:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 21:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Soffio dal motore 165 CV
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 23:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 17:58
Messaggi: 72
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ciao a tutti,
da qualche mese la mia Bravo 165 CV soffre di un problema non ancora capito da FIAT:
intorno ai 1800 - 2000 RPM si sente uno sfiato dall'aspirazione dell'aria ed il motore strattona, vi è mai capitato ?
:machestaiadì:

Ciao

Dario


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffio dal motore 165 CV
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 23:24 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
:ciao: Dario, sarebbe opportuno passare prima dalla "zona saluti" per la doverosa presentazione e permetterci di darTi il benvenuto, dopodichè potrai trovare tutte le risposte alle tue necessità :)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffio dal motore 165 CV
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 4:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 dicembre 2009, 12:31
Messaggi: 104
Località: Miglionico (MT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Allestimento: Dynamic
Il soffio si mi è capitato e ho risolto, questo "strattonare" no potresti essere più preciso? Così possiamo aiutarti meglio :ok:

_________________
La mia meravigliosa creatura:Bravo 1.6 Mjet 16V 120cv grigio bel tenebroso cerchi in lega da 16"
Modifiche apportate:sinto-monitor Kenwood KVT 524, anabbaglianti Xeno 5000k, luci interne Night Design, posizioni a led antiavaria, battitacco by Rafty, retrocamera, luci targa bianco lunare antiavaria
Modifiche da apportare:Vetri oscurati, distanziali, spoiler Lester, terminale cromato già ordinato e tanto altro ancora...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffio dal motore 165 CV
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 19:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 17:58
Messaggi: 72
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Vi racconto megli le disavventure della mia vettura:
dopo circa 9000 Km a causa del "seghettamento" e dopo numerosi solleciti da parte mia e della mia officina FIAT, mi hanno sostituito le valvole in quanto difettose ed il seghettamento non si è più ripresentato.

Il problema principale che persiste è il seguente:

accellerando lentamente sia in marcia che da fermi si ha una sovrappressione d'aria all'interno del tubo dell'aria che dal filtro và alla turbina, quest'aria quando in eccesso sfiata e và nel senso opposto (dalla turbina al filtro) causando quindi uno strattonamento al motore.

Per questo problema stò attendendo una risposta da FIAT che al momento non ha ancora trovato una soluzione :incazz: .

In questi giorni il mio meccanico mi ha staccato la batteria per sostituirmi i cavi del cambio in quanto difettosi (la leva era dura) dopo averla ricollegata il problema per i primi 200 Km non si è presentato, poi di colpo è riapparso :azz: . Parlando con il meccanico FIAT molto probabilmente il fatto di aver staccato la batteria per lungo tempo ha causato un RESET della centralina motore .

Avete qualche idea ?

Grazie a tutti

Dario


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffio dal motore 165 CV
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 19:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 23:49
Messaggi: 247
Località: latina
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2008
Allestimento: Sport
per il tuo stesso problema la mia auto e ferma dal 10 ottobre in officina e domani mi dovrebbero iniziare a cambiare motore visto che oggi è arrivato anche se ancora non si sa da dove viene il problema a me però il proplema lo presentava intorno ai 1500 giri
Accellerando anche a veicolo fermo quando il motore scende di giri intorno a quell regime si sente un soffio che viene dalla scatola filtro e si sente che vibra la macchina hanno anche a me le valvole ma non hanno risolto poi hanno cambiato l'egr ma inutilmente. una curiosità sai di quanto ti hanno spianato la testa? che guarnizione testa hanno montato perchè a me hanno montato la 1.15 mm che è la più spessa disponibile come ricambio e io mi sono impuntato visto che non esistevano altre e mi sono fatto cambiare il motore ciao grazie fammi sapere per favore

_________________
Fiat Bravo 2.0 mjet sport nera cerchi da 18" vetri neri clima automatico blu&me nav cruise control specchi abbattibili filtro bmc DPF eliminato Mappa by Gioan


