Mr.Fearless ha scritto:
Scusate ragazzi...avrei bisogno di una spiegazioe su un paio di cose:
1) Qual'è lo scopo del volano sui motori a benzina 1.6 (quindi senza parastrappi come per i jtd)?? Nel caso fosse rotto....da cosa si capirebbe?
2) Ho un problema (credo) con l'ABS: se premo fino in fondo il pedale del freno (anche da fermo a folle) e lo rilascio di colpo...si sente un rumore del tipo "stumm" venire proprio da sotto al pedale...come se fosse entrato in funzione ò'ABS in qualche modo strano (anche se non con il solito formicolio sotto il pedale)...ed in più il pedale del freno sale con con un ritardo strano...non sale immediatamente come quando invece freno normalmente.....! Di cosa si tratta secondo voi???
1)Sui 1.600 a benzina, il parastrappi, sono le piccole molle nella foto sotto,
disco nuovo, parastrappi nuovo........
2) Per il freno, posso sbagliarmi ma mi sembra un caso di paranoia,
ho una Fiat quindi c'é per forza qualcosa che non va..........

Non ho mai sentito parlare di un volano (monomassa) rotto, al massimo
casi rarissimi di difettosità del materiale (usura precoce o irregolare)
Cita:
Allora credo che ho qualcosa anche al parastrappi...mi spiego....quando a marcia innestata (qualsiasi)...do gas...o quando lo rilascio....la macchina quasi "sbatte"/sobbalza....addirittura alcune volte in prima rilasciando il gas mi INCHIODA letteralmente come se frenassi buscamente...se non peggio....!
E difficile apprezzare a distanza, passare da freno motore ad accelerazione a tavoletta brutalmente fa' sobbalzare qualsiasi auto.......
per non dire qualsiasi veicolo con cambio manuale e propulsore montato su supporti elastici, specialmente sulla marcia più corta...........
Se effettivamente é scorbutica rispetto alle altre, il problema potrebbe
essere nella gestione motore, (acceleratore, farfalla, sonde, centralina ecc ecc), per il resto quoto Snake.....
P.S. Il volano bi-massa é a catalogo sul sito della Valeo nota azienda che fabbrica componenti per automobili), adesso sapete chi
bisogna ringraziare per l'elevata difettosità di questo organo, sulla Stilo
come su auto di altre marche.............come se non bastasse, grazie
a questa grandissima invenzione

quando
cambiate la frizione vi tenete il vecchio parastrappi, a meno di non
cambiare anche il volano .................viva il progresso........