:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 21:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 21 MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 22:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 22:37
Messaggi: 49
Località: Bussolino Alto (torino)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
E semplice questione di turbo lag, è propio il multijet che ha una coppia/erogazione strana.. la turbina attacca in ritardo.. ed è logico che un motore benzina anche con 50/60 cavalli magari anche aspirato ti stii davanti.. ma se te metti la seconda cambiando la prima a 4000 giri che fine gli fai fare?? :D
cmnq non ti preoccupare dubito che hai la frizione che slitta perche lo sentiresti primo dall'odore di ferodo surriscaldato e poi secondo la macchina tremerebbe, perche' una frizione che slitta si sente sopprattuto dal volano bimassa, la frizione slittando genera un attrito non omogeneo facendo tremare l'antiritorno del volano bimassa e cosi' sentiresti le vibrazioni ovunque e in alcuni casi pure sul volante...
Vai tranquillo.. vuoi risolvere il problema??? con 50.000 km sei ancora in tempo a fare una bella mappatura anche se si dice che non è legale. (e tutto da vedere fino a che punto)

_________________
UN CUORE SPORTIVO UN ANIMA VINCENTE
La paura fa 90 io sulla mia auto 240
Matti da legare, pochi cavalli da domare ma qualcosa la sappiamo fare! Ma un giorno ti svegli e scopri che il succo di tutto questo sono gomme bruciate e platani abbracciati :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 22 MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 13:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 9:24
Messaggi: 513
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Si infatti è quello che vorrei fare, però prima volevo pensare ad assetto e q2 (sbav).
speriamo di riuscire a fare questi lavoretti per inizio anno prossimo :-)

_________________
AUTO: Fiat New Bravo 1.9 Mjet 150 cv
MOTO: Yamaha R6 (come da Avatar)

Immaginehttp://www.pcitaliasrl.it


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 23 MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 21:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 18:24
Messaggi: 239
Località: Avola (SR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
premetto che un tempo...con la 147 1.9 jtd (rimappata) ero un "cultore" delle partenze a razzo...l'auto permetteva e io ero diverso "di testa"..oggi come oggi non la penso più così...cerco di trattare bene la mia bella bravo...evitando sollecitazioni inutili...anche se qualche volta "metto in off la ragione" ahahaha....cmq c'è da dire che questa bravo è pesante!!!! guidando la 147 sembrava pesasse la metà!....la mia è una 1.6 120 cavalli e come spunto (da ferma) all'impatto non è un missile...ma subito dopo si riprende alla grande...tanto che tirando bene anche in seconda (quasi tutta) lampeggia la spia dell ASR se l'asfalto non è proprio ruvido....gareggiare con le piccole utilitarie in partenza????....mia moglie (piede pesante :D ) con la sua i 10 1.1 benzina, se partiamo da fermo per i primi 100 mt mi sta davanti..ahahahahha...vabbè poi dopo con il "vuoto d'aria" appena la supero"gliela parcheggio"...ma è normale :yeah:

_________________
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 24 MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 22:35 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Oltre al peso sono le strozzature per farla euro 5.... Ai regimi dei test di omologazione non deve inquinare, con le conseguenze relative sulle prestazioni.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 25 MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 23:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 18:24
Messaggi: 239
Località: Avola (SR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
esatto! :ok:

_________________
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 26 MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 14:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 9:24
Messaggi: 513
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
non penso però che ci sia tutta questa differenza di peso con la 147 o sbaglio?

_________________
AUTO: Fiat New Bravo 1.9 Mjet 150 cv
MOTO: Yamaha R6 (come da Avatar)

Immaginehttp://www.pcitaliasrl.it


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 27 MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 17:55 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
da euro 3 a 5 cambia parecchio a parità di cv e peso. Il motore rende meno.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 28 MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 23:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 22:37
Messaggi: 49
Località: Bussolino Alto (torino)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
bravo766 ha scritto:
premetto che un tempo...con la 147 1.9 jtd (rimappata) ero un "cultore" delle partenze a razzo...l'auto permetteva e io ero diverso "di testa"..oggi come oggi non la penso più così...cerco di trattare bene la mia bella bravo...evitando sollecitazioni inutili...anche se qualche volta "metto in off la ragione" ahahaha....cmq c'è da dire che questa bravo è pesante!!!! guidando la 147 sembrava pesasse la metà!....la mia è una 1.6 120 cavalli e come spunto (da ferma) all'impatto non è un missile...ma subito dopo si riprende alla grande...tanto che tirando bene anche in seconda (quasi tutta) lampeggia la spia dell ASR se l'asfalto non è proprio ruvido....gareggiare con le piccole utilitarie in partenza????....mia moglie (piede pesante :D ) con la sua i 10 1.1 benzina, se partiamo da fermo per i primi 100 mt mi sta davanti..ahahahahha...vabbè poi dopo con il "vuoto d'aria" appena la supero"gliela parcheggio"...ma è normale :yeah:

