:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: frizione - neve
Numero Post: 1 MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2006, 17:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Ciao ragazzi, vi spiego il mio dramma....oggi sono uscito alle 4:30 dal lavoro per tornare a casa, e per uscire dal parcheggio lievemente in salita, ho faticato di brutto...e per sfiga si era pure incastrata la mia stilozza....

ho dovuto farmi aiutare da due tipi, e dopo 15min siamo riusciti a fare quel metro che mi mancava...

il prob?

per farla uscire ho fatto 4 o 5 fumate di brutte e qnd ho fatto casa alla ruota anteriore sx, ho visto che manco girava nonostante schiacciavo ma girava solo quella di dx...almeno così mi ha detto il tipo...

al di la delle fumate, ho fatto 7,6km in 45min, e nel momento in cui sono passato sotto un ponte, che copriva 10m di strada, bagnata ma non di neve, ho schiacciato l'accelleratore per vedere se era tutto a posto, ero in terza a 1300giri circa e ho schiacciato, arrivata a 2000, la lancetta è salita di colpo ma la macchina non andava....

RAGA HO PAURA, HO BRUCIATO LA FRIZIONE?

poi non ho potuto fare altre prove perchè la strada era piena di neve....ho una paura matta.....è una cosa normale quella che mi è successa?cmq fate conto che ho fatto questi 7,6km in prima max seconda con forza motore senza schiacciare il gas, e sentivo che andava meno di qnd le strade sn asciutte e normali....che l'abbia fatta tutto sottosforzo? ho paurissima...la macchina ha compiuto 60000km quasi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2006, 17:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
MOD
messaggio di pasqualejtd115, spostato qui:
- guidare sulla neve
http://lnx.stiloclub.it/forum/viewtopic.php?t=5702



***

grazie ma io queste cose le so..
non ho mai schiacciato l'accelleratore, solo che quel che successo è successo....lo schiacciato solo in un punto dove la strada non era piena di neva ma solo bagnata da acqua, cioè sotto un ponte, ma proprio li, la macchina da 1300 giri a 2000 è andata bene dopo i 2000 è salita di giri senza andare come se slittasse ancora....ecco da dove deriva la mia paura, e poi anche dal fatto di come ho cercato di uscire per tutte le volte che mi sn incastrato....nn so perchè ma con la sfiga che ho penso proprio che la frizione sia andata, anche perchè ora che ricordo la seconda volta che mi sn incastratp su strada, per disperazione ho tolto i piedi dai pedali e la macchina era in prima e nn si muoveva e mi sembra che anche la lancetta dei giri fosse come se fosse in folle.......

:wacko: :cry:

HO PAURA.....se stasera le strade lo permettono devo per forza farci un giro....

ma vi prego al di la delle lezioni di guida che cmq so....secondo voi, è stata una cosa normale oppure la frizione può essere andata a ca**re?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2006, 18:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
Oltre a quotare tutto quello che ha detto Pasquale aggiungo questo...

Se l'aderenza è scarsa, è normale che giri solo una ruota...

Se ad esempio schiacci in prima in una situazione di ruota sx su ghiaia e ruota dx su neve, girerà maggiormente se non addirittura solamente la ruota destra... A meno che tu non abbia un autobloccante o un sistema tipo ASR che frena la ruota che sta slittando trasferendo anche un po' di potenza alla ruota che ha più grip...

Detto questo, provo ad ipotizzare perchè sotto il ponte le ruote hanno slittato:

Arrivando da una strada innevata, le gomme (per di più con i 17") non hanno avuto il tempo di pulirsi completamente rimanendo comunque con una patina di neve... Complice anche la gran coppia del JTD, non mi stupisco che le ruote abbiano slittato in terza... Tieni anche conto che slittando, molta neve finisce nei passaruota e pian piano si scioglie finendo sulle gomme...

Comunque non credo che tu abbia bruciato la frizione... :)

_________________
Stilo 1.6 16v Active, 3p grigio met.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2006, 18:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
guarda millesi16v hai detto delle cose che mi hanno tranquillizzato....cmq per pasquale, nn volevo risponderti male perchè forse lo fatto...anzi grazie anche a te....cmq sn già andato a vedere i prezzi delle frizioni...cavolo che botta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2006, 18:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:10
Messaggi: 71
Località: Empoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Fabuluso, non preoccuparti della risposta, posso solo capirti visto che ogni volta che si mette mano alla meccanica sono uccelli per diabetici, le poche regole non erano riferite solo a te ma a tutti quelli che si trovano a spasso con una stilo........... :drive:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2006, 22:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:45
Messaggi: 613
Località: Rimini
quello che hai visto in funzione si chiama defferenziale...se vuoi provare la frizione metti una marcia accelera leggermente poi col freno a pedale premuto lasci la frizione come da partire sel a macchina si spegne la frizione è ok,viceversa l'hai cotta

