:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 203 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bravo 1.9 120cv mjet 8v
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 9:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 11:01
Messaggi: 38
Località: Torino
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e girando sui post ho letto tante opinioni sul motore 1.9 150cv mj...il chè mi ha fatto venire qualche complesso... :cry:

Io ho comprato il 1.9 120cv mj...e da quanto ho letto è un motore più "turistico" e che addirittura va meno di quello della stilo.

A me interessava spendere meno di bollo e di carburante, dato che arrivo da un 1.6 a benzina, però mi piace anche sentire il motore...a questo punto vi chiedo...ho fatto bene a prendere il 120cv o mi devo pentire già da subito anche se non è ancora arrivata?? :sick:

A qualcuno è già arrivata la 120cv? Come si trova? Risponde bene?
Mi piacerebbe se qualcuno facesse una recensione più approfondita....

grazie e a tutti.
ciao ciao
:machestaiadì:

_________________
@Quazim@

Bravo Dynamic 1.9 120cv Nero Provocatore Pack Sport


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 9:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 marzo 2007, 14:35
Messaggi: 301
Località: Padova provincia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 jtd 100
Anno: 2011
Io ho ordinato il tuo stesso motore e nonostante abbia sentito un po' di tutto su questo, non mi faccio prendere da nessun tipo di complesso, anche perché più che le prestazioni specifiche, sono le sensazionii personali che ti fanno valutare se una certa motorizzazione soddisfa le tue aspettative.
Io fortunatamente sono riuscito a provarlo più volte prima di ordinare l'auto e ti posso dire che certamente non sarà il massimo della sportività, ma comuqnue qualche soddisfazione te la puoi togliere.

E poi, sulle strade di oggi :angry: , con il traffico che c'é :cry: , non riuscirai quasi mai a sfruttare tutti i CV e la coppia del motore...figurarsi il 150CV[/u]

_________________
Sto pilotando: Bravo 1.9Mjet 120CV Emotion - Blu sognante, MP3, specchi elett.abbattibili,appoggiabraccio post., presa 12 Volt.
E' meglio perdere un secondo nella vita, che la vita in un secondo...andate piano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 12:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 10 marzo 2007, 13:12
Messaggi: 47
Località: caltanissetta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2004
MacAnder ha scritto:
E poi, sulle strade di oggi :angry: , con il traffico che c'é :cry: , non riuscirai quasi mai a sfruttare tutti i CV e la coppia del motore...figurarsi il 150CV[/u]

si hai perfettamente ragione io ho la stilo 3p 140 cv m-jet gt e devo dire che è impossibile sfruttare tutta la potenza del mio motore in città che fuori io ho provato il 120cv sulla bravo e devo dire che forse e adatto ad un uso più tranquillo cmq la bravo e un ottima auto se prima tra una alfa 147 (il top tra tutte le medie compatte bmw serie1 compresa) e una stilo il rapporto era 1:0,8 ora con bravo è 1:0,9 siamo li :stilomjet:
:novw1: :traverso:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 15:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Ho la nuova Bravo con il motore 120 cv e direi che è di potenza più che sufficiente per l'utilizzo normale e anche se si ha fretta va benissimo, anche perchè la macchina ha già di serie un assetto molto stabile e questo aiuta molto anche nelle manovre di sorpasso su strade tortuose.
Il 150 cv è molto più sportivo ma raramente verrebbe sfruttato, così come raramente occorrerà andare a tavoletta col 120 cv. Per quanto mi riguarda preferisco fare 2 km/litro in più e non ho rimpianti, anche perchè prima avevo un'altra auto da 125 cv e mi andava bene così. Anzi, questo è uno dei motivi principali per cui ho acquistato quest'auto e con questo motore, che considero il miglior compromesso fra prestazioni e consumi anche in confronto alle motorizzazioni presenti su altre vetture di altre marche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2007, 0:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 0:09
Messaggi: 882
Località: Rocca Priora (Rm)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
io ho la stilo Mjet 120cv e ho provato la bravo pari motore;

ma anke senza provarla era scontato che andasse piu piano: deve muovere una macchina piu pesante, con un impatto frontale maggiore e una gommatura piu generosa...

