:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 15:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: strappi di trasmissione
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2005, 22:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 17:47
Messaggi: 119
Località: Cagliari
Un fatto strano , da quando ho messo il modulo aggiuntivo, l'auto pompa bene ma......quando do gas al massimo il motore tira molto, ma sembra tremi.
Cioe la spinta è forte ma non fluida , si sente questo tremore, cosa potrebbe essere?
Grazie
giampiero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2005, 9:33 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
potrebbe essere che come dicevamo da altre parti non è un motore ideale da preparare e quindi il volano per esempio non gradisce la cosa!

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2005, 19:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 17:47
Messaggi: 119
Località: Cagliari
Salve MCNAB, ma come il volano? forse intendi la frizione? Oppure il volano ha la sua importanza! Per quale motivo?
Grazie Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2005, 19:13 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2004, 19:24
Messaggi: 222
Marca: Fiat
Modello: Seicento
Motore: 1400 16v tjet 140 m-air
Anno: prima del 1994
ma trema in che senso ? anche la mia bravo jtd tremava....ma era proprio il motore sugli attacchi......per la molta potenza che era stata mappata....

_________________
1° Membro Onorario dello STC.. scusate se è poco!!! nota by Guido

La mia ex STILO 3p GT mjet 170hp...
Kit estetico Cadamuro, assetto Eibach, cerchi 17, pinze Rosse, minigonne-spoiler Fiat, antifurto-ASR+ESP-Mp3+Comandi al volante, CD changer, pedaliera-poggiapiede Conrero, battitacco Fiat, volante SuperSport Fiat, Pomello-Cornice-pelle Cambio CONRERO, tappetini Sport Fiat, interni artigianali in pelle Beige....
...e l'ho venduta!!! con sommo rammarico e dispiacere del "boss" GuidoZzO

> GUARDA QUA' <


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2005, 19:17 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
il volano e la frizione sulle fiat sono come culo e camicia!!!! eheheheheheeh :D :D :D :D :D

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2005, 19:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 17:47
Messaggi: 119
Località: Cagliari
Lo so ,avete ragione, la spiegazione di questo tremore ,non è facilmente comprensibile.
Il fatto è che non so come spiegarlo!!!
Cioè la spinta non è regolarissima ma come se fossero tante piccole spinte ,diciamo circa 20 al secondo, quindi circa 20 hz. Hehehehehe.
ma non si sente sbattere niente.
La cosa non da cmq fastidio, e che mi preocupa un po. :blink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2005, 19:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 17:47
Messaggi: 119
Località: Cagliari
MCNAB ha scritto:
il volano e la frizione sulle fiat sono come culo e camicia!!!! eheheheheheeh :D :D :D :D :D


Ma percio, pensi che sia uno slittamento di frizione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2005, 19:28 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
no penso sia il volano che da problemi come spesso succede ai motori fiat...se strattona, tentenna a salire o sale in modo regolare può essere quello!

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2005, 19:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 dicembre 2003, 11:46
Messaggi: 93
Località: Provincia di VR
è proprio il volano che non regge la coppia in più data dalla maggior potenza,lo fa anche la mia

_________________
Stilo 3p Dynamic JTD@140cv Verde Cristallo
Cerchi pentarazze 17"su Dunlop SP Sport Maxx - Spoiler post Fiat - Velluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2005, 19:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 17:47
Messaggi: 119
Località: Cagliari
Ma è un difetto congenito delle fiat, oppure è il mio diffettoso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2005, 19:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 17:47
Messaggi: 119
Località: Cagliari
Common-rail ha scritto:
è proprio il volano che non regge la coppia in più data dalla maggior potenza,lo fa anche la mia


Be, infatti lo fa da quando le ho portato su i cavalli col modulo.
Ma secondo voi il fatto, potrebbe danneggiare qualcosa?

Tutti gentilissimi! grazie per le risposte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2005, 19:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 dicembre 2003, 11:46
Messaggi: 93
Località: Provincia di VR
mah,io cerco di evitare di accelerare tutto in prossimità del regime di coppia massima,quando tiri cerca di restare sempre sopra i 2500giri così non lo fa,comunque di certo ste vibrazioni bene non fanno... cerchiamo di evitarle... :rolleyes:

_________________
Stilo 3p Dynamic JTD@140cv Verde Cristallo
Cerchi pentarazze 17"su Dunlop SP Sport Maxx - Spoiler post Fiat - Velluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2005, 19:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 17:47
Messaggi: 119
Località: Cagliari
Esatto ,infatti se dai gas in alto non lo fa, capita solo se tiri dal basso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2005, 21:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 ottobre 2003, 22:22
Messaggi: 407
Località: Belluno
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2005
Senza dubbio è il volano.
E' noto che su alcuni modelli di jtd il volano era difettoso e strappava in accelerazione a tot giri dalla terza alla quinta marcia.
Io avevo lo stesso problema sulla mia 115cv, ed mi hanno sostituito volano e frizione (ero in garanzia)


A quanti cavalli l'hai portata?
Abbassa un po i cavalli e vedi come va.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2005, 13:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 17:47
Messaggi: 119
Località: Cagliari
NorthStar ha scritto:
Senza dubbio è il volano.
E' noto che su alcuni modelli di jtd il volano era difettoso e strappava in accelerazione a tot giri dalla terza alla quinta marcia.
Io avevo lo stesso problema sulla mia 115cv, ed mi hanno sostituito volano e frizione (ero in garanzia)


A quanti cavalli l'hai portata?
Abbassa un po i cavalli e vedi come va.


be penso tra modulo aggiuntivo e filtro in cotone circa 100 (credo)
Con gli 80 di fabbrica non lo faceva.
Certo,tutto avrei pensato fuorche il volano :blink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it