:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 23:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rumore cambio in decellerazione
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 6:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 12 febbraio 2011, 19:26
Messaggi: 25
Località: cassino (fr)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Sport
Buongiorno a tutti!!e anche a papo sperando che non mi chiuda anche questo e mi scusi per l'accaduto di ieri (avevo dimenticato che risp con le lettere maiuscole significava alzare la voce ma ero a lavoro e non sono riuscito a sistemare il tutto poi premetto che effettivamente non son proprio capace... ;) )
scuse a parte ragazzi ho un problema...come ben sapete avevo la mia creatura distrutta causa incidente dopo solo un mese di vita stringo i denti la riparo...tanti mesi di attesa ed ora siamo di nuovo in strada,arrivo al dunque la sto provando da ormai qualche sera visto che di giorno si lavora ed ho notato ieri in autostrada che il cambio risulta un pò rumoroso ed in scalata di marce(quasi tutte) si avverte un clap clap o crak crak...è normale?poi in quinta ad 80km/h a circa 1900/2000 giri in accelerazione sentiv questo strano rumore di trascinamento che aumentava considerevolmente con il salire di giri sempre sul lato cambio e dopo diversi km e prove ho avuto la certezza del rumore ma non riesco a capire cosa può essere?!prima non l'avevo notato perchè percorrendo le strade normali e con la radio accesa non si sentiva nulla! :azz: altri possessori del 150 mjet possono appurare se sono normali rumori o è il mio cambio che mi sta lasciando a piedi?
grazie a tutti... :ciao:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore cambio in decellerazione
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 18:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 12 febbraio 2011, 19:26
Messaggi: 25
Località: cassino (fr)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Sport
:up: :up: dai ragazzi per favore un aiutino... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore cambio in decellerazione
Numero Post: 3 MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 23:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 12 febbraio 2011, 19:26
Messaggi: 25
Località: cassino (fr)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Sport
mah...credo che ci siano due motivi che portano a non avere nessuna risposta 1)o vi sto sullo stomaco e nemmeno mi considerate per un consiglio non sò...2)altra possibilità che vi sia stato detto chiaramente di non rispondere e basta...
peccato che sopratutto nel 150 anniversario dell'unità si verifichi ciò..peccato sul serio anche perchè sembrava di cercare la soluzione a qualche dubbio che non manca mai nel posto giusto poichè tutti uniti dalla stessa cosa e lo stesso interesse e cioè tanta cura e la passione per le nostre auto visto i sudori che ci son costate(per chi l'ha comprata con i suoi sacrifici!!) e sopratutto io in prima persona visto che con i costi della riparazione ne ho comperate due di :bravo1981: !Cmq ritornando al problema quello che avverto in rilascio potrebbe essere il rumore del volano bimassa ma il problema nasce adesso in accelerazione con questo rumore di trascinamento limpido e purtroppo abbastanza consistente con il salire di giri partendo da bassi regimi....io per l'ennesima volta riprovo ad avere qualche vostro riscontro lasciando come speranza un pò di buonsenso a far tornare un pò di amichevole solidarietà tra noi fratelli d'Italia!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore cambio in decellerazione
Numero Post: 4 MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 23:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 15:08
Messaggi: 5083
Località: Tarantino trapiantato a Sesto Imolese - Imola (BO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
:ciao:
1 - nessuno ti ha sullo stomaco, se non ti rispondono forse è solo perchè nessuno ha la risposta o consiglio al tuo problema e per non intasare il topic non interviene;
2 - nessuno si permette in un forum e nel nostro Club, in generale, di tappare la "bocca" ad un altro utente.

Dopodichè, ti posso chiedere se i lavori di aggiustaggio sono stati fatti a regola d'arte??; il problema al cambio, prima del botto l'avevi per caso notato??, in attesa che qualcun'altro con la stessa motorizzazione abbia da dirti qualcosa riguardo alla tua supposizione sul volano bimassa ti saluto ;)
:ciao:

_________________
Fiat Bravo '09 1.4 16v 90cv, GPL, vers. Dynamic, bianco divino
Optional: alzacristalli elettrici posteriori, appoggiabraccio anteriore con vano refrigerato, sistema Blue&Me Nav TM, comandi radio al volante per Blue&Me TM;
Aftermarket: cerchi in lega 17' bi-colore Fiat con pneumatici Pirelli PZero Rosso 225/45r17 con azoto, frecce laterali oscurate, antennina corta Gtr, distanziali 16mm, pinze freno color rosso, spoiler posteriore modello sport, minigonne originali Fiat, filtro sportivo a pannello BMC; 5 battitacco adesivi.
Vincitrice al 7° Nazionale della targa come auto con la migliore estetica.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore cambio in decellerazione
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 0:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 12 febbraio 2011, 19:26
Messaggi: 25
Località: cassino (fr)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Sport
ciao giumos,anche se è una bacchettatina un cenno di risposta c'è stato... ;)
cmq prima dell'incidente non riscontarvo nessun rumore anomalo ma sono passati due anni ed era la seconda volta che ci salivo,ho altre bravo sport in zona ma sembra che di rumore cambio non se ne parli
-non vorrei essere troppo sicuro di me ma l'auto è stata rimontata come sei deve e controllata da off. autorizzata fiat.
spero di non dover dare via la macchina per un problema che proprio non mi scende..
ciao e g :ciao:razie per la considerazione spero di ricevere altre risposte.. :ciao:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore cambio in decellerazione
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 8:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 23 agosto 2007, 8:16
Messaggi: 356
Località: Val di Susa (TO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Ma il rumore lo avverti in accelerazione o decelerazione? Perchè il titolo dice una cosa e il messaggio un'altra... In rilascio i cambi su Bravo hanno delle risonanze che su altri modelli non hanno, non so il perchè ma ho riscontrato questo su alcune vetture (anche se altre ne sono del tutto immuni). Se però la rumorosità è così forte sarebbe il caso di farla vedere, magari è qualcosa di esterno al cambio.

