:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ma come VIBRA sto motore Jtd
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 13:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 11:42
Messaggi: 14
Località: Usmate Velate (MI)
Ciao a tutti, sono nuovo di questo Forum...
Cercherò di essere il più breve possibile: Posseggo una JTD 116Cv Dynamic 5p del Gennaio 2002, appena compiuti 4 anni e appena revisionata.
Per eventuali giudizi se ne potrà parlare successivamente ma comunque non sono soddisfattissimo...ma torniamo a noi.

Cosa accade: cambiando marcia ad un regime medio-alto (mediamente tra 2.800- 3.200Rpm) succede che mentre il motore cala di regime durante la cambiata vibra parecchio (le vibrazioni sono avvertibili addirittura al sedile)...in queste condizioni a macchina ferma e in folle, accellerando e cercando di tenere il regime costante ( tra i 1500 e i 2500) il motore addirittura galoppa, sembra quasi che si stia staccando dai supporti....
La stessa cosa accade rilasciando ad andature autostradali

Poi riparto e il problema si risolve accelerando a fondo (aspettando che la turbina sia al 100%) e rilasciando in modo soft il gas, questo in terza o meglio ancora in quarta....

Durante la revisione mi hanno controllato i gas di scarico (bollino blu Lombardia) penso che abbiano rivisto la carburazione e il problema è diminuito ma non ancora risolto...

Andando in giro normalmente, quindi cambiando verso i 2000 non accade nulla...il problema è quando "Schiaccio".

cosa potrebbe essere ??
Grazie a tutti,ciao

Andrea


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 17:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:45
Messaggi: 613
Località: Rimini
direi che la tua macchina ha un problema dato che cio che scrivi nn è normale,falla controllare o leggiti topic già scritti a riguardo,ciauz :ok:

_________________
Meglio sovrani all'inferno che servi in paradiso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 17:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 11:42
Messaggi: 14
Località: Usmate Velate (MI)
Ok Grazie per la risposta.

Non è qualche cosa legato alla turbina, che quando mollo di colpo sotto massimo sforzo si incanta o ? o ??

Volevo sapere se è già capitato a qualcuno, tutto qui... :azz:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 18:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:45
Messaggi: 613
Località: Rimini
quello che posso dirti e di fargli attaccare banco diagnosi,secondo me hai imbarcato acqua nel serbatoio ma se nn la sento facico fatica a saperlo per certo quindi attaccala ad un banco diagnosi.facci sapere :ok:

_________________
Meglio sovrani all'inferno che servi in paradiso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2006, 11:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 19 marzo 2005, 11:04
Messaggi: 237
Località: Roma
Ragazzi..come ormai sapete la mia stilo (1.6 Benzina) è tutto un problema...ora ne ho una nuova...o quasi...! In pratica da fermo (ad esempio ad un semaforo) la macchina non ha problemi di minimo ma ogni tanto ha dei piccoli "scossoni"..mentre durante la marcia (ad esempio in quarta o quinta) alcune volte mi accorgo che per qualche istante (circa 3,4 secondi) il motore (credo) "balla" leggermente...poi sparisce e casomai ritorna dopo 30 secondi...in maniera ciclica....secondo voi cosa potrebbe essere??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma come VIBRA sto motore Jtd
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2006, 12:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:30
Messaggi: 244
Località: Macomer (Sardegna)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
Andros ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo di questo Forum...
Cercherò di essere il più breve possibile: Posseggo una JTD 116Cv Dynamic 5p del Gennaio 2002, appena compiuti 4 anni e appena revisionata.
Per eventuali giudizi se ne potrà parlare successivamente ma comunque non sono soddisfattissimo...ma torniamo a noi.

Cosa accade: cambiando marcia ad un regime medio-alto (mediamente tra 2.800- 3.200Rpm) succede che mentre il motore cala di regime durante la cambiata vibra parecchio (le vibrazioni sono avvertibili addirittura al sedile)...in queste condizioni a macchina ferma e in folle, accellerando e cercando di tenere il regime costante ( tra i 1500 e i 2500) il motore addirittura galoppa, sembra quasi che si stia staccando dai supporti....
La stessa cosa accade rilasciando ad andature autostradali

Poi riparto e il problema si risolve accelerando a fondo (aspettando che la turbina sia al 100%) e rilasciando in modo soft il gas, questo in terza o meglio ancora in quarta....

