terminale ASSO ovale piatto,Barra duomi anteriore OMP,Volante SuperSport-Kit batticalcagno-Set pedaliera sportiva+poggiapiede sx Lineaccessori FIAT,Mascherina radio e staffa FIAT,Filtro BMC,Lampade Xenon White,Tappi antiladro con logo FIAT su valvole gomme,Pinze freni blu,Colorazione coperchio motore e batteria,Lampadina blu plafoniera e portaoggetti,Vano senza CDC,Mascherina radio argento,Vano fusibili con portaoggetti,Olio Mobil 1,ZX1 in motore e cambio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2005, 15:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 58
Località: Roma
Non vedo l'ora di guidarla anche io :woot:

_________________
Ormai futuro possessore di Stilo 1.9 MultiJet GT 3 porte, Grigio Orione Metallizzato, Interni Antracite, Cerchi 17", Connect Nav +, Sky Window, ESP+ASR, Antifurto, Pack comfort, Impianti Hi-Fi 260w, Clima Bizona, (Fari allo Xenon? Ormai non sono più disponibili!), Cruise control, Riscaldatore supplementare, Volante con comandi Connect e routino di scorta! Finalmente dovrebbe essere la lista definitiva.

Preferisco guidare con stilo....e guardare il cielo dallo sky window


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2005, 16:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2004, 17:06
Messaggi: 369
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Io confermo che secondo me tra la seconda e la terza ci sia troppa differenza di rapportatura. Ho provato anche in montagna e purtroppo questa differenza si sente tutta. Troppe volte ho dovuto scalare in 2a per salite "ridicole" (a mio parere per un 140 mucche) perchè la terza non tirava (a meno di trasformarsi in pilota di rally).

_________________
Finalmente è nelle mie mani! Stilo 5p. MultiJet: 140 mucche pulite pulite. Rosso scilla + MP3 + Spoiler + Antifurto + Ruota Scorta normale + Garanzia Extra + Sensori di Parcheggio
In mostra per voi, qui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2005, 12:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 12:47
Messaggi: 29
Località: Biella
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Effettivamente tra la seconda e la terza il buco c'è e si sente. Quando giro tranquillo senza tirare le marce e tiro la seconda fino a poco meno di 2000 giri, quando metto terza sono appena sopra i 1000 giri!!! si perdono più di 500 giri, secondo me è un po troppo. :blink: E poi quando tiri prima e seconda la macchina è bella cattiva, quando metti terza sembra di aver messo 2 marce in più! Ma non è un problema, perchè tanto si rimappa e non c'è più il problema :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2005, 12:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 10:04
Messaggi: 831
Località: Chieti
Cita:
Io confermo che secondo me tra la seconda e la terza ci sia troppa differenza di rapportatura. Ho provato anche in montagna e purtroppo questa differenza si sente tutta. Troppe volte ho dovuto scalare in 2a per salite "ridicole" (a mio parere per un 140 mucche) perchè la terza non tirava (a meno di trasformarsi in pilota di rally).


Quoto tutto.

Se guidi sportivo non ci sono problemi ma se rallenti un po' l'andatura il salto tra seconda e terza diventa fastidioso. In salita, nemmeno troppa salita, devi portare la seconda ad almeno 2500 giri per poter passare alla terza. Se viaggi in 4-5 persone e stai in montagna devi tirare la seconda ad almeno 3000 giri. Dalla terza in poi le marce sono ravvicinate e trovi sempre il rapporto corretto anche andando tranquilli. Per essere un 6 marce mi aspettavo una spaziatura delle marce che non introducesse salti evidenti.

Ciao.

_________________
FIAT STILO 5P MJTD 140CV DYNAMIC alias DYNAMITE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2005, 13:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 settembre 2004, 9:06
Messaggi: 453
:huh:

tirando non si nota sulla mia MJ fresca fresca... Ora provo a velocità ridotte o in salita e vi so dire...