in generale ho notato che rispetto al mio è meno brutale(x quello detto sopra) ha buona progressione ma la differenza rispetto al mio ce; non so dirti nei consumi ma credo consumi piu della stilo

_________________
Prima Stilo 1.9Mjt 120cv(280Nm) 3P Feel
Ora Croma 1.9Mjt 150cv(320Nm) Dynamic
Il Mio Blog!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2007, 0:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 19:26
Messaggi: 3058
Località:                          (N 41°54' - E 12°29')
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Gt
Quoto "alebri78" :ok: ;)
Ti sei dimenticato di dire però, che va anche più piano.... poichè c'è anche il FAP che penalizza ulteriormente la Resa Motoristica.
Io lo ripeto... ho provato il 120CV sulla Bravo, e rispetto al mio JTD 116CV sembrava che stesse fermo.... veramente! Poi il mio non è che aveva un Gran Rodaggio, solamente 33.000Km quindi.... il mio paragonato al MJT 120CV della Bravo, era una Scheggia!!!

_________________
:wub: FIAT STILO: UNO STILE INCONFONDIBILE!!! :shifty:    :o: FIAT STILO: INCREDIBILE MA FIAT!!! :woot:

Fiat Stilo "1.910 MultiJet 16V 140CV", 3 Porte, 6 Marce, Versione/Tipo "MY2004", Assemblata ed Immatricolata nel 04/2004, Modello/Allestimento "GT", Colore "Grigio Techno Lenticolare".
Equipaggiata con 6 Airbag, Sistema di Controllo "E.S.P." con (A.S.R. - A.B.S. - M.S.R. - E.B.D. - H.B.A.), Climatizzatore Automatico Bi-Zona con (A.Q.S.), Connect Nav+ (Vers. 9.9), Sensori di Parcheggio, Comandi al Volante 11 Tasti, Caricatore CD Blaupunkt (5 CD), Spoiler Posteriore, Cerchi in Lega 17" (Pentarazze FIAT), Satinature Interne Grigio Kyron, Battitacchi in Alluminio Originali "Stilo", Tappetini Originali "Stilo", Ruote/Pneumatici (215/45-ZR17 87W) GoodYear Eagle F1 GS-D3. @ |AfterMarket:| 1) Quadro Strumenti "Abarth", 2) Kit Luci Xenon H7 35W 6000°Kelvin, 3) Cruise-Control, 4) Rimappatura Centralina, 5) Interni in Pelle "Beige", 6) Molle Sportive "Eibach Pro-Kit" (-3cm), 7) Minigonne Sportive "Abarth", 8) Pomello Cambio Illuminato & Leva Accorciata, 9) Distanziali 16mm, 10) Verniciatura Pinze Freni, 11) Filtro Aria a Pannello "BMC" .


"Fiat Stilo... Pensare Avanti! - Fiat Stilo... Forward Thinking!" "Poche Parole... Più Stilo! - Few Words... More Stilo!"

:alienff: IL VISIONARIO :ph34r:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 11:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 marzo 2007, 14:35
Messaggi: 301
Località: Padova provincia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 jtd 100
Anno: 2011
Il FAP non é di serie ma optional, per cui dipende se uno l'ha ordinato oppure no.

Inoltre una piccola precisazione tecnica: FIAT monta il DPF e non il FAP, che portano allo stesso risultato (minor emissione di particolato) ma il principio di funzionamento é diverso.

_________________
Sto pilotando: Bravo 1.9Mjet 120CV Emotion - Blu sognante, MP3, specchi elett.abbattibili,appoggiabraccio post., presa 12 Volt.
E' meglio perdere un secondo nella vita, che la vita in un secondo...andate piano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: mah....
Numero Post: 8 MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 13:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 11:01
Messaggi: 38
Località: Torino
mi sembra strano tutta 'sta differenza tra la stilo 116cv e la bravo 120cv....mah...sarà! :ubriaco:

