:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 19:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: servosterzo
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 12:00 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 7:22
Messaggi: 11
ciao stilosi, cerco un consiglio da chi di sicuro ne sa + di me!
di sovente quando accendo la mia stilo 1.9 jtd 115cv appena mi accingo a sterzare il volante il computer me lo blocca e mi mostra il messaggio "AVARIA STERZO". subito dopo basta che spengo e riaccendo e.....come per magia tutto scompare.
tutto ciò è preoccupante?? :(


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 17:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2005, 19:33
Messaggi: 74
Località: Mirandola (MO)
procedi adagio e al più presto da un meccanico.

_________________
Fiat Stilo 1.6 16V 3p Active Grigio Orione
Modello "0", quello con ancora tutto....
Immatricolata dicembre 2001

Ad essere sinceri non le ho ancora modificato niente.... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 18:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2005, 12:59
Messaggi: 366
Località: Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Super Mario Bros 16V ha scritto:
procedi adagio e al più presto da un meccanico.


Concordo. Magari sarà una sciocchezza (un po' d'aria nel circuito del servosterzo), ma con lo sterzo non si scherza! ;)

_________________
Guidare Italiano


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 19:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 22:31
Messaggi: 330
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
Ataru ha scritto:
Concordo. Magari sarà una sciocchezza (un po' d'aria nel circuito del servosterzo), ma con lo sterzo non si scherza! ;)


Un po' di aria mi stupirebbe proprio, dato che il servo é un motore elettrico :)

Non é che cominci a girare il volante durante l'avviamento, mentre fa' il check ?

_________________
Abarth ancora per qualche giorno.....poi 159 2.4 SW Q4


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 21:51 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
giacché il servosterzo della Stilo è elettrico le discussioni che lo riguardano le forse andrebber nella sezione Elettronica invece che meccanica...

ma mi pare di ricordare che ce ne siano già in questa: fai sempre una ricerca per controllare quando apri un nuovo topic...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 17:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2005, 12:59
Messaggi: 366
Località: Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
StiloAbarth74 ha scritto:
Ataru ha scritto:
Concordo. Magari sarà una sciocchezza (un po' d'aria nel circuito del servosterzo), ma con lo sterzo non si scherza! ;)


Un po' di aria mi stupirebbe proprio, dato che il servo é un motore elettrico :)

Non é che cominci a girare il volante durante l'avviamento, mentre fa' il check ?


Ho proprio perso una bella occasione per tacere! :P
Solo per capirne di più: ricordo il servosterzo della Thema :wub: , azionato dalla cinghia servizi, che mandava in pressione l'olio in un apposito circuito.
Quello della Stilo è dunque differente? :azz:

_________________
Guidare Italiano


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 18:56 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
si è appunto comandato elettricamente; dovresti trovare qualcosa in termini di meccanica nella discussione circa richiamo della scatola dello sterzo che trovi in questa sezione

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it