_________________
la mia ex STILO 3p. Multijet GT MY04 Blu Pole
Optional FIAT: Clima Auto,Cruise C,Riscaldatore,Minigonne,Pelle Antracite/Grigio,Ruote 17,Airbag Post Lat,ESP
Tuning: Antifurto,Pioneer AVIC-X1,Hi-Fi 1300WRMS,CDC 12,Pomello cambio+cornice+cuffia Conrero,Pomello freno+cuffia Conrero,Fondini Birba,Antennina, FIAMM EP(80Ah, 720A),Freni TarOx SJ,Bilstein,Eibach,Terminale ASSO ovale piatto,Barra duomi anteriore OMP,Volante SuperSport-Kit batticalcagno-Set pedaliera sportiva+poggiapiede sx Lineaccessori FIAT,Mascherina radio e staffa FIAT,Filtro BMC,Lampade Xenon White,Tappi antiladro con logo FIAT su valvole gomme,Pinze freni blu,Colorazione coperchio motore e batteria,Lampadina blu plafoniera e portaoggetti,Vano senza CDC,Mascherina radio argento,Vano fusibili con portaoggetti,Olio Mobil 1,ZX1 in motore e cambio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2005, 16:17 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: domenica 16 maggio 2004, 16:41
Messaggi: 20
Località: Padova
Cita:
Ma come? Dicono tutti che i rapporti del Multijet da 140cv hanno un buco tra seconda e terza.


Mi permetto di portare anche la mia esperienza (per quel poco che ne capisco di meccanica).
Anch'io, quando avevo ritirato la Stilo dal concessionario, avevo notato questo "buco" tra la seconda e la terza marcia. <_<
Fatto è che, dopo aver appreso la notizia della campagna per l'aggiornamento della centralina di iniezione per i motori Mjet :woot: , sono andato dal mio meccanico di fiducia autorizzato Fiat e ho fatto il famoso upgrade. :D
Non so se sia stato un effetto placebo, comunque dopo che è stata aggiornata:
1°- il motore riprende ad un regime di giri più basso, a tutte le marce :evvai: ;
2°- per il motivo detto al punto 1, il buco tra seconda e terza marcia si è notevolmente "ristretto" (non dico scomparso, perchè ancora un pochino lo si sente ma solo in casi estremi). :ok:


Cita:
tirando non si nota sulla mia MJ fresca fresca... Ora provo a velocità ridotte o in salita e vi so dire...

E credo appunto che Shadowman non noti il buco prorpio perchè ha una Stilo nuova nuova, per cui monta già all'origine la nuova centralina di iniezione con l'ultima versione software.

Chi non l'avesse fatto, consiglio vivamente di far fare l'aggiornamento. :ok:


Ultima modifica di Frank82 il venerdì 28 gennaio 2005, 18:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2005, 17:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 10:04
Messaggi: 831
Località: Chieti
Anche a me con l'aggiornamento della centralina è migliorata l'erogazione a basso numero di giri ma il buco c'è e mi da fastidio lo stesso anche se va un po' meglio.

Secondo me dovevano allungare un pelo la seconda e accorciare di un pelo la terza.....ma poi dovevamo fare la ceretta alla nostra Stilo :P :wub:

Ciao.

_________________
FIAT STILO 5P MJTD 140CV DYNAMIC alias DYNAMITE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2005, 12:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 12:47
Messaggi: 29
Località: Biella
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Frank82 ha scritto:
Cita:
Ma come? Dicono tutti che i rapporti del Multijet da 140cv hanno un buco tra seconda e terza.


Mi permetto di portare anche la mia esperienza (per quel poco che ne capisco di meccanica).
Anch'io, quando avevo ritirato la Stilo dal concessionario, avevo notato questo "buco" tra la seconda e la terza marcia. <_<
Fatto è che, dopo aver appreso la notizia della campagna per l'aggiornamento della centralina di iniezione per i motori Mjet :woot: , sono andato dal mio meccanico di fiducia autorizzato Fiat e ho fatto il famoso upgrade. :D
Non so se sia stato un effetto placebo, comunque dopo che è stata aggiornata:
1°- il motore riprende ad un regime di giri più basso, a tutte le marce :evvai: ;
2°- per il motivo detto al punto 1, il buco tra seconda e terza marcia si è notevolmente "ristretto" (non dico scomparso, perchè ancora un pochino lo si sente ma solo in casi estremi). :ok:


Cita:
tirando non si nota sulla mia MJ fresca fresca... Ora provo a velocità ridotte o in salita e vi so dire...