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffio dal motore 165 CV
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 18:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 17:58
Messaggi: 72
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ciao pitbull8425,
sinceramente non ho idea di quanto sia stata spianata la testa (mi informerò...).
Ti cambiano il motore ma se non hanno capito da che parte arriva il problema mi sembra quasi non abbia senso, il problema potrebbe ripresentarsi no ?
A te è capitato da subito o sono passati alcuni chilometri ? Comunque a mio avviso il problema è nel FAP.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffio dal motore 165 CV
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 21:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 23:49
Messaggi: 247
Località: latina
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2008
Allestimento: Sport
Pervedere quanto è stata spianata la testa, basta vedere il codice ricambio della guarnizione sulla fattura.
Il problema si è presentato dopo in pò, cmq io il motore me lo sono fatto cambiare perchè mi avevano spianato la testa di 2 decimi e non c'erano altre guarnizioni disponibili a ricambio, quindi se sarebbe successo "fuori garanzia" qualcosa, tipo rottura tubi acqua o olio avrei dovuto buttare la testata.
Per il problema non hanno ancora trovato il guasto però abbiamo fatto la prova col cacciavite per sentire da dove venisse il rumore e sembrerebbe dalla turbina, ora che la smontano controllano.
Oggi hanno iniziato i lavori sono arrivato in officina e ho trovato la mia piccola con tutto il muso smontato, hanno smontato tutto paraurt,i longherone, radiatori e hanno tirato giù il motore.
Domani dovrebbero montare l'altro.
P.S. sai che numero è il tuo motore? Dovrebbe essere scritto sul libretto se non mi sbaglio.
ciao buona serata

_________________
Fiat Bravo 2.0 mjet sport nera cerchi da 18" vetri neri clima automatico blu&me nav cruise control specchi abbattibili filtro bmc DPF eliminato Mappa by Gioan


Ultima modifica di pitbull8425 il giovedì 4 marzo 2010, 21:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffio dal motore 165 CV
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 21:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 15:08
Messaggi: 5083
Località: Tarantino trapiantato a Sesto Imolese - Imola (BO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Comunque qualche punto, puntoevirgola, due punti, lettera maiuscola per iniziare una nuova frase; scritta tutta d'un fiato fa male alla salute del lettore appassionato :blink:

_________________
Fiat Bravo '09 1.4 16v 90cv, GPL, vers. Dynamic, bianco divino
Optional: alzacristalli elettrici posteriori, appoggiabraccio anteriore con vano refrigerato, sistema Blue&Me Nav TM, comandi radio al volante per Blue&Me TM;
Aftermarket: cerchi in lega 17' bi-colore Fiat con pneumatici Pirelli PZero Rosso 225/45r17 con azoto, frecce laterali oscurate, antennina corta Gtr, distanziali 16mm, pinze freno color rosso, spoiler posteriore modello sport, minigonne originali Fiat, filtro sportivo a pannello BMC; 5 battitacco adesivi.
Vincitrice al 7° Nazionale della targa come auto con la migliore estetica.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffio dal motore 165 CV
Numero Post: 9 MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 14:21 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Lo stesso problema che descrivete (soffio a parte) ma perdita di potenza del 2.0 mjet è stato risolto ad un utente con la lancia delta così:

Cita:
anche io avevo quei dannati problemi di perdita di potenza e dopo un pò di test alla lancia abbiamo trovato il problema...sonda lamba superiore (ignezione bosch...grande marca tedesca...ah i tedeschi!!!)
circa 300 euro di assistenza, logicamente in garanzia, e qualche giorno di ritiro per effettuazione test...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffio dal motore 165 CV
Numero Post: 10 MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 18:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 17:58
Messaggi: 72
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Interessante , proverò a parlarne al mio meccanico.

Riguardo la perdita di potenza sembrerebbe che, da dal momento in cui mi è stata staccata e ricollegata la batteria, un pò di potenza l'abbia persa, non vorrei peò si trattasse solo di una mia impressione.

Grazie

Dario


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffio dal motore 165 CV
Numero Post: 11 MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 18:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 17:58
Messaggi: 72
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
pitbull8425 in cosa consiste la prova del cacciavite ? Comunque tienimi aggiornato sull'evolversi della situazione.



Dario


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffio dal motore 165 CV
Numero Post: 12 MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 3:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 23:49
Messaggi: 247
Località: latina
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2008
Allestimento: Sport
consiste nel prendere un cacciavite molto grande appoggiarlo sul motore, in punti diversi, si appoggia l'orecchio sopra il manico e si sente da dove viene la vbrazione

_________________
Fiat Bravo 2.0 mjet sport nera cerchi da 18" vetri neri clima automatico blu&me nav cruise control specchi abbattibili filtro bmc DPF eliminato Mappa by Gioan


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffio dal motore 165 CV
Numero Post: 13 MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 18:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 17:58
Messaggi: 72
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ciao pitbull8425,
allora come và la tua bravozza ? è stata rimontata ?

