:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 21:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tubo recupero gasolio che si stacca: troppa pressione o che?
Numero Post: 1 MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 1:04 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Salve ragazzi.
Mi era già successo, ma attribuivo colpa a tubo difettoso

In sostanza non mi tiene il tubo di recupero del gasolio, quello il cui percorso evidenzio in rosso nella foto
Immagine

La prima volta mi si era rotto, forellino nel punto in verde, e pensavo fosse un difetto all'origine, poi mi si era ristaccato dopo poco dalla parte evidenziata in rosso, ma avevo messo un tubo adattato per cui pensavo fosse per quello.
Immagine

Ora oltre un mese dopo mi si è ristaccato dalla parte opposta, come da foto.
Immagine

Direi che succede solo se la tiro abbastanza, cosa logica dato che dovrebbe aumentare la pressione.

Qualche idea sulla causa? Suppongo ci sia qualcosa dopo che non lascia sfogare, ma cosa?Già l'ultima volta il meccanico aveva ipotizzato ci potesse esserci qualcosa che bloccasse il flusso dopo, ma non aveva un'idea precisa.
Non penso possa essere proprio una pressione al di fuori della norma, ma non ho idea....
Che 2 p....
Non è simpatico vedere fumo che esce dal cofano, anche se ci son cause peggiori (o almeno credo e spero non sia una cosa particolarmente grave).

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tubo recupero gasolio che si stacca: troppa pressione o
Numero Post: 2 MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 7:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 agosto 2010, 20:59
Messaggi: 173
Località: ORISTANO
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Strano... :unsure:
Ma quel tubo non va' fascettato?

_________________
LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO !


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tubo recupero gasolio che si stacca: troppa pressione o
Numero Post: 3 MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 9:17 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Il precedente era già senza, a meno che il precedente proprietario non abbia fatto casino a sua volta, ma non credo... Anche perché ho fatto 35000km prima di problemi...
Poi se per scrupolo qualcuno col 1.6 120cv può verificare.....

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tubo recupero gasolio che si stacca: troppa pressione o
Numero Post: 4 MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 11:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
come hai fatto ad accorgentene?Prestazioni? Avevi imbrattata tutta la zona attorno?

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tubo recupero gasolio che si stacca: troppa pressione o
Numero Post: 5 MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 12:55 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Odore di gasolio... Pisciava potente... E l'altra volta anche fumo appena ho cominciato a rallentare visto che era colato dappertutto.... non ho dovuto controllare, era decisamente evidente. Come prestazioni se ti interessa direi che non varia, suppongo un pelo i consumi! :lau: (ma che mi rido....)
L'altra volta avevo la piscinetta di gasolio nella zona iniettori.. Adesso no perchè pisciava più indietro, cadeva sotto.

Comunque il tubo una volta messo è molto difficile da togliere a mano, per cui son a maggior ragione quasi certo non dipenda da mancanza fascette (anche sullo spaccato ricambi non c'era, poi magari è un particolare che non mettono)

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tubo recupero gasolio che si stacca: troppa pressione o
Numero Post: 6 MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 18:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
che strano..a me successe sulla punto (con relativo odore schifoso dalle bocchette aria), ma si era lesionato il tubicino del ricircolo vapori, che però era fissato da una fascetta metallica..invece questo è solo incastrato, giusto?provare a fissarlo in qualche modo con una fascetta, anche di plastica?

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tubo recupero gasolio che si stacca: troppa pressione o
Numero Post: 7 MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 18:56 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Beh, considerando che il primo tubicino non si era staccato, ma la pressione lo ha forato credo sia meglio cercare di individuare le cause se ci sono. Poi se si brancola nel buio ci provo, ma credo ci vada una fascettina di ferro, con quelle di plastica non credo si riesca a serrare molto di più (è già veramente duro da sfilare così)

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tubo recupero gasolio che si stacca: troppa pressione o
Numero Post: 8 MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 23:17 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
quei tubini del recupero non hanno bisogno di fascette in quanto non c'è chissà quale pressione, è evidente, quindi, che ci deve essere un problemino....prova a far controllare quanto "recupera" quell'iniettore, il problema potrebbe derivare da questo

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tubo recupero gasolio che si stacca: troppa pressione o
Numero Post: 9 MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 12:56 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
Momo ho fatto vedere le tue foto al mio mecca, il suo consiglio è di cambiare tutto il kit dei tubi (Fiat lo dà completo) perchè sostituendo gli originali con quelli che si trovano in commercio spesso accade quel problema, quindi meglio sostituire il tutto visto che la spesa è relativamente modesta, circa 12-15€uro