E credo appunto che Shadowman non noti il buco prorpio perchè ha una Stilo nuova nuova, per cui monta già all'origine la nuova centralina di iniezione con l'ultima versione software.

Chi non l'avesse fatto, consiglio vivamente di far fare l'aggiornamento. :ok:


Frank, la mia è uscita a fine giugno. E' possibile che bisogna fare l'aggiornamento? Come faccio a sapere se la mia è aggiornata o no? Perchè oltre a questo nella mia riscontro dei consumi eccessivi e una fumosità pazzesca!! L'altra sera ho tirato prima e seconda e non riuscivo più a vedere negli specchietti la macchina dietro di me!!! :unsure:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2005, 13:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 settembre 2004, 9:06
Messaggi: 453
jalifix ha scritto:
L'altra sera ho tirato prima e seconda e non riuscivo più a vedere negli specchietti la macchina dietro di me!!! :unsure:


Non è che hai fatto anche tu il pieno di olio di colza??? :D

A parte gli scherzi la mia MJ non fa praticamente fumo. Se la lasci scaldare e poi tiri un po' il fumo esce solo nel primissimo cambio di gestione del motore quando da un andatura 'molle' e a bassi giri inizi a tirare la prima marcia. Poi più nulla. Quindi, se non è il carburante che usi :P mi sembra che la tua esageri con il fumo!

_________________
la mia ex STILO 3p. Multijet GT MY04 Blu Pole
Optional FIAT: Clima Auto,Cruise C,Riscaldatore,Minigonne,Pelle Antracite/Grigio,Ruote 17,Airbag Post Lat,ESP
Tuning: Antifurto,Pioneer AVIC-X1,Hi-Fi 1300WRMS,CDC 12,Pomello cambio+cornice+cuffia Conrero,Pomello freno+cuffia Conrero,Fondini Birba,Antennina, FIAMM EP(80Ah, 720A),Freni TarOx SJ,Bilstein,Eibach,Terminale ASSO ovale piatto,Barra duomi anteriore OMP,Volante SuperSport-Kit batticalcagno-Set pedaliera sportiva+poggiapiede sx Lineaccessori FIAT,Mascherina radio e staffa FIAT,Filtro BMC,Lampade Xenon White,Tappi antiladro con logo FIAT su valvole gomme,Pinze freni blu,Colorazione coperchio motore e batteria,Lampadina blu plafoniera e portaoggetti,Vano senza CDC,Mascherina radio argento,Vano fusibili con portaoggetti,Olio Mobil 1,ZX1 in motore e cambio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2005, 14:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 58
Località: Roma
Si sarà presa il vizio del fumo nonostante ormai i numerosi divieti?
Potrebbe comunque essere veramente il diesel che hai messo che fa un po' schifo. Oppure prova a dare una controllatina al filtro del gasolio, magari c'è rimasta un po' di sporcizia dentro e qualcosa passa e ti sporca gli iniettori.
Non usare i prodotti della stp (almeno per mia esperienza), io con quello che pulisce gli iniettori dei benzina ho avuto parecchi problemi. Appena messo al primo riavvio del motore non mi si voleva più accendere! E questo è capitato solo 3 volte ogni tentativo di usare questo additivo.

_________________
Ormai futuro possessore di Stilo 1.9 MultiJet GT 3 porte, Grigio Orione Metallizzato, Interni Antracite, Cerchi 17", Connect Nav +, Sky Window, ESP+ASR, Antifurto, Pack comfort, Impianti Hi-Fi 260w, Clima Bizona, (Fari allo Xenon? Ormai non sono più disponibili!), Cruise control, Riscaldatore supplementare, Volante con comandi Connect e routino di scorta! Finalmente dovrebbe essere la lista definitiva.