Ciao

Dario


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffio dal motore 165 CV
Numero Post: 14 MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 0:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 23:49
Messaggi: 247
Località: latina
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2008
Allestimento: Sport
oggi hanno messo in moto la mia auto ma ilrumore e gli srappi continuano, hanno ordinato la turbina che dovrebbe arrivare domani. Vi terro informati della situazione ciao buona notte

_________________
Fiat Bravo 2.0 mjet sport nera cerchi da 18" vetri neri clima automatico blu&me nav cruise control specchi abbattibili filtro bmc DPF eliminato Mappa by Gioan


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffio dal motore 165 CV
Numero Post: 15 MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 17:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 23:49
Messaggi: 247
Località: latina
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2008
Allestimento: Sport
Ragazzi torno adesso dall'officina. Oggi hanno cambiato la turbina ma il problema persiste da sempre lo stesso difetto, non so più che fare!!!!!!

_________________
Fiat Bravo 2.0 mjet sport nera cerchi da 18" vetri neri clima automatico blu&me nav cruise control specchi abbattibili filtro bmc DPF eliminato Mappa by Gioan


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffio dal motore 165 CV
Numero Post: 16 MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 18:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 17:58
Messaggi: 72
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Io non sottovaluterei quello che è successo a me quando hanno staccato la batteria della macchina (come ho scritto in precedenza).

Comunque FIAT, dopo aver rifatto le valvole, mi ha detto: per non sentire il rumore tira le marce...perchè per loro il problema era risolto...

Per la sonda lambda ho parlato con il mio meccanico e mi ha detto che per il mio problema non c'entra.

Comunque ci sono tanti esperti in questo FORUM: secondo voi cosa può causare questo problema ??????? :(

Dario


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffio dal motore 165 CV
Numero Post: 17 MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 23:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 23:49
Messaggi: 247
Località: latina
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2008
Allestimento: Sport
dario anche a me non lo fà all'inizio, infatti questa mattina quando è stata messa in moto non lo faceva.
io ho notato anche che non lo fà durante le rigenerazioni. Dario posso chiederti in che officina l'hai portata? e se hai la macchina sostitutiva o se stai viaggiando con la tua? grazie

_________________
Fiat Bravo 2.0 mjet sport nera cerchi da 18" vetri neri clima automatico blu&me nav cruise control specchi abbattibili filtro bmc DPF eliminato Mappa by Gioan


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffio dal motore 165 CV
Numero Post: 18 MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 8:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 17:58
Messaggi: 72
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Si anche la mia non presenta problemi durante le rigenerazioni, a tal proposito ogni quanti Km ti fà una rigenerazione ?
La macchina sostituiva non l'ho mai cercata (anche se mi è stata offerta) ed al momento stò usando la mia Bravo, l'officina è una autorizzata FIAT (che è anche il mio meccanico di fiducia da molti anni) che ha sempre lavorato bene risolvendo tutti i problemi (in casa abbiamo sempre avuto FIAT).

Dario


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffio dal motore 165 CV
Numero Post: 19 MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 9:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 23:49
Messaggi: 247
Località: latina
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2008
Allestimento: Sport
la mia rigenerava in citta ogni 150 max 170 km e invece se andavo fuori 300 km. cmq prenditi la macchina sostitutiva e lasciaci la tua in officina. io fin quando non l'ho fatto non mi hanno dato retta.

_________________
Fiat Bravo 2.0 mjet sport nera cerchi da 18" vetri neri clima automatico blu&me nav cruise control specchi abbattibili filtro bmc DPF eliminato Mappa by Gioan


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffio dal motore 165 CV
Numero Post: 20 MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 16:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 17:58
Messaggi: 72
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Comunque dopo il lavoro sulle valvole (1 mese ca. di fermo) le rigenerazioni le fà ogni 400-450 Km ca (percorso misto) ed i consumi sono diminuiti parecchio, prima con un pieno facevo 600-650 Km ora passo tranquillamente gli 800 Km (sempre percorso misto).
Ho notato una lieve diminuzione del problema usando il gasolio speciale, hai provato ?
Comunque guarda, il problema è sicuramente di progettazione sul DPF (TOGLIAMOLO !!!!!), non so sulle altre auto dove sia installato, ma secondo me la posizione sul 165 CV non và per niente bene. :bravo1981:

Speriamo :fiat: lo risolva !!!!!!!!!!!!!

:ciao:


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it