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tubo recupero gasolio che si stacca: troppa pressione o
Numero Post: 10 MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 13:26 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Il singolo tubicino, quello evidenziato, è già stato sostituito con l'originale, costo sui 10€, non ricordo bene... Però era singolo non il kit completo.
E visto che si stacca dopo il problema non nasce certo dal tubicino coi 4 raccordi (quello telato) che si collega a questo.
Il mio meccanico mi dice che il tubo di plastica successivo (mi pare, gli ho parlato velocemente al telefono) ha una valvola (mi piacerebbe sapere lo scopo, se il gasolio arriva deve passare....) che a volte si blocca, sperando sia quello me lo sostituisce, sui 35€ mi ha detto... Al 90% (90% è la mia traduzione del suo letterale 99%....) secondo lui è quello, speriam ci azzecchi
Comunque grazie Paolo, vi aggiorno. :ok:

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tubo recupero gasolio che si stacca: troppa pressione o
Numero Post: 11 MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 19:24 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
occhio Momo, il kit completo dei tubicini comprende anche tutti i raccordini in plastica ed il costo complessivo è intorno ai 15€uro ;) , nella confezione è già tutto premontato e basta solo sganciare i raccordini dagli iniettori e reinfilare il nuovo

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tubo recupero gasolio che si stacca: troppa pressione o
Numero Post: 12 MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 19:57 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Boh, son sicuro che il tubicino era disponibile anche da solo, ho visto gli spaccati, e costava qualcosina meno, non ricordo esattamente.
Comunque confermo che mi han cambiato il pezzo evidenziato in verde (successivo al kit tubicini) che dentro ha una valvolina che si dovrebbe aprire con una leggera pressione, il meccanico mi ha detto che col nuovo si apre facilmente già soffiando leggermente, il vecchio era quasi bloccato.
Immagine
Costo 50€ di cui 35 di pezzo. (ma mi ha anche fatto una verifica sulla frequenza rigenerazioni e sulla presenza di eventuali aggiornamenti, direi che va bene)

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tubo recupero gasolio che si stacca: troppa pressione o
Numero Post: 13 MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 20:03 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
l'importante è....risolvere! ;) ^_^

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tubo recupero gasolio che si stacca: troppa pressione o
Numero Post: 14 MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 20:41 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Coi debiti scongiuri...... :ph34r:

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tubo recupero gasolio che si stacca: troppa pressione o
Numero Post: 15 MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 0:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 22:37
Messaggi: 49
Località: Bussolino Alto (torino)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
non ci vanno assolutamente fascette li! e poi questo non è il tubo adatto, devi mettere il tubo adatto in treccia adatto per il common rail, lo trovi da qualsiasi ricambista.. e a vederlo bene sembra il tubo del pescante della multipla!

_________________
UN CUORE SPORTIVO UN ANIMA VINCENTE
La paura fa 90 io sulla mia auto 240
Matti da legare, pochi cavalli da domare ma qualcosa la sappiamo fare! Ma un giorno ti svegli e scopri che il succo di tutto questo sono gomme bruciate e platani abbracciati :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tubo recupero gasolio che si stacca: troppa pressione o
Numero Post: 16 MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 7:12 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Se intendi il primo tubicino che ho cambiato, quello ad "L" in gomma nella foto sopra riquadrato in rosso, sono ragionevolmente certo sia così, era così il precedente (in teoria può averlo cambiato il vecchio proprietario per carità) e così quello nuovo che ho preso personalmente da un ricambista FIAT, oltretutto ha sezione differenziata esi monta perfettamente seguendo la curva originale per cui è chiaramente specifico.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tubo recupero gasolio che si stacca: troppa pressione o
Numero Post: 17 MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 12:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 22:37
Messaggi: 49
Località: Bussolino Alto (torino)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
strano.. ma dopo quanto ti si è spaccato il tubo?

_________________
UN CUORE SPORTIVO UN ANIMA VINCENTE
La paura fa 90 io sulla mia auto 240
Matti da legare, pochi cavalli da domare ma qualcosa la sappiamo fare! Ma un giorno ti svegli e scopri che il succo di tutto questo sono gomme bruciate e platani abbracciati :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tubo recupero gasolio che si stacca: troppa pressione o
Numero Post: 18 MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 13:00 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Si è rotto a circa 67.000 km. (io l'ho presa usata a 32.000)
Poi quello messo per raffazzonare non originale (era ferragosto) si è tolto subito.
Messo il ricambio originale mi è duarato circa 2000km, ma si è tolto, non rotto. Probabilmente l'ho tirata poco in quel mesetto, se no si sarebbe tolto prima.
Magari la usassi solo in città sarebbe stato lì chissà quanto.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it