_________________
@Quazim@

Bravo Dynamic 1.9 120cv Nero Provocatore Pack Sport


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mah....
Numero Post: 9 MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 14:06 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 10:05
Messaggi: 1109
Località: Tutta Italia, isole comprese...
Marca: Fiat
Quazim ha scritto:
mi sembra strano tutta 'sta differenza tra la stilo 116cv e la bravo 120cv....mah...sarà! :ubriaco:


la Stilo jtd115 è appunto un common rail jtd 8 valvole, la mjet120 sempre un common rail 8 valvole ma multijet e quindi la differenza c'è: il jtd è più brutale, il mjet più progressivo e lineare

da verificare la "tanta" differenza che è emersa tra la Stilo mjet120 e la Bravo mjet120 che dovrebbe essere quasi lo stesso motore, da tenere conto che i diesel di Bravo sono tutti Euro 4 mentre quelli di Stilo Euro 3 e quindi le migliori prestazioni potrebbero essere a favore di quest'ultima

chi dello STC era presente a La Mandria ha notato una grossa differenza tra un mjet150 con 1.000 km ed uno con 3.000km.. quasi due macchine differenti.. ovviamente quella con 3.000km all'attivo era slegata ed andava molto meglio!

_________________
Immagine
http://www.stiloclub.it/images/home/banner003.jpg http://image.forumfree.it/3/8/8/9/2/1411029071.jpg

Amministrazione Forum STC & Bravo198
Lo Staff dello STC&BC198 è così composto: io, me, me stesso, me medesimo
a seguire i Moderatori ed i Rappresentanti di Zona.


NON CONTATTATECI VIA MP. Grazie!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 18:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 aprile 2007, 12:27
Messaggi: 596
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Devo dire che dopo aver provato sia il 120 che il 150cv ho optato per il secondo.. in quanto a prestazioni, non c'è paragone.
Del resto, il 150cv consuma di più, costa di più e paga di più di bollo per cui l'economia di gestione è del tutto a favore del 120cv.

Personalmente avrei scelto un 120cv diesel a cilindrata inferiore;
devo dire che montare un 1.9 120cv mi è sembrata una scelta datata, e forse questa stata la ragione determinante per il mio acquisto.

Cosa posso dire del 120cv..bè ho guidato per anni, e guido tutt'ora una Lancia Lybra 1.9 jtd prima serie, a 105cv.
Il motore 1.9jtdm 120cv mi è sembrato leggermente più brillante del 1.9 jtd 105, ma non di tantissimo.

Una domanda: io ho acquistato il DPF;sapete dirmi se questo penalizzerà le prestazioni e/o i consumi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 15:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 19:26
Messaggi: 3058
Località:                          (N 41°54' - E 12°29')
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Gt
Il DPF penalizzerà sicuramente le Prestazioni.... mentre per i Consumi credo rimarranno Invariati se non consumare un pelino di più, anche perchè la Bravo pesa pure di più della Stilo. Tutto funziona secondo il Metodo del Filtro....

_________________
:wub: FIAT STILO: UNO STILE INCONFONDIBILE!!! :shifty:    :o: FIAT STILO: INCREDIBILE MA FIAT!!! :woot:

Fiat Stilo "1.910 MultiJet 16V 140CV", 3 Porte, 6 Marce, Versione/Tipo "MY2004", Assemblata ed Immatricolata nel 04/2004, Modello/Allestimento "GT", Colore "Grigio Techno Lenticolare".
Equipaggiata con 6 Airbag, Sistema di Controllo "E.S.P." con (A.S.R. - A.B.S. - M.S.R. - E.B.D. - H.B.A.), Climatizzatore Automatico Bi-Zona con (A.Q.S.), Connect Nav+ (Vers. 9.9), Sensori di Parcheggio, Comandi al Volante 11 Tasti, Caricatore CD Blaupunkt (5 CD), Spoiler Posteriore, Cerchi in Lega 17" (Pentarazze FIAT), Satinature Interne Grigio Kyron, Battitacchi in Alluminio Originali "Stilo", Tappetini Originali "Stilo", Ruote/Pneumatici (215/45-ZR17 87W) GoodYear Eagle F1 GS-D3. @ |AfterMarket:| 1) Quadro Strumenti "Abarth", 2) Kit Luci Xenon H7 35W 6000°Kelvin, 3) Cruise-Control, 4) Rimappatura Centralina, 5) Interni in Pelle "Beige", 6) Molle Sportive "Eibach Pro-Kit" (-3cm), 7) Minigonne Sportive "Abarth", 8) Pomello Cambio Illuminato & Leva Accorciata, 9) Distanziali 16mm, 10) Verniciatura Pinze Freni, 11) Filtro Aria a Pannello "BMC" .


