:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vibrazioni a minimo
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2005, 19:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2005, 17:40
Messaggi: 88
Località: nizza-francia
ciao ragazzi, sono nuovo nel sito e mi sono già presentato. ho una jtd115 del 02/03 36000 km acquistata due mesi fa.
ho un problema, anzi due, per primo al minimo la macchina vibra molto da + o - un mese, il volano e la frizione sono stati sostituiti la settima scorsa, ma i simtomi sono li stessi di prima, niente e cambiato. poi, cuando cambio le marce, il motore emette un suono strano un especie di vroom, come se accelerasse a vuoto (questo lo fa da quando lo comprata). qualche idee :wacko: grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2005, 19:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
per i rumori guarda il supporto motore e in stilo faq il riassunto ai miei problemi per il secondo non saprei proprio...aspetta gli esperti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2005, 20:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 13:23
Messaggi: 532
Località: Mantova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
Riguardo al II° problema, direi che sei tu a tenere (inavvertitamente) premuto leggermente l'acceleratore durante il cambio di marcia.
Qualche volta è capitato pure a me...e di rado mi ricapita tutt'ora...bisogna farci "il piede", con l'acceleratore elettronico.

_________________
La vita è la poligenetica obliterazione dell'io subcoscente che s'infutura nell'archetipo prototipo dell'antropoformismo universale.
(ignoto...forse)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2005, 20:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2005, 17:40
Messaggi: 88
Località: nizza-francia
salve ragazzi, per quello che riguarda le vibrazioni, anche il motore vibra molto vistosamente (macchina ferma, motore acceso) lo fa anche a voi?

per rispondere a grizold direi che anche quando lascio il pedale dell'acceleratore e aspeto due secondi prima di premere la frizione fa lo stesso rumore. dunque quando premo la frizione non ho piu il piede sul acceleratore, ma lo fa comunque. grazie per le risposte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2005, 20:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 13:23
Messaggi: 532
Località: Mantova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
flavio ha scritto:
salve ragazzi, per quello che riguarda le vibrazioni, anche il motore vibra molto vistosamente (macchina ferma, motore acceso) lo fa anche a voi?
Per quanto mi riguarda, avendo un benza, non ho di questi problemi...
flavio ha scritto:
per rispondere a grizold direi che anche quando lascio il pedale dell'acceleratore e aspeto due secondi prima di premere la frizione fa lo stesso rumore. dunque quando premo la frizione non ho piu il piede sul acceleratore, ma lo fa comunque. grazie per le risposte.
Gulp!? Ma il contagiri si muove contemporaneamente oppure no? Cmq riguardo al diesel, non credo di poterti aiutare.

P.S. scusate la mancanza di faccine, ma credo di avere un virus nel 'Java':-(.

_________________
La vita è la poligenetica obliterazione dell'io subcoscente che s'infutura nell'archetipo prototipo dell'antropoformismo universale.
(ignoto...forse)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2005, 11:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 9:33
Messaggi: 114
A me quel rumore al cambio marcie lo sento da quando mi hanno sostituito il volano. Se abbasso la frizione e accellero, anche da fermo, lo sento. Penso sia dovuto al volano. Quello che mi hanno messo era più pesante di quello vecchio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2005, 12:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2005, 17:40
Messaggi: 88
Località: nizza-francia
Cita:
A me quel rumore al cambio marcie lo sento da quando mi hanno sostituito il volano.


ciao pantera, ti hanno sostituito il volano? quali erano i sintomi? perche me lo hanno sostituito a causa di forti vibrazioni al minimo, in prtenza da fermo, e attorno i 2000 giri, ma senza succeso. il tuo problema si é soluzionato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2005, 12:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 9:33
Messaggi: 114
Il mio principale problema era un fastidiosissimo ticchettio che sembrava venire dal cruscotto lato guida. Mi hanno sostituito il volano ma il problema non si è risolto. Solo la sostituzione del supporto motore ha risolto il problema