_________________
Meglio sovrani all'inferno che servi in paradiso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2006, 0:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2005, 23:43
Messaggi: 958
Località: Bolzano
comunque fabuloso non è che sia cosi facile bruciare la frizione poi le fumate alle gomme non bruciano la frizione, quella la bruci facendola lavorare e cioe tenendo il motore su di giri nel momento che fa presa con il gruppo cambio differenziale, secondo me vai tranquillo hai solo beccato un pezzo di strada con poca aderenza e non te ne sei accorto perche ti sembrava solo acqua
pure io stamattina sono uscito di casa per andare al lavoro ed era un macello, a meta strada visto che mi sembrava che l'auto tenesse ho provato a togliere il controllo trazione a 60 km/h, beh appena tolto sembrava di stare sul ghiaccio e pure a me il motore è subito andato su di giri come è successo a te quindi tranquillizzati che ce ne vuole veramente a bruciare la frizione... :)

_________________
Stilo Abarth Selespeed grigio, impianto gpl sequenziale fasato AG, cerchi 17" schumacher, molle eibach, finale supersprint


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2006, 11:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 gennaio 2005, 8:06
Messaggi: 498
Località: Torino
bruciare la frizione è difficile ,non di certo con la neve dove le ruote scaricano la loro potenza, la frizione si può bruciare dovuto al cattivo utilizzo della stessa con il tempo esempio guidare con il piede sempre appoggiato al pedale costantemente , oppure fare sempre accelerazioni brusche da fermo con il pedale non del tutto rilasciato ,tipo la classica ginnastica hai semafori rossi in avanti e indietro ; i primi sintomi di slittamento sono percepibili quando si affronta una salita ripida con una marcia alta (basso di giri) , se la frizione è usurata e debole
slitta e i giri del motore andranno alle stelle . Un metodo da :devil: per bruciare una frizione e di appoggiare il paraurti contro il muro inserire la marcia accelerare in direzione del muro a pieni giri rilasciando un pelino solo un pelino la frizione senza muoversi , me lo ha detto un cattivone non fatelo assolutamente..

_________________
-stilo 1.4 5p-active-verde-cristallo- cerchi in lega impianto hi-fi -autoradio mp3 -antifurto


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2006, 22:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 18:26
Messaggi: 733
Località: Ferrara
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Con la Mjet non è poi così difficile. Ha una frizione di m.
Basta fare 10 metri in retromarcia con un minimo di pendenza e puzza di bruciato. Ce ne sono parecchie di difettose. Me la devono cambiare in garanzia (per fortuna !!!).
Ho avuto varie vetture ma non ho mai cambiato una frizione !!! E dire che ero parecchio più giovane e il piede era molto più pesante !!! :santarello:

_________________
Mauro & Pietro - n.214 S.T.C. TESSERATI E FEDELISSIMI al n.043
MAURO: Classe 1963 :sick: purtroppo sono un "nonnino" - :wub: :wub: Mw Mjet Grigio Tecno 04/2004 :wub: :wub:Immagine :notdi: Immagine
Molle Eibach Pro-Kit rosse e Ammortizzatori Bilstein Sprint B8 gialli e azzurri
Cerchi MB Italia www.meccanicabrembana.it - Pneumatici Estivi: Dunlop Sportmaxx 215/45 17" - Pneumatici Invernali: Nokian WR G2 205/55 16"
PIETRO: Classe 2000 - Appiedato o meglio dotato di bici - propulsione a due gambe.
Ora siamo anche Triumphisti: Street Triple verde. La potete vedere qui: http://www.triumphchepassione.com/trium ... le-675.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2006, 3:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
Questa sera, siccome le ruote slittavano molto volentieri, mi è venuto in mente questo topic.. :D

Siccome non ci sono stati più aggiornamenti volevo solo sapere
se la frizione della tua Stilo è ok Fabuloso... :)

_________________
Stilo 1.6 16v Active, 3p grigio met.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2006, 9:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 luglio 2005, 10:53
Messaggi: 122
Località: padova
.....Fabuloso....e normale che le ruote slittano.....a 2000 giri hai coppia max e la fata e' in overboost....( schiacciando tutto da 1300 considerando il turbolag della tua mappatura originale e' proprio dai 1800 / 2000 che arrivano i cavalli !!!

stai tranquillo che la frizione e' apposto....!!!! uff....quella sera ci voleva una bella STILO 4x4...........e 4 gomme da neve chiodate....

_________________
Fabio, Stilo jtd 115@145cv, 3p , cerchi da 16", esp+asr, volante in pelle con comandi radio, JVC kd-lh911......


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2006, 9:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2005, 23:43
Messaggi: 958
Località: Bolzano
Cita:
stai tranquillo che la frizione e' apposto....!!!! uff....quella sera ci voleva una bella STILO 4x4...........e 4 gomme da neve chiodate....

magari la wrc di artemio miiii sai che traversi sulla neve :lol:

_________________
Stilo Abarth Selespeed grigio, impianto gpl sequenziale fasato AG, cerchi 17" schumacher, molle eibach, finale supersprint


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it