"Fiat Stilo... Pensare Avanti! - Fiat Stilo... Forward Thinking!" "Poche Parole... Più Stilo! - Few Words... More Stilo!"

:alienff: IL VISIONARIO :ph34r:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 19:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 aprile 2007, 12:27
Messaggi: 596
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Ho dato un'occhiata: VW e Audi dichiarano gli stessi consumi e le stesse prestazioni con e senza DPF, mentre Seat (sempre gruppo VW) dichiara consumi un pelo più alti con DPF, a fronte delle stesse prestazioni..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 19:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 19:26
Messaggi: 3058
Località:                          (N 41°54' - E 12°29')
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Gt
Ma se una Persona si compra le VW, Audi e Compagnia Bella principalmente per andare veloce in strada e quindi correre.... secondo voi potrebbero affermare che le loro Auto con DPF o FAP sarebbero più lente?? Non diranno mai la Verità secondo me!
Così si taglierebbero le @@ da soli....

_________________
:wub: FIAT STILO: UNO STILE INCONFONDIBILE!!! :shifty:    :o: FIAT STILO: INCREDIBILE MA FIAT!!! :woot:

Fiat Stilo "1.910 MultiJet 16V 140CV", 3 Porte, 6 Marce, Versione/Tipo "MY2004", Assemblata ed Immatricolata nel 04/2004, Modello/Allestimento "GT", Colore "Grigio Techno Lenticolare".
Equipaggiata con 6 Airbag, Sistema di Controllo "E.S.P." con (A.S.R. - A.B.S. - M.S.R. - E.B.D. - H.B.A.), Climatizzatore Automatico Bi-Zona con (A.Q.S.), Connect Nav+ (Vers. 9.9), Sensori di Parcheggio, Comandi al Volante 11 Tasti, Caricatore CD Blaupunkt (5 CD), Spoiler Posteriore, Cerchi in Lega 17" (Pentarazze FIAT), Satinature Interne Grigio Kyron, Battitacchi in Alluminio Originali "Stilo", Tappetini Originali "Stilo", Ruote/Pneumatici (215/45-ZR17 87W) GoodYear Eagle F1 GS-D3. @ |AfterMarket:| 1) Quadro Strumenti "Abarth", 2) Kit Luci Xenon H7 35W 6000°Kelvin, 3) Cruise-Control, 4) Rimappatura Centralina, 5) Interni in Pelle "Beige", 6) Molle Sportive "Eibach Pro-Kit" (-3cm), 7) Minigonne Sportive "Abarth", 8) Pomello Cambio Illuminato & Leva Accorciata, 9) Distanziali 16mm, 10) Verniciatura Pinze Freni, 11) Filtro Aria a Pannello "BMC" .


"Fiat Stilo... Pensare Avanti! - Fiat Stilo... Forward Thinking!" "Poche Parole... Più Stilo! - Few Words... More Stilo!"

:alienff: IL VISIONARIO :ph34r:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2007, 20:54 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
UPPO il topic dato che l'utente Agip04 stava cercando info su questa motorizzazione...

copio/incollo alcuni suoi post

agip04 ha scritto:
ciao,vorrei le vostre impressioni obbiettive sul motore,grazie ciao


agip04 ha scritto:
Salve ... cmq,io avevo già letto l'altro topic,ma hanno cominciato a parlare di curve di coppia,termodinamica,cacchio è una meccanica nn una astronave,e poi nn mi interessano le differenze cn il 150 , i consumi e cosi via,volevo sapere impressioni sul 120,da chi ha il 120 e nn da chia il 150 che è normale che dice che il 120 è un chiodo,grazie comunque...


agip04 ha scritto:
Ciao,questo motore nn sono propio riuscito a provarlo,mi hanno dato il 150,ma come va la ripresa?è la cosa che mi interessa di più.E la coppia?in salita fatica o va disinvolta,dove abito io c'è solo salita,grazie per la cortesia,ciao

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 8:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 10:04
Messaggi: 831
Località: Chieti
Cita:
Del resto, il 150cv consuma di più

Solo se sfrutti i cavalli in più che hai a disposizione altrimenti i consumi saranno molti simili e forse con il 150cv un po' meno in autostrada e nell'extraurbano "scorrevole" per via della sesta marcia.