_________________
Fiat Bravo 1.6 mjet 105cv Sport Style - nero provocatore
Vetri elettrici posteriori, cristalli oscurati, ruota di scorta normale.
Cruise control aftermarket, scarico Sport, gemma retronebbia bianca, scritta anteriore Multijet, freni anteriori 305x28.



Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore cambio in decellerazione
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 8:31 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
ci sono altri motivi per cui non hai avuto risposte:

1 se ne potrebbe aver già parlato (magari pure per stilo)..
2 nessuno sa risponderti (sai, non siamo meccanici ma semplici appassionati)
3 chi ti sa rispondere non legge perchè è in ferie (capita a luglio ad agosto)

prima di dare giudizi su questo forum e i suoi utenti starei ben attento visto che da quando sei iscritto non hai fatto altro che aprire nuovi topic su argomenti ultra trattati senza nemmeno cercare facendo i tuoi porci comodi, e che, la maggior parte delle volte, hai pure ricevuto risposta nonostante sia stato trattato piu e piu volte e bastava spendere 5 minuti di ricerca e avresti trovato tutto..oltre che non rispettare il regolamento con topic aperti a caso con titoli assurdi..

visto che il forum non gira attorno a te ma ci sono decine di richieste di problemi/chiarimenti/aiuto al giorno, molti dei quali risolti,altri che non hanno avuto ancora risposta vedi di darti una calmata che qui per avere risposte non devi certo dare bacchettatine che non siamo all'asilo dove la gente si porta via il pallone e gli amici per non farti giocare..anzi qui le bacchettatine sono proprio non apprezzate e hanno l'effetto contrario che prima ti fa chiudere il topic e poi l'utenza..

visto che pretendi che ci aiutiamo tra di noi....tu quante volte hai aiutato altri utenti prima di giudicare il forum intero perchè non rispondono a te?!?!?!?

per ora lascio aperto il topic ma al prossimo cenno di polemica chiudo questo e altri futuri in argomento..

:ciao:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore cambio in decellerazione
Numero Post: 8 MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 10:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
papo, mi sembra che l'utente "disperato" con il termine "bacchettatina" si riferisse alla puntualizzazione fatta da giumos e non al fatto che per ottenere risposto abbia dovuto "bacchettare".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore cambio in decellerazione
Numero Post: 9 MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 10:25 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
indipendentemente da questa sottigliezza è una polemica inutile la sua visto il "curriculum" di topic di cui è pieno il forum..no?

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore cambio in decellerazione
Numero Post: 10 MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 11:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
ah si certo, su quello non c'è dubbio. ma avevo l'impressione che te la fossi presa sopratutto per quel termine "bacchettare".

comunque, senza proseguire in una polemica che non giova a nessuno, aiutiamo l'amico "disperato". Dal mio punto di vista credo sia un problema di cavi bowder del cambio che nell'incidente hanno modificato il loro assetto e quindi la scalata può risultare più contrastata del solito.
il rumore di trascinamento in accelerazione invece mi suona strano, ma più che il volano imputerei la cosa alla frizione, ma aspettiamo pareri più esperti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore cambio in decellerazione
Numero Post: 11 MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 13:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 12 febbraio 2011, 19:26
Messaggi: 25
Località: cassino (fr)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Sport
inanzitutto chiedo scusa per le mie inutili polemiche anche se l'amico pappo me ne sta dando di santa ragione...cmq la considerazione in merito alle "bacchettatine" di drugo sono più che corrette(non mi permetterei mai di voler stare sopra le righe,non è nel mio essere) inoltre ringrazio lo stesso drugo per la comprensione ma il mio è stato più un errata espressione del mio stato d'animo visto tutti i soldi e sacrifici spesi e spero non "buttati" a cercar di far risistemare ciò per cui ho lavorato anche 12 ore al giorno....
Lo so che ognuno potrebbe liberamente pensare "potevi pensarvi un pò meglio prima di farla sistemare" però nutro come voi un'innata passione per questa macchina e che non mi vada bene dopo averci speso più del suo valore attuale di mercato ed ho detto tutto..

tornando a noi si forse ho sbagliato il titolo del topic cmq in scalata il problema effettivamente non è un problema ma riguardo al rumore in accelerazione il meccanico mi ha detto che potrebbe dipendere da un cattivo isolamento tra motore ed abitacolo...mah!considerando che riguardo a pezzi cambiati e messi ho fatto mettere praticamente tutto nuovo!dai pannelli insonorizzanti interno/esterno abitacolo-leva cambio completa di cavi visto che c'è stato un'aggiornamento per risolvere un problema di gioco eccessivo dela leva sulle bravo prodotte nel 2007- servofreno e relativa guarnizione.
oltre questo non so cosa pensare lui dice che il cambio non ha problemi e che in scalata il rumore che sento e dovuto al volano ma è normale.
grazie ragazzi.
x pappo: Sono sincero mi scuso ancora per i modi e le circostanze che hanno portato a farti pensare che volessi in qualche modo approfittarmi della situazione e sopratutto dela vostra pazienza ma il modo in cui mi hai attaccato l'ho ritenuto abastanza pesante senza nulla togliere al fatto che te ne ho dato delle raggioni,cmq se ritieni opportuno chiudere sia il topic che l'utenza io non posso dirti nulla e fai pure come credi.Sono una persona seria e le mie scuse sono sempre state sincere tali quanto le motivazioni dei topic aperti in maniera errata.
un saluto. :ciao:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it