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2005, 12:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2005, 17:40
Messaggi: 88
Località: nizza-francia
Cita:
fastidiosissimo ticchettio che sembrava venire dal cruscotto lato guida


mi potresti descrivere quel ticchettio, perche ho un sacco di rumori, tichettii, e altro... grazie :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2005, 12:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 9:33
Messaggi: 114
C'hai presente quando hai un freddo bestiale e ti sbattono i denti? Stessa cosa.. solo che è la macchina a sbattere i denti! Sembra venire dal quadro comandi. TA TA TA TA TA TA TA TA. Un martellamento continuo fino a quando l'auto non si riscalda per bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2005, 13:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
uguale anche a me solo che qnd il motore si scalda nn lo fa più...viene dal lato sx del cruscotto...dovrebbe essere il supporto motore sotto la batteria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vibrazioni a minimo
Numero Post: 12 MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2005, 16:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
flavio ha scritto:
poi, cuando cambio le marce, il motore emette un suono strano un especie di vroom, come se accelerasse a vuoto (questo lo fa da quando lo comprata). qualche idee :wacko: grazie.

Non so dirti se possa essere paragonato al comportamento della mia, ho un 1.6, comunque quando faccio una rispresa schiacciando fino in fondo l'acceleratore, al cambio marcia, fa anche a me una brusca accellerata e poi scende.
Questo è dovuto all'acceleratore elettronico (forse leggermente "ritardato").
Noto cmq che se invece che schiacciare fino in fondo l'acceleratore lo si accompagna progressivamente lo fa un pò meno.. prova anche tu :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2005, 21:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2005, 17:40
Messaggi: 88
Località: nizza-francia
Cita:
schiacciando fino in fondo l'acceleratore, al cambio marcia, fa anche a me una brusca accellerata e poi scende.


a me succede quando premo il pedale della frizione (senza premere l'acceleratore), è come un rumore di accelerazione a vuoto, ma il contagiri non sale, penso communque a un ritardo nell'inniezione ho pure un gioco nel volano/frizione. per i meccanici fiat invece tutto é normale :temeno:
grazie del aiuto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2006, 12:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2005, 17:40
Messaggi: 88
Località: nizza-francia
salve a tutti, adesso in folle, sento un rumore continuo nella zona della frizione, quando premo il pedale della frizione questo rumore sparisce, sembra una molla que vibra ho cosa del genere. cosa puo essere :machestaiadì: il volano e la frizione sono stati sostituiti due mesi fà. aiutatemi vi prego.

_________________
ex jtd115 giallo ginestra 3p, adesso bellissima alfa 147 selective.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2006, 13:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:45
Messaggi: 613
Località: Rimini
se vai alla concessionaria mia ti dicono che è normale,solo che lo fa una su 5,io ci ho rinunciato

_________________
Meglio sovrani all'inferno che servi in paradiso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2006, 23:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2005, 17:40
Messaggi: 88
Località: nizza-francia
ciao pablo, anche tu hai il problema sul volano? il cambio va bene o le marce sono dure da te? perche io ho delle vibrazioni pazzesche e il cambio e un po duro.

_________________
ex jtd115 giallo ginestra 3p, adesso bellissima alfa 147 selective.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2006, 12:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:45
Messaggi: 613
Località: Rimini
flavio ha scritto:
ciao pablo, anche tu hai il problema sul volano? il cambio va bene o le marce sono dure da te? perche io ho delle vibrazioni pazzesche e il cambio e un po duro.

Ciao.il rumore da me si presenta a motore caldo,il cambio và bene,solo al minimo sbattocchia un po,mi è capitato su alcuni modelli un rumore simile al tuo,si trattava del tenditore della cinghia polivì che era andato ed ho notato che pure sulla mia che a freddo faceva rumore sostituendo il tenditore pure lo sbattocchiamento cessava(ora fà nuovamente chiasso),per il discorso del cambio se la frizione stacca bene ti domanderei se è duro anche a motore caldo o solo a freddo in tal caso potrebbe essere l'olio del cambio troppo denso per il freddo,ci sono molti topic per questo genere di vibrazioni,io personalmente controllerei il tenditore,poi i supporti.nel caso del volano è un rumore congenito solo fastidioso esente da rotture,se senti xò la bastonata mentre spegni la macchina li si che fa difetto,sta stilo è da paragonare a modelli di fascia piu alta ma come sempre ci si perde in dettagli.per altre cose sempre a disposizione

_________________
Meglio sovrani all'inferno che servi in paradiso


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it