:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 13:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: funzione ASR...come funziona?
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 9:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 13:03
Messaggi: 58
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Ciao a tutti!!!
Volevo chiedervi una cosa...ieri sera mi è capitato di dover partire un po' di fretta ad un incrocio, con le ruote anteriori su ghiaietta. Nonostante l'ASR fosse inserito, le ruote hanno pattinato e non poco :blink: come mai??? L'ASR non dovrebbe evitare proprio il pattinamento delle ruote anteriori?
Ho riprovato con calma in una stradina sterrata ed è successo di nuovo...che l'ASR sia inserito o meno non fa alcuna differenza.
E' normale secondo voi? C'è qualcuno che ha avuto la stessa esperienza?

Grazie in anticipo!!! ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: funzione ASR...come funziona?
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 9:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 15:41
Messaggi: 853
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Si anche a me... capita qlc volta di partire pattinando.

Penso che l ASR si inserisco solo in determinate situazione , quale non è compresa la partenza. Se poi tu continui a slittare andando avanti...sentiresti un netto taglio della potenza con l inserimento del traction control.

_________________
Bravuz ... 1.4L T-jet 150CV SPORT
Nome da combattimento : Skunk.

Incidente con AMBULANZA , 6 mesi di auto sfasciata... The Never Ending Story...

Colore: Nero provocatore Interni : sail rosso/nero

Mod: Cerchi 18'' - Vetri oscurati - Allarme volumetrico - Marchiatura vetri - Rimozione scritta T-jet su griglia frontale - Tappetini MOMOCorse Elegance - Luci interne Red Style - Ruotino di scorta 14'' e Crick idraulico da 3T -


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: funzione ASR...come funziona?
Numero Post: 3 MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 9:24 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Hai notato se sul quadro lampeggia la spia gialla?
A me, in salite con buona pendenza, se affondo di prima o di seconda entra subito l'ASR e lampeggia la spia anche su asfalto asciutto!
:unsure:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: funzione ASR...come funziona?
Numero Post: 4 MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 9:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 13:03
Messaggi: 58
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
bruggio ha scritto:
Hai notato se sul quadro lampeggia la spia gialla?
A me, in salite con buona pendenza, se affondo di prima o di seconda entra subito l'ASR e lampeggia la spia anche su asfalto asciutto!
:unsure:


no, la spia a cui ti riferisci non mi si è mai accesa <_<
il dubbio più che altro mi è sorto perchè ricordo di aver letto da qualche parte (magari proprio sul libretto di uso e manutenzione) che nel caso in cui si montassero le catene da neve (cosa che mi capita di fare ogni inverno) occorrerebbe disinserire l'ASR per fare arrancare un po' le ruote anteriori e permettere così alle catene di fare grip. Pensavo quindi che con ASR inserito le ruote anteriori potrebbero al massimo fare mezzo giro e non di più! :unsure:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: funzione ASR...come funziona?
Numero Post: 5 MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 9:51 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
jackpaxton ha scritto:
no, la spia a cui ti riferisci non mi si è mai accesa

E questo non è normale, secondo me: con l'ASR inserito la spia a me si accende "spesso e volentieri"! :rolleyes:
Potrebbe esserci un qualche malfunzionamento: però anche in questo caso sarebbe strano che il Cdb non ti segnali l'avaria.
:unsure:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: funzione ASR...come funziona?
Numero Post: 6 MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 12:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 22:30
Messaggi: 544
Località: Noto (SR) - Paternò (CT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Che le ruote sulla ghiaia pattinino un po' è del tutto normale, anche con l'ASR inserito. L'ASR infatti verifica il pattinamento e "se e solo se" è eccessivo, taglia la potenza alla ruota. A me è capitato più volte che pattinasse un po' senza che si accendesse la spia. Ma se insisto, la spia dell'ASR si accende eccome! Se poi sono anche in curva, mi si accende l'intero albero di natale... ^_^
Ma comunque ripeto, se il pattinamento non viene reputato "eccessivo" dalla centralina, è normalissimo che l'ASR non intervenga...