si ma comunque sia stiamo parlando di una macchina con qualita' diverse e appunto come dice il nostro amico momonedusa c'era di mezzo meno strozzature.. alla quale il motore poteva erogare la sua potenza in maniera piu sciolta.. Poi stiamo paragonando un motore jtd :wub: con un motore multijet! :water: :rolleyes: Attenzione attenzione :) il multijet per carita' sara' piu moderno ecc ecc.. ma il mio motore non lo sostituirei per nessun multijet al mondo! :yeah:

_________________
UN CUORE SPORTIVO UN ANIMA VINCENTE
La paura fa 90 io sulla mia auto 240
Matti da legare, pochi cavalli da domare ma qualcosa la sappiamo fare! Ma un giorno ti svegli e scopri che il succo di tutto questo sono gomme bruciate e platani abbracciati :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 29 MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 18:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 18:24
Messaggi: 239
Località: Avola (SR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
infatti ora che ho verificato....il peso non si discosta molto da quello della mia attuale bravo, ma quella macchina con il "vecchio" jtd 8 v leggermente rimappato era un missile! (fumava come una ciminiera...ahahah) sarà che la mia bravo a parità di peso ha un 1.6 anzichè un 1.9, sarà che le norme euro 5 "tappano" tutto e magari il potenziale di questo motore, anche se 1.6, sarebbe altro, fatto sta che non c'è paragone...la mia bravo è una bellissima auto, ottima, con un ottimo motore, ottima stabilità e tenuta di strada..ma non paragonabile come "prestazioni assolute" alla mia vecchia 147...i tempi cambiano....purtroppo :D

_________________
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 30 MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 21:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 22:37
Messaggi: 49
Località: Bussolino Alto (torino)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
E lo puoi dire pure forte! Credi che un jtdM tipo 1900 140 cv nn fuma??? Stesso motore multijet solo euro 3!

_________________
UN CUORE SPORTIVO UN ANIMA VINCENTE
La paura fa 90 io sulla mia auto 240
Matti da legare, pochi cavalli da domare ma qualcosa la sappiamo fare! Ma un giorno ti svegli e scopri che il succo di tutto questo sono gomme bruciate e platani abbracciati :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 31 MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 17:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 18:24
Messaggi: 239
Località: Avola (SR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
un po devo ricredermi....oggi ci siamo incontrati in giro con mio cognato...fiat stilo 1.9 SW :stilomw: multijet 120 cavalli...così per "giocare un po" eravamo entrambi in 2 marcia a circa 30 km-h...gli ho detto: "schiaccia"...devo dire che per tutta la 2 la 3 e inizio 4......il muso della bravo :bravo1981: era sempre un pizzico avanti!!! e mio cognato non è uno che si risparmia...naturalmente poi abbiamo messo fine ai "giochi"...per prudenza e rispetto del codice....cmq sto 1.6 euro 5 non è male allora....

_________________
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 32 MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 17:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 febbraio 2010, 1:33
Messaggi: 262
Località: L'Aquila
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Beh, non per deluderti ma, se non sei riuscito a staccare una SW, più pesante della tua macchina e a parità di potenza, significa che c'è qualcosa che non va.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 33 MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 18:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 18:24
Messaggi: 239
Località: Avola (SR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
premetto che non conosco il peso (così eccessivo come dici tu) della stilo sw, ma non credo che si attesti su 3-400 chili di differenza con la nuova bravo (quella si che potrebbe essere una differenza rilevante in termini di prestazioni)...non ti seguo invece quando parli di "staccare"...intendi che dovevo dargli tipo 2 km su 1 km di strada sulla quale abbiamo "giocato"?...non abbiamo fatto una gara con partenza da fermo su 3 km di strada libera...e poi non credo che la stilo 1.9 multijet SW sia una "ciofeca" da "staccare" (come ritieni tu) in 7-900 metri con una bravo 1.6 come la mia....se poi tu da questo deduci che "qualcosa non va"...allora magari non mi ero accorto di avere il freno a mano tirato :ok:

_________________
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"


Ultima modifica di bravo766 il mercoledì 26 ottobre 2011, 19:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 34 MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 18:24
Messaggi: 239
Località: Avola (SR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
ho cercato un po sul web per togliermi la forte curiosità che mi hai suscitato :D la mia bravo pesa (a vuoto-secco) 1.320 kg, mentre la stilo 1.9 multijet SW 1.430 kg...da questi dati (teorici...naturalmente su strada, con conducente, quantità di carburante ecc ecc, le auto non hanno quel peso)si evince che la differenza di peso si aggira sui 110 kg, considerando che la stilo ha una cubatura maggiore (1.900 cc) parità di cavalli, non è euro 5 (quindi nada DPF) e la poca strada dove abbiamo effettuato la "pseudo-prova"...beh tirando queste somme non penso proprio ci sia qualcosa che non va.....ah faccio il pignolo...avevo il pieno ed ero con mia moglie e lui è sempre con il "rosso fisso" ed era solo...:lau: .....che ne dite? le mie valutazioni sono errate?....c'è davvero qualcosa che non va? :brinda:

_________________
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 35 MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 20:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 febbraio 2010, 1:33
Messaggi: 262
Località: L'Aquila
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
100 kg di massa in più, in accelerazione, li paghi come circa 10 cv. Chiaro che è da vedere anche il peso delle masse rotanti (gruppo ruote e trasmissione), lunghezza dei rapporti e l'erogazione del motore.

Ad esempio già usare un cerchio, più piccolo e leggero, porta enormi vantaggi.

Comunque la filosofia Lotus è storicamente quella di aggiungere leggerezza per ottenere prestazioni.

Aggiornamento dal forum di elaborare:

Cita:
1000 Kg
100 cv
Rapporto peso/potenza: 1000/100 = 10 Kg/cv

Aggiungiamo 80 Kg:
1080 Kg


100 cv
Nuovo rapporto peso/potenza: 1080/100 = 10.8 Kg/cv

Per sapere quanti cavalli abbiamo "perso" applichiamo il nuovo rapporto peso/potenza al vecchio peso
1000 Kg
x cv
Rapporto peso potenza: 1000/x = 10.8 Kg/cv
x = 1000/10.8 = 92.59 cv
Abbiamo "perso" 100-95.59 = 7.41 cv

Nota: i cavalli non sono realmente persi, e` solo un confronto con un'auto dallo stesso peso ma avente un rapporto/peso potenza maggiore. Ossia l'auto da 1080 Kg e 100 cavalli accelera piu` o meno come un'auto da 1000 Kg e 7.4 cavalli in meno. Questo vale pero`, come detto da altri, principalmente alle basse velocita`, perche' alle alte la potenza maggiore permette comunque di raggiungere velocita` maggiori.


Ultima modifica di Absynthe il mercoledì 26 ottobre 2011, 20:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 36 MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 20:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 18:24
Messaggi: 239
Località: Avola (SR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
Absynthe ha scritto:
100 kg di massa in più, in accelerazione, li paghi come circa 10 cv.

perdona la mia ignoranza tecnica...dato che parli di "masse rotanti" "diametro cerchi" ecc ecc...noto però che hai risposto solo alla parte che hai esposto tu, non tenendo conto delle mie altre considerazioni...prova a rileggere un po i miei 2 messaggi precedenti...con più attenzione...e dimmi se secondo te ci sono davvero problemi...100 kg di massa in piu si pagano come circa 10 cavalli (grazie per la dritta)...quindi considerando che le due macchine sono totalmente originali, il mio passeggero (75 chili) e il pieno (altri 50 più o meno), considerando il 1.6 (non 1.9) che ha il DPF...e considerando i 900 mt di strada....che ne dici?...dai dammi una tua opinione basata su questi dati certi che ti scrivo....magari con meno frasi tecniche (lascia perdere la lotus che io ho la bravo) bada bene, non sono rimasto "offeso" per la tua affermazione ma vorrei capire in base a che cosa l'avresti affermato... :brinda:

_________________
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 37 MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 20:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 febbraio 2010, 1:33
Messaggi: 262
Località: L'Aquila
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Il peso in più che avevi tu conta, come del resto anche le altre variabili.
Io facevo riferimento parità di condizioni.
Avendo zavorra in più, hai influenzato il rapporto peso potenza e quindi l'accelerazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 38 MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 21:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 18:24
Messaggi: 239
Località: Avola (SR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
:ok:

_________________
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it