Preferisco guidare con stilo....e guardare il cielo dallo sky window


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2005, 14:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 12:47
Messaggi: 29
Località: Biella
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
No, niente olio di colza :D :D Ho usato diesel normale, in diretta dal distributore. Ma ha sempre fumato così. ma dopo 6 mesi può essere che il filtro sia già sporco?? Per me è qualcos'altro, anche per un altro motivo: quando parto da fermo e parto tranquillamente con andatura da "nonno" :D magari faccio prima, seconda e terza e il consumo istantaneo resta fermo a 5-6km/l!! Ma che è una lamborghini?? :D poi dopo se mollo l'acceleratore i consumi tornano normali, tra i 15 e i 25, dipende dall'andatura. ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 18 MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2005, 14:43 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: domenica 16 maggio 2004, 16:41
Messaggi: 20
Località: Padova
Cita:
Frank, la mia è uscita a fine giugno. E' possibile che bisogna fare l'aggiornamento? Come faccio a sapere se la mia è aggiornata o no? Perchè oltre a questo nella mia riscontro dei consumi eccessivi e una fumosità pazzesca!! L'altra sera ho tirato prima e seconda e non riuscivo più a vedere negli specchietti la macchina dietro di me!!!

Allora, la sostituzione della centralina sul motore Mjet è datata 06/2004, per cui, dato che la tua Stilo è stata prodotta verso la fine di giugno, c'è una buona probabilità che monti già la nuova centralina. Al massimo, fai un salto da un qualunque meccanico autorizzato Fiat, fai attaccare alla Stilo l'Examiner e vedi se è già stato fatto l'aggiornamento o no.

Per quanto riguarda la fumosità e i consumi elevati, oltre a quello che hanno detto gli altri, ti consiglio di dare un'occhiata anche al filtro dell'aria del motore. Se è sporco, e quindi intasato, è molto facile che si formino nuvole di fuliggine nera dallo scarico e i consumi aumentino sensibilmente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 19 MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2005, 12:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 12:47
Messaggi: 29
Località: Biella
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Cmq come detto in precedenza, vi inserisco i rapporti della 147 multijet:

Marcia 1° 3,8
Marcia 2° 2,2235
Marcia 3° 1,36
Marcia 4° 0,971
Marcia 5° 0,763
Marcia 6° 0,61
Finale 3,563

Ma quelli della stilo da quianto sono?? :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 20 MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2005, 13:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 58
Località: Roma
I rapporti per la stilozza 1.9 Multijet 16v versione 140cv sono:

Marcia 1°
Marcia 2°
Marcia 3° 1,36
Marcia 4° 1,03
Marcia 5° 0,811
Marcia 6° 0,707
Finale 3,176

I dati li ho calcolati in base a quanto si trova sulla lista dei ricambi fiat ma purtroppo per gli ingranaggi di prima e seconda non sono indicate le raportature.
Praticamente solo la terza a quanto pare è uguale all'alfa ma il rapporto al ponte è più lungo con la sesta però più corta. In pratica viene un po' penalizzata in accelerazione e in allungo per la massima velocità se non mi sono intrigato ad interpretare i rapporti in modo giusto.

_________________
Ormai futuro possessore di Stilo 1.9 MultiJet GT 3 porte, Grigio Orione Metallizzato, Interni Antracite, Cerchi 17", Connect Nav +, Sky Window, ESP+ASR, Antifurto, Pack comfort, Impianti Hi-Fi 260w, Clima Bizona, (Fari allo Xenon? Ormai non sono più disponibili!), Cruise control, Riscaldatore supplementare, Volante con comandi Connect e routino di scorta! Finalmente dovrebbe essere la lista definitiva.

Preferisco guidare con stilo....e guardare il cielo dallo sky window


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it