_________________
___________________________________________________________________________________________

Res Cogitans®

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!
___________________________________________________________________________________________

Alfa Romeo Giulietta 2.0 jtdm-2 150cv Exclusive Grigio magnesio + fari bixeno AFS + Antifurto + Ruotino + ...
___________________________________________________________________________________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: funzione ASR...come funziona?
Numero Post: 7 MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 12:35 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
..esatto..e kmq l'intervento della centralina è più deciso quando stai camminando..per esempio quando esco di curva, dando giù di gas, sento spesso il taglio dell'acceleratore, e quella maledetta spia ke accende..all'orkè ricordo di skiacciare il tasticino per disattivare sto benedetto "aiuto", xk a me rompe!... :lol: :P :P :P

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: funzione ASR...come funziona?
Numero Post: 8 MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 12:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 13:03
Messaggi: 58
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
grazie ragazzi! ;)
proverò ancora una volta, facendo per bene caso alla spia...non vorrei non averla vista.
Oggi pomeriggio comunque prenderò appuntamento in officina per una serie di problemi ed allora farò presente anche questo. :cry:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: funzione ASR...come funziona?
Numero Post: 9 MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 13:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: venerdì 13 luglio 2007, 12:05
Messaggi: 211
Località: ROMA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
secondo me non è un problema di ASR, proprio sabato scorso ho fatto 5 o 6 partenze a cannone... :shifty: la spia a volte mi si è accesa a volte no... se la "slitatta" non è al limite non entra l'asr... invece non sono mai riuscito a farlo accendere in 2°marcia... e se disinserisco l'ASR non riesco a far sgmommare le gomme in seconda..
Con la mia vecchia polo mi sgommava pure di 3° a volte...

_________________
Bravo T-jet 120cv Emotion Nero Provocatore - optional lettore mp3 - airbag ginocchia - ruotino di scorta - antifurto antisollevamento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: funzione ASR...come funziona?
Numero Post: 10 MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 14:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 15:41
Messaggi: 853
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2007
Allestimento: Sport
BHè nn vuol dire il mio pandino sul bagnato facevi sgommare quello che volevi con una sfrizionata giusta.

Cmq... per me nn è un problema...come dicevo ... anche la mia lo fà

_________________
Bravuz ... 1.4L T-jet 150CV SPORT
Nome da combattimento : Skunk.

Incidente con AMBULANZA , 6 mesi di auto sfasciata... The Never Ending Story...

Colore: Nero provocatore Interni : sail rosso/nero

Mod: Cerchi 18'' - Vetri oscurati - Allarme volumetrico - Marchiatura vetri - Rimozione scritta T-jet su griglia frontale - Tappetini MOMOCorse Elegance - Luci interne Red Style - Ruotino di scorta 14'' e Crick idraulico da 3T -


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: funzione ASR...come funziona?
Numero Post: 11 MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 14:10 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
sasix79 ha scritto:
invece non sono mai riuscito a farlo accendere in 2°marcia... e se disinserisco l'ASR non riesco a far sgmommare le gomme in seconda..

Eheheh! Non è facile far slittare un pneumatico 225! Comunque, io con la 150cv riesco a farla sgommare sia di prima che di seconda.
A volte se sto in uscita di curva in leggera pendenza anche di terza! E l'ASR interviene e mi taglia subito la potenza...
:)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: funzione ASR...come funziona?
Numero Post: 12 MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 14:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: venerdì 13 luglio 2007, 12:05
Messaggi: 211
Località: ROMA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
A volte se sto in uscita di curva in leggera pendenza anche di terza! E l'ASR interviene e mi taglia subito la potenza...


Pirata della strada!! :D

_________________
Bravo T-jet 120cv Emotion Nero Provocatore - optional lettore mp3 - airbag ginocchia - ruotino di scorta - antifurto antisollevamento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: funzione ASR...come funziona?
Numero Post: 13 MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 14:37 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
sasix79 ha scritto:
Pirata della strada!! :D

:ph34r: Eh? :ph34r:
:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: funzione ASR...come funziona?
Numero Post: 14 MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 18:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 agosto 2008, 21:16
Messaggi: 138
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
bruggio ha scritto:
Eheheh! Non è facile far slittare un pneumatico 225!

Concordo! E' una misura difficile da questo punto di vista

bruggio ha scritto:
Comunque, io con la 150cv riesco a farla sgommare sia di prima che di seconda.
A volte se sto in uscita di curva in leggera pendenza anche di terza! E l'ASR interviene e mi taglia subito la potenza...