Durante la revisione mi hanno controllato i gas di scarico (bollino blu Lombardia) penso che abbiano rivisto la carburazione e il problema è diminuito ma non ancora risolto...

Andando in giro normalmente, quindi cambiando verso i 2000 non accade nulla...il problema è quando "Schiaccio".

cosa potrebbe essere ??
Grazie a tutti,ciao

Andrea


Non so cosa potrebbe essere, ma non è assolutamente normale !!!
Il motore della mia MW JTD 115 vibra molto, ma non in modo scandaloso.
Non ho mai avuto alcun problema in sede di accelerazione, decelerazione o cambio marce.
Il solo problema è la "rombosità" nell'abitacolo ed un fastidioso "dlen dlen" quando il motore è al minimo e che si attenua quando la temperatura dell'olio aumenta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2006, 12:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 ottobre 2003, 18:57
Messaggi: 402
Località: Litorale Romano
volano?? frizione??

te li hanno controllati??

_________________
Stilo 1.9 Jtd 115hp active 3Door Type one 17'' + Ammo Bilstein B4 + pinze rosse + Interni in pelle Bicolore Cognac/Beige + Fari posteriori Lexus Style Neri!, Antennina Simoni Racing, Frecce Fumè, Cornice Cambio in Alluminio Satinato della Conrero.......Bella Storia
Molto presto anche... In CarPC con Monitor 7'' Me sto a fa vecchio!!!! ce la farò a montarlo???

Membro 27 of the S.T.C Stilo Tuning Club


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: vibrazione
Numero Post: 8 MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2006, 12:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2005, 17:58
Messaggi: 77
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Ciao potrebbe essere il volano motore.

Fai controllare lo smmorzatore che è montato sul volano.

Le prime Stilo avevano un difetto simile al tuo e in garanzia la Fiat sotityiva il volano con uno maggiorato.

spero di esserti stato utile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:45
Messaggi: 613
Località: Rimini
se è il volano ti attacchi dato che nn lo passano piu in garanzia perche solo rumoroso,in ogni caso lo escluderei

_________________
Meglio sovrani all'inferno che servi in paradiso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:00 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 11:42
Messaggi: 14
Località: Usmate Velate (MI)
OK Raga, grazie.

Ho notato un altro particolare che fino ad ora mi è sfuggito :(

Quando accendo la macchina solitamente attendo lo spegnimento del quadro... il garage è piuttosto stretto e i vari rumorini rimbombano:
dal lato guida.. più o meno all'altezza della ruota, o poco dietro e comunque proveniente dall'interno del cofano... si sente un qualche cosa che gira e fa tac,tac,tac, con una certa velocità...e come se un motorino elettrico girando prendesse dentro da qualche parte... lo strano è che non è sempre uguale il fenomeno, alle volte fa due o tre tac e smette, altre volte il rumore persiste e chiaramente accendendo il motore non sento più nulla.

Ho paura che si tratti della pompa (ad alta pressione) del gasolio, se così fosse è la fine :incazz:

Altra idea... e se fosse la turbina che si incanta ?, a livello di palette (geom. variabile) il problema si presenta solo se sfrutto il motore al 100%, andando piano è tutto regolare...

Mistero sempre più fitto :sorry:

volano bi-massa: ci ho pensato... effettivamente è molto rumoroso ma non penso che sia quello...però...

e comunque, perdonatemi questa piccola polemica, è assurdo che Fiat non riconosca nulla agli sfigati come me (senza vole offendere nessuno) che sono stati tra i primi possessori della macchina... credetemi la mia le ha avute tutte, nulla escluso... sarebbe quasi il caso di aprire un topic...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2006, 15:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2005, 17:40
Messaggi: 88
Località: nizza-francia
Cita:
Ho paura che si tratti della pompa (ad alta pressione) del gasolio, se così fosse è la fine


non credo che quel rumore abbia che fare con la pompa.

