:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 23:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità serbatoio carburante
Numero Post: 21 MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 15:32 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Anche il mio sembra più piccolo...
Qui viewtopic.php?f=12&t=12374&p=524963&hilit=gonfiare#p524963
si sosteneva questo:
Cita:
Per il discorso del serbatoio, entriamo nelle complesse e spesso incomprensibili logiche industriali.
Il semilavorato che è all'origine dei serbatoi delle vetture a gasolio e diesel (il gas è a parte), più o meno, è assimilabile ad una grossa "pastiglia" di plastica che viene "gonfiata" all'interno di uno stampo caldo con aria calda da una macchina appositamente studiata...
Chi fornisce il semilavorato, per sete di guadagno, può fornire delle "pastiglie" che hanno uno spessore leggermente inferiore e, chi deve "gonfiare il palloncino", si accorge dell'ammanco perché, prima di raggiungere la forma voluta, la plastica del "pallone" si strappa. Ecco allora che, non volendo cestinare tutto il lotto "incriminato" di semilavorato, si procede a "gonfiare" leggermente meno il pallone e, così facendo, si ottengono anche differenze di 2 o 3 litri di serbatoio da una vettura all'altra...

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità serbatoio carburante
Numero Post: 22 MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 17:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 19:25
Messaggi: 175
Località: Palmanova (Udine)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2010
Allestimento: Sport
il primo pieno che ho fatto e stato di 57.8 litri e dalla concessionaria ho fatto circa 7 - 8 km , penso che c'era solo benzina nel tubo a sto punto serbatoio vuoto


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità serbatoio carburante
Numero Post: 23 MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 14:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
giusto giusto per arrivare al distributore xD io invece mai fatto il pieno di benzina, massimo che sono arrivato a 3/4 quando a gpl era rotta =)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità serbatoio carburante
Numero Post: 24 MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 11:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 20:23
Messaggi: 363
Località: Crema
Marca: Volkswagen
Modello: - -
Motore: -------------
Anno: 2009
Tecnicamente l'indicatore segna sempre un pò meno del dovuto per non farvi restare a piedi.
Inoltre credo che ci sia una specie di "vaschetta" per le morchie, dove la pompa non pesca.
Io all Stilo ero arrivato a far 56 litri ma era un pezzo che l'autonomia era 0, e suonava di tutto e di più :ubriaco:

_________________
Volkswagen Golf 2.0 TDI 140cv Highline 2010.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità serbatoio carburante
Numero Post: 25 MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 11:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
io con il benzina invece mi trovo ai conti.quando ho fatto il pieno ho sempre messo circa 50 litri di benzina, e i litri che mancavano all'appello erano quelli rimasti della riserva, come segnato dalla lancetta.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità serbatoio carburante
Numero Post: 26 MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 20:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
la riserva mi sembra sia 7-8 litri sul Bravozzo =)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità serbatoio carburante
Numero Post: 27 MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 23:14 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Da manuale 8-10

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità serbatoio carburante
Numero Post: 28 MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 20:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 maggio 2008, 9:10
Messaggi: 115
Località: Bellinzago Novarese (NO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
Ritirata la bravo dal concessionario, ho fatto il pieno (pieno raso, quindi fermando la pistola col gasolio all'orlo) e ci sono stati 60 litri.
Ora sono al quinto pieno, io faccio sempre il pieno (pieno raso) non appena l'auto entra in riserva, e mediamente ci vanno 49-50 litri di gasolio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità serbatoio carburante
Numero Post: 29 MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 21:21 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
:o:
Da libretto dà max 57... Io son diffidente, ma cercherei di verificare che non sia un distributoree "starato"....

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità serbatoio carburante
Numero Post: 30 MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 22:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 maggio 2008, 9:10
Messaggi: 115
Località: Bellinzago Novarese (NO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
Ho l'abitudine di annotarmi sempre tutto...
primo rifornimento, stazione shell: 60,58 litri
secondo rifornimento, stazione erg1: 53,20 litri
terzo rifornimento, stazione erg2: 49,70 litri
quarto rifornimento, stazione tamoil: 49,60 litri
quinto rifornimento, stazione agip: 47,09 litri

di media dal secondo al quarto rifornimento sono 49,89 litri, quindi ho scritto 49-50
da notare, tutte stazioni di servizio diverse, mi fermo al primo distributore utile che trovo.

Probabilmente i 60,58 litri del primo rifornimento erano dovuti al fatto che, quando ho rifornito, la lancetta del carburante era sotto allo zero, e poiché io riempio sempre fino all'orlo bisogna tener conto del volume del serbatoio (che è sempre una stima) più il volume del condotto tra serbatoio vero e proprio e tappo.

Tanto per dare qualche numero in più, ho calcolato che all'ultimo rifornimento il consumo medio della mia bravo è di circa 15,9 km/l effettivi.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it