Buongustaio!! :shifty:
Dev'essere un "difetto" del 150cv perchè capita anche a me! :lol:

A parte gli scherzi..... l'asr interviene in modo diverso a seconda del tipo di slittamento che avviene. Se lo slittamento è improvviso (per es piede destro a fondo su bagnato/ghiaccio) allora il taglio è molto invasivo e sembra che il motore soffochi. Se invece il pattinamento è graduale (come nelle partenze veloci) allora l'asr permette di avere un leggero slittamento.
Ricordo che quando era permesso il lounch control in F1 questo sistema non annullava tutti gli slittamenti, ma lasciava pattinale leggermente le ruote per poter sfruttare meglio la potenza del motore.

_________________
Bravo SPORT 1.4 T-JET Rosso Maranello, tessuto rosso.
Optional: Clima Auto, Cruise Control, 4 Vetri Elettrici, Vetri Oscurati, Blue&Me Nav (Pittogrammi), Ruota di scorta


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: funzione ASR...come funziona?
Numero Post: 15 MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 19:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 1:02
Messaggi: 3162
Località: PZ- PN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
cape84 ha scritto:
Dev'essere un "difetto" del 150cv perchè capita anche a me! :lol:
ragazzi datemi retta.. andate subito in officina e lamentate il vostro problema.. :lol: :lol: :lol:

_________________
Fiat BRAVO 1.9 Mjet 1XXcv Emotion
Nero Provocatore, interni Pelle Nera con Cucitura Rossa, cristalli posteriori e lunotto oscurati, Blue&Me, lettore cd/mp3, ruotino di scorta, protezione rigida vano baule, spoiler su portellone, batticalcagno in alluminio, pedaliera sportiva e appoggiapiede... tutto rigorosamente Lineaccessori FIAT!!
ORDINATA il 07/07/07 e CONSEGNATA il 23/07/07
-------------------------------------------------
:wub: per ammirare la mia Meravigliosa Creatura clicca ...oo0((( :bravo: )))0oo... :wub:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: funzione ASR...come funziona?
Numero Post: 16 MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 10:43 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ti assicuro, Gabrie', che questo è l'unico "difetto" di cui sono contento e che non farei mai sistemare in officina!
:lol: :lol: :lol:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: funzione ASR...come funziona?
Numero Post: 17 MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 15:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 1:02
Messaggi: 3162
Località: PZ- PN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
esagerato bruno.. :P ahahahha :lol: :lol:

_________________
Fiat BRAVO 1.9 Mjet 1XXcv Emotion
Nero Provocatore, interni Pelle Nera con Cucitura Rossa, cristalli posteriori e lunotto oscurati, Blue&Me, lettore cd/mp3, ruotino di scorta, protezione rigida vano baule, spoiler su portellone, batticalcagno in alluminio, pedaliera sportiva e appoggiapiede... tutto rigorosamente Lineaccessori FIAT!!
ORDINATA il 07/07/07 e CONSEGNATA il 23/07/07
-------------------------------------------------
:wub: per ammirare la mia Meravigliosa Creatura clicca ...oo0((( :bravo: )))0oo... :wub:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: funzione ASR...come funziona?
Numero Post: 18 MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 17:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 16:35
Messaggi: 1617
Località: Provincia di Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
io che sono un'amante delle riprese e delle uscite di curve in sottosterzo (solo in pista ;) ovviamente), posso dire che il traction control della mia Bravozza è eccezionale perchè ti permette il divertimento assoluto.

Cioè partenze con sgommata e intervento che sembra non esserci con tagli di potenza impercettibili ( provate la differenza disinserendolo non ci si muove ).

E anche dall'uscita delle rotonde ti permette di controllare la sbandata del muso in maniera eccezionale.

Brava Fiat che hai fatto un'impianto da vera sportiva di razza no come la concorrenza che ti taglia subito l'alimentazione.

Anche l'Abs è un pelo ritardato eccezziunale veramente :evvai:

_________________
Io Amo gli Animali: ho 3 Gatti e 150 CaValli.

Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport,
nero provocatore, interno Sail Rosso, cerchi da 18", alzacristalli elettrici posteriori, clima bi-zona, Antifurto volumetrico, bracciolo posteriore, cruise control, specchi ribaltabili, presa da 12v nel baule, ruotino di scorta, sensori di parcheggio anteriori e posteriori (optional per mia moglie), Blue & me + Nav e DPF.
After Market: Anabbaglianti Alogene PIAA 4000°, Antennino corto, Tapettini personalizzati By SontizioShop.com, Impianto frenante Brembo completo Lancia Delta 1.8 Turbojet 200CV, Cuffia cambio con cuciture rosse.

ecco il Bravone http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=18947
ed ecco sua moglie http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=31649
e per il tempo libero http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=73&t=32716


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it