:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 21:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Soffio dal motore 165 CV
Numero Post: 101 MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 23:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 8 novembre 2011, 22:02
Messaggi: 1
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2008
Allestimento: Sport
dany_mjet ha scritto:
Ciao ragazzi!!
Ho seguito tutta la vostra vicenda. Io uso la mia Bravo quasi esclusivamente in città e su strade extraurbane. Ogni tanto mi capita che tra i 1500 e i 2000 giri il motore ha dei sobbalzi/strattoni. Però non appena accelero e supero i 2000 giri tutto torna normale. Mi sono accorto che questa anomalia accade quando è in procinto la fase della rigenerazione che in media avviene una volta alla settimana (circa 150/200 km).
Inoltre ho notato che usando il gasolio speciale (in particolare la shell v-power diesel) il problema non si presenta.
Quindi leggendo le vostre situazioni e i lavori eseguiti da FIAT per risolvere il problema, mi hanno fatto un po' preoccupare.
Confrontandomi con altri proprietari che hanno un auto con FAP (Fiat, Audi, Volswagen, Renault ecc..) lamentano tutti vari problemi, chi ha perdita di potenza, chi ha strattoni, chi è dovuto passare in officina perchè gli si è accesa la spia del FAP e tutti perchè usano l'auto prevalentemente in città.
Ed infatti il problema è proprio questo. Un motore grande con un filtro che tappa lo scarico ha inevitabilmente delle ripercussioni sulle prestazioni e sul suo corretto funzionamento e purtroppo per la genialata dei francesi che hanno inventato questo cavolo di Filtro anti-particolato le spese le paghiamo noi consumatori.


Ciao a tutti,

sono nuovo e ho trovato questo forum cercando qualcuno che abbia il mio stesso problema.
sono possessore di una Fiat Bravo 2.0 Mjet 165Cv immatricolata nel dicembre 2009, con la quale ho percorso circa 24000Km.
Da un paio di mesi riscontro il seguente problema: l'autovettura nelle marce 4a,5a,6a quando si trova all'incirca a 2000giri/min, inizia a vibrare; e anche se si accelera nella stessa marcia i giri motore salgono a scatti di 100-200 giri/min alla volta fino a circa 2400-2500 giri (poi si blocca).
Solitamente il difetto sparisce se si scala di una marcia.
Il difetto si riscontra molto frequentemente. Percorro tutti i giorni tragitti di circa 26Km (andata) e 26Km (ritorno), di cui circa 30Km in tangenziale e i restanti tra strade extraurbane e città.La vettura è stata portata da un officina autorizzata, la quale dice che la diagnosi della centralina non segnala anomalie, che la causa potrebbe essere da imputarsi alla rigenerazione del filtro antiparticolato e che è un comportamento normale. Dicono che la centralina fa partire la rigenerazione del filtro quando il motore ha numero di giri costante e che ciò implica un taglio della potenza e affermano che la rigenerazione viene interrotta quando si accelera; allora mi chiedo perchè quando accelero la macchina non sale di giri e si ferma a 2400/2500giri?
Secondo loro dovrei, quando si riscontra il problema, continuare a procedere ad andatura costante (ammesso di riuscirci nel traffico di Milano), fino a quando la rigenarazione del filtro è terminata (da 1 a 5min).Durante l'ultimo controllo l'autofficina ha effettuato una rigenerazione forzata del filtro antiparticolato ed ora sono in attesa di verificare se il difetto è risolto, ma francamente la spiegazione fornitami non mi sembra plausibile, anche in ragione del fatto che non percorro solo ed esclusivamente tragitti cittadini e che non ho una guida "tranquilla"; che possa favorire intasamenti del filtro antiparticolato.
Cosa ne pensate?

Grazie a tutti in anticipo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffio dal motore 165 CV
Numero Post: 102 MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 1:57 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Ciao TheMiguel4791 :wel:

come in ogni buona famiglia sarebbe gradita una presentazione ufficiale in modo che ognuno possa darti il benvenuto..

apri un nuovo topic di presentazione nell'area apposita (viewforum.php?f=2)

:wel:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffio dal motore 165 CV
Numero Post: 103 MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 10:13 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Cita:
Dicono che la centralina fa partire la rigenerazione del filtro quando il motore ha numero di giri costante e che ciò implica un taglio della potenza e affermano che la rigenerazione viene interrotta quando si accelera;

Per il problema non so, ma mi sa che se cambi officina è meglio

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffio dal motore 165 CV
Numero Post: 104 MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 14:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 17:07
Messaggi: 228
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento: Sport
Confermo, cambia officina.

Abbiamo la stessa macchina nella stessa città. Con la stessa età (dicembre 2009).

Io ora ho 38000km, il difetto degli strattoni tra i 1800 e i 2000 giri/min l'ha sempre fatto, raramente, ma da quando era nuova.
Credo proprio sia legato alla valvola ERG maledetta. A me lo fa quando accelero pochissimo per mantenere la velocità, in qualsiasi marcia. Ma lo fa davvero di rado (l'avrà fatto una decina di volte da quando ce l'ho).

Quando rigenera sento un leggero calo di prestazioni (ma proprio leggero), ma non si è mai bloccata a nessun regime. Quindi contesta questa teoria a qualsiasi officina.

_________________
ordinata il 15/10/2009
arrivata il 20/11/2009
ritirata il 27/11/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it