Cita:
volano bi-massa: ci ho pensato... effettivamente è molto rumoroso ma non penso che sia quello...però...


potrebbe trattarsi d'un guasto al volano/frizione. il cambio é duro? trovi delle difficoltà particolari a passare le marce?

Cita:
e comunque, perdonatemi questa piccola polemica, è assurdo che Fiat non riconosca nulla agli sfigati come me (senza vole offendere nessuno) che sono stati tra i primi possessori della macchina... credetemi la mia le ha avute tutte, nulla escluso... sarebbe quasi il caso di aprire un topic...


di sfigati come te ci sono parecchi, e non soltanto quelli della prima serie, se cerchi un po' nel forum vedrai la quantità di problemi che affligono le stilo. coraggio.

_________________
ex jtd115 giallo ginestra 3p, adesso bellissima alfa 147 selective.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2006, 16:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 11:42
Messaggi: 14
Località: Usmate Velate (MI)
Ciao Flazio, ti ringrazio.

Ti rispondo in merito al cambio..facendo i dovuto scongiuri posso dirti che è una delle poche parti che fino ad ora non ha dato problemi, certo che dopo 86.000 Km ha preso il suo naturale gioco ma non ho nessuna difficoltà, le marce entrano ed escono bene, è fluido e non gratta mai. :evvai:



Cita:
di sfigati come te ci sono parecchi, e non soltanto quelli della prima serie, se cerchi un po' nel forum vedrai la quantità di problemi che affligono le stilo. coraggio


rassegnazione, il coraggio ha già lasciato spazio alla rassegnazione.
Il problema è che facendo finta che i problemi non esistano la macchina è molto, molto superiore rispetto ad una :novw: , silenziosa, spaziosa, comoda...economica in termini di consumo, ma insomma i miei soldi non erano pieni di difetti...ma ora voglio chiudere con la polemica, non mi piace e penso che se ne siagià fatta troppa.

:brinda:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2006, 20:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 novembre 2004, 20:07
Messaggi: 419
Località: Provincia di Vercelli
Butta un'occhio anche a questo topic:
http://lnx.stiloclub.it/forum/viewtopic.php?t=498

magari ti può essere di aiuto...

_________________
Stilo GT
Immagine
http://digilander.libero.it/santhiavittimestrada/
http://www.vittimestrada.org/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 11:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 11:42
Messaggi: 14
Località: Usmate Velate (MI)
ciao
Ora...il problema è sparito :B):


Ho percorso circa 500 Km dopo che ci hanno messo mano... all'inizio "vibrava" ancora e premendo a fondo il gas il fumo era notevole... ma ora sembrerebbe che tutto rifunzioni bene, la macchina è tornata fluida e confortevole come al solito. :evvai: :evvai:

Mi sono fatto un'idea un po' balzana: avendo girato per almeno 10.000 con il motore scarburato e parecchio fumoso :azz: :azz: , penso che il particolato :canna: si sia deposistato a dismisura nei vari componenti interessati... ma adesso probabilmente ( tirando parecchio le marce) il motore si è "spurgato" e funziona a modo... :evvai:

Mah, di motori a gasolio non ci capisco assolutamente nulla, comunque ora è tutto OK :canna:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 11:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 ottobre 2003, 18:57
Messaggi: 402
Località: Litorale Romano
Che intervento ti hanno fatto??

si è capito quale era il problema?

_________________
Stilo 1.9 Jtd 115hp active 3Door Type one 17'' + Ammo Bilstein B4 + pinze rosse + Interni in pelle Bicolore Cognac/Beige + Fari posteriori Lexus Style Neri!, Antennina Simoni Racing, Frecce Fumè, Cornice Cambio in Alluminio Satinato della Conrero.......Bella Storia
Molto presto anche... In CarPC con Monitor 7'' Me sto a fa vecchio!!!! ce la farò a montarlo???

Membro 27 of the S.T.C Stilo Tuning Club


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 11:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 11:42
Messaggi: 14
Località: Usmate Velate (MI)
Nessun Intervento !!!!!