Ciao.

_________________
FIAT STILO 5P MJTD 140CV DYNAMIC alias DYNAMITE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 10:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Premetto che io ho una vecchia Bravo 1.9 Jtd 105 cv e sono abbastanza contento...
Quindi penso che acquisterò il 120 cv...
Però devo dire che mi ricordavo anch'io di un 1.9 Jtd 115 cv molto più brillante del nuovo Mjet 120 cv!! Per lavoro ho usato spesso una Marengo con quel motore e va detto che era trattata malissimo e sempre carica di cassettoni di metallo con materiale di lavoro (quindi ultra-appesantita), ma quel motore era una bomba!!!
A difesa del nuovo Mjet 120 cv devo dire che tra la prima e la seconda volta che l'ho provato, era cambiato come il giorno e la notte...
Secondo me è più che sufficiente!!
Anche se un po' di rimpianto (o invidia?) magari ce l'avrai sempre...
Ma di solito è sempre così quando fai una scelta!!
:unsure:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 10:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 15:41
Messaggi: 140
Località: Torino
Pero' farei una distinzione tra prestazioni reali e "sensazioni di guida" , anni fa' guidando una Ford escort TD 90 Cv e una Leon 110 CV TD mi sembrava che la Escort andasse il doppio per via del funzionamento e regolazione del motore ma sulla carta le prestazioni erano a favore della Leon ( e non di poco).

_________________
_______________________________________

BRAVO 1.9 MJT SPORT
Rosso Maranello, Skydome, clima automatico, specchi esterni abbattibili,DPF,cruise control


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 18 MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 10:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Infatti, le sensazioni sono una cosa e i dati cronometrici un'altra.
Anche a me dava la stessa impressione il confronto fra due mie auto con ben 40 cv di differenza, sopratutto in prima e seconda, per via di un'erogazione più fluida e di una coppia massima erogata più in basso, ma il cronometro o il confronto con altre auto parlavano molto chiaramente. Per confrontare le prestazioni bisogna tenere presenti i dati dichiarati dai costruttori.



Cita:
agip04 ha scritto:
Ciao,questo motore nn sono propio riuscito a provarlo,mi hanno dato il 150,ma come va la ripresa?è la cosa che mi interessa di più.E la coppia?in salita fatica o va disinvolta,dove abito io c'è solo salita,grazie per la cortesia,ciao


Per evitare i consigli troppo soggettivi conviene fare un confronto con la tua attuale auto. Metti a confronto i tempi dichiarati e sai cosa ti aspetta.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 19 MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 6:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 22:34
Messaggi: 4
innanzitutto ,grazie al moderatore che ha postato qui i miei messaggi,nn sei cosi rompi...... come sembravi,riguardo al motore ,quello che a me interessa è la coppia in basso,per avere buone riprese,nn m interessa se brucianti,poi vengo da un 101 cv benzina euro4 e da 1 anno cn impianto gpl,secondo voi c guadagnerò in termini di prestazioni?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 20 MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 10:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
La macchina quanto pesava?
Poi, questo non solo è un diesel ma anche turbo, per quanto a geometria variabile. In sostanza anche se a cronometro le prestazioni possono essere superiori, lo sono quando sali oltre i 2000 giri e il turbo si attiva a pieno, ma sotto i 1800-2000 hai un effetto buco nero in cui il motore non ha forza e se vuoi una bella ripresa, confronto al tuo aspirato benzina, devi scalare. Ma alla fine non è che sia un gran problema, sono motori diversi, la zona morta si usa per le andature a risparmio.
Certo, questo è un particolare del turbodiesel che i fans non precisano mai, si parla sempre della grande coppia in basso, ma senza precisare quanto detto sopra oppure del turbo-lag, che oggi si considera ridotto quasi a zero. Figuriamoci com'era prima... -_-


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 203 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it