A Gennaio la macchina ha compiuto 4 anni e di conseguenza l'ho dovuta revisionare, e già che c'ero ho fatto il bollino Blu della regione Lombardia per il controllo dei gas di scarico... sicuramente hanno toccato la carburazione (penso che se ne possa parlare anche nei diesel)...

Il giorno stesso che ho ritirato la macchina ho notato che il motore girava meglio, meno "vibroso"...ed ora, dopo 500 Km, tirando anche parecchio, il motore fuma il giusto, non vibra e insomma sembra che tutto sia tornato come ai vecchi tempi :evvai: :evvai:

Per la cronaca: il fumo che faceva era veramente tanto ma mai nero, era più sul marrone... e in fase di accellerazione, ad esempio in seconda marcia si sentiva il motore andare "a scatti", con poca progressione...nel senso che verso i 2500 rmp si sentiva un aumento della spinta preceduto da un sussulto e dalla superfumata <_<

mistero :sorry:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 11:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 ottobre 2003, 18:57
Messaggi: 402
Località: Litorale Romano
Cioè tu da 4 anni avevi la macchina che ti andava male :blink: :blink: :blink:

_________________
Stilo 1.9 Jtd 115hp active 3Door Type one 17'' + Ammo Bilstein B4 + pinze rosse + Interni in pelle Bicolore Cognac/Beige + Fari posteriori Lexus Style Neri!, Antennina Simoni Racing, Frecce Fumè, Cornice Cambio in Alluminio Satinato della Conrero.......Bella Storia
Molto presto anche... In CarPC con Monitor 7'' Me sto a fa vecchio!!!! ce la farò a montarlo???

Membro 27 of the S.T.C Stilo Tuning Club


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 18 MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 12:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 11:42
Messaggi: 14
Località: Usmate Velate (MI)
no, no... ha iniziato verso i 75.000 Km... ma al tagliando in conce fiat, (80.000 Km) naturalmente tutto era in perfetto ordine, la macchina era un gioiello...anche quando gli ho fatto vedere la fumata la risposta è stata che è nomale che un diesel fumi...peccato che non si vedeva la macchina dietro...

Che vergona sti concessionari.... :temeno:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 19 MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 12:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 ottobre 2003, 18:57
Messaggi: 402
Località: Litorale Romano
al debimetro non ci hnno pernsato?? comunque vabbe ora che è tutto regolare...

_________________
Stilo 1.9 Jtd 115hp active 3Door Type one 17'' + Ammo Bilstein B4 + pinze rosse + Interni in pelle Bicolore Cognac/Beige + Fari posteriori Lexus Style Neri!, Antennina Simoni Racing, Frecce Fumè, Cornice Cambio in Alluminio Satinato della Conrero.......Bella Storia
Molto presto anche... In CarPC con Monitor 7'' Me sto a fa vecchio!!!! ce la farò a montarlo???

Membro 27 of the S.T.C Stilo Tuning Club


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 20 MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 12:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 11:42
Messaggi: 14
Località: Usmate Velate (MI)
Devi sapere che il mio amato capofficina mi odia, per il semplice motivo che quando ho ritirato la makkina, il 31 gennaio del 2002, dopo 6 Km di vita ,mentre andavo, mentre ero in marcia il motore si è spento...e da li è iniziata una trafila che si è protratta per un mese, mese durante il quale sono riuscito a fare solo 30 Km con il motore che continuava a spegnersi... con conseguneti ricoveri in officina...dopo aver minacciato un ricorso alla giustizia, quasi per magia si è mosso qualcuno o qualche cosa direttamente da Torino e sempre per magia la makkina ha funzionato, ergo il Sig. capofficina ha fatto la figura dell'incompetente davanti a tutti. :azz: :azz: Fiat Torino in prima analisi.

Ogni volta che segnalavo qualche cosa mi diceva : E' normale lo fanno tutte.... e vabbhè, io non ho conoscenza tecniche e non posso confutare nulla...anche se una volta ci ho preso, ma penso che aprirò un nuovo topic... il problema riguardava la flangia della turbina...ne parliamo dopo pranzo

ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it